Valentina Fontan

Donne potenti nell’antico Egitto

A cura di Libri di Valentina Fontan Scopri Nel mondo odierno molto spesso il ruolo della donna viene messo in secondo piano, sia per motivi religiosi, culturali, o più semplicemente per una società che a oggi non riesce ancora a comprendere che uomo e donna devono avere le stesse possibilità e qualità della vita. Ideali invece che appartenevano alla quotidianità dei popoli passati, in particolare nell’antico Egitto. Il ruolo della donna nell’antico Egitto La donna aveva un ruolo fondamentale nella vita di tutti i giorni e soprattutto era allo stesso livello di importanza di quello maschile. Aveva diritto a una istruzione e a ricoprire ruoli importanti come sacerdotesse nei templi, regnanti, oppure se appartenente a classi inferiori, poteva aspirare ad esempio a un ruolo come accompagnatrice musicale nella vita del templio. Molte sono le donne egiziane passate alla storia, ma in questo breve spazio vorrei rendere il mio omaggio a tre in particolare. Cleopatra – l’ultima regina:  Forse la più conosciuta tra le regine d’Egitto. Deve la sua fama in parte per la sua storia intrecciata a quella di Giulio Cesare e Marco Antonio. Cleopatra fu prima di essere una regnante, una donna di grande cultura. Parlava e scriveva diverse lingue e aveva nozioni di medicina, fisica e farmacologia. Piccola curiosità: è passata alla storia per essere una delle donne più belle, ma il suo fascino, almeno dalle parole del filosofo Plutarco era dovuto alla sua intelligenza, al suo modo di fare e alla sua voce.[1]   Nefertari – l’amata moglie e sposa reale di Ramses II:  Nefertari era amata dal popolo e in particolare da Ramses II.  Fu una delle regine più influenti della storia egizia tanto è vero che venne definita come la grande donna che sta al fianco del suo grande uomo e non dietro.[2] Piccola curiosità: Dopo 8 lunghi anni è possibile vedere il corredo funebre di Nefertari direttamente in Italia. Più precisamente al Museo Egizio di Torino.   Meritamon – colei il cui volto è splendido: Figlia di Ramses II e Nefertari, ho voluto renderle omaggio per il suo fascino misterioso. Non si sa molto della sua vita, ma nonostante non abbia compiuto grandi imprese, ancora oggi viene ricordata come una delle figlie più amate. Piccola curiosità: La sua rappresentazione più iconica è quella della statua in calcare chiamata “La Regina Bianca.”[3]   In conclusione, non ci rimane che sperare che anche in futuro la donna possa diventare colei che sta al fianco del proprio uomo e non dietro. Siete d’accordo con me? Se volete potete scrivere la vostra opinione nei commenti. [1] Tratta dal sito https://www.studenti.it/cleopatra-storia-biografia-e-pensiero.html [2] Tratta dal sito https://laciviltaegizia.org/2023/10/23/ramses-ii-e-nefertari/ [3] Tratta dal sito: https://laciviltaegizia.org/2021/10/24/meritamon-colei-il-cui-volto-e-splendidoo Scopri Land Magazine admin Settembre 6, 2024 Discriminazione di genere nei piccoli paesi del Libano: le donne private della libertà di acquisto Il Libano, un paese noto per la sua diversità culturale e religiosa, nasconde al suo interno un lato oscuro che spesso passa inosservato: la discriminazione delle donne nei piccoli paesi Read More admin Settembre 6, 2024 Il Fascino dei Personaggi Spezzati nei Libri: Perché Amare i Protagonisti Imperfetti Ah, i personaggi spezzati nei libri. Quei protagonisti che sembrano avere più problemi di un puzzle da 1000 pezzi. Chi non li ama? Certo, potresti pensare: “Ma perché dovrei affezionarmi Read More admin Settembre 2, 2024 L’importanza di abbracciare le differenze nei bambini: Un viaggio di crescita e amore Nel mondo di oggi, dove la diversità è all’ordine del giorno, è più importante che mai insegnare ai nostri bambini a celebrare le differenze. Ma diciamocelo, non è sempre facile. Read More admin Settembre 1, 2024 Londra, 1 settembre: la stazione di King’s Cross senza Hogwarts Express – Qualcuno ha rubato la magia? Londra – Questa mattina, la stazione di King’s Cross era avvolta da un silenzio sorprendente. Alle ore 11.00, l’annuncio tanto atteso dell’Hogwarts Express non è arrivato, lasciando migliaia di fan Read More admin Agosto 31, 2024 Esercizio gratis di scrittura creativa: le descrizioni Le descrizioni ambientali sono cruciali per creare l’atmosfera e immergere i lettori nel mondo della tua storia. Un’ambientazione ben descritta può trasportare il lettore in un altro luogo e tempo. Read More Elisabetta Agosto 30, 2024 Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 21) Elisabetta Venturi Scrittrice e insegnante Drabble mania Scrivere drabble insegna a colpire, emozionare, stupire, sconvolgere il lettore con poche parole. Inoltre puoi giocare con le parole: scrivere una storia intorno Read More admin Agosto 29, 2024 Sangue e cenere di Jennifer L. Armentrout: la recensione di Land Magazine Se pensate che i vampiri sexy e gli amori impossibili siano passati di moda, preparatevi a essere piacevolmente sorpresi da “Sangue e Cenere” di Jennifer L. Armentrout, che con questa Read More Lorenzo Foschi Agosto 26, 2024 Narrativa videoludica: la tua storia A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui Prima di procedere con l’articolo, ti invito ad arrivare alla fine per una pazza proposta interattiva!Nel secondo episodio abbiamo Read More admin Agosto 24, 2024 Esercizio gratis di scrittura creativa: i dialoghi Il dialogo è una componente essenziale di qualsiasi racconto. Un dialogo ben scritto può rivelare molto sui personaggi e avanzare la trama. In questo articolo, ti proponiamo un esercizio di Read More admin Agosto 23, 2024 Sans culotte: chi erano, origine del nome Se vi siete mai chiesti perché un gruppo di persone tanto temuto nella Rivoluzione francese fosse chiamato “sans culotte,” sappiate che la risposta è molto meno glamour di quanto possiate Read More

