Il 9 febbraio 1881 si spegneva a San Pietroburgo uno dei più grandi scrittori della storia, Fëdor Michajlovič Dostoevskij. Autore di capolavori intramontabili, Dostoevskij ha lasciato un’impronta indelebile nella letteratura mondiale ed esplorato con profondità psicologica e filosofica i dilemmi dell’animo umano. La sua Opera, sempre ricca di tensione morale, riflessioni esistenziali e indagini sulla natura del bene e del male, continua ancora oggi a essere studiata, letta e amata in tutto il mondo.
Nato nel 1821, lo scrittore visse un’esistenza travagliata, segnata da difficoltà economiche, problemi di salute e un’esperienza traumatica in Siberia, dove scontò quattro anni di lavori forzati. Questo periodo segnò profondamente il suo pensiero, portandolo a sviluppare tematiche centrali nelle sue opere, come la redenzione attraverso la sofferenza e il conflitto tra razionalismo e fede.
La sua produzione letteraria comprende romanzi come Delitto e castigo, I fratelli Karamazov, L’idiota e I demoni, opere che analizzano con straordinaria acutezza l’animo umano, dando voce a personaggi complessi e tormentati.
Delitto e castigo, un viaggio nella coscienza umana
Tra i romanzi più celebri di Dostoevskij, Delitto e castigo (1866) rappresenta un vertice della letteratura russa e mondiale. Il libro segue la vicenda di Rodion Raskol’nikov, uno studente povero di San Pietroburgo che, convinto di essere un “uomo straordinario”, decide di uccidere un’usuraia per dimostrare la propria superiorità morale e intellettuale. Ma il suo atto non gli porta il senso di liberazione sperato, ma lo precipita in un vortice di angoscia e tormento interiore.
Dostoevskij costruisce un ritratto psicologico straordinariamente dettagliato di Raskol’nikov, mostrandone le oscillazioni tra razionalizzazione del delitto e rimorso. Il romanzo diventa così un’indagine sulla colpa, sul castigo non imposto dalla società ma dalla coscienza stessa del protagonista. Il personaggio di Sonja Marmeladova, simbolo di purezza e sacrificio, rappresenta l’opposto di Raskol’nikov e incarna la possibilità della redenzione attraverso l’amore e la fede.
Lo stile narrativo di Dostoevskij è intenso e incalzante, caratterizzato da dialoghi carichi di tensione emotiva e da monologhi interiori che scavano nel profondo dell’anima del protagonista. L’ambientazione cupa e opprimente di San Pietroburgo contribuisce a creare un’atmosfera claustrofobica che amplifica l’angoscia del protagonista.
Delitto e castigo è un’opera filosofica che esplora le contraddizioni dell’essere umano, il rapporto tra morale e razionalità, e la ricerca della redenzione. La grandezza del romanzo risiede nella sua capacità di mettere in discussione le certezze del lettore, costringendolo a confrontarsi con le profondità dell’animo umano.
Dostoevskij ha lasciato un’eredità inestimabile che ha influenzato non solo la letteratura, ma anche la filosofia, la psicologia e il pensiero moderno. La sua opera continua a interrogare e affascinare, dimostrando che le domande fondamentali sull’uomo e sulla sua esistenza restano universali e senza tempo.
Scopri Land Magazine
- admin
- Marzo 27, 2025
Venezia, anni Sessanta. Benvenuti nella ditta Investigazioni Fratelli Bonfiglio
📅 Esce oggi con Land Editore: "Un pappagallo in pegno" di Bettina BattistellaCOMUNICATO STAMPA Gli amanti dei gialli storici e delle atmosfere veneziane possono finalmente immergersi in una nuova indagine con
Read More- admin
- Marzo 26, 2025
Ricette dal fronte: cosa si mangiava in trincea durante la Seconda Guerra Mondiale
La vita nelle trincee e nei campi di battaglia durante la Seconda Guerra Mondiale era dura e caratterizzata da condizioni estreme. I soldati, costretti a combattere per giorni senza riposo,
Read More- admin
- Marzo 25, 2025
Francesca Costenaro: il talento nato con Land Editore che conquista anche Giunti
Quando il talento incontra una casa editrice capace di riconoscerlo, possono nascere storie straordinarie. È questo il caso di Francesca Costenaro, autrice che ha esordito con Land Editore con il
Read More- admin
- Marzo 25, 2025
🐢 L’arte della lentezza: cosa possono insegnare le tartarughe ai nostri figli
In un mondo che corre, le tartarughe camminano.E nel farlo, ci regalano una lezione preziosa: la lentezza non è una mancanza di velocità, ma un modo speciale di vivere il
Read More- Silvia Dal cin
- Marzo 25, 2025
25 marzo – Dantedì
A cura di Oggi è il Il Dantedì!Che cos'è?La giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, che si celebra in Italia ogni 25 marzo. La data è stata approvata il 17 gennaio
Read More- Cristina Ferri
- Marzo 25, 2025
Intervista a Anna Russo
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Ciao, Anna, e grazie per essere qui con noi di Land Magazine. Iniziamo subito: Presentati in poche righe
Read More- Cristina Ferri
- Marzo 22, 2025
Jane Austen e sua sorella Cassandra
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More- Silvia Dal cin
- Marzo 21, 2025
GUARDA COSA MANGI! OGGI PREPARIAMO … i courtesan al cioccolato di Gran Budapest Hotel
“Grand Budapest Hotel” è un film del 2014, scritto e diretto da Wes Anderson. Il film inizia con una ragazza in visita ad un cimitero nella fantasiosa nazione di Zubrowka.
Read More- Cristina Ferri
- Marzo 21, 2025
Donne nella storia: Alda Merini
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More- Oriana Turus
- Marzo 21, 2025
Il POSTCROSSING: un fenomeno tutto in ascesa
A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e
Read More- Elisabetta
- Marzo 21, 2025
Nostalgia telefonica – Ma ke ne sanno i rgz d oggi?
Libri di Elisabetta Venturi VAI AL LIBRO Ma ke ne sanno i rgz d oggi? Tanto tempo fa – che in realtà era ieri l’altro – il nostro mondo viveva
Read More- Lorenzo Foschi
- Marzo 20, 2025
Premio Nazionale Donna Scrittrice: Le favole del comunismo
A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2025/01/6.mp4
Read More- Cristina Ferri
- Marzo 20, 2025
Vita e misteri di Mary Stuart – Capitolo sei
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More- Cristina Ferri
- Marzo 20, 2025
Cinque piante magiche che alleviano lo stress
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More- Cristina Ferri
- Marzo 19, 2025
Un libro per la primavera
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More- Cristina Ferri
- Marzo 19, 2025
Donne nella storia: Frida Kahlo
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More- admin
- Marzo 19, 2025
La notte in cui nel Reich bruciarono i libri: il rogo della cultura sotto il nazismo
L'orrore del nazismo non si limitò ai campi di concentramento e alle guerre di conquista, ma colpì duramente anche la cultura e il pensiero libero. Una delle pagine più simboliche
Read More- Cristina Ferri
- Marzo 18, 2025
Un film per la festa del papà: Tutta colpa di Freud
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More- Silvia Dal cin
- Marzo 18, 2025
Auguri papà! Consigli librosi per la tua festa
Auguri papà !Consigli librosi per la festa del papà (19 marzo)Auguri a tutti i papà! Per passare del tempo di qualità e super coccoloso con i vostri bambini, potrebbe essere
Read More- Cristina Ferri
- Marzo 18, 2025
Un francobollo dedicato a Ernestina Paper
Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni
Read More