Febbraio 2025

I Goonies: il film che tutti dovrebbero guardare

A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e altri invece più nostalgici. Ci seguirai? I GOONIES Erano gli anni ’80, ci riprendevamo appena dalla fine di E.T. quando Steven Spielberg decide di metterci di nuovo lo zampino e farci vivere un’avventura fuori dai confini della normalità. Chi, come me, all’epoca era ancora piccino, si è sicuramente rifatto gli anni dopo, mettendo I Goonies fra gli amici storici, quelli da rivedere almeno una volta l’anno, per crescerci insieme. È inutile negarlo, questo è uno di quei film, ormai divenuti classici, per le festività, ma non solo.  I Goonies è avventura. Amicizia. Accettazione del diverso. Scoperta dell’amore. Fratellanza. È essere uniti contro il male, è scontro tra classi sociali. C’è tutto. Tutto ciò che rende un mondo inventato, reale.  E riguardarlo non è solo un tuffo nel passato, ma è una riscoperta di quella parte di sé stessi spesso dimenticata, quella infantile che fa volare con la fantasia.  Ci sono i pirati e le principesse da salvare, ci sono i sogni da realizzare e le giuste strade da seguire, per il singolo sì ma per tutti.  Perché alla fine l’importante è sconfiggere il male, lottando fino alla fine. Libri di Oriana Turus Fai clic qui Scopri Land Magazine admin Febbraio 6, 2025 The Blood Countess: la storia della “vampira” Elisabetta Báthory presto al cinema Se pensavate che le creme antirughe fossero il massimo dell’ossessione per l’eterna giovinezza, preparatevi a un bagno – letteralmente – di sangue. The Blood Countess, il nuovo film diretto dalla Read More Cristina Ferri Febbraio 6, 2025 Vita e misteri di Mary Stuart – Terzo capitolo La fine del sogno di FranciaLa fine del sogno Nemmeno il tempo di abituarsi alla posizione di regina di Francia, che Mary Stuart rimane vedova. Il giovane delfino, già cagionevole Read More admin Febbraio 5, 2025 Le donne nelle radio partigiane clandestine: voci di resistenza e libertà Durante la Seconda Guerra Mondiale, la Resistenza italiana si affidò a diversi strumenti per combattere l’oppressione nazifascista. Tra questi, un ruolo cruciale fu giocato dalle radio partigiane clandestine, strumenti essenziali Read More admin Febbraio 5, 2025 Il filo segreto delle storie di Francesca Cani: un romanzo di resistenza, amore e coraggio femminile nella Seconda Guerra Mondiale COMUNICATO STAMPAUn romanzo che intreccia la grande storia con la potenza dei sentimenti. “Il filo segreto delle storie”, il nuovo romanzo di Francesca Cani, in uscita il 6 febbraio 2024 Read More admin Febbraio 4, 2025 Animal Hoarding: quando il gatto prende il comando C’è chi colleziona francobolli, chi tazze di Starbucks di ogni città visitata e poi c’è chi… accumula animali come se fossero carte Pokémon: Gotta catch ‘em all!. Questo fenomeno, noto Read More admin Febbraio 3, 2025 Concorso letterario per racconti di viaggio inediti organizzato da Salone Internazionale del libro e Gruppo FS Italiane Comunicato stampa   “A/R Andata e racconto” 2025Viaggiare con leggerezza: istruzioni per l’uso   Salone Internazionale del Libro di Torino e Gruppo FS Italianelanciano la terza edizione del concorso letterarioper racconti di viaggio Read More admin Febbraio 2, 2025 Sono uscite le caramelle Haribo di Harry Potter Accio caramelle! È finalmente arrivata la Limited Edition di Haribo dedicata a Harry Potter, e noi, da bravi maghi (o semplici babbani golosi), non possiamo che tuffarci in questo incantesimo Read More admin Febbraio 2, 2025 Nellie Bly: la giornalista ribelle che ha cambiato il mondo Nellie Bly è stata una delle più straordinarie giornaliste investigative della storia, pioniera del giornalismo d’inchiesta e simbolo di coraggio e determinazione. Nata con il nome di Elizabeth Jane Cochran Read More admin Febbraio 2, 2025 Isolamento sociale e depressione: perché la solitudine può distruggere il tuo benessere mentale La società moderna ci ha regalato molte comodità, ma ha anche creato un paradosso inquietante: siamo più connessi che mai grazie alla tecnologia, eppure sempre più persone soffrono di solitudine. Read More admin Gennaio 31, 2025 In uno Zoo di Chicago, a San Valentino potrai dare a uno scarafaggio il nome del tuo Ex💔 San Valentino si avvicina e, per i romantici, è il momento perfetto per cuori, fiori e dichiarazioni d’amore. Ma se l’amore non ti ha trattato proprio benissimo, c’è un’alternativa decisamente Read More

I Goonies: il film che tutti dovrebbero guardare Leggi tutto »

Ann Radcliffe: la pioniera del romanzo gotico che ispirò Jane Austen

Di Cristina Ferri Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni di carcere il trentenne Filippo Bernardini, un italiano arrestato ieri a New York per il furto telematico di centinaia di Read More libri “Veleno” di Pablo Trincia: cronistoria degli eventi di un caso giudiziario agghiacciante 07.02.25 Music Opere Liriche in poche parole – Puntata 5, Aida 07.02.25 Cinema The Blood Countess: la storia della “vampira” Elisabetta Báthory presto al cinema 06.02.25 firstletter Vita e misteri di Mary Stuart – Terzo capitolo 06.02.25 storia Le donne nelle radio partigiane clandestine: voci di resistenza e libertà 05.02.25 Nuove uscite Il filo segreto delle storie di Francesca Cani: un romanzo di resistenza, amore e coraggio femminile nella Seconda Guerra Mondiale 05.02.25 natura Animal Hoarding: quando il gatto prende il comando 04.02.25 concorsi Concorso letterario per racconti di viaggio inediti organizzato da Salone Internazionale del libro e Gruppo FS Italiane 03.02.25 Ricorrenze – Ann Radcliffe (9 luglio 1764 – 7 febbraio 1823) Parlate come un’eroina, disse Montoni sprezzamente, vedremo se saprete soffrire come tale – Ann Radcliffe – I misteri di Udolpho Oggi 7 febbraio ricordiamo Ann Radcliffe, scrittrice britannica e pioniera del romanzo gotico. Nata a Londra dal merciaio Ward e sua moglie Ann Oates, a ventitré anni sposa William Radcliffe, giornalista dell’English Chronicle e comincia a scrivere racconti.  Le sue opere diventano subito popolari. Ricordiamo Il romanzo siciliano, il romanzo della foresta, I misteri di Udolpho e L’Italiano. Muore il 7 febbraio a causa di problemi respiratori e viene sepolta in una chiesa di Bayswater. Sapevate che la scrittrice ispirò l’abbazia di Northanger di Jane Austen? Ebbene sì, il romanzo di Jane Austen, nato come parodia del romanzo gotico, è fortemente influenzato da I misteri di Udolpho di Ann Radcliffe, pubblicato nel 1794. La scrittrice era infatti molto in voga ai tempi di Jane Austen. «Era mai possibile che i suoi sensi la ingannavano? Un elenco di biancheria in caratteri rozzi e moderni era nelle sue mani. Se si doveva credere all’evidenza dei fatti aveva in mano un conto della lavandaia. Ne prese un secondo, un terzo, un quarto, tutti eguali e senza nulla di nuovo: camicie, calze, cravatte, gilè si allineavano davanti a lei. Due altri, opera della stessa mano, segnavano spese appena più interessanti: lettere, cipria, stringhe da scarpe, calzoncini…] Tale era il fascio dei fogli che l’aveva riempita di attesa e paura, e che l’aveva derubata di mezza nottata di sonno.»[1] Se anche tu come noi ami Jane Austen e se al contempo appassionata di romanzi gotici non puoi lasciarti sfuggire I misteri di Udolpho. Il romanzo gotico, ambientato nella Francia del 1584, racconta le vicende di Emily St. Aubert. La ragazza, rimasta orfana, viene allontanata dal suo amore Valancourt e rinchiusa nel castello di Udolpho dalla zia Madame Cheron e dal suo compagno… Se l’articolo ti è piaciuto continua a seguirci su Land Magazine [1] Jane Austen, L’abbazia di Northanger, Giunti, 2020

Ann Radcliffe: la pioniera del romanzo gotico che ispirò Jane Austen Leggi tutto »

Ann Radcliffe: la pioniera del romanzo gotico che ispirò Jane Austen

Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni di carcere il trentenne Filippo Bernardini, un italiano arrestato ieri a New York per il furto telematico di centinaia di Read More libri Ann Radcliffe: la pioniera del romanzo gotico che ispirò Jane Austen 07.02.25 libri “Veleno” di Pablo Trincia: cronistoria degli eventi di un caso giudiziario agghiacciante 07.02.25 Music Opere Liriche in poche parole – Puntata 5, Aida 07.02.25 Cinema The Blood Countess: la storia della “vampira” Elisabetta Báthory presto al cinema 06.02.25 firstletter Vita e misteri di Mary Stuart – Terzo capitolo 06.02.25 storia Le donne nelle radio partigiane clandestine: voci di resistenza e libertà 05.02.25 Nuove uscite Il filo segreto delle storie di Francesca Cani: un romanzo di resistenza, amore e coraggio femminile nella Seconda Guerra Mondiale 05.02.25 natura Animal Hoarding: quando il gatto prende il comando 04.02.25 Parlate come un’eroina, disse Montoni sprezzamente, vedremo se saprete soffrire come tale – Ann Radcliffe – I misteri di Udolpho Oggi 7 febbraio ricordiamo Ann Radcliffe, scrittrice britannica, pioniera del romanzo gotico. Nata a Londra dal merciaio Ward e sua moglie Ann Oates, a ventitré anni sposa William Radcliffe, giornalista dell’English Chronicle e comincia a scrivere racconti.  Le sue opere divennero subito popolari. Ricordiamo Il romanzo siciliano, il romanzo della foresta, I misteri di Udolpho e L’Italiano. Muore il 7 febbraio a causa di problemi respiratori e viene sepolta in una chiesa di Bayswater. Sapevate che la scrittrice ispirò l’abbazia di Northanger di Jane Austen? Ebbene sì, il romanzo di Jane Austen, nato come parodia del romanzo gotico, è fortemente influenzato da I misteri di Udolpho di Ann Radcliffe, pubblicato nel 1794. La scrittrice era infatti molto in voga ai tempi di Jane Austen. «Era mai possibile che i suoi sensi la ingannavano? Un elenco di biancheria in caratteri rozzi e moderni era nelle sue mani. Se si doveva credere all’evidenza dei fatti aveva in mano un conto della lavandaia. Ne prese un secondo, un terzo, un quarto, tutti eguali e senza nulla di nuovo: camicie, calze, cravatte, gilè si allineavano davanti a lei. Due altri, opera della stessa mano, segnavano spese appena più interessanti: lettere, cipria, stringhe da scarpe, calzoncini…] Tale era il fascio dei fogli che l’aveva riempita di attesa e paura, e che l’aveva derubata di mezza nottata di sonno.»[1] Se anche tu come noi ami Jane Austen e se al contempo appassionata di romanzi gotici non puoi lasciarti sfuggire I misteri di Udolpho. Il romanzo gotico, ambientato nella Francia del 1584, racconta le vicende di Emily St. Aubert. La ragazza, rimasta orfana, viene allontanata dal suo amore Valancourt e rinchiusa nel castello di Udolpho dalla zia Madame Cheron e dal suo compagno… Se l’articolo ti è piaciuto continua a seguirci su Land Magazine [1] Jane Austen, L’abbazia di Northanger, Giunti, 2020

Ann Radcliffe: la pioniera del romanzo gotico che ispirò Jane Austen Leggi tutto »

“Veleno” di Pablo Trincia: cronistoria degli eventi di un caso giudiziario agghiacciante

“Veleno” di Pablo Trincia è un libro-inchiesta che ricostruisce uno dei casi giudiziari più inquietanti della storia italiana, una vicenda che ha sconvolto l’Emilia-Romagna negli anni ‘90: il caso dei “Diavoli della Bassa Modenese”. Un’intricata rete di accuse di pedofilia, satanismo e abusi rituali ha portato alla separazione forzata di numerosi bambini dalle loro famiglie. Vediamo nel dettaglio la cronistoria degli eventi che hanno ispirato questa incredibile inchiesta. 1997: l’inizio del caso Tutto comincia nel 1997 a Mirandola, in provincia di Modena. Un bambino viene allontanato dalla famiglia in seguito a un sospetto di abusi sessuali. A segnalare il presunto maltrattamento è una maestra, che nota comportamenti inquietanti nel piccolo. Da qui prende avvio una serie di colloqui con gli psicologi, che rivelano racconti sempre più inquietanti: il bambino parla di riti satanici, orge e sacrifici animali, coinvolgendo i suoi stessi genitori e altre famiglie del luogo. 1998-1999: l’effetto domino delle accuse Le testimonianze di questo primo bambino danno il via a una valanga di denunce. Altri minori, sottoposti a colloqui simili, iniziano a raccontare storie analoghe: descrivono presunti rituali occulti, avvenuti in cimiteri e in case private, con abusi di gruppo e sevizie terribili. I servizi sociali e la magistratura agiscono rapidamente: i bambini vengono sottratti ai genitori, affidati a famiglie adottive o case protette. I genitori finiscono sotto indagine e alcuni di loro vengono arrestati. Le accuse non si fermano a singoli individui, ma si allargano fino a dipingere uno scenario da incubo: un’intera rete di persone della Bassa Modenese che avrebbe organizzato rituali satanici con la complicità di famiglie insospettabili. 2000-2002: i processi e le condanne Dopo indagini lunghe e complesse, si arriva ai primi processi. Alcuni degli accusati vengono condannati con pene severe. La narrazione di bambini e periti viene considerata credibile dalla giustizia dell’epoca. Nel frattempo, però, emergono alcuni dubbi: le modalità degli interrogatori sembrano avere forzato i racconti dei bambini. Le testimonianze, invece di essere spontanee, sembrano pilotate da domande suggestive e ripetute più volte nel tempo dagli psicologi.  2010-2017: il caso viene riesaminato Con il passare degli anni, la vicenda comincia a essere vista sotto una luce diversa. Alcuni dei bambini allontanati, ormai adulti, iniziano a dubitare della veridicità dei loro stessi racconti. Alcuni di loro provano a riallacciare i rapporti con i genitori biologici, ponendo nuove domande su quanto accaduto. Nel 2017 Pablo Trincia pubblica il podcast “Veleno”, un’inchiesta giornalistica che riapre il caso e analizza con occhio critico gli interrogatori, le prove e i processi. Il podcast diventa un fenomeno di massa e spinge molte persone a chiedere una revisione della storia. 2019: il libro “Veleno” e il ritorno del caso all’onore delle cronache Sulla scia del successo del podcast, nel 2019 Trincia pubblica il libro “Veleno: una storia vera”, che approfondisce ulteriormente il caso e mostra come l’ipotesi di una psicosi collettiva (falsi ricordi) sia sempre più concreta. Il libro riporta interviste ai protagonisti, ai bambini ormai adulti, agli esperti che hanno analizzato gli interrogatori e alle famiglie distrutte da questa vicenda. Le prove di un possibile errore giudiziario si fanno sempre più evidenti, sollevando interrogativi inquietanti su come sia stata gestita l’intera indagine. Una ferita ancora aperta Il caso dei “Diavoli della Bassa Modenese” resta una delle pagine più oscure della giustizia italiana. Tra errori investigativi, condizionamenti psicologici e accuse senza solide basi probatorie, molte vite sono state distrutte. “Veleno” non offre risposte definitive, ma pone una domanda fondamentale: quanti di questi genitori erano davvero colpevoli? O si è trattato di un clamoroso errore giudiziario? La storia rimane un monito sui rischi di derive inquisitorie e sulla fragilità della memoria infantile sotto pressione. Scopri Land Magazine admin Febbraio 7, 2025 “Veleno” di Pablo Trincia: cronistoria degli eventi di un caso giudiziario agghiacciante Read More admin Febbraio 7, 2025 Opere Liriche in poche parole – Puntata 5, Aida Aida di Giuseppe Verdi è un’opera monumentale, un mix esplosivo di amore, dovere e guerra, ambientato nell’antico Egitto. Pensavi che i triangoli amorosi fossero un’invenzione delle soap opera? Ripensaci. Con Read More admin Febbraio 6, 2025 The Blood Countess: la storia della “vampira” Elisabetta Báthory presto al cinema Se pensavate che le creme antirughe fossero il massimo dell’ossessione per l’eterna giovinezza, preparatevi a un bagno – letteralmente – di sangue. The Blood Countess, il nuovo film diretto dalla Read More Cristina Ferri Febbraio 6, 2025 Vita e misteri di Mary Stuart – Terzo capitolo La fine del sogno di FranciaLa fine del sogno Nemmeno il tempo di abituarsi alla posizione di regina di Francia, che Mary Stuart rimane vedova. Il giovane delfino, già cagionevole Read More admin Febbraio 5, 2025 Le donne nelle radio partigiane clandestine: voci di resistenza e libertà Durante la Seconda Guerra Mondiale, la Resistenza italiana si affidò a diversi strumenti per combattere l’oppressione nazifascista. Tra questi, un ruolo cruciale fu giocato dalle radio partigiane clandestine, strumenti essenziali Read More admin Febbraio 5, 2025 Il filo segreto delle storie di Francesca Cani: un romanzo di resistenza, amore e coraggio femminile nella Seconda Guerra Mondiale COMUNICATO STAMPAUn romanzo che intreccia la grande storia con la potenza dei sentimenti. “Il filo segreto delle storie”, il nuovo romanzo di Francesca Cani, in uscita il 6 febbraio 2024 Read More admin Febbraio 4, 2025 Animal Hoarding: quando il gatto prende il comando C’è chi colleziona francobolli, chi tazze di Starbucks di ogni città visitata e poi c’è chi… accumula animali come se fossero carte Pokémon: Gotta catch ‘em all!. Questo fenomeno, noto Read More admin Febbraio 3, 2025 Concorso letterario per racconti di viaggio inediti organizzato da Salone Internazionale del libro e Gruppo FS Italiane Comunicato stampa   “A/R Andata e racconto” 2025Viaggiare con leggerezza: istruzioni per l’uso   Salone Internazionale del Libro di Torino e Gruppo FS Italianelanciano la terza edizione del concorso letterarioper racconti di viaggio Read More admin Febbraio 2, 2025 Sono uscite le caramelle Haribo di Harry Potter Accio caramelle! È finalmente arrivata la Limited Edition di Haribo dedicata a Harry Potter, e noi, da bravi maghi (o semplici babbani golosi), non possiamo

“Veleno” di Pablo Trincia: cronistoria degli eventi di un caso giudiziario agghiacciante Leggi tutto »

Opere Liriche in poche parole – Puntata 5, Aida

Aida di Giuseppe Verdi è un’opera monumentale, un mix esplosivo di amore, dovere e guerra, ambientato nell’antico Egitto. Pensavi che i triangoli amorosi fossero un’invenzione delle soap opera? Ripensaci. Con scenari grandiosi, arie travolgenti e un finale struggente, Aida è l’opera perfetta per chi ama le emozioni forti e i colpi di scena. Una schiava dal cuore nobile La protagonista, Aida, non è una semplice schiava etiope: è una principessa in incognito. Si innamora del valoroso generale egizio Radamès, che ricambia il suo amore. Tutto perfetto, vero? Non proprio. Radamès è conteso anche dalla principessa egizia Amneris, una donna che non si fa scrupoli quando si tratta di ottenere ciò che vuole. A peggiorare le cose, c’è una guerra in corso tra Egitto ed Etiopia, e Aida si trova intrappolata tra l’amore per Radamès e la fedeltà al suo popolo. Amore, tradimenti e decisioni impossibili Le tensioni aumentano quando Radamès viene scelto come comandante delle truppe egiziane contro l’Etiopia. Aida è divisa: gioire per il successo del suo amato o disperarsi per la sconfitta della sua patria? Intanto, Amneris usa ogni mezzo per tenere Radamès lontano da Aida. La situazione esplode in una serie di tradimenti, segreti rivelati e scelte strazianti. Finale: una tomba e due cuori infranti Il dramma culmina in un finale che è pura tragedia. Radamès, accusato di tradimento, viene condannato a essere sepolto vivo. Aida, nel gesto d’amore definitivo, si unisce a lui nella tomba per condividere il suo destino. Mentre fuori il mondo va avanti, i due amanti si abbracciano nella morte, sigillando il loro amore eterno in uno dei finali più strazianti della storia dell’opera. Perché vedere Aida? Aida è una delle opere più maestose mai scritte, con un equilibrio perfetto tra spettacolo visivo e intensità emotiva. Le musiche, come il celebre “Marcia trionfale” e l’intima “O patria mia”, sono irresistibili. È un’opera che ti fa vivere un viaggio epico e ti ricorda che l’amore, anche quando tragico, può essere più forte della guerra e della morte. Un capolavoro assoluto che non puoi perderti. Scopri Land Magazine admin Febbraio 7, 2025 Opere Liriche in poche parole – Puntata 5, Aida Read More admin Febbraio 6, 2025 The Blood Countess: la storia della “vampira” Elisabetta Báthory presto al cinema Se pensavate che le creme antirughe fossero il massimo dell’ossessione per l’eterna giovinezza, preparatevi a un bagno – letteralmente – di sangue. The Blood Countess, il nuovo film diretto dalla Read More Cristina Ferri Febbraio 6, 2025 Vita e misteri di Mary Stuart – Terzo capitolo La fine del sogno di FranciaLa fine del sogno Nemmeno il tempo di abituarsi alla posizione di regina di Francia, che Mary Stuart rimane vedova. Il giovane delfino, già cagionevole Read More admin Febbraio 5, 2025 Le donne nelle radio partigiane clandestine: voci di resistenza e libertà Durante la Seconda Guerra Mondiale, la Resistenza italiana si affidò a diversi strumenti per combattere l’oppressione nazifascista. Tra questi, un ruolo cruciale fu giocato dalle radio partigiane clandestine, strumenti essenziali Read More admin Febbraio 5, 2025 Il filo segreto delle storie di Francesca Cani: un romanzo di resistenza, amore e coraggio femminile nella Seconda Guerra Mondiale COMUNICATO STAMPAUn romanzo che intreccia la grande storia con la potenza dei sentimenti. “Il filo segreto delle storie”, il nuovo romanzo di Francesca Cani, in uscita il 6 febbraio 2024 Read More admin Febbraio 4, 2025 Animal Hoarding: quando il gatto prende il comando C’è chi colleziona francobolli, chi tazze di Starbucks di ogni città visitata e poi c’è chi… accumula animali come se fossero carte Pokémon: Gotta catch ‘em all!. Questo fenomeno, noto Read More admin Febbraio 3, 2025 Concorso letterario per racconti di viaggio inediti organizzato da Salone Internazionale del libro e Gruppo FS Italiane Comunicato stampa   “A/R Andata e racconto” 2025Viaggiare con leggerezza: istruzioni per l’uso   Salone Internazionale del Libro di Torino e Gruppo FS Italianelanciano la terza edizione del concorso letterarioper racconti di viaggio Read More admin Febbraio 2, 2025 Sono uscite le caramelle Haribo di Harry Potter Accio caramelle! È finalmente arrivata la Limited Edition di Haribo dedicata a Harry Potter, e noi, da bravi maghi (o semplici babbani golosi), non possiamo che tuffarci in questo incantesimo Read More admin Febbraio 2, 2025 Nellie Bly: la giornalista ribelle che ha cambiato il mondo Nellie Bly è stata una delle più straordinarie giornaliste investigative della storia, pioniera del giornalismo d’inchiesta e simbolo di coraggio e determinazione. Nata con il nome di Elizabeth Jane Cochran Read More admin Febbraio 2, 2025 Isolamento sociale e depressione: perché la solitudine può distruggere il tuo benessere mentale La società moderna ci ha regalato molte comodità, ma ha anche creato un paradosso inquietante: siamo più connessi che mai grazie alla tecnologia, eppure sempre più persone soffrono di solitudine. Read More

Opere Liriche in poche parole – Puntata 5, Aida Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner