Venerdì 13: superstizione o realtà? Il giorno più temuto tra misteri, storia e cultura pop
Venerdì 13. Bastano queste due parole per evocare timori antichi, superstizioni radicate e una certa inquietudine che si insinua nella giornata. Per molti è solo una data come le altre, per altri rappresenta un giorno sfortunato per eccellenza. Ma cosa c’è dietro questa credenza? Perché venerdì 13 fa così paura? Scopriamolo insieme. Le origini della superstizione La paura del numero 13, nota come triscaidecafobia, ha radici antiche e si intreccia con la simbologia religiosa, mitologica e culturale. Nell’antica mitologia norrena, si racconta che alla tavola degli dèi ci fossero 12 commensali e che l’arrivo del tredicesimo, Loki, portò caos e morte. Anche nel cristianesimo il numero 13 è associato all’Ultima Cena: tredici erano i partecipanti, e il tredicesimo, Giuda, fu colui che tradì Gesù. Il venerdì, invece, è spesso legato a eventi negativi: si ritiene che Gesù sia stato crocifisso di venerdì, e che Eva abbia offerto la mela ad Adamo proprio in quel giorno. L’unione dei due simboli – venerdì e il numero 13 – ha generato una superstizione potentissima, radicata nella cultura occidentale. Dalla paura alla cultura pop Il cinema e la letteratura hanno contribuito in maniera decisiva alla diffusione del mito di venerdì 13. Celebre è la saga horror “Friday the 13th”, che ha reso questa data ancora più inquietante per intere generazioni. La figura di Jason Voorhees, con la sua maschera da hockey, è diventata un’icona della paura collettiva. Anche nei libri, nelle serie TV e nei fumetti, il tema del venerdì 13 viene ripreso con frequenza, alimentando la leggenda e mantenendola viva nell’immaginario collettivo. Paura reale o suggestione? Studi scientifici hanno dimostrato che il venerdì 13 può effettivamente influenzare il comportamento delle persone: molti evitano di viaggiare, firmare contratti o prendere decisioni importanti in questo giorno. Alcune compagnie aeree registrano un calo delle prenotazioni, e persino alcune aziende evitano di lanciare nuovi prodotti. Tuttavia, non esistono prove concrete che questo giorno sia oggettivamente più sfortunato degli altri. Si tratta, nella maggior parte dei casi, di una suggestione collettiva alimentata da secoli di miti e credenze. Curiosità sul venerdì 13 In Italia, la data considerata sfortunata è venerdì 17, mentre negli Stati Uniti e in molti paesi anglosassoni lo è il 13. Alcuni hotel e grattacieli non hanno il tredicesimo piano per non turbare gli ospiti. In campo aeronautico, alcune compagnie non hanno il posto numero 13 sugli aerei. Scopri Land Magazine admin Giugno 13, 2025 Venerdì 13: superstizione o realtà? Il giorno più temuto tra misteri, storia e cultura pop Read More admin Giugno 12, 2025 🎧 “Capo, mi licenzio!” diventa un audiolibro: drammi d’ufficio, amori esplosivi e una voce che vale la disdetta dell’abbonamento in palestra 🚨 Breaking news per cuori romantici e drammi da open space 🚨Signore e signori, preparate i fazzoletti, ma non per piangere – per sventolarli al ritmo della liberazione sentimentale & professionale! Read More admin Giugno 12, 2025 Cristina Prandi eletta prima rettrice donna dell’Università di Torino: una svolta storica dopo 621 anni Cristina Prandi entra nella storia dell’Università di Torino come prima donna a essere eletta rettrice in oltre sei secoli di vita dell’ateneo. Con una larga partecipazione al voto e una Read More admin Giugno 12, 2025 📚 Arianna Ciancaleoni a Bastia Umbra presenta “Dicono di lei” Segnatevelo con l’evidenziatore fluo sul calendario: il 30 giugno, ore 21:00, presso la Biblioteca Comunale di Bastia Umbra, arriva Arianna Ciancaleoni, penna brillante e ironica, per presentare il suo nuovo libro Read More admin Giugno 12, 2025 GLI EVENTI DEL MESE BY LAND EDITORE – GIUGNO 2025 Eventi Giugno 2025 – Land Editore GLI EVENTI DEL MESE – GIUGNO 2025 BY LAND EDITORE Libri, firmacopie e presentazioni: giugno ci manda in tour (letterario, tranquilli). Amici dei segnalibri Read More admin Giugno 11, 2025 Welcome to the Jungle, Luisa Golo! C’è una nuova penna nella giungla editoriale, e no, non è qui per fare tappezzeria.Luisa Golo entra nel mondo di Land Editore con l’energia di un uragano, due cani, due Read More admin Giugno 10, 2025 📚 Emanuela Marra presenta il libro “AAA memoria cercasi” a Rovigo 📚 Emanuela Marra presenta il libro “AAA memoria cercasi” a RovigoFirmacopie il 21 giugno 2025, dalle ore 10:00, in Corso del PopoloRovigo – Il prossimo 21 giugno 2025, a partire Read More admin Giugno 9, 2025 Lui ha vent’anni più di lei… amore eterno o catastrofe annunciata? Amore: quella meravigliosa follia che ci fa cantare sotto la doccia, sorridere al telefono come deficienti e accettare differenze che, sulla carta, sembrerebbero incompatibili. Ma quando lui ha vent’anni in Read More Silvia Dal cin Giugno 9, 2025 AUGURI GERONIMO ! 25 anni fa nasceva Geronimo Stilton, uno dei topi più famosi del mondo!Il topo giornalista creato da Elisabetta Dami continua a piacere a bambini e ragazzi. La scrittrice ha raccontato Read More admin Giugno 9, 2025 Banda della Magliana: la vera storia della mafia di Roma tra potere, violenza e misteri d’Italia Nata alla fine degli anni ’70 e attiva fino agli anni ’90, la Banda della Magliana è stata molto più di una semplice organizzazione criminale. È stata la mafia di Read More