Donne potenti nell’antico Egitto Leggi tutto »

Giuseppe Ferlini, l’Indiana Jones del 1800

A cura di Libri di Valentina Fontan Scopri Ah l’Egitto terra di faraoni, piramidi, del Nilo e di un popolo, l’egiziani, dal passato glorioso. La loro storia si intreccia a quelle di antiche popolazioni compresa quella romana grazie a Giulio Cesare e Cleopatra. Dell’Egitto ne abbiamo sentito parlare in tutte le salse, ma sapevate che sulle sponde del Nilo, più a sud esisteva un regno, chiamato regno di Kush che se fosse stato più forte e ricco, avrebbe potuto contendere il primato di potere agli egiziani? Sto parlando dei faraoni neri! Ed è proprio “grazie” a un nostro compatriota, il bolognese Giuseppe Ferlini, che ancora oggi possiamo ammirare alcuni reperti di questo popolo. Un medico della “mutua” Giuseppe inizia fin da giovane la sua avventura nel mondo e da bravo “italiano” riesce a farsi passare per medico, senza averne il titolo, arruolandosi nelle truppe irregolari di Ali pascià di Giannina. Da lì la sua vita è tutta un’avventura, fino a quando nel 1833 ha l’illuminazione che gli cambierà la vita! Perché continuare a rimanere nell’esercito in una vita di stenti e affanni, quando invece si può disertare e andare a caccia di tesori? Le sue stesse parole: “risoluto di tornare in patria o senza un penny o carico di inauditi tesori”[1] ne esprimono il pensiero. Saccheggio archeologico senza eguali La sua meta? Le rovine di Meroë in Sudan. Furono scoperte anni prima da un naturalista francese F. Cailliaud. Il nostro Indiana Jones in erba che non era di certo famoso per la pazienza e che voleva avere tutto e subito userà addirittura l’esplosivo per giungere il prima possibile alle tanto agognate ricchezze! Tesori che troverà nella piramide della regina Amanishakheto, letteralmente spianandola. Al suo interno un corredo funebre di oro, orecchini, collane e bracciali. Una fuga verso la salvezza Giuseppe alias Indiana Jones alle prime armi, però ebbe poco tempo per godersi la sua “meritata” vittoria! Dovette fuggire insieme ai pochi fedeli che gli erano rimasti accanto sino a giungere in salvo al Cairo e poi in seguito a Trieste. Dietro di sé lasciò le macerie di quarantina di piramidi distrutte per sempre per il suo bisogno di gloria e avventura. E oggi? Ancora oggi possiamo ammirare i reperti a Monaco di Baviera al Residenzmuseum e al Neues Museum di Berlino. E in Italia? Al Museo Egizio di Torino si possono vedere delle copie dei reperti museali. Un omaggio del nostro archeologo in erba al re Vittorio Emanuele II.   In conclusione, possiamo ringraziare Giuseppe per averci fatto conoscere i faraoni neri, ma non di certo per aver portato la devastazione in un luogo unico al mondo! [1] Franco Cimmino – Storia delle piramidi – Milano, Rusconi 1996 – pp. 416-417 Scopri Land Magazine admin Settembre 6, 2024 Discriminazione di genere nei piccoli paesi del Libano: le donne private della libertà di acquisto Il Libano, un paese noto per la sua diversità culturale e religiosa, nasconde al suo interno un lato oscuro che spesso passa inosservato: la discriminazione delle donne nei piccoli paesi Read More admin Settembre 6, 2024 Il Fascino dei Personaggi Spezzati nei Libri: Perché Amare i Protagonisti Imperfetti Ah, i personaggi spezzati nei libri. Quei protagonisti che sembrano avere più problemi di un puzzle da 1000 pezzi. Chi non li ama? Certo, potresti pensare: “Ma perché dovrei affezionarmi Read More admin Settembre 2, 2024 L’importanza di abbracciare le differenze nei bambini: Un viaggio di crescita e amore Nel mondo di oggi, dove la diversità è all’ordine del giorno, è più importante che mai insegnare ai nostri bambini a celebrare le differenze. Ma diciamocelo, non è sempre facile. Read More admin Settembre 1, 2024 Londra, 1 settembre: la stazione di King’s Cross senza Hogwarts Express – Qualcuno ha rubato la magia? Londra – Questa mattina, la stazione di King’s Cross era avvolta da un silenzio sorprendente. Alle ore 11.00, l’annuncio tanto atteso dell’Hogwarts Express non è arrivato, lasciando migliaia di fan Read More admin Agosto 31, 2024 Esercizio gratis di scrittura creativa: le descrizioni Le descrizioni ambientali sono cruciali per creare l’atmosfera e immergere i lettori nel mondo della tua storia. Un’ambientazione ben descritta può trasportare il lettore in un altro luogo e tempo. Read More Elisabetta Agosto 30, 2024 Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 21) Elisabetta Venturi Scrittrice e insegnante Drabble mania Scrivere drabble insegna a colpire, emozionare, stupire, sconvolgere il lettore con poche parole. Inoltre puoi giocare con le parole: scrivere una storia intorno Read More admin Agosto 29, 2024 Sangue e cenere di Jennifer L. Armentrout: la recensione di Land Magazine Se pensate che i vampiri sexy e gli amori impossibili siano passati di moda, preparatevi a essere piacevolmente sorpresi da “Sangue e Cenere” di Jennifer L. Armentrout, che con questa Read More Lorenzo Foschi Agosto 26, 2024 Narrativa videoludica: la tua storia A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui Prima di procedere con l’articolo, ti invito ad arrivare alla fine per una pazza proposta interattiva!Nel secondo episodio abbiamo Read More admin Agosto 24, 2024 Esercizio gratis di scrittura creativa: i dialoghi Il dialogo è una componente essenziale di qualsiasi racconto. Un dialogo ben scritto può rivelare molto sui personaggi e avanzare la trama. In questo articolo, ti proponiamo un esercizio di Read More admin Agosto 23, 2024 Sans culotte: chi erano, origine del nome Se vi siete mai chiesti perché un gruppo di persone tanto temuto nella Rivoluzione francese fosse chiamato “sans culotte,” sappiate che la risposta è molto meno glamour di quanto possiate Read More

Giuseppe Ferlini, l’Indiana Jones del 1800 Leggi tutto »

India, un viaggio per ritrovare la pace interiore

A cura di Libri di Valentina Fontan Scopri L’India. Terra di contraddizioni, profumi, spezie, ma anche di fede e di meditazione. In una vita sempre più frenetica, dove anche il più piccolo minuto non deve essere “sprecato” non possiamo che provare a fermarci e pensare che possa esistere una vita diversa. Anche Julia Roberts, in “Mangia prega e ama” si reca in India alla ricerca della pace interiore. Perché non provarci anche tu? Quattro mete che non puoi perderti se deciderai di seguire il mio consiglio! Agra. Città dell’amore Agra è la città dedicata all’amore. L’amore quello eterno che si può ammirare davanti alla bellezza incontrastata del Taj Mahal. Un templio costruito dall’imperatore Shāh Jahān in ricordo dell’amata moglie Mumtāz Mahal. Varanasi. Città della spiritualità e del Gange. Varanasi è la città per eccellenza della spiritualità dell’India. Una meta che non può assolutamente mancare se vuoi provare a ritrovare la pace. Famosa per i “ghat” i gradini che accompagnano dolcemente i pellegrini nelle sacre acque del Gange. Sarnath. La città del Buddha. Sarnath è una piccola cittadina vicino a Varanasi. E’ qui che si dice che Buddha abbia predicato per la prima volta ai suoi fedeli. Una meta imperdibile per chi si reca in India alla ricerca della pace interiore. Con la giusta organizzazione potrai meditare sotto l’albero della Bodhi (albero della illuminazione) e visitare il tempio buddista. Mumbai. La città di Gandhi. Mumbai è una delle città più frenetiche. Sede dell’industria cinematografica del paese ed epicentro delle tensioni religiose. Ma è anche il luogo dove potrai visitare il Mani Bhavan. Si tratta dell’edificio dove soggiornava Mahatma Ghandi. Ancora oggi è possibile visitare la sua stanza e vedere una serie di foto e documenti dedicati alla sua vita. E se anche tu sei come me e pensi di non poter trovare il “tempo”, ma soprattutto il “cash” per un viaggio così lungo e distante, non aver timore. Ho la soluzione! In Italia esistono diversi templi e anche un monastero, il Matha Gitananda Ashram ad Alatare (SV) in località San Pellegrino in Liguria. Lì è possibile partecipare a corsi, riti spirituali o semplicemente recarsi a visitarlo. India low budget! Non ci rimane altro che chiederci se possiamo davvero cambiare la nostra vita. E tu cosa ne pensi? Se vuoi puoi lasciare un commento. Sono curiosa di conoscere la tua opinione. Scopri Land Magazine admin Settembre 6, 2024 Discriminazione di genere nei piccoli paesi del Libano: le donne private della libertà di acquisto Il Libano, un paese noto per la sua diversità culturale e religiosa, nasconde al suo interno un lato oscuro che spesso passa inosservato: la discriminazione delle donne nei piccoli paesi Read More admin Settembre 6, 2024 Il Fascino dei Personaggi Spezzati nei Libri: Perché Amare i Protagonisti Imperfetti Ah, i personaggi spezzati nei libri. Quei protagonisti che sembrano avere più problemi di un puzzle da 1000 pezzi. Chi non li ama? Certo, potresti pensare: “Ma perché dovrei affezionarmi Read More admin Settembre 2, 2024 L’importanza di abbracciare le differenze nei bambini: Un viaggio di crescita e amore Nel mondo di oggi, dove la diversità è all’ordine del giorno, è più importante che mai insegnare ai nostri bambini a celebrare le differenze. Ma diciamocelo, non è sempre facile. Read More admin Settembre 1, 2024 Londra, 1 settembre: la stazione di King’s Cross senza Hogwarts Express – Qualcuno ha rubato la magia? Londra – Questa mattina, la stazione di King’s Cross era avvolta da un silenzio sorprendente. Alle ore 11.00, l’annuncio tanto atteso dell’Hogwarts Express non è arrivato, lasciando migliaia di fan Read More admin Agosto 31, 2024 Esercizio gratis di scrittura creativa: le descrizioni Le descrizioni ambientali sono cruciali per creare l’atmosfera e immergere i lettori nel mondo della tua storia. Un’ambientazione ben descritta può trasportare il lettore in un altro luogo e tempo. Read More Elisabetta Agosto 30, 2024 Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 21) Elisabetta Venturi Scrittrice e insegnante Drabble mania Scrivere drabble insegna a colpire, emozionare, stupire, sconvolgere il lettore con poche parole. Inoltre puoi giocare con le parole: scrivere una storia intorno Read More admin Agosto 29, 2024 Sangue e cenere di Jennifer L. Armentrout: la recensione di Land Magazine Se pensate che i vampiri sexy e gli amori impossibili siano passati di moda, preparatevi a essere piacevolmente sorpresi da “Sangue e Cenere” di Jennifer L. Armentrout, che con questa Read More Lorenzo Foschi Agosto 26, 2024 Narrativa videoludica: la tua storia A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui Prima di procedere con l’articolo, ti invito ad arrivare alla fine per una pazza proposta interattiva!Nel secondo episodio abbiamo Read More admin Agosto 24, 2024 Esercizio gratis di scrittura creativa: i dialoghi Il dialogo è una componente essenziale di qualsiasi racconto. Un dialogo ben scritto può rivelare molto sui personaggi e avanzare la trama. In questo articolo, ti proponiamo un esercizio di Read More admin Agosto 23, 2024 Sans culotte: chi erano, origine del nome Se vi siete mai chiesti perché un gruppo di persone tanto temuto nella Rivoluzione francese fosse chiamato “sans culotte,” sappiate che la risposta è molto meno glamour di quanto possiate Read More

India, un viaggio per ritrovare la pace interiore Leggi tutto »

Masterchef per una serata tra amici

A cura di Libri di Valentina Fontan Scopri Siete mai andate a mangiare in un ristorante indiano o sudanese e assaggiato le loro prelibatezze? Siete state conquistate dal profumo speziato che si respira oppure, più semplicemente, siete alla ricerca di alcune ricette sfiziose che possano accompagnare le serate tra amici con il minimo sforzo, ma facendovi fare la figura di “masterchef” per una sera? Niente di più facile! Eccovi due ricette che vi faranno fare un figurone conquistando anche i palati più schizzinosi. Bahmjia – Polpette di origini sudanesi Le Bahmjia sono un piatto tipico della cucina sudasene. Sono composte principalmente da un trito di fave, ceci e fagioli e ricordano molto i falafel egiziani. Ingredienti: 100 gr di ceci; 100 gr di fagioli; 50 gr di fave; 1 cipolla; 1 spicchio di aglio; ½ cucchiaino di cumino; ½ cucchiaino di coriandolo; Olio di oliva qb; Olio di semi qb; Prezzemolo fresco. Esecuzione: Preparate i legumi. Non importa che siano secchi, lessati o in scatola. Sciacquateli e scolateli per qualche minuto; Frullateli nel mixer aggiungendo la cipolla, uno spicchio di aglio, ½ cucchiaino di cumino, ½ cucchiaino di coriandolo e un po’ di olio di oliva a filo, fino a raggiungere la consistenza giusta; Lasciate riposare l’impasto per qualche minuto prima di creare le polpette; In una padella antiaderente fate riscaldare l’olio di semi. Quando l’olio sarà caldo friggete le polpettine; Raggiunta la giusta doratura (andate a occhio) servitele con salse a piacere. P.S.: Consiglio dello chef: accompagnatele con una salsetta piccante e una yogurt e vi sembrerà di stare davvero in una puntata di Masterchef!     Pakora – frittelle indiane per tutti i palati La Pakora hanno origini nell’Asia meridionale e sono una prelibatezza adatta anche negli aperitivi. Possono essere fatte con varie verdure come per esempio la melanzana, gli spinaci, le cipolle, o volendo aggiungendo anche il pollo. Oggi impareremo a farle con le carote e le zucchine. Ingredienti: 100 gr di farina di ceci; 50 ml di acqua; Mezza carota; Mezza zucchina; ¼ cucchiaino di curry; ¼ cucchiaino di curcuma; ¼ cucchiaino di paprika; ¼ cucchiaino di erba cipollina; ¼ cucchiaino di timo; ¼ cucchiaino di bicarbonato; Sale fino q.b.; Pepe q.b.; Olio per friggere q.b. Esecuzione: Iniziamo grattugiando sia la zucchina che la carota in una ciotola e poi versiamo l’acqua; Aggiungiamo la farina di ceci; Mettiamo le varie spezie. Riepilogando sono: curry, curcuma, paprika, erba cipollina e timo; Mettiamo il bicarbonato e aggiustiamo il tutto con il sale; Infine, aggiungiamo il pepe e mescoliamo raggiungendo la consistenza ideale per poter creare delle frittelle; Appena l’olio sarà ben caldo per poter friggere, con l’aiuto di due cucchiai formiamo delle frittelle e le tuffiamo nell’olio. (Attenzione a non bruciarsi!); Lasciamo cuocere le frittelle girandole ogni tanto con un mestolo di legno fino a quando non saranno belle dorate; Una volta cotte le facciamo scolare dall’olio in accesso e poi le potremo servire. P.S.: La dosi della ricetta sono per 10 persone. Un piccolo segreto da Masterchef? Se vi piace la panatura croccante aggiungete alla pastella 50 gr di farina di riso. Il risultato sarà super croccante!   Semplici ingredienti per rendere le vostre cene o aperitivi unici e speziati! Non vi rimane altro che invitare i vostri amici a una serata… da masterchef! Scopri Land Magazine admin Settembre 6, 2024 Discriminazione di genere nei piccoli paesi del Libano: le donne private della libertà di acquisto Il Libano, un paese noto per la sua diversità culturale e religiosa, nasconde al suo interno un lato oscuro che spesso passa inosservato: la discriminazione delle donne nei piccoli paesi Read More admin Settembre 6, 2024 Il Fascino dei Personaggi Spezzati nei Libri: Perché Amare i Protagonisti Imperfetti Ah, i personaggi spezzati nei libri. Quei protagonisti che sembrano avere più problemi di un puzzle da 1000 pezzi. Chi non li ama? Certo, potresti pensare: “Ma perché dovrei affezionarmi Read More admin Settembre 2, 2024 L’importanza di abbracciare le differenze nei bambini: Un viaggio di crescita e amore Nel mondo di oggi, dove la diversità è all’ordine del giorno, è più importante che mai insegnare ai nostri bambini a celebrare le differenze. Ma diciamocelo, non è sempre facile. Read More admin Settembre 1, 2024 Londra, 1 settembre: la stazione di King’s Cross senza Hogwarts Express – Qualcuno ha rubato la magia? Londra – Questa mattina, la stazione di King’s Cross era avvolta da un silenzio sorprendente. Alle ore 11.00, l’annuncio tanto atteso dell’Hogwarts Express non è arrivato, lasciando migliaia di fan Read More admin Agosto 31, 2024 Esercizio gratis di scrittura creativa: le descrizioni Le descrizioni ambientali sono cruciali per creare l’atmosfera e immergere i lettori nel mondo della tua storia. Un’ambientazione ben descritta può trasportare il lettore in un altro luogo e tempo. Read More Elisabetta Agosto 30, 2024 Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 21) Elisabetta Venturi Scrittrice e insegnante Drabble mania Scrivere drabble insegna a colpire, emozionare, stupire, sconvolgere il lettore con poche parole. Inoltre puoi giocare con le parole: scrivere una storia intorno Read More admin Agosto 29, 2024 Sangue e cenere di Jennifer L. Armentrout: la recensione di Land Magazine Se pensate che i vampiri sexy e gli amori impossibili siano passati di moda, preparatevi a essere piacevolmente sorpresi da “Sangue e Cenere” di Jennifer L. Armentrout, che con questa Read More Lorenzo Foschi Agosto 26, 2024 Narrativa videoludica: la tua storia A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui Prima di procedere con l’articolo, ti invito ad arrivare alla fine per una pazza proposta interattiva!Nel secondo episodio abbiamo Read More admin Agosto 24, 2024 Esercizio gratis di scrittura creativa: i dialoghi Il dialogo è una componente essenziale di qualsiasi racconto. Un dialogo ben scritto può rivelare molto sui personaggi e avanzare la trama. In questo articolo, ti proponiamo un esercizio di Read More admin Agosto 23, 2024 Sans culotte: chi erano, origine del nome Se vi siete mai chiesti perché un gruppo di persone tanto temuto nella Rivoluzione francese

Masterchef per una serata tra amici Leggi tutto »

Yoga, il tuo alleato contro lo stress

A cura di Libri di Valentina Fontan Scopri Sei appena tornata da una lunga giornata di lavoro? Oppure a forza di correre su e giù tra varie incombenze giornaliere sei arrivata al punto di non ricordarti neanche più il tuo nome? Non ti preoccupare. Sappi che non sei l’unica e siamo al tuo fianco in questa lunga lotta che è la vita… ma non solo! Possiamo farci aiutare da un prezioso alleato: lo yoga. Chi dove quando e perché Lo yoga nasce in India tramandato a voce da generazione in generazione fin dai tempi dei nostri filosofi greci, ma sarà solo alla fine del 1800 che entrerà a far parte della vita occidentale grazie al colonialismo inglese. A cosa serve? Può essere praticato per svariati motivi: un prezioso alleato contro lo stress, per migliorare le condizioni di vita, rilassarsi mentalmente oppure a scopo posturale. Posizioni per alleviare lo stress Chi pratica lo yoga o chi come me ne ha sempre e solo sentito parlare, ma mai avuto la costanza di praticarlo (prima o poi cercherò di rimediare!) sa che esistono diverse posizioni dalla più elementare alle più difficili e complesse. Ciascuna con suo utilizzo e beneficio. Oggi vi riporterò le più basilari per iniziare da zero… proprio come dovrei fare io! La posizione del bambino felice: Sdraiati sulla schiena a contatto del pavimento e tieni le gambe distese verso l’alto; Piega le ginocchia avvicinandole a te tenendo conto che devi sempre mantenere la spina dorsale a contatto del pavimento; Se ti provoca una bella sensazione, inizia a dondolarti da un lato all’altro per ricevere benefici al bacino; Nel frattempo, inspira ed espira. Il tutto per almeno un minuto. La posizione del cobra: Si parte da proni, appoggiando la fronte a terra con il capo allineato alla colonna vertebrale e i palmi delle mani sotto a terra sotto le spalle; Con il dorso dei piedi appoggiato a terra, fate leva con le braccia fino a sollevarsi all’ombelico; Allungatevi fino a dove riuscite, ma ricordatevi di non sforzare la spina dorsale. Il tutto per tre respiri. La posizione facile: Sedetevi sul tappettino e allungate le gambe tendendo la colonna vertebrale per dritta; Piegate le gambe in modo che entrambi i piedi siano sotto il ginocchio opposto; Le mani le potete mettere come volete. Per esempio, sopra le ginocchia con i palmi rivolti verso l’alto oppure verso il basso; Mantenete la posizione per tre lunghi respiri ricordandovi di concentrarvi sulla respirazione. Naturalmente ricordati che lo yoga è una disciplina, per tanto ti consiglio di recarti in un centro specializzato dove potrai imparare più posizioni, la giusta postura e soprattutto essere spronata a farlo giorno dopo giorno senza arrenderti mai! Pratica lo yoga per il tuo benessere ogni giorno e vedrai che la vita tornerà a sorriderti. Scopri Land Magazine admin Settembre 6, 2024 Discriminazione di genere nei piccoli paesi del Libano: le donne private della libertà di acquisto Il Libano, un paese noto per la sua diversità culturale e religiosa, nasconde al suo interno un lato oscuro che spesso passa inosservato: la discriminazione delle donne nei piccoli paesi Read More admin Settembre 6, 2024 Il Fascino dei Personaggi Spezzati nei Libri: Perché Amare i Protagonisti Imperfetti Ah, i personaggi spezzati nei libri. Quei protagonisti che sembrano avere più problemi di un puzzle da 1000 pezzi. Chi non li ama? Certo, potresti pensare: “Ma perché dovrei affezionarmi Read More admin Settembre 2, 2024 L’importanza di abbracciare le differenze nei bambini: Un viaggio di crescita e amore Nel mondo di oggi, dove la diversità è all’ordine del giorno, è più importante che mai insegnare ai nostri bambini a celebrare le differenze. Ma diciamocelo, non è sempre facile. Read More admin Settembre 1, 2024 Londra, 1 settembre: la stazione di King’s Cross senza Hogwarts Express – Qualcuno ha rubato la magia? Londra – Questa mattina, la stazione di King’s Cross era avvolta da un silenzio sorprendente. Alle ore 11.00, l’annuncio tanto atteso dell’Hogwarts Express non è arrivato, lasciando migliaia di fan Read More admin Agosto 31, 2024 Esercizio gratis di scrittura creativa: le descrizioni Le descrizioni ambientali sono cruciali per creare l’atmosfera e immergere i lettori nel mondo della tua storia. Un’ambientazione ben descritta può trasportare il lettore in un altro luogo e tempo. Read More Elisabetta Agosto 30, 2024 Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 21) Elisabetta Venturi Scrittrice e insegnante Drabble mania Scrivere drabble insegna a colpire, emozionare, stupire, sconvolgere il lettore con poche parole. Inoltre puoi giocare con le parole: scrivere una storia intorno Read More admin Agosto 29, 2024 Sangue e cenere di Jennifer L. Armentrout: la recensione di Land Magazine Se pensate che i vampiri sexy e gli amori impossibili siano passati di moda, preparatevi a essere piacevolmente sorpresi da “Sangue e Cenere” di Jennifer L. Armentrout, che con questa Read More Lorenzo Foschi Agosto 26, 2024 Narrativa videoludica: la tua storia A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui Prima di procedere con l’articolo, ti invito ad arrivare alla fine per una pazza proposta interattiva!Nel secondo episodio abbiamo Read More admin Agosto 24, 2024 Esercizio gratis di scrittura creativa: i dialoghi Il dialogo è una componente essenziale di qualsiasi racconto. Un dialogo ben scritto può rivelare molto sui personaggi e avanzare la trama. In questo articolo, ti proponiamo un esercizio di Read More admin Agosto 23, 2024 Sans culotte: chi erano, origine del nome Se vi siete mai chiesti perché un gruppo di persone tanto temuto nella Rivoluzione francese fosse chiamato “sans culotte,” sappiate che la risposta è molto meno glamour di quanto possiate Read More

Yoga, il tuo alleato contro lo stress Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner