Delia, la donna esploratrice

Di Cristina Ferri

Delia, la donna esploratrice

Un marito imbalsamatore, una passione per l’Africa e l’esplorazione di nuove specie animali, il viaggio come filosofia di vita

Un’infanzia turbolenta

Ultima di nove figli, a causa dei contrasti col padre scappa di casa a 13 anni. Incontra, si innamora e sposa un barbiere, Arthur J. Reiss, all’età di 14 anni.

Il sentimento finisce presto e, dopo solo tre anni, i due si lasciano. Nello stesso anno lei sposa Carl Akeley.

La professione del suo nuovo marito, l’imbalsamatore, li porta a spostarsi spesso. Si trasferiscono a Chicago e lui comincia a lavorare per il Field Museum. Nel 1905 partono per il Kenya per riportare in patria due elefanti per il museo. A questa, seguiranno altre spedizioni.

L’incidente di Carl

L’esplorazione in Africa e il contatto con specie non addomesticate risulta pericoloso. Carl rimane ferito dall’attacco di un elefante maschio e Delia organizza per lui una spedizione di salvataggio. Anche lei rimane ferita dal morso di una scimmia che aveva portato a casa e mai addomesticato.

Nel 1918 si reca a Nancy per lavorare nelle mense dell’esercito americano ma quando torna a casa il rapporto con il marito è ormai rotto.

Dopo il divorzio, per Delia continuano i viaggi di esplorazione in Africa, con l’obiettivo di studiare etnie locali e raccogliere esemplari mammiferi di grossa taglia.

Nel 1939 sposa il dottor Warren D. Howe. Muore il 22 maggio 1970, all’età di 95 anni.

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner