Eventi

📚 Emanuela Marra presenta il libro “AAA memoria cercasi” a Rovigo

📚 Emanuela Marra presenta il libro “AAA memoria cercasi” a Rovigo Firmacopie il 21 giugno 2025, dalle ore 10:00, in Corso del Popolo Rovigo – Il prossimo 21 giugno 2025, a partire dalle ore 10:00, Emanuela Marra incontrerà i lettori per il firmacopie del suo nuovo libro “AAA memoria cercasi”, nel cuore della città, lungo Corso del Popolo a Rovigo. Dopo il successo riscosso online, l’autrice approda a Rovigo per un appuntamento imperdibile dedicato a tutti gli amanti della narrativa contemporanea. Il libro, che affronta con originalità e profondità il tema della memoria e dell’identità, sta già conquistando lettori su Amazon.it Un evento da non perdere nel centro di Rovigo   Il firmacopie di Emanuela Marra a Rovigo sarà un’occasione speciale per conoscere da vicino l’autrice, scambiare qualche parola con lei e ricevere una copia autografata di “AAA memoria cercasi”. L’evento si svolgerà in un contesto aperto e accessibile, lungo Corso del Popolo, una delle vie principali della città, facilmente raggiungibile sia a piedi che con i mezzi pubblici. Informazioni utili: 📍 Luogo: Corso del Popolo, Rovigo 📅 Data: Sabato 21 giugno 2025 🕙 Orario: Dalle ore 10:00 📖 Libro protagonista: AAA memoria cercasi di Emanuela Marra Perché partecipare? Per vivere un momento culturale nel cuore di Rovigo Per scoprire la storia dietro AAA memoria cercasi Per ricevere una dedica personalizzata dall’autrice   Il libro Scopri Land Magazine admin Giugno 10, 2025 📚 Emanuela Marra presenta il libro “AAA memoria cercasi” a Rovigo 📚 Emanuela Marra presenta il libro “AAA memoria cercasi” a RovigoFirmacopie il 21 giugno 2025, dalle ore 10:00, in Corso del PopoloRovigo – Il prossimo 21 giugno 2025, a partire Read More admin Giugno 9, 2025 Lui ha vent’anni più di lei… amore eterno o catastrofe annunciata? Amore: quella meravigliosa follia che ci fa cantare sotto la doccia, sorridere al telefono come deficienti e accettare differenze che, sulla carta, sembrerebbero incompatibili. Ma quando lui ha vent’anni in Read More Silvia Dal cin Giugno 9, 2025 AUGURI GERONIMO ! 25 anni fa nasceva Geronimo Stilton, uno dei topi più famosi del mondo!Il topo giornalista creato da Elisabetta Dami continua a piacere a bambini e ragazzi. La scrittrice ha raccontato Read More admin Giugno 9, 2025 Banda della Magliana: la vera storia della mafia di Roma tra potere, violenza e misteri d’Italia Nata alla fine degli anni ’70 e attiva fino agli anni ’90, la Banda della Magliana è stata molto più di una semplice organizzazione criminale. È stata la mafia di Read More admin Giugno 8, 2025 Ius Soli, Ius Sanguinis e Ius Culturae: le tre vie della cittadinanza spiegate con chiarezza Il concetto di cittadinanza è al centro di numerosi dibattiti politici, giuridici e culturali. In particolare, si parla spesso di ius soli, ius sanguinis e più recentemente anche di ius Read More admin Giugno 8, 2025 I referendum più importanti della storia d’Italia: tappe decisive della democrazia I referendum rappresentano una delle massime espressioni della volontà popolare in Italia. Dalla fine della monarchia alla conquista di diritti civili fondamentali, fino alle recenti riforme costituzionali, ogni consultazione referendaria Read More Cristina Ferri Giugno 7, 2025 Le grandi donne nella storia: Marie Curie Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Grandi donne nella storia: Marie Curie Fisica, chimica, matematica e Premio Nobel, Marie Curie ha svolto un ruolo Read More Oriana Turus Giugno 5, 2025 Vita in Inghilterra: il 5/6/2025 è il National Sausage Roll Day A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More Arianna Ciancaleoni Giugno 4, 2025 Vuoi lavorare come ghostwriter? Ecco come funziona! Lavorare come ghostwriter potrebbe sembrare il lavoro ideale: scrivere tutto il giorno ed essere pagati per farlo è il sogno di moltissime persone. In realtà, il lavoro di ghostwriter è Read More admin Giugno 4, 2025 Nasce Land Origins: un tuffo nelle origini del romance con una nuova collana firmata Land Editore Land Origins: torna il romance classico con “Claire e Philippe” di Georges OhnetUn tuffo nelle passioni borghesi dell’Ottocento con una nuova collana editoriale firmata Land EditoreA partire dal 19 giugno, Read More

📚 Emanuela Marra presenta il libro “AAA memoria cercasi” a Rovigo Leggi tutto »

AUGURI GERONIMO !

25 anni fa nasceva Geronimo Stilton, uno dei topi più famosi del mondo! Il topo giornalista creato da Elisabetta Dami continua a piacere a bambini e ragazzi. La scrittrice ha raccontato come Geronimo sia nato in ospedale, nel reparto pediatria, quando la sua ideatrice ha scoperto di non poter avere figli: ha trasformato la sua sofferenza in modo creativo e ha trovato un modo per rimanere vicino ai bambini ed arrivare a loro con gioia e simpatia. Il suo nome però non appare sulle copertine, perchè da subito è stato chiaro che Geronimo Stilton era ed è un personaggio vivo e, in quanto giornalista e scrittore, narra le sue avventure direttamente. In una città perfetta, in cui si punta sulla gentilezza, sull’amore per la natura e sull’amicizia, Geronimo, Tea e tutti i personaggi della seri, si vivono piccole e grandi storie. Dalla serie sono nati diversi spin-off, con protagonista Tea oppure ambientati in altri mondi (Viaggi nel mondo della fantasia) oppure sono state riprese opere famose, riadattate per i bambini e raccontate in “stile Stilton”. I numeri del suo successo: 25 come gli anni dalla creazione 52 le lingue in cui è stato tradotto 187 milioni le copie vendute in tutto il mondo 500 e più i titoli pubblicati 1 copia al minuto è la stima di vendita in Italia! Auguri allora Geronimo! Buon compleanno!

AUGURI GERONIMO ! Leggi tutto »

🎬 Cinema in festa: dall’8 al 12 Giugno un biglietto costerà 3,50! 🍿

Preparate i fazzoletti (per i film drammatici) e le cinture (per le scene d’azione), perché torna Cinema in festa! Dal 8 al 12 giugno, andare al cinema costerà solo 3,50 euro. No, non è uno scherzo, non è una truffa telefonica e no, non serve vendere un rene su eBay per un biglietto. Basta solo scegliere un film e andare. Sì, anche con l’amico che commenta a voce alta ogni scena. Questa iniziativa è praticamente il Black Friday degli amanti del grande schermo. Un colpo di genio per riportare la gente nelle sale, dove l’unico “scroll” consentito è quello del carrellino dei gelati.   Quindi, che tu sia #TeamMarvel, #FanDelCinemaFranceseIntellettuale o solo in cerca di aria condizionata a basso costo, è il momento perfetto per sfoggiare la tua cultura cinefila o addormentarti dopo i titoli di testa. A soli 3,50 euro puoi persino permetterti di uscire indignato a metà film, come un vero critico cinematografico. Fai girare la voce, prendi amici, parenti, il vicino strano e il gatto se serve: Cinema in festa è la scusa perfetta per evadere dalla realtà senza fare mutui. Scopri Land Magazine admin Maggio 31, 2025 🎬 Cinema in festa: dall’8 al 12 Giugno un biglietto costerà 3,50! 🍿 Read More admin Maggio 29, 2025 ✨ Una streghetta, un drago… e un nome da favola! 🔮🐉 ✨ Una streghetta, un drago… e un nome da favola! 🔮🐉Direttamente dalla penna (e dall’immaginazione) di Michelangelo, 8 anni, arriva una storia piena di magia, avventure sotterranee e decisioni importantissime Read More admin Maggio 28, 2025 Piemonte “Region of the Year” 2025 ai Wine Travel Awards di Londra: eccellenza enogastronomica italiana premiata nel mondo Ci sono luoghi che parlano con la voce dei vigneti, che raccontano storie antiche tra un sorso di Barolo e una nebbia del mattino sulle colline. Uno di questi è Read More admin Maggio 27, 2025 Da Our Last Land a Mondadori: Giuliano Olivotto trionfa al Premio Urania Short Da Our Last Land al Premio Urania Short, il passo è breve ma pieno di significato per Giuliano Olivotto, autore che in pochi giorni ha segnato due momenti fondamentali nella Read More admin Maggio 25, 2025 “La notte nel cuore”: la nuova serie turca di Canale 5 tra segreti, vendette e verità perdute Debutta il 25 maggio 2025 in prima serata su Canale 5 “La notte nel cuore”, nuova serie turca pronta a conquistare il pubblico italiano. Un melodramma intenso, ambientato negli scenari Read More admin Maggio 25, 2025 “Scritto con coraggio”: la giornalista Alessia Cannizzaro racconta la vita straordinaria di Nellie Bly, la prima reporter investigativa della storia COMUNICATO STAMPA – 25 MAGGIO 2025“Scritto con coraggio”: la giornalista Alessia Cannizzaro racconta la vita straordinaria di Nellie Bly, la prima reporter investigativa della storiaUna nuova uscita editoriale celebra la Read More admin Maggio 25, 2025 Aiuto, un pesce! – Manuale semiserio sull’ichthyofobia Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)C’è chi ha paura degli squali. Ok. C’è chi ha paura del mare. Ci sta. Ma poi c’è chi, alla vista di un pesce Read More admin Maggio 25, 2025 Come spiegare la vitiligine ai bambini: guida per genitori consapevoli La vitiligine è una condizione della pelle che può essere difficile da comprendere, soprattutto per i più piccoli. Quando un bambino ne è affetto, o ha un compagno di scuola Read More Oriana Turus Maggio 22, 2025 EUROVISION 2025: united by music? A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More admin Maggio 20, 2025 Salone del Libro di Torino 2025: il resoconto di Land Editore tra lacrime, risate e chili di libri Anche quest’anno siamo sopravvissuti al Salone del Libro di Torino. Sì, avete letto bene: SOPRAVVISSUTI. Perché quando si tratta di saloni letterari, Land Editore non si limita a partecipare. Noi Read More

🎬 Cinema in festa: dall’8 al 12 Giugno un biglietto costerà 3,50! 🍿 Leggi tutto »

EUROVISION 2025: united by music?

A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e altri invece più nostalgici. Ci seguirai? Libri di Oriana Turus Fai clic qui Ebbene sì, nonostante la redazione del Magazine fosse impegnata al Salone del libro di Torino, il tempo per gustarsi – o forse no – la finale dell’Eurovision, c’è stato comunque. Come sempre non sono mancate le polemiche partite ben prima del 13 maggio, data di inizio della kermesse musicale che vede protagonisti i paesi europei che si sfidano a suon di canzoni dimostrando, in teoria, di essere uniti dalla musica, come dice il motto dell’Eurovision stesso. È noto infatti come l’esclusione della Russia abbia causato dissapori non tanto per la non partecipazione, quanto per la differenza di trattamento e regole nei confronti di Israele,  rimasto impunito nonostante la tensioni create in Palestina. Una volta si usava dire “o tutti o nessuno” , nel caso dell’Eurovision mi pare evidente che questo concetto non venga applicato ed è un peccato che a farne le spese siano non solo innocenti, ma anche la credibilità di un evento di tale portata. Pare quindi evidente che, con queste premesse, la presenza di Israele risulti scomoda e ingiusta, ma non è, dal mio punto di vista, questa la questione più preoccupante. Si continua a insistere sul fatto che questo contest non sia politicizzato, ma, a giudicare da certi comportamenti e votazioni, non sono più sicura sia davvero così. Ma passiamo all clou della gara: canzoni certamente sottotono rispetto ad alcune precedenti edizioni, ma con motivetti orecchiabili che ci faranno compagnia per i prossimi mesi, almeno finché non arriveranno i tormentoni estivi che spazzeranno via tutto il resto. L’Italia non se la cava male, un quinto posto assolutamente guadagnato ma che poteva e sicuramente doveva meritare di più,  San Marino solo e abbandonato sul fondo della classifica con praticamente solo i punti degli italiani a dare un po’ di dignità. Un peccato perché la canzone di Gabri Ponte spacca di brutto, ma a, giudicare dal voto del pubblico, le preferenze risultano bizzarre e, lasciatemelo dire, quasi pilotate. Purtroppo, al di là delle canzoni e delle singole performance, la sensazione che ha accompagnato la finale e in particolare le votazioni, è stata  di pura perplessità. Una dispersione di voti buttata lì a casaccio.  Il dubbio che le giurie dei vari paesi volessero lasciare in fondo Israele è venuto a più di qualcuno, perché quasi nessuno di essi l’ha premiato in termini di punteggio. Che sia casuale o voluto non si saprà mai, il problema – che è forse più una preoccupazione – è stato il risultato del televoto che ha visto proprio Israele al primo posto per numero di sms e chiamate.  E, onestamente, lo trovo fuori luogo considerato il gesto dei rappresentanti di Israele stesso che appena inquadrati hanno puntato l’indice alla bocca per dire “zitti e buoni” con un atteggiamento di supponenza di dubbio gusto davvero. Non so in quanti abbiano colto questo particolare, fatto sta che non mi sta piacendo la direzione che l’Eurovision sta prendendo. Ed è un vero peccato perché potrebbe essere veramente un modo per restare uniti nonostante tutto, invece sembra sempre più infangato e in discesa libera. Mi auguro che negli anni a venire le cose migliorino.  Israele, dunque ha quasi vinto. Il suo è un secondo posto molto significativo, indice di dove sta andando l’Europa. E non so se ne sono contenta. A trionfare è stata l’Austria, grazie a JJ e la sua voce da soprano che ha incantato. La canzone può non piacere, ma la bravura di questo ragazzo non si può proprio discutere. L’Italia si piazza al quinto posto, dietro alla Svezia, che era tra le favorite alla vittoria – e l’Estonia di “Espresso macchiato” ch tanto ha fatto indignare qualche italiano. Risultato comunque niente male per il nostro Lucio Corsi. Dispiace un po’ per l’ultimo posto di San Marino e Gabri Ponte che già aveva fatto ballare tutti durante Sanremo, ma che non ha ottenuto l’effetto sperato a Basilea.   Buona performance anche per l’Islanda che però arriva penultima.  In generale, dunque, questa edizione è stata strana e, per me, per certi versi  incomprensibile. Per vedere e ascoltare tutte le canzoni e farvi un’idea, ecco il link alla pagina ufficiale. https://www.youtube.com/playlist?list=PLmWYEDTNOGUJG7RV2ARlG2OCpq8oNwz2s Scopri Land Magazine Oriana Turus Maggio 22, 2025 EUROVISION 2025: united by music? A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More admin Maggio 20, 2025 Salone del Libro di Torino 2025: il resoconto di Land Editore tra lacrime, risate e chili di libri Anche quest’anno siamo sopravvissuti al Salone del Libro di Torino. Sì, avete letto bene: SOPRAVVISSUTI. Perché quando si tratta di saloni letterari, Land Editore non si limita a partecipare. Noi Read More admin Maggio 20, 2025 Caligynefobia spiegata semplice: quando la bellezza ti fa… scappare a gambe levate Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)Hai mai visto un uomo (o anche una donna!) impallidire davanti a una ragazza mozzafiato come se avesse appena visto un T-Rex in minigonna? Read More Cristina Ferri Maggio 15, 2025 Vita e misteri di Mary Stuart – capitolo decimo Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Lorenzo Foschi Maggio 14, 2025 Giovani autori – episodio 7 A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2025/01/6.mp4 Read More admin Maggio 11, 2025 Esce oggi Macchia ha un’amica davvero speciale: un libro per spiegare la vitiligine ai bambini Da oggi, 12 maggio, è disponibile “Macchia ha un’amica davvero speciale”, l’albo illustrato scritto da Silvia Dal Cin e illustrato da Matteo Della Libera, edito da First Letter Editrice. Un Read More admin Maggio 11, 2025 Sto

EUROVISION 2025: united by music? Leggi tutto »

Salone del Libro di Torino 2025: il resoconto di Land Editore tra lacrime, risate e chili di libri

Anche quest’anno siamo sopravvissuti al Salone del Libro di Torino. Sì, avete letto bene: SOPRAVVISSUTI. Perché quando si tratta di saloni letterari, Land Editore non si limita a partecipare. Noi entriamo in scena con l’energia di una rock band in tournée e usciamo come dopo una maratona in salita, con una pila di libri sotto un braccio e l’altra occupata a reggere un caffè bollente (o un calice di vino, dipende dall’ora). Missione: Torino. Obiettivo: conquistare cuori, scaffali e fare sold out Il nostro stand era impossibile da ignorare. Rosa Land e pieno, pienissimo di fiori, invaso da autori, lettori e curiosi con lo sguardo rapito. I nostri romanzi hanno viaggiato da Nord a Sud tra le mani di lettori che sembravano appena usciti da una puntata di “C’è posta per te”, tanto erano commossi. Alcuni ci hanno detto che leggendo i nostri titoli hanno riso, pianto, sospirato e… dimenticato di fare la spesa. Una vittoria su tutti i fronti. Abbiamo registrato numerosi sold out, con lettori che si sono accaparrati le ultime copie con la felicità di chi vince un premio raro. Scene da film, con scrittori felici, mani strette e un leggero panico da ‘non posso vivere senza quel libro!’. Gli autori e le autrici: eroi con la penna (e la pazienza) I nostri scrittori hanno sorriso, abbracciato, firmato dediche personalizzate e persino dato consigli d’amore. Alcuni lettori hanno chiesto di adottarli. Noi ci stiamo pensando seriamente. Un applauso speciale va a ogni singolo autore e autrice che ha reso questo Salone un’esperienza indimenticabile: a chi ha firmato talmente tanti libri da non sentire più il polso, a chi ha raccontato le sue storie con occhi pieni di emozione, a chi ha trovato il tempo per una parola gentile anche dopo ore in piedi. E non possiamo non citare chi ha esordito con noi proprio durante il Salone. I nuovi arrivi della Land hanno fatto il loro debutto con grinta, sorrisi e una quantità imbarazzante di abbracci. Benvenuti a bordo! Alcune autrici a fine giornata Luci e ombre del Salone 2025 Partiamo dai punti forti: la partecipazione. Quest’anno il Salone ha avuto un’affluenza incredibile, e il nostro stand sembrava la metropolitana all’ora di punta. Gli incontri con gli autori sono stati intensi, affollati e pieni di emozione. L’interesse per i nostri titoli è stato travolgente, al punto da costringerci a rifornimenti express (che comunque non sono bastati: vedi voce “sold out”). E poi l’atmosfera: Torino ci ha abbracciati con il suo fascino elegante e il profumo inebriante dei libri ovunque. Ma, come ogni grande evento, anche il Salone ha avuto i suoi piccoli drammi. Le file chilometriche per entrare e il caldo eccessivo ci hanno regalato l’esperienza sensoriale di una sauna con vista letteraria. E poi l’assenza di mappe cartacee, il vero cruccio del SALTO da un paio d’anni a questa parte. Alcuni lettori, poveri eroi, hanno dovuto cercare il nostro stand autori in mezzo alla folla come in una caccia al tesoro editoriale. E ogni tanto mancava una sedia. O una voce. Ma tutto sommato, ci siamo goduti anche questi piccoli contrattempi come parte del folklore fieristico. Un ringraziamento a voi, lettori affamati (di storie e gadget) Chiariamo una cosa: senza di voi il Salone non sarebbe stato lo stesso. Siete passati al nostro stand, avete sfogliato pagine, scattato selfie, portato via segnalibri come se fossero monete d’oro e acquistato romanzi come se l’inverno fosse alle porte. Siete ufficialmente i nostri eroi. Grazie per aver reso il nostro Salone 2025 un evento memorabile. Ora ci prendiamo cinque minuti per riprendere fiato (e riordinare l’inventario), ma torneremo più carichi di prima. Promesso. il motto di Land Editore Scopri Land Magazine admin Maggio 20, 2025 Salone del Libro di Torino 2025: il resoconto di Land Editore tra lacrime, risate e chili di libri Read More admin Maggio 20, 2025 Caligynefobia spiegata semplice: quando la bellezza ti fa… scappare a gambe levate Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)Hai mai visto un uomo (o anche una donna!) impallidire davanti a una ragazza mozzafiato come se avesse appena visto un T-Rex in minigonna? Read More Cristina Ferri Maggio 15, 2025 Vita e misteri di Mary Stuart – capitolo decimo Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Lorenzo Foschi Maggio 14, 2025 Giovani autori – episodio 7 A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2025/01/6.mp4 Read More admin Maggio 11, 2025 Esce oggi Macchia ha un’amica davvero speciale: un libro per spiegare la vitiligine ai bambini Da oggi, 12 maggio, è disponibile “Macchia ha un’amica davvero speciale”, l’albo illustrato scritto da Silvia Dal Cin e illustrato da Matteo Della Libera, edito da First Letter Editrice. Un Read More admin Maggio 11, 2025 Sto fermo, quindi vendo (zero copie)” – Cronache tragicomiche dell’autore immobile Avete presente quell’autore che scrive un libro, lo pubblica, posta una volta su Facebook con la caption “Finalmente il mio sogno si è avverato” e poi… sparisce? Ecco, quel tipo Read More admin Maggio 10, 2025 Finalmente Fido vola in business: nuove regole per cani e gatti in aereo (senza più guardarli dal finestrino del cargo) Era ora. Dopo anni in cui i nostri amici pelosi venivano imbarcati come pacchi Amazon sotto l’ala dell’aereo, finalmente arriva il cambio di rotta: cani e gatti potranno volare in Read More admin Maggio 10, 2025 La donna perfetta di Ira Levin: la recensione di Land Magazine La donna perfetta di Ira Levin è un romanzo che ti si insinua dentro con un sorriso smagliante e impeccabile… per poi rivelarti che quel sorriso è solo una maschera. Read More Silvia Dal cin Maggio 8, 2025 PIMPA, PER SEMPRE 5 ANNI, ANCHE A 50 ANNI Auguri Pimpa!La cagnolina a pois più famosa del mondo compie 50 anni! Per lei, tanti eventi organizzati – trovate i principali qui:https://www.pimpa.it/50-anni-pimpa/La cagnolina Pimpa avrà per sempre 5 anni,

Salone del Libro di Torino 2025: il resoconto di Land Editore tra lacrime, risate e chili di libri Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner