Recensione di “Tra dovere e desiderio” di Pamela Aidan: Una Nuova Prospettiva su Mr. Darcy con un Intrigante Elemento di Mistero

“Tra dovere e desiderio” è il secondo libro della trilogia “Fitzwilliam Darcy, gentiluomo” di Pamela Aidan, una serie che ripercorre la celebre storia di “Orgoglio e pregiudizio” di Jane Austen dal punto di vista di Mr. Darcy. Il romanzo copre gli eventi di Darcy che, in preda al panico, convince il suo amico Bingley a fuggire dall’amore per la maggiore delle Bennet, focalizzandosi sui pensieri e sulle emozioni di Darcy mentre cerca di riconciliarsi con i suoi sentimenti verso Elizabeth.

 

Cosa ne penso

“Tra dovere e desiderio”  mi ha piacevolmente sorpresa per la sua capacità di dare nuova vita a una storia già tanto amata. Come grande appassionata di “Orgoglio e pregiudizio”, ero inizialmente scettica sull’idea di rivivere gli eventi attraverso gli occhi di Mr. Darcy, ma Aidan è riuscita a non essere troppo profana nel suo tentativo di rivisitare un grande classico.

Una delle cose che ho apprezzato di più è stata la caratterizzazione di Darcy: attraverso le sue riflessioni e le sue lotte interiori, ho potuto comprendere meglio la sua complessità e le sue motivazioni, la sua lotta tra il desiderio per Elizabeth e il senso del dovere verso la sua famiglia, il tutto reso  in modo così umano e reale che mi sono sentita completamente coinvolta nella vicenda.

 

La svolta che non ti aspetti

Già, non mi aspettavo una svolta esoterica che Aidan sviluppa bene, salvo perdersi nella risoluzione del mistero. Nel tentativo di dimenticare la scomoda attrazione per Elizabeth, infatti, Darcy parte alla ricerca di una moglie “adatta” e capita nelle mire di una donna che è tutto tranne che raccomandabile, anche in virtù del fatto che sembra invischiata in strani giochi esoterici – inclusi filtri d’amore e furto di ciocche di capelli. L’introduzione della svolta gialla nella trama è stata una sorpresa inizialmente sgradita, ma, man mano che andavo avanti nella lettura, la curiosità era sempre più elevata. L’inclusione di un mistero da risolvere, l’esoterismo e una scena che richiama a “Frankenstein” di Mary Shelley ha aggiunto una dimensione inaspettata alla storia e ha mantenuto alto il mio interesse, rendendo il libro difficile da mettere giù. Mi è piaciuto vedere Darcy in una veste diversa, alle prese con indagini e intrighi, il che mi ha fatto sentire il suo personaggio ancora più vicino. 

 

Stile

La scrittura di Pamela Aidan, elegante e fedele allo stile del periodo, è sicuramente facile da apprezzare e amare. Pur rimanendo accessibile ai lettori moderni, ha saputo catturare l’essenza dell’epoca e arricchire il racconto con dettagli storici e sociali che hanno reso l’ambientazione abbastanza autentica.

 

Fedeltà a Mr.Darcy: ecco perché il libro convince

Avevo paura di leggere un romanzo che rendesse Darcy out of character, ma così non è stato. Pamela Aidan ha creato un ritratto affascinante e complesso di Mr. Darcy, arricchendo l’opera di Austen con il proprio tocco personale e aggiungendo un intrigante elemento di mistero che rende il romanzo ancora più coinvolgente, senza tralasciare il pathos di una bella storia d’amore – quella tra Fitzwilliam ed Elizabeth, ovviamente. 

Cosa ho amato, cosa ho odiato del romanzo

Ho letteralmente adorato i riferimenti al Paradise Lost di Milton e il parallelismo tra la “caduta” amorosa di Darcy (non per niente in inglese si dice falling in love, quando ci si riferisce all’innamoramento) e quella, ben più drammatica,  di Adamo ed Eva. 

Ho odiato il modo spicciolo in cui la parte esoterica viene risolta, per così dire, perché avrebbe meritato più riflessione e cura da parte dell’autrice. 

Consigliato

agli appassionati di “Orgoglio e pregiudizio” e a chiunque sia interessato a esplorare la storia da una nuova prospettiva.

Scopri Land Magazine

  • Cristina Ferri
  • Luglio 16, 2025

Il dolce preferito di Elisabetta II

Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Il dolce preferito di Elisabetta II Il dolce preferito dalla Regina Elisabetta II era la Chocolate Biscuit Cake,

Read More
  • Cristina Ferri
  • Luglio 15, 2025

I consigli beauty di Cleopatra

Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui Consigli di bellezza di Cleopatra: dal kajal alla cura dell'emicrania Negli articoli precedenti dedicati ai segreti beauty delle regine abbiamo

Read More
  • Cristina Ferri
  • Luglio 15, 2025

Cleopatra, una sovrana diffamata

Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Cleopatra, una sovrana diffamataIl primo amoreIl primo amore di Cleopatra non fu Marco Antonio, ma Giulio Cesare. Lui

Read More
  • admin
  • Luglio 14, 2025

Il Legame tra Mente, Emozione e Parola: La Triade Potente della Comunicazione Umana

Ogni parola che scriviamo o pronunciamo non è solo un veicolo di significato: è un attivatore di emozioni e connessioni neurali. Esiste un legame profondo tra mente, emozione e parola,

Read More
  • admin
  • Luglio 7, 2025

3 Modelli e Tecniche di Neurostorytelling Usati nel Marketing, nel Cinema e nella Letteratura

Il neurostorytelling unisce neuroscienze e narrazione per creare storie che stimolano il cervello in modo mirato. È una leva potentissima in ambiti come marketing, cinema e letteratura, perché coinvolge emotivamente,

Read More
  • admin
  • Luglio 5, 2025

Raffaella Carrà è stata la prima donna a cantare apertamente il desiderio sessuale femminile sganciato dai sentimenti, senza colpa e senza bisogno di giustificazioni romantiche

A quattro anni esatti dalla sua morte, non possiamo non pensare a quanto Raffaella Carrà sia stata rivoluzionaria. Non solo nello spettacolo, nella televisione o nella danza, ma anche e

Read More
  • admin
  • Luglio 4, 2025

Perché il premio Strega non ci interessa

Ogni anno il mondo editoriale italiano si ferma a guardare il Premio Strega. È un evento che fa parlare, genera dibattiti, mette in mostra i soliti nomi (nonché editori) della

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Luglio 3, 2025

40 ANNI DI “RITORNO AL FUTURO”

Il 3 luglio 1985, 40 anni fa, usciva nelle sale americane il film  che è diventato un cult: il primo capitolo della trilogia "Ritorno al futuro".Il protagonista, Marty McFly (Michael

Read More
  • admin
  • Luglio 2, 2025

Riguarda l’Intervista di Silvia Miraglia alla Nostra Autrice Silvia Dal Cin

Hai perso l’intervista? Nessun problema! È ora disponibile per essere riguardata l’appassionante conversazione tra Silvia Miraglia e la nostra talentuosa autrice Silvia Dal Cin, un incontro ricco di spunti, emozioni

Read More
  • admin
  • Luglio 1, 2025

NASCE LA LAND COLLECTION: I GRANDI CLASSICI DI LAND EDITORE TORNANO IN LIBRERIA A 12 EURO

Torino, 1 luglio 2025 – Debutta oggi  Land Collection, la nuova collana editoriale firmata Land Editore che celebra i titoli più amati del suo catalogo di narrativa. A partire da oggi,

Read More
  • admin
  • Giugno 30, 2025

✅ Perché il cervello è programmato per amare le storie?

Il cervello umano è cablato per le storie perché per millenni la narrazione è stata lo strumento principale per trasmettere conoscenze, emozioni e valori. Le storie non sono solo intrattenimento:

Read More
  • Cristina Ferri
  • Giugno 30, 2025

I segreti beauty delle regine: i capelli di Sissi

Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Abbiamo visto come la regina Elisabetta usasse strati e strati di carbonato di piombo per levigare, schiarire la

Read More
  • Oriana Turus
  • Giugno 30, 2025

Vita in Inghilterra: tra English breakfast, lunch e dinner time

A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e

Read More
  • admin
  • Giugno 29, 2025

📚 Quanto ne sai davvero dei trope del romance? Scoprilo con questo quiz!

Se ami i romanzi rosa, guardi serie romantiche compulsivamente o scrivi fanfiction con Enemies to Lovers, allora è arrivato il momento della verità: quanto conosci davvero i trope del romance?Abbiamo

Read More
  • admin
  • Giugno 28, 2025

Colora la vitiligine! Un’avventura tra un cane e un gatto per scoprire la bellezza delle differenze

Ciao piccoli artisti! 🎨Oggi vi raccontiamo una storia davvero speciale. È una storia che parla di amicizia, diversità e... vitiligine! I protagonisti sono un cane, un gatto e una minuscola

Read More
  • admin
  • Giugno 28, 2025

Le 3 Facoltà Universitarie Più Difficili in Italia: Sfide, Requisiti e Prospettive Future

Quando si tratta di scegliere un percorso universitario, molti studenti si chiedono quali siano le facoltà più difficili. Le difficoltà possono derivare dalla mole di studio, dalla complessità delle materie,

Read More
  • Cristina Ferri
  • Giugno 28, 2025

Il make-up di Elisabetta I

Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Curiosità in pillole: Il make-up di Elisabetta I d'Inghilterra In un mondo di like in cui l’apparenza sembra

Read More
  • admin
  • Giugno 26, 2025

Meteo impazzito: sabato 29 giugno sarà una giornata storica per il clima in Italia

Il meteo sta lanciando segnali inequivocabili: sabato 28 giugno 2025 passerà alla storia per le sue anomalie estreme. Secondo gli ultimi aggiornamenti modellistici, ci troveremo di fronte a un evento

Read More
  • Cristina Ferri
  • Giugno 26, 2025

Le due regine

Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Cos’hanno in comune Elisabetta I d’Inghilterra e Maria Stuarda? Due donne, due cugine rivali, in lotta per lo

Read More
  • admin
  • Giugno 26, 2025

Auguri ad Arianna Ciancaleoni della redazione Land Magazine

È il 177esimo giorno del calendario gregoriano. Accadde il 26 giugno: nel 1945 nasce l’ ONU; nel 1997 esce nel Regno Unito il primo volume della saga di Harry Potter;

Read More

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner