Giugno 2025

5 consigli per scrivere un buon age gap romance (senza sembrare creepy)

Scrivere un age gap romance può essere un viaggio emozionante… o un disastro che neanche Mediaset alle 3 di notte oserebbe proporre. Perché se da un lato il fascino del “maturo e tormentato” o della “giovane brillante e irriverente” attira come la Nutella a dieta, dall’altro c’è sempre il rischio di sconfinare nel territorio dello sgradevolmente inquietante. Quindi, ecco qui 5 consigli per scrivere un age gap romance che faccia sospirare il lettore – e non per l’ansia. 1. Evita i cliché da “manuale del boomer sexy” Non tutti gli uomini maturi devono suonare il jazz, citare Hemingway e bere whisky in poltrona con lo sguardo malinconico. Così come non tutte le giovani devono essere ingenue, iperattive e convinte che la pasta vada scolata con il filtro di Instagram. Sorpresa: anche se hanno età diverse, possono essere personaggi originali e tridimensionali. Che shock! 2. Gioca con la dinamica inversa Chi ha detto che la persona più giovane deve essere quella più inesperta? E se fosse il/la protagonista giovane a essere più saggio/a, o più maturo/a emotivamente? Magari l’altro vive in una crisetta esistenziale da “ho 40 anni e la mia unica passione è il tapis roulant”. Ribaltare gli stereotipi è come mettere il limone sulla cotoletta: sorprende, ma funziona! 3. Occhio alla differenza di riferimenti culturali Un personaggio dice “MySpace” e l’altro risponde “eh?”. Voilà, comicità assicurata. Ma attenzione: le differenze culturali possono essere fonte di tensione interessante o dialoghi memorabili, non solo battute da boomer contro Gen Z. Inseriscile con intelligenza e usa le divergenze generazionali per mostrare come i due personaggi imparano l’uno dall’altro (e magari si fanno pure una playlist condivisa: adorabile). 4. Contesto sociale: gestiscilo con cura Non scrivi nel vuoto cosmico. Un age gap romance viene giudicato sia dai personaggi secondari (amici, famiglia, colleghi) che dal lettore stesso. Ignorare questo aspetto è come scrivere una storia sul traffico e non menzionare neanche una volta un clacson. Inserisci reazioni realistiche, dubbi, magari anche qualche scettico da convincere – serve per dare spessore e realismo alla storia. 5. Non fare del gap d’età l’unico elemento di trama Se l’unico motivo per cui i tuoi protagonisti stanno insieme è il gap d’età… forse serve un’altra idea. L’età può essere un elemento di tensione, certo, ma non può sostenere l’intero romanzo come un tavolino con una gamba sola. Ci vogliono passione, evoluzione e – sì – anche qualche guaio che non abbia nulla a che fare con il certificato di nascita. Scopri Land Magazine admin Giugno 16, 2025 5 consigli per scrivere un buon age gap romance (senza sembrare creepy) Read More admin Giugno 16, 2025 Georges Ohnet: Vita, Opere e Impatto di un Maestro del Romanzo Borghese Francese Georges Ohnet è stato uno degli autori più letti e controversi della Francia del tardo Ottocento. Nato a Parigi nel 1848 e scomparso nel 1918, fu testimone di una Francia Read More admin Giugno 16, 2025 Il massacro del Circeo: il caso del 1975 che sconvolse l’Italia e svelò l’orrore della violenza di classe Il massacro del Circeo, avvenuto nel settembre del 1975, è uno dei casi di cronaca nera più feroci e simbolici della storia italiana. Una storia di violenza brutale, misoginia e Read More admin Giugno 13, 2025 3 film da vedere di venerdì 13: preparati a ridere, urlare e… controllare sotto al letto Ah, venerdì 13. La giornata in cui anche il microonde sembra cospirare contro di te, il caffè sa di gomma e il gatto ti guarda come se sapesse qualcosa. Invece Read More admin Giugno 13, 2025 3 libri da leggere di venerdì 13: perché la sfiga va affrontata con stile Venerdì 13: la giornata perfetta per… non uscire di casa, evitare specchi, scale e gatti neri, e soprattutto per rifugiarsi in un libro. Ma non un libro qualunque! No no, Read More admin Giugno 13, 2025 Venerdì 13: superstizione o realtà? Il giorno più temuto tra misteri, storia e cultura pop Venerdì 13. Bastano queste due parole per evocare timori antichi, superstizioni radicate e una certa inquietudine che si insinua nella giornata. Per molti è solo una data come le altre, Read More admin Giugno 12, 2025 🎧 “Capo, mi licenzio!” diventa un audiolibro: drammi d’ufficio, amori esplosivi e una voce che vale la disdetta dell’abbonamento in palestra 🚨 Breaking news per cuori romantici e drammi da open space 🚨Signore e signori, preparate i fazzoletti, ma non per piangere – per sventolarli al ritmo della liberazione sentimentale & professionale! Read More admin Giugno 12, 2025 Cristina Prandi eletta prima rettrice donna dell’Università di Torino: una svolta storica dopo 621 anni Cristina Prandi entra nella storia dell’Università di Torino come prima donna a essere eletta rettrice in oltre sei secoli di vita dell’ateneo. Con una larga partecipazione al voto e una Read More admin Giugno 12, 2025 📚 Arianna Ciancaleoni a Bastia Umbra presenta “Dicono di lei” Segnatevelo con l’evidenziatore fluo sul calendario: il 30 giugno, ore 21:00, presso la Biblioteca Comunale di Bastia Umbra, arriva Arianna Ciancaleoni, penna brillante e ironica, per presentare il suo nuovo libro Read More admin Giugno 12, 2025 GLI EVENTI DEL MESE BY LAND EDITORE – GIUGNO 2025 Eventi Giugno 2025 – Land Editore GLI EVENTI DEL MESE – GIUGNO 2025 BY LAND EDITORE Libri, firmacopie e presentazioni: giugno ci manda in tour (letterario, tranquilli). Amici dei segnalibri Read More

5 consigli per scrivere un buon age gap romance (senza sembrare creepy) Leggi tutto »

Georges Ohnet: Vita, Opere e Impatto di un Maestro del Romanzo Borghese Francese

Georges Ohnet è stato uno degli autori più letti e controversi della Francia del tardo Ottocento. Nato a Parigi nel 1848 e scomparso nel 1918, fu testimone di una Francia in profonda trasformazione sociale, industriale e culturale. I suoi romanzi, in particolare quelli appartenenti alla celebre serie Les Batailles de la Vie, hanno fatto di lui un punto di riferimento della narrativa sentimentale e borghese. La formazione e gli esordi letterari Figlio di un editore musicale e nipote del celebre compositore Halévy, Georges Ohnet crebbe in un ambiente colto e artisticamente stimolante. Studiò presso il Collège Sainte-Barbe e si orientò inizialmente verso il giornalismo e la poesia. Tuttavia, fu con il romanzo che raggiunse il successo, iniziando a pubblicare opere destinate a un vasto pubblico popolare, in contrasto con la letteratura naturalista dominante all’epoca. Il successo dei romanzi borghesi La fama di Ohnet esplose con la pubblicazione di Le Maître de forges (Il padrone delle ferriere) nel 1882, un romanzo che racconta l’amore travagliato tra un industriale e una giovane aristocratica, in un’epoca in cui le classi sociali si stavano rimescolando. L’opera venne accolta con enorme entusiasmo dal pubblico e adattata per il teatro con uguale successo. Il segreto del successo di Ohnet stava nella sua capacità di intrecciare trame sentimentali con tematiche sociali molto attuali, come il conflitto tra nobiltà decadente e borghesia emergente. La sua scrittura, semplice ma efficace, parlava direttamente al cuore dei lettori. Un autore criticato ma amatissimo   Nonostante la sua popolarità, Georges Ohnet fu spesso criticato dai letterati e intellettuali del tempo. Gli veniva rimproverata una certa ripetitività narrativa e uno stile considerato troppo commerciale. Tuttavia, è proprio questa accessibilità che lo ha reso un autore fondamentale per comprendere l’immaginario collettivo della Francia borghese della Terza Repubblica. Teatro, giornalismo e l’eredità culturale Oltre alla narrativa, Ohnet fu anche autore teatrale e collaboratore di importanti quotidiani. Molte sue opere furono adattate per il palcoscenico, confermando la sua abilità nel creare personaggi vivi e dinamici. La sua eredità letteraria, sebbene oggi meno celebrata rispetto a quella di altri autori dell’epoca, è comunque importante per comprendere l’evoluzione della narrativa popolare europea.   Disponibile su Amazon Scopri Land Magazine admin Giugno 16, 2025 Georges Ohnet: Vita, Opere e Impatto di un Maestro del Romanzo Borghese Francese Read More admin Giugno 16, 2025 Il massacro del Circeo: il caso del 1975 che sconvolse l’Italia e svelò l’orrore della violenza di classe Il massacro del Circeo, avvenuto nel settembre del 1975, è uno dei casi di cronaca nera più feroci e simbolici della storia italiana. Una storia di violenza brutale, misoginia e Read More admin Giugno 13, 2025 3 film da vedere di venerdì 13: preparati a ridere, urlare e… controllare sotto al letto Ah, venerdì 13. La giornata in cui anche il microonde sembra cospirare contro di te, il caffè sa di gomma e il gatto ti guarda come se sapesse qualcosa. Invece Read More admin Giugno 13, 2025 3 libri da leggere di venerdì 13: perché la sfiga va affrontata con stile Venerdì 13: la giornata perfetta per… non uscire di casa, evitare specchi, scale e gatti neri, e soprattutto per rifugiarsi in un libro. Ma non un libro qualunque! No no, Read More admin Giugno 13, 2025 Venerdì 13: superstizione o realtà? Il giorno più temuto tra misteri, storia e cultura pop Venerdì 13. Bastano queste due parole per evocare timori antichi, superstizioni radicate e una certa inquietudine che si insinua nella giornata. Per molti è solo una data come le altre, Read More admin Giugno 12, 2025 🎧 “Capo, mi licenzio!” diventa un audiolibro: drammi d’ufficio, amori esplosivi e una voce che vale la disdetta dell’abbonamento in palestra 🚨 Breaking news per cuori romantici e drammi da open space 🚨Signore e signori, preparate i fazzoletti, ma non per piangere – per sventolarli al ritmo della liberazione sentimentale & professionale! Read More admin Giugno 12, 2025 Cristina Prandi eletta prima rettrice donna dell’Università di Torino: una svolta storica dopo 621 anni Cristina Prandi entra nella storia dell’Università di Torino come prima donna a essere eletta rettrice in oltre sei secoli di vita dell’ateneo. Con una larga partecipazione al voto e una Read More admin Giugno 12, 2025 📚 Arianna Ciancaleoni a Bastia Umbra presenta “Dicono di lei” Segnatevelo con l’evidenziatore fluo sul calendario: il 30 giugno, ore 21:00, presso la Biblioteca Comunale di Bastia Umbra, arriva Arianna Ciancaleoni, penna brillante e ironica, per presentare il suo nuovo libro Read More admin Giugno 12, 2025 GLI EVENTI DEL MESE BY LAND EDITORE – GIUGNO 2025 Eventi Giugno 2025 – Land Editore GLI EVENTI DEL MESE – GIUGNO 2025 BY LAND EDITORE Libri, firmacopie e presentazioni: giugno ci manda in tour (letterario, tranquilli). Amici dei segnalibri Read More admin Giugno 11, 2025 Welcome to the Jungle, Luisa Golo! C’è una nuova penna nella giungla editoriale, e no, non è qui per fare tappezzeria.Luisa Golo entra nel mondo di Land Editore con l’energia di un uragano, due cani, due Read More

Georges Ohnet: Vita, Opere e Impatto di un Maestro del Romanzo Borghese Francese Leggi tutto »

Il massacro del Circeo: il caso del 1975 che sconvolse l’Italia e svelò l’orrore della violenza di classe

Il massacro del Circeo, avvenuto nel settembre del 1975, è uno dei casi di cronaca nera più feroci e simbolici della storia italiana. Una storia di violenza brutale, misoginia e privilegi di classe, che rivelò una società profondamente malata. L’omicidio di Rosaria Lopez e il tentato femminicidio di Donatella Colasanti, sopravvissuta miracolosamente all’orrore, segnarono per sempre la coscienza del Paese, generando un’ondata di indignazione che travalicò ogni barriera politica. I protagonisti del massacro I responsabili del delitto furono Angelo Izzo, Andrea Ghira e Gianni Guido: tre giovani della “Roma bene”, tutti provenienti da famiglie agiate, legati da ideologie neofasciste e già noti alle forze dell’ordine per precedenti episodi di violenza. Le vittime, invece, erano due ragazze di borgata, che accettarono di uscire con quei ragazzi per una gita fuori porta, ignare dell’orrore che le attendeva. I fatti: tre giorni di torture Il 29 settembre 1975, i tre aguzzini portarono Rosaria e Donatella in una villa di proprietà della famiglia di Ghira a San Felice Circeo, sul litorale laziale. Lì, per quasi 36 ore, sottoposero le due ragazze a violenze sessuali, torture e sevizie indicibili. Rosaria Lopez venne uccisa per asfissia, mentre Donatella Colasanti, gravemente ferita, si finse morta. I tre chiusero i corpi in un bagagliaio, ma fu proprio il lamento di Donatella, ancora viva, a permettere la scoperta del crimine e il loro arresto.   L’Italia sotto shock Il massacro del Circeo fu uno spartiacque culturale e sociale. L’opinione pubblica reagì con rabbia e sgomento. Il caso mostrò come una parte della gioventù privilegiata potesse sentirsi al di sopra della legge, protetta dal proprio status sociale. Emersero le connivenze e le coperture nei confronti di giovani violenti, legati a famiglie influenti, mentre le vittime venivano colpevolizzate per il solo fatto di aver accettato l’invito. La stampa, inizialmente ambigua e piena di pregiudizi sessisti, fu costretta a cambiare tono davanti alla brutalità dell’accaduto. Il processo, cominciato nel 1976, condannò Izzo e Guido all’ergastolo (Ghira fuggì in Spagna e visse da latitante fino alla morte, nel 1995). Ma le polemiche continuarono per decenni: Guido evase due volte e Izzo tornò a uccidere nel 2005, confermando una pericolosità mai spenta. Donatella Colasanti: la sopravvissuta che non fu mai vittima Donatella Colasanti divenne simbolo di coraggio e resilienza. La sua testimonianza fu decisiva per il processo e per portare alla luce l’orrore. Nonostante la sofferenza subita, fu capace di affrontare pubblicamente i suoi aguzzini, diventando un’icona del femminismo italiano. Morì nel 2005, dopo una vita segnata dal trauma, ma anche dalla forza di chi ha saputo trasformare il dolore in battaglia civile. Il significato sociale del massacro Il caso del Circeo ha aperto una ferita nella società italiana, obbligando tutti a confrontarsi con temi come la violenza di genere, la cultura dello stupro, l’impunità di classe. È considerato uno degli eventi che hanno innescato un cambiamento culturale, spingendo i movimenti femministi e i legislatori a porre maggiore attenzione alla tutela delle donne e delle minoranze.   Scopri Land Magazine admin Giugno 2, 2025 Omicidio di Pier Paolo Pasolini: verità e misteri dietro la morte del poeta maledetto Il 2 novembre 1975 il corpo senza vita di Pier Paolo Pasolini veniva trovato all’Idroscalo di Ostia, barbaramente massacrato. Quella notte, l’Italia perse uno dei suoi intellettuali più controversi e Read More Silvia Dal cin Giugno 2, 2025 GUARDA COSA MANGI! OGGI PREPARIAMO … L’amatriciana di Un americano a Roma Un americano a Roma è un film italiano del 1954. Il protagonista, interpretato da un memorabile Alberto Sordi, è Nando Mericoni. Il film è una satira di costume dell’Italia del Read More admin Maggio 31, 2025 TROPES: come sfruttarli per scrivere storie migliori (senza sembrare un cliché vivente) Hai presente quando leggi o guardi qualcosa e pensi: “Ma questa scena l’ho già vista da qualche parte…”? Ecco, benvenuto nel magico mondo dei tropes!No, non è una malattia esotica, Read More admin Maggio 31, 2025 Triskaidekafobia: la paura del 13 che fa tremare anche i biscotti della fortuna Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)Avete mai evitato di prenotare un volo di venerdì 13, o magari cambiato corsia al supermercato per non finire alla cassa numero 13? Allora Read More admin Maggio 31, 2025 🎲 Fantasy e world building: creare mondi (dove possibilmente non muori al primo capitolo) 🐉 Benvenuti nel meraviglioso mondo del fantasy, dove draghi, elfi, magie e regni decadenti convivono allegramente… ma attenzione: senza un buon world building, anche il più epico dei racconti diventa una Read More admin Maggio 31, 2025 🎬 Cinema in festa: dall’8 al 12 Giugno un biglietto costerà 3,50! 🍿 Preparate i fazzoletti (per i film drammatici) e le cinture (per le scene d’azione), perché torna Cinema in festa! Dal 8 al 12 giugno, andare al cinema costerà solo 3,50 Read More admin Maggio 29, 2025 ✨ Una streghetta, un drago… e un nome da favola! 🔮🐉 ✨ Una streghetta, un drago… e un nome da favola! 🔮🐉Direttamente dalla penna (e dall’immaginazione) di Michelangelo, 8 anni, arriva una storia piena di magia, avventure sotterranee e decisioni importantissime Read More admin Maggio 28, 2025 Piemonte “Region of the Year” 2025 ai Wine Travel Awards di Londra: eccellenza enogastronomica italiana premiata nel mondo Ci sono luoghi che parlano con la voce dei vigneti, che raccontano storie antiche tra un sorso di Barolo e una nebbia del mattino sulle colline. Uno di questi è Read More admin Maggio 27, 2025 Da Our Last Land a Mondadori: Giuliano Olivotto trionfa al Premio Urania Short Da Our Last Land al Premio Urania Short, il passo è breve ma pieno di significato per Giuliano Olivotto, autore che in pochi giorni ha segnato due momenti fondamentali nella Read More admin Maggio 25, 2025 “La notte nel cuore”: la nuova serie turca di Canale 5 tra segreti, vendette e verità perdute Debutta il 25 maggio 2025 in prima serata su Canale 5 “La notte nel cuore”, nuova serie turca pronta a conquistare il pubblico italiano. Un melodramma intenso, ambientato negli scenari Read More

Il massacro del Circeo: il caso del 1975 che sconvolse l’Italia e svelò l’orrore della violenza di classe Leggi tutto »

3 film da vedere di venerdì 13: preparati a ridere, urlare e… controllare sotto al letto

Ah, venerdì 13. La giornata in cui anche il microonde sembra cospirare contro di te, il caffè sa di gomma e il gatto ti guarda come se sapesse qualcosa. Invece di farti venire l’ansia (o forse insieme all’ansia), perché non dedicarti a una bella maratona cinematografica a tema? Tanto se la sfiga deve colpirti, che almeno sia con un buon popcorn in mano. Ecco 3 film da vedere in questa gloriosa giornata di sventura – rigorosamente con le luci spente e il telefono in modalità aereo (non si sa mai, potrebbe chiamarti un numero senza nome…👀). 🎥 1. Venerdì 13 (1980) Sorpresa! Il classico dei classici, proprio quello che ha reso il venerdì 13 sinonimo di maschere da hockey e campeggi da incubo.Jason Voorhees è il tuo compagno ideale per una serata in cui nessuno è al sicuro.🔪 Vintage ma ancora spaventosamente efficace🔪 Effetti speciali “fai da te” e sangue a litri🔪 Dopo questo film non guarderai mai più un lago con gli stessi occhi 🎥 2. Scary Movie (2000) Per chi ama l’horror ma non ha voglia di dormire con la luce accesa.Questa parodia demenziale prende in giro tutto quello che ci terrorizza… facendoci ridere come deficienti. Se venerdì 13 ti mette a disagio, Scary Movie è il miglior esorcismo che puoi fare: a colpi di battute sceme.😂 Slasher comedy per menti brillanti e poco impegnate😂 Dialoghi da Oscar della follia😂 Bonus: il film perfetto per chi urla “NON APRIRE QUELLA PORTA!” con la bocca piena di patatine 🎥 3. Final Destination (2000) La saga perfetta per chi vuole vivere il brivido… e poi controllare 48 volte che il phon non sia ancora attaccato alla presa.Una visione educativa: insegna che la Morte ha fantasia, creatività e zero pazienza. Ottimo per iniziare a vedere segnali inquietanti ovunque, tipo il tostapane che ti guarda male.☠️ Suspense a palate☠️ Morti assurde che ti faranno esclamare “MA DAI!”☠️ Dopo averlo visto, eviterai a vita: aerei, camion, caffettiere, tendoni del circo e dentisti Considerazioni finali da cinefilo superstiziosoGuardare film di paura (o che prendono in giro la paura) è la versione cinematografica del “toccare ferro”. Se ridi della sfortuna, magari lei si distrae e va a rompere le scatole da un’altra parte. In ogni caso, ricorda: il vero orrore è finire il gelato a metà film. Scopri Land Magazine admin Giugno 13, 2025 3 film da vedere di venerdì 13: preparati a ridere, urlare e… controllare sotto al letto Read More admin Giugno 13, 2025 3 libri da leggere di venerdì 13: perché la sfiga va affrontata con stile Venerdì 13: la giornata perfetta per… non uscire di casa, evitare specchi, scale e gatti neri, e soprattutto per rifugiarsi in un libro. Ma non un libro qualunque! No no, Read More admin Giugno 13, 2025 Venerdì 13: superstizione o realtà? Il giorno più temuto tra misteri, storia e cultura pop Venerdì 13. Bastano queste due parole per evocare timori antichi, superstizioni radicate e una certa inquietudine che si insinua nella giornata. Per molti è solo una data come le altre, Read More admin Giugno 12, 2025 🎧 “Capo, mi licenzio!” diventa un audiolibro: drammi d’ufficio, amori esplosivi e una voce che vale la disdetta dell’abbonamento in palestra 🚨 Breaking news per cuori romantici e drammi da open space 🚨Signore e signori, preparate i fazzoletti, ma non per piangere – per sventolarli al ritmo della liberazione sentimentale & professionale! Read More admin Giugno 12, 2025 Cristina Prandi eletta prima rettrice donna dell’Università di Torino: una svolta storica dopo 621 anni Cristina Prandi entra nella storia dell’Università di Torino come prima donna a essere eletta rettrice in oltre sei secoli di vita dell’ateneo. Con una larga partecipazione al voto e una Read More admin Giugno 12, 2025 📚 Arianna Ciancaleoni a Bastia Umbra presenta “Dicono di lei” Segnatevelo con l’evidenziatore fluo sul calendario: il 30 giugno, ore 21:00, presso la Biblioteca Comunale di Bastia Umbra, arriva Arianna Ciancaleoni, penna brillante e ironica, per presentare il suo nuovo libro Read More admin Giugno 12, 2025 GLI EVENTI DEL MESE BY LAND EDITORE – GIUGNO 2025 Eventi Giugno 2025 – Land Editore GLI EVENTI DEL MESE – GIUGNO 2025 BY LAND EDITORE Libri, firmacopie e presentazioni: giugno ci manda in tour (letterario, tranquilli). Amici dei segnalibri Read More admin Giugno 11, 2025 Welcome to the Jungle, Luisa Golo! C’è una nuova penna nella giungla editoriale, e no, non è qui per fare tappezzeria.Luisa Golo entra nel mondo di Land Editore con l’energia di un uragano, due cani, due Read More admin Giugno 10, 2025 📚 Emanuela Marra presenta il libro “AAA memoria cercasi” a Rovigo 📚 Emanuela Marra presenta il libro “AAA memoria cercasi” a RovigoFirmacopie il 21 giugno 2025, dalle ore 10:00, in Corso del PopoloRovigo – Il prossimo 21 giugno 2025, a partire Read More admin Giugno 9, 2025 Lui ha vent’anni più di lei… amore eterno o catastrofe annunciata? Amore: quella meravigliosa follia che ci fa cantare sotto la doccia, sorridere al telefono come deficienti e accettare differenze che, sulla carta, sembrerebbero incompatibili. Ma quando lui ha vent’anni in Read More

3 film da vedere di venerdì 13: preparati a ridere, urlare e… controllare sotto al letto Leggi tutto »

3 libri da leggere di venerdì 13: perché la sfiga va affrontata con stile

Venerdì 13: la giornata perfetta per… non uscire di casa, evitare specchi, scale e gatti neri, e soprattutto per rifugiarsi in un libro. Ma non un libro qualunque! No no, serve qualcosa che sia degno dell’atmosfera: un po’ creepy, un po’ ironico, e magari così avvincente da farti dimenticare che anche oggi hai rotto un ombrello dentro casa (bravo). Ecco quindi 3 titoli da leggere in questa giornata sfigatella, perfetti per abbracciare l’energia di venerdì 13… o esorcizzarla con una risata. 1. “Guida galattica per gli autostoppisti” di Douglas Adams Perché se deve essere caos, che sia intergalattico.Questo capolavoro dell’umorismo britannico è perfetto per chi vuole affrontare l’assurdità cosmica della vita con una risata e un asciugamano. Venerdì 13 ti sembra surreale? Aspetta di scoprire i Vogon e la loro poesia.✅ Ironia galattica✅ Nessun superstizioso è stato maltrattato durante la lettura✅ Ottimo pretesto per dire “addio e grazie per tutto il pesce” VAI AL LIBRO 2. “L’ultima casa a sinistra del bisogno di cambiare le lenzuola” – aka “Hill House” di Shirley Jackson Un classico dell’orrore psicologico.Perfetto per chi vuole vivere l’esperienza “chi ha bussato alla porta? Ah, è solo il senso di colpa”. Una casa infestata, una protagonista instabile, e un’atmosfera che ti fa rimpiangere le bollette.Consigliato da 9 medium su 10.⚰️ Altissimo tasso di “non dormirò stanotte”⚰️ Nessun jumpscare, ma tanti brividi veri⚰️ Bonus: puoi giustificare ogni cigolio di casa come “parte dell’esperienza” VAI AL LIBRO 3. “Il manuale del perfetto paranoico” – o anche “1984” di George Orwell Per chi vuole passare dal “oggi è una giornata storta” al “la distopia è reale e ha un grande fratello”.Un libro che fa sembrare venerdì 13 una festa di compleanno con le pizzette. Ideale per chi ama i libri che fanno riflettere, sudare freddo, e riconsiderare il proprio assistente vocale.📡 Altamente ansiogeno📡 Lettura terapeutica (più o meno)📡 Dopo questo, venerdì 13 sembrerà un pic-nic VAI AL LIBRO Scopri Land Magazine admin Giugno 13, 2025 3 libri da leggere di venerdì 13: perché la sfiga va affrontata con stile Read More admin Giugno 13, 2025 Venerdì 13: superstizione o realtà? Il giorno più temuto tra misteri, storia e cultura pop Venerdì 13. Bastano queste due parole per evocare timori antichi, superstizioni radicate e una certa inquietudine che si insinua nella giornata. Per molti è solo una data come le altre, Read More admin Giugno 12, 2025 🎧 “Capo, mi licenzio!” diventa un audiolibro: drammi d’ufficio, amori esplosivi e una voce che vale la disdetta dell’abbonamento in palestra 🚨 Breaking news per cuori romantici e drammi da open space 🚨Signore e signori, preparate i fazzoletti, ma non per piangere – per sventolarli al ritmo della liberazione sentimentale & professionale! Read More admin Giugno 12, 2025 Cristina Prandi eletta prima rettrice donna dell’Università di Torino: una svolta storica dopo 621 anni Cristina Prandi entra nella storia dell’Università di Torino come prima donna a essere eletta rettrice in oltre sei secoli di vita dell’ateneo. Con una larga partecipazione al voto e una Read More admin Giugno 12, 2025 📚 Arianna Ciancaleoni a Bastia Umbra presenta “Dicono di lei” Segnatevelo con l’evidenziatore fluo sul calendario: il 30 giugno, ore 21:00, presso la Biblioteca Comunale di Bastia Umbra, arriva Arianna Ciancaleoni, penna brillante e ironica, per presentare il suo nuovo libro Read More admin Giugno 12, 2025 GLI EVENTI DEL MESE BY LAND EDITORE – GIUGNO 2025 Eventi Giugno 2025 – Land Editore GLI EVENTI DEL MESE – GIUGNO 2025 BY LAND EDITORE Libri, firmacopie e presentazioni: giugno ci manda in tour (letterario, tranquilli). Amici dei segnalibri Read More admin Giugno 11, 2025 Welcome to the Jungle, Luisa Golo! C’è una nuova penna nella giungla editoriale, e no, non è qui per fare tappezzeria.Luisa Golo entra nel mondo di Land Editore con l’energia di un uragano, due cani, due Read More admin Giugno 10, 2025 📚 Emanuela Marra presenta il libro “AAA memoria cercasi” a Rovigo 📚 Emanuela Marra presenta il libro “AAA memoria cercasi” a RovigoFirmacopie il 21 giugno 2025, dalle ore 10:00, in Corso del PopoloRovigo – Il prossimo 21 giugno 2025, a partire Read More admin Giugno 9, 2025 Lui ha vent’anni più di lei… amore eterno o catastrofe annunciata? Amore: quella meravigliosa follia che ci fa cantare sotto la doccia, sorridere al telefono come deficienti e accettare differenze che, sulla carta, sembrerebbero incompatibili. Ma quando lui ha vent’anni in Read More Silvia Dal cin Giugno 9, 2025 AUGURI GERONIMO ! 25 anni fa nasceva Geronimo Stilton, uno dei topi più famosi del mondo!Il topo giornalista creato da Elisabetta Dami continua a piacere a bambini e ragazzi. La scrittrice ha raccontato Read More

3 libri da leggere di venerdì 13: perché la sfiga va affrontata con stile Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner