Bologna Children’s Book Fair 2025: tutte le meraviglie della fiera del libro per ragazzi
A cura di Anche quest’anno ho fatto le valigie, preso il treno e, in un paio d’ore, eccomi catapultata nel regno colorato della fantasia: la Bologna Children’s Book Fair 2025, la leggendaria fiera del libro per ragazzi, arrivata alla sua 62esima edizione! Date e numeri da record: la fiera del libro per ragazzi 2025 Dal 31 marzo al 3 aprile 2025, Bologna si trasforma nella capitale mondiale dell’editoria per l’infanzia. 1500 espositori da 95 paesi e regioni si sono dati appuntamento per creare un evento internazionale, frizzante, creativo e pieno di sorprese. Quest’anno, il paese ospite d’onore è l’Estonia, con le sue meravigliose illustrazioni e autori da scoprire. Anniversari da festeggiare (e mascotte da abbracciare) Il 2025 è un anno ricco di compleanni illustri: 80 anni di Pippi Calzelunghe e dei dolcissimi Mumin 50 anni della mitica Pimpa 25 anni dell’infaticabile Geronimo Stilton 10 anni del Premio Strega Ragazzi e Ragazze Ovviamente, le celebrazioni si sono tradotte in stand a tema, gadget esclusivi, qualche dolcetto qua e là (grazie!) e un’atmosfera da compleanno collettivo che ha fatto la gioia di editori, illustratori e visitatori. Cosa succede alla Bologna Children’s Book Fair? Tantissimo. Ma proprio tantissimo. Ecco un assaggio: Presentazioni, firmacopie, incontri e pitch tra autori ed editori Il mitico Muro degli Illustratori, dove i creativi appendono i propri lavori nella speranza di essere notati Docenti di scuole di ogni ordine e grado a caccia di ispirazione per i loro studenti Stand delle Poste Italiane con chicche come i francobolli commemorativi di Pimpa e Pikachu (sì, hai letto bene) Fiera sì, ma anche business Non è solo un paese dei balocchi per chi ama i libri per bambini: è un’occasione d’oro per: Visionare e presentare portfoli Concordare cessioni di diritto internazionali Scoprire nuove uscite editoriali Incontrare case editrici storiche ed emergenti E soprattutto: fare rete, stringere mani, distribuire biglietti da visita come coriandoli Non è aperta al pubblico (ma dovrebbe esserlo) La Bologna Children’s Book Fair è riservata agli addetti ai lavori: autori, editori, illustratori, librai, bibliotecari, agenti letterari. Ma l’energia che si respira tra gli stand è così coinvolgente che ogni appassionato di libri vorrebbe poterci entrare almeno una volta nella vita. Bilancio finale: piedi doloranti, cuore pieno Dopo ore di camminate (e tentativi di non comprare troppi libri… falliti), si torna a casa con: Nuove letture Contatti preziosi Tante idee E, soprattutto, l’emozione di aver fatto parte di qualcosa di grande Alla prossima edizione, Bologna! LEGGI ANCHE firstletter 22.04.23 Il primo progetto First Letter sta per vedere la luce: presentazione di Silvia Dal Cin e Matteo Della Libera Grandi novità in casa First Letter Editrice: il progetto è ufficialmente avviato, e al Salone del libro di Torino di quest’anno verrà presentato il primo Read More firstletter 🐢 L’arte della lentezza: cosa possono insegnare le tartarughe ai nostri figli 25.03.25 firstletter Vita e misteri di Mary Stuart – Capitolo sei 20.03.25 firstletter Vita e misteri di Mary Stuart – Terzo capitolo 06.02.25 firstletter Giornata mondiale dei calzini spaiati: perché è importante 29.01.25 firstletter Vita e misteri di Mary Stuart – Secondo capitolo 23.01.25 firstletter Genitorialità consapevole, ovvero riconoscere i propri confini. 06.12.24 firstletter Rubrica “10 libri per bambini che non puoi non aver letto” 19.11.24 firstletter Rubrica “10 libri per bambini che non puoi non aver letto” 12.11.24