Giuseppe Ferlini, l’Indiana Jones del 1800

A cura di

Libri di Valentina Fontan

Ah l’Egitto terra di faraoni, piramidi, del Nilo e di un popolo, l’egiziani, dal passato glorioso. La loro storia si intreccia a quelle di antiche popolazioni compresa quella romana grazie a Giulio Cesare e Cleopatra. Dell’Egitto ne abbiamo sentito parlare in tutte le salse, ma sapevate che sulle sponde del Nilo, più a sud esisteva un regno, chiamato regno di Kush che se fosse stato più forte e ricco, avrebbe potuto contendere il primato di potere agli egiziani? Sto parlando dei faraoni neri! Ed è proprio “grazie” a un nostro compatriota, il bolognese Giuseppe Ferlini, che ancora oggi possiamo ammirare alcuni reperti di questo popolo.

Un medico della “mutua”

Giuseppe inizia fin da giovane la sua avventura nel mondo e da bravo “italiano” riesce a farsi passare per medico, senza averne il titolo, arruolandosi nelle truppe irregolari di Ali pascià di Giannina. Da lì la sua vita è tutta un’avventura, fino a quando nel 1833 ha l’illuminazione che gli cambierà la vita! Perché continuare a rimanere nell’esercito in una vita di stenti e affanni, quando invece si può disertare e andare a caccia di tesori? Le sue stesse parole: “risoluto di tornare in patria o senza un penny o carico di inauditi tesori”[1] ne esprimono il pensiero.

Saccheggio archeologico senza eguali

La sua meta? Le rovine di Meroë in Sudan. Furono scoperte anni prima da un naturalista francese F. Cailliaud. Il nostro Indiana Jones in erba che non era di certo famoso per la pazienza e che voleva avere tutto e subito userà addirittura l’esplosivo per giungere il prima possibile alle tanto agognate ricchezze! Tesori che troverà nella piramide della regina Amanishakheto, letteralmente spianandola. Al suo interno un corredo funebre di oro, orecchini, collane e bracciali.

Una fuga verso la salvezza

Giuseppe alias Indiana Jones alle prime armi, però ebbe poco tempo per godersi la sua “meritata” vittoria! Dovette fuggire insieme ai pochi fedeli che gli erano rimasti accanto sino a giungere in salvo al Cairo e poi in seguito a Trieste. Dietro di sé lasciò le macerie di quarantina di piramidi distrutte per sempre per il suo bisogno di gloria e avventura.

E oggi?

Ancora oggi possiamo ammirare i reperti a Monaco di Baviera al Residenzmuseum e al Neues Museum di Berlino. E in Italia? Al Museo Egizio di Torino si possono vedere delle copie dei reperti museali. Un omaggio del nostro archeologo in erba al re Vittorio Emanuele II.

 

In conclusione, possiamo ringraziare Giuseppe per averci fatto conoscere i faraoni neri, ma non di certo per aver portato la devastazione in un luogo unico al mondo!

[1] Franco Cimmino – Storia delle piramidi – Milano, Rusconi 1996 – pp. 416-417

Scopri Land Magazine

  • admin
  • Giugno 13, 2025

3 film da vedere di venerdì 13: preparati a ridere, urlare e… controllare sotto al letto

Ah, venerdì 13. La giornata in cui anche il microonde sembra cospirare contro di te, il caffè sa di gomma e il gatto ti guarda come se sapesse qualcosa. Invece

Read More
  • admin
  • Giugno 13, 2025

3 libri da leggere di venerdì 13: perché la sfiga va affrontata con stile

Venerdì 13: la giornata perfetta per… non uscire di casa, evitare specchi, scale e gatti neri, e soprattutto per rifugiarsi in un libro. Ma non un libro qualunque! No no,

Read More
  • admin
  • Giugno 13, 2025

Venerdì 13: superstizione o realtà? Il giorno più temuto tra misteri, storia e cultura pop

Venerdì 13. Bastano queste due parole per evocare timori antichi, superstizioni radicate e una certa inquietudine che si insinua nella giornata. Per molti è solo una data come le altre,

Read More
  • admin
  • Giugno 12, 2025

🎧 “Capo, mi licenzio!” diventa un audiolibro: drammi d’ufficio, amori esplosivi e una voce che vale la disdetta dell’abbonamento in palestra

🚨 Breaking news per cuori romantici e drammi da open space 🚨Signore e signori, preparate i fazzoletti, ma non per piangere – per sventolarli al ritmo della liberazione sentimentale & professionale!

Read More
  • admin
  • Giugno 12, 2025

Cristina Prandi eletta prima rettrice donna dell’Università di Torino: una svolta storica dopo 621 anni

Cristina Prandi entra nella storia dell’Università di Torino come prima donna a essere eletta rettrice in oltre sei secoli di vita dell’ateneo. Con una larga partecipazione al voto e una

Read More
  • admin
  • Giugno 12, 2025

📚 Arianna Ciancaleoni a Bastia Umbra presenta “Dicono di lei”

Segnatevelo con l'evidenziatore fluo sul calendario: il 30 giugno, ore 21:00, presso la Biblioteca Comunale di Bastia Umbra, arriva Arianna Ciancaleoni, penna brillante e ironica, per presentare il suo nuovo libro

Read More
  • admin
  • Giugno 12, 2025

GLI EVENTI DEL MESE BY LAND EDITORE – GIUGNO 2025

Eventi Giugno 2025 - Land Editore GLI EVENTI DEL MESE – GIUGNO 2025 BY LAND EDITORE Libri, firmacopie e presentazioni: giugno ci manda in tour (letterario, tranquilli). Amici dei segnalibri

Read More
  • admin
  • Giugno 11, 2025

Welcome to the Jungle, Luisa Golo!

C’è una nuova penna nella giungla editoriale, e no, non è qui per fare tappezzeria.Luisa Golo entra nel mondo di Land Editore con l’energia di un uragano, due cani, due

Read More
  • admin
  • Giugno 10, 2025

📚 Emanuela Marra presenta il libro “AAA memoria cercasi” a Rovigo

📚 Emanuela Marra presenta il libro "AAA memoria cercasi" a RovigoFirmacopie il 21 giugno 2025, dalle ore 10:00, in Corso del PopoloRovigo – Il prossimo 21 giugno 2025, a partire

Read More
  • admin
  • Giugno 9, 2025

Lui ha vent’anni più di lei… amore eterno o catastrofe annunciata?

Amore: quella meravigliosa follia che ci fa cantare sotto la doccia, sorridere al telefono come deficienti e accettare differenze che, sulla carta, sembrerebbero incompatibili. Ma quando lui ha vent'anni in

Read More

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner