In uno Zoo di Chicago, a San Valentino potrai dare a uno scarafaggio il nome del tuo Ex💔
San Valentino si avvicina e, per i romantici, è il momento perfetto per cuori, fiori e dichiarazioni d’amore. Ma se l’amore non ti ha trattato proprio benissimo, c’è un’alternativa decisamente più… soddisfacente. Uno zoo negli Stati Uniti, il Brookfield Zoo di Chicago, ha lanciato un’iniziativa a dir poco geniale: puoi dare il nome del tuo ex (o della tua ex) a uno scarafaggio. Sì, hai letto bene. Per una cifra modica, il nome di chi ti ha spezzato il cuore verrà assegnato a un insetto resistente e viscido. Un gesto simbolico, ironico e anche terapeutico. Come funziona il naming degli scarafaggi? L’idea è nata per raccogliere fondi a favore degli animali ospitati nei parchi zoologici, ma è subito diventata virale. Tra gli zoo che offrono questo servizio troviamo il Brookfield Zoo di Chicago, che per 15 dollari ti permette di battezzare uno scarafaggio con il nome della tua vecchia fiamma. Cosa ottieni?✔ Un certificato ufficiale di denominazione (che potrai incorniciare e appendere con orgoglio).✔ Il nome del tuo ex esposto su una bacheca speciale all’interno dello zoo.✔ La consapevolezza che finalmente hai trovato un’ottima metafora per il tuo passato amoroso. Dal 13 Febbraio disponibile Scopri Land Magazine online admin Gennaio 31, 2025 In uno Zoo di Chicago, a San Valentino potrai dare a uno scarafaggio il nome del tuo Ex💔 Read More admin Gennaio 31, 2025 LAND Magazine: un tè con le sorelle Brontë – speciale su Amazon! Cari lettori e lettrici,Siete pronti a immergervi nell’atmosfera gotica e romantica delle Sorelle Brontë? Land Magazine è lieto di annunciare l’uscita del suo numero speciale dedicato a Charlotte, Emily e Read More admin Gennaio 31, 2025 Libri per bambini e ragazzi sulla Shoah: 3 consigli di Silvia Dal Cin Raccontare la Shoah ai più giovani è una sfida delicata, ma essenziale per mantenere viva la memoria e promuovere valori come l’empatia, la tolleranza e il rispetto. Silvia Dal Cin, Read More Isabella Vinci Gennaio 31, 2025 Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Quando l’Animazione Supera il Manga A cura di Se sei un appassionato di manga e anime, probabilmente hai già sentito parlare di Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba, uno dei titoli più popolari e discussi degli Read More admin Gennaio 30, 2025 Donne nella Resistenza: storie di coraggio durante il nazismo Nel buio della Seconda Guerra Mondiale, tra il terrore del nazismo e le atrocità della Shoah, si sono levate voci di donne straordinarie che hanno lottato contro l’oppressione e l’odio. Read More Lorenzo Foschi Gennaio 30, 2025 Giovani autori – episodio 5 A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2025/01/5.mp4 Read More admin Gennaio 29, 2025 Giornata mondiale dei calzini spaiati: perché è importante Evviva la Giornata Mondiale dei Calzini Spaiati! Un giorno in cui possiamo finalmente smettere di disperarci quando la lavatrice si trasforma in un portale spazio-temporale che inghiotte i nostri calzini Read More admin Gennaio 28, 2025 Bambini e memoria: come insegnare la Shoah alle nuove generazioni Parlare dell’Olocausto con i bambini è una sfida complessa e delicata, ma anche un compito imprescindibile. La memoria è un ponte tra passato e futuro, e trasmettere la consapevolezza di Read More admin Gennaio 28, 2025 Come scrivere un pessimo prologo (e farsi scartare dalle case editrici) Ecco a voi la guida definitiva per scrivere un pessimo prologo! Se avete sempre sognato di essere cestinati da qualunque casa editrice prima ancora che l’editor superi la seconda pagina, Read More admin Gennaio 27, 2025 Quando la memoria diventa arte: film, libri e opere teatrali sull’Olocausto L’arte è da sempre uno dei mezzi più potenti per raccontare la storia e mantenere viva la memoria. Quando si parla dell’Olocausto, l’arte assume un ruolo ancora più importante: diventa Read More