Viaggi

Alla scoperta di Leuven: un viaggio tra storia, cultura e tradizione

Se pensi che il Belgio sia solo Bruxelles e cioccolato, è il momento di farti sorprendere da una città che mescola birra, cultura e un pizzico di fascino medievale: Leuven! Questo gioiello fiammingo ti aspetta con la sua ricca storia, la sua vibrante vita studentesca e, ovviamente, una tradizione birraria che ti farà mettere da parte per un attimo la dieta.

Alla scoperta di Leuven: un viaggio tra storia, cultura e tradizione Leggi tutto »

Guida ai Luoghi della Caccia alle Streghe in Europa

Se sei appassionato di storia oscura, leggende medievali o semplicemente vuoi aggiungere un tocco di mistero al tuo prossimo viaggio, sei nel posto giusto! In questa guida, ti porteremo attraverso alcuni dei luoghi più affascinanti e terrificanti d’Europa legati alla caccia alle streghe. Preparati a esplorare villaggi che sembrano usciti da un romanzo gotico, castelli intrisi di superstizione e città che, nonostante il loro fascino pittoresco, nascondono un passato inquietante.

Guida ai Luoghi della Caccia alle Streghe in Europa Leggi tutto »

India, un viaggio per ritrovare la pace interiore

A cura di Libri di Valentina Fontan Scopri L’India. Terra di contraddizioni, profumi, spezie, ma anche di fede e di meditazione. In una vita sempre più frenetica, dove anche il più piccolo minuto non deve essere “sprecato” non possiamo che provare a fermarci e pensare che possa esistere una vita diversa. Anche Julia Roberts, in “Mangia prega e ama” si reca in India alla ricerca della pace interiore. Perché non provarci anche tu? Quattro mete che non puoi perderti se deciderai di seguire il mio consiglio! Agra. Città dell’amore Agra è la città dedicata all’amore. L’amore quello eterno che si può ammirare davanti alla bellezza incontrastata del Taj Mahal. Un templio costruito dall’imperatore Shāh Jahān in ricordo dell’amata moglie Mumtāz Mahal. Varanasi. Città della spiritualità e del Gange. Varanasi è la città per eccellenza della spiritualità dell’India. Una meta che non può assolutamente mancare se vuoi provare a ritrovare la pace. Famosa per i “ghat” i gradini che accompagnano dolcemente i pellegrini nelle sacre acque del Gange. Sarnath. La città del Buddha. Sarnath è una piccola cittadina vicino a Varanasi. E’ qui che si dice che Buddha abbia predicato per la prima volta ai suoi fedeli. Una meta imperdibile per chi si reca in India alla ricerca della pace interiore. Con la giusta organizzazione potrai meditare sotto l’albero della Bodhi (albero della illuminazione) e visitare il tempio buddista. Mumbai. La città di Gandhi. Mumbai è una delle città più frenetiche. Sede dell’industria cinematografica del paese ed epicentro delle tensioni religiose. Ma è anche il luogo dove potrai visitare il Mani Bhavan. Si tratta dell’edificio dove soggiornava Mahatma Ghandi. Ancora oggi è possibile visitare la sua stanza e vedere una serie di foto e documenti dedicati alla sua vita. E se anche tu sei come me e pensi di non poter trovare il “tempo”, ma soprattutto il “cash” per un viaggio così lungo e distante, non aver timore. Ho la soluzione! In Italia esistono diversi templi e anche un monastero, il Matha Gitananda Ashram ad Alatare (SV) in località San Pellegrino in Liguria. Lì è possibile partecipare a corsi, riti spirituali o semplicemente recarsi a visitarlo. India low budget! Non ci rimane altro che chiederci se possiamo davvero cambiare la nostra vita. E tu cosa ne pensi? Se vuoi puoi lasciare un commento. Sono curiosa di conoscere la tua opinione. Scopri Land Magazine admin Settembre 6, 2024 Discriminazione di genere nei piccoli paesi del Libano: le donne private della libertà di acquisto Il Libano, un paese noto per la sua diversità culturale e religiosa, nasconde al suo interno un lato oscuro che spesso passa inosservato: la discriminazione delle donne nei piccoli paesi Read More admin Settembre 6, 2024 Il Fascino dei Personaggi Spezzati nei Libri: Perché Amare i Protagonisti Imperfetti Ah, i personaggi spezzati nei libri. Quei protagonisti che sembrano avere più problemi di un puzzle da 1000 pezzi. Chi non li ama? Certo, potresti pensare: “Ma perché dovrei affezionarmi Read More admin Settembre 2, 2024 L’importanza di abbracciare le differenze nei bambini: Un viaggio di crescita e amore Nel mondo di oggi, dove la diversità è all’ordine del giorno, è più importante che mai insegnare ai nostri bambini a celebrare le differenze. Ma diciamocelo, non è sempre facile. Read More admin Settembre 1, 2024 Londra, 1 settembre: la stazione di King’s Cross senza Hogwarts Express – Qualcuno ha rubato la magia? Londra – Questa mattina, la stazione di King’s Cross era avvolta da un silenzio sorprendente. Alle ore 11.00, l’annuncio tanto atteso dell’Hogwarts Express non è arrivato, lasciando migliaia di fan Read More admin Agosto 31, 2024 Esercizio gratis di scrittura creativa: le descrizioni Le descrizioni ambientali sono cruciali per creare l’atmosfera e immergere i lettori nel mondo della tua storia. Un’ambientazione ben descritta può trasportare il lettore in un altro luogo e tempo. Read More Elisabetta Agosto 30, 2024 Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 21) Elisabetta Venturi Scrittrice e insegnante Drabble mania Scrivere drabble insegna a colpire, emozionare, stupire, sconvolgere il lettore con poche parole. Inoltre puoi giocare con le parole: scrivere una storia intorno Read More admin Agosto 29, 2024 Sangue e cenere di Jennifer L. Armentrout: la recensione di Land Magazine Se pensate che i vampiri sexy e gli amori impossibili siano passati di moda, preparatevi a essere piacevolmente sorpresi da “Sangue e Cenere” di Jennifer L. Armentrout, che con questa Read More Lorenzo Foschi Agosto 26, 2024 Narrativa videoludica: la tua storia A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui Prima di procedere con l’articolo, ti invito ad arrivare alla fine per una pazza proposta interattiva!Nel secondo episodio abbiamo Read More admin Agosto 24, 2024 Esercizio gratis di scrittura creativa: i dialoghi Il dialogo è una componente essenziale di qualsiasi racconto. Un dialogo ben scritto può rivelare molto sui personaggi e avanzare la trama. In questo articolo, ti proponiamo un esercizio di Read More admin Agosto 23, 2024 Sans culotte: chi erano, origine del nome Se vi siete mai chiesti perché un gruppo di persone tanto temuto nella Rivoluzione francese fosse chiamato “sans culotte,” sappiate che la risposta è molto meno glamour di quanto possiate Read More

India, un viaggio per ritrovare la pace interiore Leggi tutto »

Il paese delle fiabe – Sant’Angelo di Roccalvecce

Libri di Elisabetta Venturi VAI AL LIBRO Il borgo delle fiabe rivive grazie ai murales Benvenuti a Sant’Angelo di Roccalvecce, il pittoresco borgo in provincia di Viterbo, noto come “Il paese delle fiabe”. Questo incantevole angolo d’Italia, un tempo dimenticato, è stato dipinto di magia dal 2017, grazie all’impegno dell’Associazione culturale ACAS. Camminare tra le strade di Sant’Angelo è una vera e propria passeggiata nella fantasia, nei ricordi e nella meraviglia dell’arte.  Street artist al femminile per dare vita alla magia La vera magia di Sant’Angelo, però, non risiede solo nei suoi murales, ma anche nel team di street artist che li ha creati: un collettivo interamente femminile che ha dato vita a queste opere straordinarie. Il primo murales che accoglie i visitatori raffigura una ragazza bionda e un coniglio bianco con un orologio da taschino. Avete indovinato, vero? Un chiaro omaggio ad Alice nel Paese delle Meraviglie, che simboleggia l’ingresso in questo nostro Paese delle Meraviglie.  Esperienze uniche tuffandosi nelle fiabe Cosa aspettarsi visitando questo luogo incantato?Immaginate di fare un tuffo con la sirenetta, di approdare sull’Isola Che Non C’è, di arrampicarvi sul fagiolo magico o di assaggiare la casetta di marzapane. Ma attenzione a non fare la fine dei tre porcellini! I murales sono arte Queste iniziative rappresentano il meglio del nostro tempo per combattere il degrado urbano e impreziosire le nostre città. Ecco un paese di seconde case imbruttito che è rinato cigno. Altre meraviglie da esplorare nelle vicinanze Ma già che siete in zona, ci sono altre perle che non potete perdervi:  Civita di Bagnoregio: “il borgo che muore” situata su un promontorio di tufo offre panorami mozzafiato Il borgo fantasma di Celleno: altro borgo sul tufo in cui rivivere la vita di un tempo Il parco dei mostri di Bomarzo: popolato da sculture stravaganti nel “bosco sacro”, è un luogo unico impregnato di magia Oggi vi ho fatto fare un’abbuffata di magia, ma sono sicura che questi luoghi incantati vi rimarranno impressi nella mente – e nei sogni.

Il paese delle fiabe – Sant’Angelo di Roccalvecce Leggi tutto »

Tre Cose da Vedere a Campodolcino: Un Mix di Meraviglia e Divertimento

Se sei alla ricerca di una destinazione che combina bellezza naturale, cultura e un pizzico di avventura, Campodolcino è il posto giusto per te. Immerso nella splendida Valchiavenna in Lombardia, quest’incantevole villaggio montano ti sorprenderà con le sue meraviglie. Visto che ci siamo stati di recente per la fiera Libri in valle organizzata dal Collettivo scrittori uniti, abbiamo deciso di condividere con voi le meraviglie di questo paesino.  1. Sky Express: un viaggio verso le nuvole Benvenuti a bordo dello Sky Express, la funicolare che ti porterà in un battibaleno da Campodolcino a Motta. E quando dico battibaleno, intendo proprio alla velocità della luce (o quasi). Scherzi a parte, il viaggio dura pochi minuti, ma la vista è spettacolare. Da Motta, situata a 1720 metri di altitudine, puoi esplorare le piste da sci d’inverno o avventurarti nei percorsi per escursioni e mountain bike d’estate. Non dimenticare la macchina fotografica, perché vorrai immortalare questi panorami mozzafiato! VAI AL LIBRO 2. Museo della Via Spluga e della Val San Giacomo: un tuffo nella storia Per una dose di cultura e storia locale, fai un salto al Museo della Via Spluga e della Val San Giacomo. Un museo che ti offrirà un viaggio nel tempo attraverso la storia della regione, concentrandosi sulla famosa Via Spluga, un’antica via commerciale che ha visto passare mercanti, viaggiatori e qualche avventuriero (o almeno così ci piace pensare). Tra reperti archeologici e documenti storici, scoprirai com’era la vita in valle secoli fa. Una visita educativa che non manca di stupire! 3. Lago azzurro: una cartolina vivente Immagina un lago dalle acque così limpide da sembrare dipinte, circondato da prati fioriti e boschi verdi. Benvenuto al Lago Azzurro! Questo piccolo gioiello alpino è perfetto per chi cerca un po’ di pace e bellezza naturale. Raggiungibile tramite un sentiero escursionistico che parte dal centro del paese, il Lago Azzurro è il luogo ideale per un picnic, una passeggiata rilassante o semplicemente per rilassarsi e contemplare la natura. Avviso: potresti innamorarti perdutamente di questo posto! Ebbene sì, Campodolcino è una destinazione che ti conquisterà con la sua bellezza e il suo fascino. Che tu sia un amante delle avventure all’aperto, un appassionato di storia o semplicemente in cerca di tranquillità, questo villaggio montano ha qualcosa da offrire.  Prepara le valigie e vieni a scoprire questo angolo di paradiso!   VAI AL LIBRO SCOPRI LAND MAGAZINE admin Luglio 21, 2024 Tre Cose da Vedere a Campodolcino: Un Mix di Meraviglia e Divertimento Se sei alla ricerca di una destinazione che combina bellezza naturale, cultura e un pizzico di avventura, Campodolcino è il posto giusto per te. Immerso nella splendida Valchiavenna in Lombardia, Read More admin Luglio 20, 2024 Narrare la corruzione: tecniche letterarie per scrittori in erba Ah, la corruzione! Quel delizioso ingrediente che, come il peperoncino sulla pasta, aggiunge un pizzico di sapore in più alla trama di un libro. E quando si parla di “Opposizione”, Read More Cristina Ferri Luglio 19, 2024 Storia – L’evoluzione del ventaglio Di Cristina Ferri Vi siete mai chiesti qual è la storia del ventaglio e come si è evoluto nel corso del tempo?Sventolato in maniera energica in preda all’esasperazione, o dolcemente Read More admin Luglio 19, 2024 “Il Matrimonio Disequale” di Pukirev: Un’Accusa Pittorica alle Ingiustizie Sociali del XIX Secolo Celebre dipinto realizzato da Vasilij Pukirev nel 1863, “Matrimonio disequale” passò alla storia per aver rappresentato un momento cruciale della vita russa del XIX secolo, offrendo al contempo una profonda Read More admin Luglio 18, 2024 La Moda dei Libri di Compiti delle Vacanze per Adulti: Una Tendenza in Crescita Negli ultimi anni, si è osservata una crescita esponenziale nella popolarità dei libri di compiti delle vacanze per adulti. Questo fenomeno, inizialmente nato come passatempo estivo, si è trasformato in Read More Arianna Ciancaleoni Luglio 17, 2024 Back to Festivalbar: la nostra compilation Giugno. L’inizio dell’estate, delle giornate più lunghe e delle vacanze per chi è tra i più fortunati. Chi però, come noi delle Vintage Girls, è nato tra gli anni ‘80 Read More admin Luglio 16, 2024 10 Libri per Bambini che Non Puoi Non Aver Letto: Il Gruffalò A cura di “Sciocca volpe, non lo sai? Non esiste il Gruffalò!” Dal libro La storia”Il Gruffalò” (titolo  originale The Gruffalo), anche pubblicato con il titolo “A spasso col mostro” Read More admin Luglio 16, 2024 Titoli Nobiliari nel 1800 in Inghilterra: Una Guida (Non Troppo) Seria Ah, i titoli nobiliari inglesi dell’Ottocento! In un’epoca in cui l’etichetta era tutto e l’ascendenza familiare era il biglietto d’oro per entrare nei salotti più esclusivi, comprendere la gerarchia nobiliare Read More admin Luglio 14, 2024 Torta al Miele di Winnie the Pooh: un dolce viaggio nel Bosco dei Cento Acri Hai mai sognato di sederti a un picnic nel Bosco dei Cento Acri, condividendo una fetta di torta al miele con Winnie the Pooh e i suoi amici? Bene, preparati Read More admin Luglio 14, 2024 Addio a Shannen Doherty: Icona degli Anni ’90 Il 13 luglio 2024, il mondo del cinema e della televisione ha perso una delle sue stelle più brillanti: Shannen Doherty. L’attrice, conosciuta soprattutto per i suoi ruoli iconici in Read More admin Luglio 13, 2024 L’abisso della Darknet e la sua rappresentazione nel tuo romanzo Immaginate di trovarvi a una festa. Tutti si divertono, bevono e ballano, ma poi qualcuno bisbiglia all’orecchio: “Hai mai sentito parlare della Darknet?”Ed ecco che la vostra curiosità viene stuzzicata. Read More admin Luglio 9, 2024 L’amore, la Rivoluzione, l’epica di una grande storia: presentazione di Eufemia Griffo Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Eufemia Griffo nel parco autrici Land Editore. Eufemia porta con sé una passione travolgente per la storia e una straordinaria capacità narrativa che Read More admin Luglio 8, 2024 Grey’s Anatomy: Quando il Dramma Diventa una Strage “Grey’s Anatomy”, uno dei telefilm più amati e seguiti di tutti i tempi, è noto per le sue trame intricate, i personaggi complessi e, purtroppo, per l’elevato tasso di mortalità. Read More

Tre Cose da Vedere a Campodolcino: Un Mix di Meraviglia e Divertimento Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner