La maledizione dell’anno zero di Abramo Lincoln: storia, mito e qualche risata
Quando si parla di Abraham Lincoln, i più pensano subito al sedicesimo Presidente degli Stati Uniti, l’uomo che abolì la schiavitù e che indossava un cappello talmente alto che a momenti poteva toccare il cielo. Ma oggi non siamo qui per discutere delle sue gesta politiche. Oh no, oggi ci avventuriamo in un territorio molto più oscuro e intrigante: la maledizione dell’anno zero. Sì, hai letto bene. Pare che Lincoln non sia solo famoso per la sua abilità oratoria e la sua passione per i cappelli cilindrici, ma anche per essere vittima di una maledizione che avrebbe colpito non solo lui, ma anche altri presidenti americani. La maledizione dell’anno zero: un intrigo storico o una leggenda urbana?Immagina di essere presidente degli Stati Uniti e di vincere le elezioni in un anno che termina con lo zero. Fantastico, vero? Non proprio. Secondo questa oscura leggenda, se vieni eletto in un anno zero, preparati a fare i conti con la falce della morte prima della fine del tuo mandato. Lincoln, eletto nel 1860, è solo uno dei tanti che rientrano in questa sfortunata casistica. Altri sventurati? William Henry Harrison (1840), James A. Garfield (1880), e via dicendo. Sembra proprio che l’anno zero non perdoni. Cosa c’è dietro questa maledizione?Alcuni dicono che la maledizione abbia origini native americane, un modo per vendicarsi dell’usurpazione delle loro terre. Altri, meno superstiziosi, credono che sia solo una coincidenza, magari con un pizzico di sfortuna in più. Ma che si tratti di superstizione o di destino, l’idea di una maledizione che aleggia sopra la Casa Bianca ha sempre stuzzicato la curiosità popolare. Dopo tutto, chi non ama un po’ di mistero e una buona storia di fantasmi presidenziali? L’ironia della sorte: Lincoln e la sua connessione con l’occultoMa ecco il colpo di scena. Si narra che Lincoln stesso fosse un uomo affascinato dall’occulto. Frequentava medium e partecipava a sedute spiritiche, cercando di comunicare con il figlio Willie, morto prematuramente. Quindi la domanda sorge spontanea: possibile che Lincoln stesso abbia, in qualche modo, attirato su di sé questa maledizione? D’altronde, non si gioca impunemente con l’aldilà. Un mito che non smette di affascinareLa maledizione dell’anno zero è uno di quei miti che, pur non avendo una solida base storica, continuano a vivere nell’immaginario collettivo. Sarà per il fascino dell’occulto, per l’aura misteriosa che circonda le figure dei presidenti, o semplicemente perché, in fondo, ci piace pensare che anche i grandi uomini come Lincoln possano essere vittime di un destino avverso. Qualunque sia la verità, una cosa è certa: la maledizione dell’anno zero rimarrà un intrigante capitolo nella storia americana, condito con un pizzico di ironia e una spruzzata di mistero. Scopri Land Magazine admin Gennaio 23, 2025 La maledizione dell’anno zero di Abramo Lincoln: storia, mito e qualche risata Read More admin Gennaio 23, 2025 Miss Austen: la nuova miniserie della BBC che celebra il legame tra Jane Austen e sua sorella Cassandra Il prossimo 2 febbraio la BBC presenterà Miss Austen, un’appassionante miniserie in quattro episodi ispirata all’omonimo romanzo di Gill Hornby. Un adattamento che promette di trasportare il pubblico nell’Inghilterra del Read More Francesca Redolfi Gennaio 23, 2025 Se i compiti a casa li fa ChatGPT C’è qualcosa che stiamo ignorando. C’è un impatto, enorme, sul mondo della scuola che si sta consumando nel silenzio pressoché totale di insegnanti, dirigenti, burocrati e, non da ultimo, dei Read More admin Gennaio 22, 2025 Addio a Cioè: la fine di un’era per la storica rivista Con un mix di nostalgia e un pizzico di ironia è il momento di dire addio a Cioè, la rivista che ha accompagnato generazioni di adolescenti italiani. Dopo decenni di Read More Elisabetta Gennaio 22, 2025 Scrivere un romanzo: la parola FINE è solo l’inizio della fine Libri di Elisabetta Venturi VAI AL LIBRO La FINE è solo l’inizio della fine Benvenuto nella faticosa vita di uno scrittore.Hai faticato per giorni, mesi, anni e finalmente arrivi a Read More Oriana Turus Gennaio 21, 2025 Non si è quanti – e quali – libri si legge: ovvero cronaca di un lettore moderno A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More admin Gennaio 21, 2025 Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina: il femminismo della Rivoluzione che (spoiler) finisce male Se pensavi che il femminismo fosse una moda recente, aspetta di sentire la storia di Olympe de Gouges, la Wonder Woman del XVIII secolo. Era il 1791, in piena Rivoluzione Read More admin Gennaio 20, 2025 Giornata del Rispetto: Una Celebrazione per Ricordare Willy Monteiro Duarte e Combattere il Bullismo Il 20 gennaio non è un giorno qualsiasi. È il momento in cui l’Italia si ferma per celebrare la Giornata del Rispetto, istituita a partire da quest’anno in memoria di Read More admin Gennaio 20, 2025 Blue Monday: Come Superare il Giorno più Triste dell’Anno con Energia e Positività Ogni terzo lunedì di gennaio, puntuale come le bollette post-natalizie, arriva il Blue Monday, ufficialmente proclamato il giorno più deprimente dell’anno. Ma non temete: non è la fine del mondo, Read More admin Gennaio 19, 2025 La macchia solare AR 3964: un gigante sul Sole che guarda verso la Terra Negli ultimi giorni, una nuova protagonista ha catturato l’attenzione degli scienziati e degli osservatori solari: la macchia AR 3964. Questa regione attiva, comparsa sulla superficie del Sole, ha registrato una Read More
La maledizione dell’anno zero di Abramo Lincoln: storia, mito e qualche risata Leggi tutto »