Nuove uscite

Land Editore ama il Nord Europa: presentazione di Valentina Fontan

Questa sera vi portiamo in Norvegia, tra i caldi colori estivi e fiordi illuminati da un pallido sole, grazie al nuovo romanzo di Valentina Fontan, presto in libreria con Land Editore Valentina Fontan, la biografia Mi chiamo Valentina e ho 37 anni. Abito in un piccolo paese di montagna in Piemonte e fin da bambina, grazie a mia nonna, mi sono appassionata ai libri. Ho iniziato a scrivere qualche anno fa perché sentivo il bisogno di dare vita a storie diverse. Ho intrapreso la mia avventura nel mondo dell’editoria con il genere fantasy, per poi approdare nel mondo dei romanzi storici. La mia grande passione. Con la Land ho voluto provare a dare vita a un genere tutto nuovo, almeno per me, con tematiche attuali e ambientazioni da favola. Un’eccitante favola moderna ti aspetta presto online e in libreria Previous image Next image Speriamo di averti incuriosito, nel frattempo ricorda:  Iscriviti * indicates required Email Address * Inserisci qui il tuo indirizzo email Il tuo nome e cognome * Inserisci il tuo nome e cognome qui

Land Editore ama il Nord Europa: presentazione di Valentina Fontan Leggi tutto »

Quando il romance si tinge di nero… presentazione di Barbara Muto

Cosa c’è di meglio di un bel dark romance per tornare a parlare di libri dopo il Salone del libro di Torino? Questa sera vogliamo presentarvi una nuova autrice Land, che uscirà prossimamente con “Recondita Armonia”, un nuovo dark romance di cui alla fine dell’articolo lasceremo non una, ma ben due card citazionali contenenti delle piccole anticipazioni del romanzo.   E allora… si comincia! Barbara Muto arriva in casa Land con un dark romance tutto da vivere La biografia dell’autrice Da sempre combattuta tra l’amore per la scrittura e quello per la musica, nel 2003 vince un concorso di Poesia indetto dalla Casa Editrice Libroitaliano, e pubblica la silloge “Lascia ch’io pianga”. Si diploma poi in Violoncello presso il Conservatorio di Musica S. Giacomantonio e svolge l’attività di orchestrale, nonché insegna nelle scuole medie per sei anni. Scopre poi l’amore ancor più grande per la natura e gli animali, e si ritira da ogni sociale per andare a vivere in campagna, accogliendo randagi d’ogni sorta e riscoprendo il primordiale istinto di scrivere. Partecipa nel 2020 al concorso R come Romance indetto da Edizioni del Loggione, e si classifica I° nella categoria “Miglior stile narrativo” col romance storico-rosa “Cortigiani, vil razza dannata”, pubblicato a novembre dello stesso anno. Sempre a novembre del 2020 partecipa al concorso indetto dalla Casa Editrice Idrovolante, per racconti a tema “natalizio”, lo vince e il suo racconto “Un Natale diverso”, dedicato ai cani che vivono in canile, viene pubblicato all’interno dell’antologia “La magia del Natale”. A novembre del 2020 inoltre firma un contratto con la Casa Editrice spagnola Venaplus, che promuove il suo ultimo romanzo, “I raggi del sole dissipano la notte”, pubblicato in Italia e in Spagna a gennaio del 2021. Partecipa al contest R come Romance 2021 con “E lucevan le stelle”, che si classifica finalista nella categoria “Miglior romanzo assoluto”. Nello stesso concorso il suo racconto breve “L’irrinunciabile” viene selezionato per la pubblicazione all’interno dell’Antologia “I migliori racconti romantici 2021”. Il suo scopo nella vita non è scrivere, benché scriva. Il suo scopo è aiutare gli animali bisognosi di qualsivoglia razza, fratelli, con tutti i mezzi che ha. Guarda anche Corso di marketing per l’editoria In diretta streaming, pochi allievi per volta 299 € 99, 00 In partenza a Giugno 30 ore in diretta streaming 10 allievi per classe Orario pre-serale Materiale didattico incluso Crea con noi il tuo portfolio da inviare alle aziende Lavora al lancio di libri Land Editore Scopri Sale

Quando il romance si tinge di nero… presentazione di Barbara Muto Leggi tutto »

Have you ever even heard of paedo-baptism?

EN It is a practice considered normal in Catholic and Orthodox countries. In fact, the word indicates the custom of baptising Christians at a young age or as soon as they are born, but is it really the best choice for our children? Many experts think that there is not enough justification in the Bible for continuing to practise baptism to children born very young. Francesco Arduini delves into the subject in The infant baptism, the first essay entirely in English published by Land University Press, now available for preview on Amazon UK and .COM and can be ordered in overseas and English bookshops, and from June also in Italian ones. SHOP NOW (US) SHOP NOW (UK)) IT Hai mai sentito parlare di pedo battesimo?Si tratta di una pratica considerata normale nei paesi cattolici e ortodossi. La parola indica infatti l’abitudine di battezzare i cristiani in giovane età o appena nati, ma è davvero la scelta migliore per i nostri figli? Molti studiosi pensano che nella Bibbia non ci siano abbastanza giustificazioni per continuare a praticare il battesimo a bambini nati da pochissimo tempo. Lo studioso Francesco Arduini approfondisce il tema i The infant bapthism, il primo saggio interamente in lingua inglese pubblicato da Land University Press, ora disponibile in anteprima su Amazon UK e .COM e ordinabile nelle librerie oltreoceano e inglesi, e da giugno anche in quelle italiane.Many scholars think that there is not enough justification in the Bible for continuing to practise baptism to children born very young. The scholar Francesco Arduini delves into the subject in The infant bapthism, the first essay entirely in English published by Land University Press, now available for preview on Amazon UK and .COM and can be ordered in overseas and English bookshops, and from June also in Italian ones. ACQUISTA In alternativa, Vieni a trovarci Giovedì per conoscere l’autore e acquistare il libro in stand (poche copie disponibili!)

Have you ever even heard of paedo-baptism? Leggi tutto »

Il primo progetto First Letter sta per vedere la luce: presentazione di Silvia Dal Cin e Matteo Della Libera

Grandi novità in casa First Letter Editrice: il progetto è ufficialmente avviato, e al Salone del libro di Torino di quest’anno verrà presentato il primo albo illustrato made in Land: sì, stiamo parlando proprio di  Pio Piumotti, il personaggio nato dalla penna di Silvia Dal Cin e Matteo Della Libera che  farà innamorare pazzamente di sé grandi e piccini (ma soprattutto questi ultimi!) Matteo Della Libera e Silvia Dal Cin, la presentazione Matteo Della Libera, in arte Watteo, è nato nel 1989 a Conegliano. Fin da bambino coltiva una passione per cartoni animati e fumetti, cercando di reinterpretare, con i propri disegni, le sue storie preferite. Nel 2004 si iscrive all’Istituto Statale d’Arte di Vittorio Veneto. Qui Scopre l’illustrazione, iniziando a sviluppare un proprio stile ispirandosi a Tim Burton e Jacovitti. Si diploma nel 2008 in Arti della Stampa e inizia subito a lavorare come grafico. Parallelamente continua a sperimentare tecniche diverse, realizzando dipinti che riscuotono successo soprattutto tra i bambini tanto da portarlo nel 2019 a realizzare il suo primo libro illustrato per l’infanzia. Oggi vive a Milano dove coltiva con successo la sua carriera artistica. Sono nata e cresciuta nel nord est italiano, tra campi e fabbriche, ma la mia mente ha sempre volato ovunque in cerca di magia, dentro le storie e le canzoni, tra libri, film e CD. Ho da sempre la passione per la lettura e la scrittura; preferisco scrivere in rima e amo pazzamente gli albi illustrati. Se potessi vivrei di musica, palco e viaggi. Scrivo soprattutto per i bambini e i ragazzi, sapendo quanto possono essere sensibili e aperti anche alla diversità e alla disabilità, se hanno modo di conoscerle. Credo che ognuno di noi sia meravigliosamente unico e che, se lo comprendiamo fin da bambini, questo diventi un grande punto di forza quando siamo adolescenti e adulti. (Ah, ho marito, figli e cane, che mi sopportano e supportano e sono tra i primi lettori delle mie storie!) Qualche informazione su Pio Il progetto sarà sì un albo illustrato, ma con all’interno più di venti pagine dedicate a giochi destinati a bambini in età prescolare. Grazie alla collaborazione con una scuola (di cui sveleremo presto il nome trasmettendo un comunicato stampa ufficiale) il libro conterrà al suo interno dei contenuti didattici basati sulla LIS (Lingua dei segni). Come se non bastasse, stiamo preparando per voi… Vi abbiamo incuriositi? Se la risposta è positiva, continuate a seguirci, perché ne vedrete davvero delle belle!

Il primo progetto First Letter sta per vedere la luce: presentazione di Silvia Dal Cin e Matteo Della Libera Leggi tutto »

Ricetta della crêpes al cioccolato (anzi, no!)

Fan del romantic suspence, tutto okay? Tenetevi forte, perché la notizia che stiamo per darvi potrebbe causarvi uno di quei brividi di cui siete tanto dipendenti: tra poco più di un mese e mezzo, vedremo in libreria il nuovo romanzo di Alessia Cannizzaro, Without you, un adrenalitico romanzo di spionaggio e… d’amore!  Ehi, quanta fretta! Sappiamo che siete qua per la ricetta della crepe… ma almeno aspettate di leggere la biografia di Alessia Cannizzaro, perché non è sempre vero che il cibo viene prima di tutto 😛 Alessia Cannizzaro, la biografia Alessia Cannizzaro, classe 1980, giornalista. Sono nata e vivo a Palermo, città che non cambierei per nulla al mondo, sebbene abbia detto di volermi trasferire in quasi tutte le città estere in cui sono stata. L’unica cosa che forse non ho mai voluto cambiare nella mia vita è la professione. Dopo aver fatto di tutto, dalla conduzione di tg alla direzione di una testata, oggi mi occupo prevalentemente di uffici stampa e comunicazione per aziende, enti, eventi, politici, vip e tanto (ma tanto) altro ancora. Lavoro anche come social media manager, correttrice di bozze e grafica, tanto per non farmi mancare nulla! E non è tutto. Sono anche moglie e mamma di una bambina di sette anni. Esatto, proprio i terribili sette! Se vi state chiedendo come riesca a fare tutto, mi spiace, ma non lo so nemmeno io.Com’è nata la passione per la scrittura? Credo sia nata con me, ma l’illuminazione vera, quella che ti colpisce tipo fulmine a ciel sereno, è arrivata poco prima dei dieci anni. A un certo punto, mentre ero a scuola, ho capito che volevo scrivere e raccontare storie. Così, per il mio decimo compleanno, al posto della casa di Barbie, ho chiesto una bellissima macchina da scrivere rossa, una Olivetti lettera 32, che ancora oggi conservo gelosamente e che, al di là di tutto, ho usato davvero per l’esame di abilitazione per diventare giornalista professionista. Da bambina, scrivevo servizi per finti tg che poi conducevo nel salotto di casa a un pubblico di pazienti genitori; poi ho iniziato a scrivere racconti che venivano puntualmente letti dal mio prof. di Italiano nell’ora di narrativa; il resto è storia! Da lì in poi non ho più smesso di scrivere, sia per lavoro che per passione.   La ricetta delle crepe alla nutella (da fare rigorosamente con il vostro partner) Ricetta Finito il film, ritorniamo in cucina a preparare le crêpes. Sciolgo una noce di burro nella padella antiaderente e Daniel versa un mestolo di impasto*. Una volta formata la rondella, la giro e poi la adagio su un piatto, e così riusciamo a fare dieci crêpes praticamente perfette. Prendo la nutella e inizio a farcirle, con le braccia di Daniel attorno alla pancia e il suo petto attaccato alla mia schiena. «Lo sai che è veramente difficile cucinare così?» «Ti ci dovrai abituare» ride. E vorrei tanto abituarmi a questa sensazione di normalità, ai piccoli gesti quotidiani, ai baci rubati, alle carezze distratte, ai colpi di strofinaccio, agli abbracci non richiesti, alle risate spontanee, agli sguardi che si incrociano per non staccarsi più… «Aspetta… hai un po’ di nutella qui.» Passa l’indice sul mio labbro e poi si lecca il dito. «Forse faccio prima così.» Si avvicina e le sue labbra sfiorano le mie, e la sua lingua ne percorre i confini mischiandosi al sapore dolce del cioccolato. Io già sento che mi sono abituata a tutto questo. Poso il tovagliolo che avevo in mano e passo le mie braccia attorno al suo collo. Non smettere di baciarmi, resta con me, resta qui. E cresce l’intensità del bacio alla stessa velocità con cui i miei battiti mi fanno capire che sono ancora viva. *Come fare l’impasto All’interno di una casseruola, mescolare le uova con la farina quanto basta fino a creare un impasto omogeneo, sufficientemente… melmoso? Non siamo cuochi professionisti, quindi questa è l’unica parola che ci è venuta in mente.  Poi aggiungere pian piano il latte freddo o appena scaldato finché l’impasto non diventa più liquido, ma non liquidissimo, liquido il giusto, mi raccomando! Aggiungere il pizzico di sale.  Nel frattempo, avrete fatto scaldare una noce di burro nella padella. Inserire un mestolo d’impasto o quanto basta per coprire l’intera superficie della padella, dopodiché aspettare che si solidifichi… e ora viene la parte più difficile, quella in cui non riusciamo mai anche noi, ossia girare la crepes al contrario per cuocere anche l’altro lato. Che dire, buona fortuna! Ingredienti Latte 200 ml Farina quanto basta Sale, un pizzico Cioccolato spalmabile Uova, due (per due persone) Vi serve un uomo o una donna o chiunque sia che si presti a darvi tanti baci mentre cucinate COMING SOON Il nostro magazine News 19.01.23 Nuova collaborazione Land Editore con Viagrande Studios Land editore è felice di annunciare che il legame tra Torino e la Sicilia sta diventando ancora più stretto, grazie alla partecipazione di Land Editore Read More Nuove uscite Ricetta della crêpes al cioccolato (anzi, no!) 05.04.23 Nuove uscite Lo young adult che non ti aspetti: presentazione di Elena Genero Santoro 02.04.23 racconti gratis Masterclass Vita d’Altri: episodio sette 02.04.23 spetteguless Perché Land Editore non ha una collana LGBTQIA+? 29.03.23 Iscriviti * indicates required Email Address * Inserisci qui il tuo indirizzo email Il tuo nome e cognome * Inserisci il tuo nome e cognome qui

Ricetta della crêpes al cioccolato (anzi, no!) Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner