Se sei alla ricerca di una destinazione che combina bellezza naturale, cultura e un pizzico di avventura, Campodolcino è il posto giusto per te. Immerso nella splendida Valchiavenna in Lombardia, quest’incantevole villaggio montano ti sorprenderà con le sue meraviglie. Visto che ci siamo stati di recente per la fiera Libri in valle organizzata dal Collettivo scrittori uniti, abbiamo deciso di condividere con voi le meraviglie di questo paesino. 1. Sky Express: un viaggio verso le nuvole Benvenuti a bordo dello Sky Express, la funicolare che ti porterà in un battibaleno da Campodolcino a Motta. E quando dico battibaleno, intendo proprio alla velocità della luce (o quasi). Scherzi a parte, il viaggio dura pochi minuti, ma la vista è spettacolare. Da Motta, situata a 1720 metri di altitudine, puoi esplorare le piste da sci d’inverno o avventurarti nei percorsi per escursioni e mountain bike d’estate. Non dimenticare la macchina fotografica, perché vorrai immortalare questi panorami mozzafiato! VAI AL LIBRO 2. Museo della Via Spluga e della Val San Giacomo: un tuffo nella storia Per una dose di cultura e storia locale, fai un salto al Museo della Via Spluga e della Val San Giacomo. Un museo che ti offrirà un viaggio nel tempo attraverso la storia della regione, concentrandosi sulla famosa Via Spluga, un’antica via commerciale che ha visto passare mercanti, viaggiatori e qualche avventuriero (o almeno così ci piace pensare). Tra reperti archeologici e documenti storici, scoprirai com’era la vita in valle secoli fa. Una visita educativa che non manca di stupire! 3. Lago azzurro: una cartolina vivente Immagina un lago dalle acque così limpide da sembrare dipinte, circondato da prati fioriti e boschi verdi. Benvenuto al Lago Azzurro! Questo piccolo gioiello alpino è perfetto per chi cerca un po’ di pace e bellezza naturale. Raggiungibile tramite un sentiero escursionistico che parte dal centro del paese, il Lago Azzurro è il luogo ideale per un picnic, una passeggiata rilassante o semplicemente per rilassarsi e contemplare la natura. Avviso: potresti innamorarti perdutamente di questo posto! Ebbene sì, Campodolcino è una destinazione che ti conquisterà con la sua bellezza e il suo fascino. Che tu sia un amante delle avventure all’aperto, un appassionato di storia o semplicemente in cerca di tranquillità, questo villaggio montano ha qualcosa da offrire. Prepara le valigie e vieni a scoprire questo angolo di paradiso! VAI AL LIBRO SCOPRI LAND MAGAZINE admin Luglio 21, 2024 Tre Cose da Vedere a Campodolcino: Un Mix di Meraviglia e Divertimento Se sei alla ricerca di una destinazione che combina bellezza naturale, cultura e un pizzico di avventura, Campodolcino è il posto giusto per te. Immerso nella splendida Valchiavenna in Lombardia, Read More admin Luglio 20, 2024 Narrare la corruzione: tecniche letterarie per scrittori in erba Ah, la corruzione! Quel delizioso ingrediente che, come il peperoncino sulla pasta, aggiunge un pizzico di sapore in più alla trama di un libro. E quando si parla di “Opposizione”, Read More Cristina Ferri Luglio 19, 2024 Storia – L’evoluzione del ventaglio Di Cristina Ferri Vi siete mai chiesti qual è la storia del ventaglio e come si è evoluto nel corso del tempo?Sventolato in maniera energica in preda all’esasperazione, o dolcemente Read More admin Luglio 19, 2024 “Il Matrimonio Disequale” di Pukirev: Un’Accusa Pittorica alle Ingiustizie Sociali del XIX Secolo Celebre dipinto realizzato da Vasilij Pukirev nel 1863, “Matrimonio disequale” passò alla storia per aver rappresentato un momento cruciale della vita russa del XIX secolo, offrendo al contempo una profonda Read More admin Luglio 18, 2024 La Moda dei Libri di Compiti delle Vacanze per Adulti: Una Tendenza in Crescita Negli ultimi anni, si è osservata una crescita esponenziale nella popolarità dei libri di compiti delle vacanze per adulti. Questo fenomeno, inizialmente nato come passatempo estivo, si è trasformato in Read More Arianna Ciancaleoni Luglio 17, 2024 Back to Festivalbar: la nostra compilation Giugno. L’inizio dell’estate, delle giornate più lunghe e delle vacanze per chi è tra i più fortunati. Chi però, come noi delle Vintage Girls, è nato tra gli anni ‘80 Read More admin Luglio 16, 2024 10 Libri per Bambini che Non Puoi Non Aver Letto: Il Gruffalò A cura di “Sciocca volpe, non lo sai? Non esiste il Gruffalò!” Dal libro La storia”Il Gruffalò” (titolo originale The Gruffalo), anche pubblicato con il titolo “A spasso col mostro” Read More admin Luglio 16, 2024 Titoli Nobiliari nel 1800 in Inghilterra: Una Guida (Non Troppo) Seria Ah, i titoli nobiliari inglesi dell’Ottocento! In un’epoca in cui l’etichetta era tutto e l’ascendenza familiare era il biglietto d’oro per entrare nei salotti più esclusivi, comprendere la gerarchia nobiliare Read More admin Luglio 14, 2024 Torta al Miele di Winnie the Pooh: un dolce viaggio nel Bosco dei Cento Acri Hai mai sognato di sederti a un picnic nel Bosco dei Cento Acri, condividendo una fetta di torta al miele con Winnie the Pooh e i suoi amici? Bene, preparati Read More admin Luglio 14, 2024 Addio a Shannen Doherty: Icona degli Anni ’90 Il 13 luglio 2024, il mondo del cinema e della televisione ha perso una delle sue stelle più brillanti: Shannen Doherty. L’attrice, conosciuta soprattutto per i suoi ruoli iconici in Read More admin Luglio 13, 2024 L’abisso della Darknet e la sua rappresentazione nel tuo romanzo Immaginate di trovarvi a una festa. Tutti si divertono, bevono e ballano, ma poi qualcuno bisbiglia all’orecchio: “Hai mai sentito parlare della Darknet?”Ed ecco che la vostra curiosità viene stuzzicata. Read More admin Luglio 9, 2024 L’amore, la Rivoluzione, l’epica di una grande storia: presentazione di Eufemia Griffo Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Eufemia Griffo nel parco autrici Land Editore. Eufemia porta con sé una passione travolgente per la storia e una straordinaria capacità narrativa che Read More admin Luglio 8, 2024 Grey’s Anatomy: Quando il Dramma Diventa una Strage “Grey’s Anatomy”, uno dei telefilm più amati e seguiti di tutti i tempi, è noto per le sue trame intricate, i personaggi complessi e, purtroppo, per l’elevato tasso di mortalità. Read More