Ah, Bracciano. Un piccolo paradiso a due passi da Roma, perfetto per chi vuole evadere dalla frenesia della città senza dover affrontare voli intercontinentali o scalate alpine. Situato sulle sponde di un lago che sembra uscito direttamente da una cartolina, Bracciano è il luogo ideale per chi ama quei posti che rappresentano un mix di storia, natura e… gelato. Sì, ho detto gelato. Ci arriveremo, fidati.
Il Castello Orsini-Odescalchi: dove i principi incontrano gli influencer
Prima tappa obbligata è il Castello Orsini-Odescalchi. Non è solo uno dei meglio conservati d’Italia, ma è anche una delle location più ambite per i matrimoni. Pensateci: potete sposarvi nello stesso posto dove Tom Cruise e Katie Holmes si sono detti “sì”. Certo, il matrimonio non ha funzionato, ma chi siamo noi per giudicare?

Girando tra le stanze, aspettatevi di vedere armature scintillanti, arazzi medievali e magari qualche fantasma (non verificato, ma si sa mai). L’atmosfera è talmente suggestiva che vi verrà voglia di sfoderare una spada e combattere un drago. O, più realisticamente, scattare un selfie per Instagram con un’armatura sullo sfondo. Chi dice che i cavalieri non possono essere social?
Il lago di Bracciano: più che un semplice specchio d’acqua
Dopo aver esplorato il castello, dirigetevi verso il lago. Il Lago di Bracciano è un vero e proprio gioiello naturale. Acque cristalline, spiagge tranquille e, soprattutto, niente motoscafi rumorosi grazie al divieto di navigazione a motore. Immaginate di nuotare in un’acqua così limpida che potete vedere i vostri piedi (anche se forse è meglio non guardarli troppo, specialmente dopo una lunga camminata).
Se siete tipi sportivi, potete noleggiare una canoa. Se invece preferite il relax totale, trovate un angolino tranquillo, stendete un asciugamano e lasciate che il sole faccia il resto. Non dimenticate la crema solare, a meno che non vogliate tornare a casa con il tipico look “aragosta alla griglia”.
Gelato, cibo e altre delizie: Bracciano a tavola
Dopo una giornata di esplorazioni, è tempo di rifornirsi di energia. Fortunatamente, Bracciano non delude quando si tratta di cibo. La cucina locale è un tripudio di sapori autentici e porzioni generose. Vi consigliamo di provare i piatti di pesce di lago, magari in un ristorantino con vista sull’acqua. Niente di meglio di un buon risotto al pesce persico mentre il sole tramonta.

Consigli pratici e un arrivederci affettuoso
Se avete deciso di visitare Bracciano (e vi assicuro che non ve ne pentirete), ecco qualche consiglio pratico. Prima di tutto, portate scarpe comode: le stradine del centro storico sono pittoresche ma un po’ accidentate. Secondo, non dimenticate la macchina fotografica (o lo smartphone, perché ormai chi usa ancora le macchine fotografiche?). Terzo, lasciate spazio nello stomaco per il gelato, perché Bracciano è rinomata per farne uno dei migliori in Italia. Sul serio, fatevi un favore.
Insomma, Bracciano è la destinazione perfetta per una gita fuori porta, un weekend romantico o una giornata di puro relax. È un luogo dove storia e natura si fondono in un abbraccio perfetto, dove ogni angolo ha una storia da raccontare e dove, soprattutto, potrete godervi una pausa dal caos quotidiano.
Buon viaggio!

Scopri Land Magazine
- admin
- Ottobre 11, 2025
Altro che cioccolatini: il Land Advent Calendar 2025 è la dolcezza dei lettori
Diciamolo: i calendari dell’avvento classici sono roba da dilettanti.Li apri, trovi un cioccolatino, lo mangi in tre secondi e rimani con un senso di vuoto spirituale (e calorico) difficile da
Read More- admin
- Ottobre 11, 2025
La nuova (e piccantissima) tendenza natalizia: i calendari dell’Avvento sexy per coppie
Dimenticate le finestrelle con i cioccolatini e le renne sorridenti: il Natale 2025 sarà bollente come una sauna finlandese. Da qualche anno a questa parte, i calendari dell’Avvento sexy per
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 10, 2025
MA CHI CI PENSA AI CAREGIVER?
Oggi, 10 ottobre, è la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Quando si pensa alla salute, si pensa sempre ai pazienti. E le persone che si occupano di loro? Sono i
Read More- Lorenzo Foschi
- Ottobre 10, 2025
Giappone360: Quella bici che ho preso ad Osaka
A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Lathar Lathar - Zero Piacere, sono Lorenzo!Italianissimo, genovese, e da sempre appassionato del Giappone. Ho incontrato questa cultura per la prima volta
Read More- admin
- Ottobre 9, 2025
Come nasce il senso di colpa nelle donne
Il senso di colpa è una delle emozioni più pervasive e sottili nella vita delle donne. Cresciute in una società che da secoli assegna loro il ruolo di custodi, madri,
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 9, 2025
Addio a Donatella Ziliotto, che portò Pippi Calzelunghe in Italia
" La casa editrice Salani, Gruppo editoriale Mauri Spagnol, saluta commossa Donatella Ziliotto, scrittrice, traduttrice, storica editor e fondatrice della collana Gl'Istrici''. È mancata oggi Donatella Ziliotto, che io conosco
Read More- Oriana Turus
- Ottobre 9, 2025
A teatro con Land Magazine: Emma by Jane Austen
A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 9, 2025
Vajont – la strage degli innocenti
Il disastro del Vajont. Era la sera del 9 ottobre 1963; nel bacino artificiale del torrente Vajont, situato nella valle che porta il suo nome (al confine tra le province di Belluno e
Read More- admin
- Ottobre 7, 2025
Presentazione del romanzo storico “In fuga da Settembre” di NeomeniaVilla Fortuna – Aci Trezza (CT), 13 ottobre 2025 ore 16:00
📖 Domenica 13 ottobre, alle 16:00, nella splendida cornice di Villa Fortuna (Aci Trezza, CT), Neomenia incontrerà i lettori per raccontare la sua opera.A dialogare con lei la scrittrice Manuela
Read More- Silvia Dal cin
- Ottobre 7, 2025
Mr Peanuts è italiano. Dal nord est all’America per scappare dalla povertà.
Mr. Peanut è il logo pubblicitario e la mascotte di Planters, un'azienda americana di snack di proprietà di Hormel . È un'arachide antropomorfa, nel suo guscio, che indossa l'abito formale
Read More- admin
- Ottobre 6, 2025
Giovani europei, pronti a volare dal nido? Dipende dal Paese (e dal coraggio)
C’è chi a 18 anni fa le valigie, chi a 30 ancora litiga con la madre per il telecomando del salotto.Benvenuti in Europa, il continente dove l’“età in cui si
Read More- Oriana Turus
- Ottobre 6, 2025
Halloween con Land Magazine: la nostra playlist
A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e
Read More- admin
- Ottobre 6, 2025
Nora Barnacle, la musa e compagna eterna di James Joyce
Dietro ogni grande scrittore si cela spesso una figura silenziosa, una presenza costante che alimenta l’ispirazione e sostiene il cammino creativo. Per James Joyce, quel ruolo fu incarnato da Nora
Read More- admin
- Ottobre 3, 2025
Le Regine d’Italia: corone, drammi e pettegolezzi da palazzo
Quando pensiamo all’Italia regale, viene in mente il Re Vittorio Emanuele II, il “padre della patria”. Ma ehi, dietro ogni re c’è sempre una regina. E quelle d’Italia non hanno
Read More- Lorenzo Foschi
- Settembre 30, 2025
Giovani autori – episodio 8
A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2025/09/8.mp4
Read More- admin
- Settembre 30, 2025
Pink Christmas 2025 a Piano di Sorrento: protagoniste le autrici Miriana Vitulli, Fion Elgee e Isabella Vinci
Piano di Sorrento (Na), 6 dicembre 2025 – La penisola sorrentina si prepara ad accogliere la magia del Natale con Pink Christmas 2025, l’evento ideato da Pink Lab che unisce
Read More- admin
- Settembre 29, 2025
Lucia Joyce: vita spezzata e rapporto complesso con la madre Nora Barnacle
La vita di Lucia Joyce, figlia del grande scrittore irlandese James Joyce, è una storia segnata dal talento, dalla fragilità e da un destino doloroso. Danzatrice dotata, donna inquieta e
Read More- admin
- Settembre 28, 2025
Quando i pantaloni decisero di farsi indossare dalle donne (tra scandali, rivoluzioni e sfilate)
Oggi sembra normale vedere una donna in jeans skinny, palazzo o cargo a vita bassa (sì, purtroppo stanno tornando). Ma non sempre è stato così. La storia dei pantaloni femminili
Read More- Silvia Dal cin
- Settembre 26, 2025
SIAMO TUTTI SUPER EROI, soprattutto se aiutiamo gli altri.
(…)C’è una cosa che accomuna molti supereroi: non sanno di esserlo fin dall’inizio. Lo scoprono poco a poco, lungo un percorso fatto di ostacoli, tentativi, piccole conquiste. È lo stesso
Read More- admin
- Settembre 26, 2025
Nostradamus a Torino: tra profezie, magie e un re molto curioso
Correva l’anno 1556 e il celebre astrologo, medico e veggente francese Michel de Nostredame, in arte Nostradamus, fu invitato a Torino. A chiamarlo fu Emanuele Filiberto di Savoia, detto “Testa
Read More