Se pensate che i vampiri sexy e gli amori impossibili siano passati di moda, preparatevi a essere piacevolmente sorpresi da “Sangue e Cenere” di Jennifer L. Armentrout, che con questa saga ci regala una storia che è una miscela perfetta tra il fantasy, il romance e una buona dose di colpi di scena che farebbero invidia anche alla più drammatica delle soap opera.
Il libro
La storia di “Sangue e Cenere” inizia con Poppy, la protagonista, che vive una vita di reclusione e isolamento, in quanto è destinata ad ascendere come “Vergine”, una figura sacra per il suo popolo (anche se non si capisce bene a cosa serva). Ma dietro la maschera e le restrizioni, Poppy è anche una giovane donna curiosa e determinata a scoprire la verità sul mondo che la circonda. Di notte si intrufola fuori dalle sue stanze sorvegliate per esplorare la città e vivere momenti di libertà proibita… ed è durante una di queste fughe notturne che incontra Hawke, un guerriero che cambierà per sempre il suo destino.
Un inizio niente male
La nostra eroina non è la solita principessa rinchiusa in una torre, ma una ragazza con una vita segreta e una maschera misteriosa che sembra più adatta a una festa di Carnevale che a una missione di vita o di morte. Nonostante le sue abilità combattive, Poppy riesce sempre a mettersi nei guai, quasi la sua specialità sia combinare pasticci… e attirare guai come una calamita. Costretta a vivere una vita iper-protetta e a nascondere il suo volto dietro un velo, Poppy è coraggiosa e determinata, nonostante sia la Vergine, la prescelta dagli dèi. Non è una damigella in pericolo, ma una combattente addestrata che non esita a prendere in mano il proprio destino. La sua complessità emotiva e il suo spirito indomito la rendono un personaggio profondamente umano e facilmente relazionabile, anche se a volte le sue imprese da moderna Tomb Raider sono decisamente irrealistiche.
Il Principe azzurro? Più o meno…
Accanto a Poppy troviamo Hawke, il guardiano enigmatico e affascinante che entra nella sua vita come una tempesta. Hawke è il tipico bad boy del fantasy: carismatico, misterioso e leggermente pericoloso. La tensione romantica tra Poppy e Hawke è palpabile e ben costruita, e tiene il lettore sempre sulle spine.
Hawke è un po’ come il cioccolato: irresistibile e leggermente deleterio. Ha quel fascino da villain che fa sospirare, anche se ogni tanto ci si aspetterebbe che tirasse fuori un manuale di “Come essere un protettore perfetto“. La chimica tra Poppy e Hawke è esplosiva e i loro battibecchi sono la ciliegina sulla torta.
Trame e complotti a non finire
Tra intrighi politici e creature oscure, la trama di “Sangue e Cenere” non è per cuori deboli. Si passa dal “Oh mio Dio, non ci credo!” al “No Maria, io esco” ogni tre per due: questo perché l’autrice non risparmia colpi di scena degni di un finale di stagione di Game of Thrones (senza gli sguardi gelidi di Jon Snow, per fortuna).
Cosa mi è piaciuto del libro
Ci sono diversi elementi che mi hanno particolarmente colpita e che rendono “Sangue e Cenere” una lettura frenetica; a partire dai personaggi complessi: Poppy è una protagonista forte e determinata, con una profondità emotiva che la rende molto umana e me l’ha fatta sentire vicina. Hawke, con il suo fascino enigmatico, è un perfetto contrappunto a Poppy e la loro interazione è una delle parti più avvincenti del romanzo. Degna di nota anche (anzi, soprattutto) la chimica tra Poppy e Hawke, palpabile e ben sviluppata, un mix perfetto di attrazione, conflitto e crescita reciproca, sviluppata attraverso quel pizzico di erotismo che non guasta mai.
La storia è piena di rivelazioni e svolte inaspettate che tengono il lettore incollato alle pagine; Armentrout ha creato un universo complesso e affascinante, ricco di dettagli e sfaccettature. Ogni elemento del mondo di “Sangue e Cenere” è ben costruito e contribuisce a rendere la storia più immersiva, ma a volte decisamente lenta.
… e cosa no
Anche se molti colpi di scena sono ben costruiti, alcuni risultano prevedibili. I lettori più esperti di questo genere potrebbero anticipare certe rivelazioni; anche i più inesperti (me compresa) rischiano sin troppo facilmente di indovinare alcune dinamiche e sviluppi. In alcuni punti la narrazione è stata un po’ lenta, con descrizioni dettagliate che hanno rallentato l’azione; in altri invece, là dove il romanzo meriterebbe più lentezza e introspezione, vengono tralasciate le emozioni profonde dei protagonisti, e questo mi ha un po’ destabilizzata.
E quindi?
Beh, e quindi “Sangue e Cenere” è una lettura che sicuramente consiglio sia a chi ama il fantasy, sia a chi preferisce il romanticismo e le storie ricche di colpi di scena. Jennifer L. Armentrout sa come tenere il lettore incollato alle pagine; se cercate una storia che vi faccia arrabbiare, piangere e gridare al libro come se potesse rispondervi, questo è il romanzo che fa per voi: Poppy e Hawke vi faranno ridere, sospirare e, sì, anche roteare gli occhi di fronte a certe scelte discutibili (Poppy, non posso credere che tu non abbia capito prima che Hawke avesse qualcosa di sospetto!). Ma in fondo, non è proprio questo il bello di una buona storia? Il fatto che a volte vorresti prendere a testate i protagonisti significa che l’autrice ti ha portato dalla loro parte. Insomma, preparatevi a immergervi in un mondo dove il pericolo è sempre dietro l’angolo e l’amore… beh, l’amore è complicato. Buona lettura!
SCOPRI LAND MAGAZINE
- admin
- Aprile 23, 2025
Rupofobia spiegata semplice: la paura dello sporco
Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)Hai mai visto qualcuno saltare un tombino come se nascondesse il portale per Mordor? Oppure strofinarsi le mani con l’intensità di un monaco zen,
Read More- admin
- Aprile 23, 2025
La scena della mano in Orgoglio e Pregiudizio: quel tocco (im)provvisato che ci ha rovinato per sempre
Avviso per i deboli di cuore e per chi crede che le emozioni si possano controllare: la scena della mano in Orgoglio e Pregiudizio (quella che vi ha fatto sussultare
Read More- admin
- Aprile 23, 2025
Da adesso, per entrare a Venezia dovrai pagare un ‘contributo di accesso’: tutte le info utili
Dal 25 aprile 2025, Venezia introduce ufficialmente il Contributo di Accesso per i visitatori giornalieri, con l'obiettivo di gestire in modo più sostenibile i flussi turistici nella Città antica. Questa
Read More- admin
- Aprile 23, 2025
‘SUPEREROI’, IL NUOVO SINGOLO DEI FABULOUS WOOD
Da venerdì 18 aprile è disponibile in rotazione radiofonica e in tutti i digital stores ‘Supereroi’, il primo singolo dei Fabulous Wood. ‘Supereroi’ è un rock blues potente e acido combinato ad un testo crudo e
Read More- Cristina Ferri
- Aprile 22, 2025
Mary Fields, la prima postina nera degli Stati Uniti
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More- Cristina Ferri
- Aprile 22, 2025
Il mojito di Gregorio – Quel maledetto concerto
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More- admin
- Aprile 21, 2025
Portacomaro, il Paese di Papa Francesco: viaggio nel cuore del Piemonte nel giorno della sua scomparsa
Oggi il mondo si raccoglie nel silenzio e nel cordoglio: è morto Papa Francesco, il primo pontefice proveniente dal continente americano, simbolo di rinnovamento spirituale e guida morale di un’epoca
Read More- admin
- Aprile 21, 2025
Atelofobia spiegata semplice: la paura di non essere mai abbastanza (spoiler: nessuno lo è davvero)
Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)Se hai cliccato su questo articolo è probabile che tu sia tra quelli che non inviano un messaggio senza rileggerlo 4 volte, che passano
Read More- admin
- Aprile 21, 2025
Élisabeth Vigée Le Brun: la pittrice di Maria Antonietta che sfidò la Rivoluzione francese
A cura di Il 16 aprile 1755 nasceva a Parigi Élisabeth Vigée Le Brun, una delle più grandi pittrici del Settecento, celebre per essere stata la ritrattista ufficiale della regina
Read More- Cristina Ferri
- Aprile 21, 2025
Charlotte Bronte 21 aprile 1816 – 31 marzo 1855
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More- Silvia Dal cin
- Aprile 21, 2025
RECENSIONE “AL DI LA’ DEL FIUME” – TERRE DI MEZZO
Ho ricevuto questo bellissimo volume in omaggio, "Al di là del fiume", da Terre di mezzo. Ringraziandoli per la fiducia, non posso che iniziare questa recensione lodando la qualità tecnica
Read More- Silvia Dal cin
- Aprile 21, 2025
ADDIO PAPA FRANCESCO
Oggi, giorno di Pasquetta, è mancato Papa Francesco (88 anni).Ieri, giorno di Pasqua, era apparso per l'ultima volta in Piazza San Pietro, a sorpresa.Primo Papa sudamericano della storia, è stato
Read More- Silvia Dal cin
- Aprile 19, 2025
GUARDA COSA MANGI! OGGI PREPARIAMO … il milkshake di Pulp Fiction
Pulp Fiction, regia di Tarantino, è un film del 1994.Un film particolare, diviso in blocchi scollegati, pieno di dialoghi lunghissimi, paradossali e divertenti, in cui le vicende si snodano senza
Read More- Cristina Ferri
- Aprile 17, 2025
Vita e misteri di Mary Stuart – Capitolo otto
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More- Silvia Dal cin
- Aprile 17, 2025
SEGNALAZIONE NUOVA USCITA TERRE DI MEZZO
SEGNALAZIONE USCITA “AL DI LÀ DEL FIUME”, TERRE DI MEZZO EDITORE Scritto e disegnato da Giuseppe FerrarioConsigliato 8+Collana di fumetti UAU! Nel lontano villaggio di Meltinpotto, Cociacchi e Tatarri convivono da
Read More- admin
- Aprile 17, 2025
Scontro tra Donald Trump e Harvard: l’università difende l’autonomia accademica e rifiuta le pressioni politiche
Negli ultimi giorni, il nome di Harvard University è tornato al centro del dibattito politico americano dopo un durissimo attacco da parte di Donald Trump. L’ex Presidente degli Stati Uniti
Read More- admin
- Aprile 17, 2025
Eric Dane annuncia di avere la SLA: il coraggio dell’attore di Grey’s Anatomy nel condividere la sua battaglia
Eric Dane, noto al grande pubblico per aver interpretato il dottor Mark Sloan nella serie di culto Grey’s Anatomy, ha rivelato pubblicamente di aver ricevuto una diagnosi di SLA (Sclerosi
Read More- Isabella Vinci
- Aprile 16, 2025
DanDaDan, grandi poteri cosmici ma a un prezzo salatissimo
A cura di Negli ultimi anni, il panorama del manga ha visto emergere diverse opere che hanno catturato l'attenzione di appassionati e lettori occasionali. Tra queste, Dandadan di Yukinobu Tatsu
Read More- admin
- Aprile 15, 2025
Un riconoscimento internazionale per Anamnesis, recensito sul sito greco di Urban Joy
La redazione di Land Editore è profondamente orgogliosa di condividere una notizia che segna un traguardo significativo per il nostro lavoro editoriale: il saggio fotografico Anamnesis (Alessandro Capurso, Land University
Read More- admin
- Aprile 14, 2025
Perché bloccare non basta: 5 proposte per dire stop all’hate speech e al bullismo sui social
Hai presente quell’amico che posta solo foto di gattini e tramonti e poi, all’improvviso, parte con un commento acido degno di un supervillain in crisi d’identità? Ecco, benvenuti nell’era dell’hate
Read More