Eventi

Dal 22 al 28 settembre SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE SORDE

Dal 22 al 28 settembre si celebra una settimana internazionale molto importante quella dedicata ai diritti e alla cultura delle persone sorde. A partire da lunedì 22 settembre, ogni giornata avrà un tema e porrà l’attenzione su un specifico aspetto. Sul sito della WFD (World Federation of the Deaf) è possibile trovare l’intero calendario: International Week of Deaf People 2025 L’obbiettivo dell’intera settimana è quello di promuovere inclusione e uguaglianza per milioni di persone sorde in tutto il mondo. In particolare, il 23 settembre sarà la giornata internazionale delle lingue dei segni. La lingua dei segni italiana (LIS) è lo strumento con cui le persone sorde segnanti (perché sì, le persone sorde possono anche scegliere per vari motivi di non essere segnanti) ma anche molte altre persone – con speech o hearing impediment – comunicano quotidianamente in Italia. La LIS è stata anche oggetto di un breve approfondimento, dedicato ai bambini, all’interno del libro illustrato “Pio Piumotti vuole andare in vacanza”. L’albo racconta la storia di un uccellino con una sola ala e un grande sogno: volare sopra l’Oceano, fino alle spiagge del Brasile. Proprio per mostrare ai bambini altre forme di inclusione e integrazione, First Letter editore ha sostenuto l’idea di allegare alla storia di Pio un breve approfondimento su una lingua italiana poco nota, la LIS appunto.

Dal 22 al 28 settembre SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE SORDE Leggi tutto »

📚✨ Presentazione del libro “L’ombra di Lucia Joyce” di Ingrid Sciuto (Land Editore) alla libreria Mondadori di Catania✨📚

Catania, settembre 2023 – La scrittrice Ingrid Sciuto presenta il suo nuovo romanzo “L’ombra di Lucia Joyce” (Land Editore), un’opera intensa e raffinata che getta luce sulla complessa e affascinante figura della figlia del grande James Joyce. L’appuntamento è fissato per giovedì 28 settembre alle ore 17:30, presso il Mondadori Bookstore di Catania (Via Gabriele D’Annunzio 115). Durante l’incontro, la scrittrice Manuela A. De Quarto introdurrà il pubblico alla scoperta del romanzo e delle sue tematiche, mentre la scrittrice Lisa Luna Platania curerà alcune letture scelte, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente. Con “L’ombra di Lucia Joyce”, Ingrid Sciuto esplora le ombre interiori e le fragilità di una donna che ha vissuto all’ombra di un padre geniale e ingombrante, restituendole voce e dignità attraverso una narrazione ricca di sensibilità e profondità storica. 📍 Dettagli evento Data: 28 settembre 2023 Ora: 17:30 Luogo: Mondadori Bookstore, Via Gabriele D’Annunzio 115, Catania Intervengono: Ingrid Sciuto, autrice Manuela A. De Quarto, scrittrice (presentazione) Lisa Luna Platania, scrittrice (letture) Un incontro imperdibile per chi ama la letteratura, la storia e le voci femminili che, per troppo tempo, sono rimaste in silenzio. Ufficio stampa: landweditore@gmail.com Clicca e scopri il libro Scopri Land Magazine admin Settembre 17, 2025 📚✨ Presentazione del libro “L’ombra di Lucia Joyce” di Ingrid Sciuto (Land Editore) alla libreria Mondadori di Catania✨📚 Read More Silvia Dal cin Settembre 16, 2025 EVENTO SPECIALE: TOY STORY TORNA AL CINEMA TOY STORY torna al cinema!Per il 30esimo compleanno del film d’animazione (al quale dedicheremo un articolo a novembre, il mese dell’effettivo compleanno) c’è una bellissima sorpresa sia per i fan Read More admin Settembre 15, 2025 Re, Regina e Papa: maiuscolo o minuscolo? La guida definitiva su come scrivere le cariche Se almeno una volta ti sei fermato davanti alla tastiera chiedendoti:👉 “Scrivo papa o Papa?”👉 “Metto la R maiuscola a Re?”👉 “E Dio lo tratto come un VIP della grammatica Read More Lorenzo Foschi Settembre 15, 2025 Giappone360: introduzione alla serie A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Lathar Lathar – Zero Piacere, sono Lorenzo!Italianissimo, genovese, e da sempre appassionato del Giappone. Ho incontrato questa cultura per la prima volta Read More admin Settembre 15, 2025 Ingrid Sciuto presenta il suo nuovo romanzo “L’ombra di Lucia Joyce” ospite di Michele Cucuzza a Buongiorno Sicilia Catania, 15 settembre 2025 – Una giornata speciale per la letteratura: la scrittrice Ingrid Sciuto, autrice pubblicata da Land Editore, ha presentato il suo nuovo romanzo “L’ombra di Lucia Joyce” Read More admin Settembre 15, 2025 “Capo, mi licenzio!” di Nelli B. arriva anche in versione audiolibro COMUNICATO STAMPA“Capo, mi licenzio!” di Nelli B. arriva anche in versione audiolibroMilano, 15 settembre 2025 – Dopo il grande successo editoriale, il romanzo bestseller “Capo, mi licenzio!” di Nelli B., Read More admin Settembre 15, 2025 Relazione amorosa tra psicologo e paziente: perché è sconsigliata (se non vietata) Il rapporto tra psicologo e paziente si fonda su fiducia, ascolto ed equilibrio professionale. Proprio per questo motivo, instaurare una relazione amorosa o sessuale tra i due non solo è Read More admin Settembre 14, 2025 Zelda Fitzgerald e Lucia Joyce: due destini paralleli nel silenzio dei manicomi Zelda Fitzgerald e Lucia Joyce: due donne brillanti, due anime ribelli, due voci che il Novecento non ha saputo ascoltare fino in fondo. Entrambe, figlie e mogli di uomini celebri, Read More admin Settembre 13, 2025 Premio Letterario Città di Salsomaggiore: per la prima volta vince una donna. Si tratta di una scrittrice Land Editore, Eufemia Griffo Siamo orgogliosi di annunciare che, per la prima volta nella storia del Premio Letterario Città di Salsomaggiore Terme, a vincere il Primo Premio ex aequo nella Sezione Narrativa Libri Editi Read More Silvia Dal cin Settembre 13, 2025 AUGURI SUPER MARIO PER I TUOI PRIMI 40 ANNI Super Mario, noto anche come Mario Bros. o semplicemente Mario, non è solo un videogioco ma è il simbolo di un’epoca.Mario Bros. è un videogioco prodotto da Nintendo e inizialmente Read More

📚✨ Presentazione del libro “L’ombra di Lucia Joyce” di Ingrid Sciuto (Land Editore) alla libreria Mondadori di Catania✨📚 Leggi tutto »

EVENTO SPECIALE: TOY STORY TORNA AL CINEMA

TOY STORY torna al cinema! Per il 30esimo compleanno del film d’animazione (al quale dedicheremo un articolo a novembre, il mese dell’effettivo compleanno) c’è una bellissima sorpresa sia per i fan sia per chi non ha mai visto il film – e potrà finalmente coprire questa grande lacuna! Il primo film della serie Toy Story torna infatti nelle sale cinematografiche dal 20 al 25 settembre. Non rimane che cercare il cinema più vicino a noi e prenotare il biglietto! Nel frattempo, vi lasciamo con cinque curiosità: Woody è doppiato in inglese da Tom Hanks e in italiano da Fabrizio Frizzi; Toy Story segna lo spartiacque tra i diversi stili di animazione: è il primo lungometraggio realizzato interamente in computer grafica; “Andy is coming!” è una frase oramai iconica e perfetta per giocare, anche con i bambini, ad essere giocattoli. Quando si sente la frase, bisogna smettere di fare qualsiasi cosa e lasciarsi cadere a terra, come pupazzi inanimati. Vince chi riesce a rimanere immobile e non far scoprire a “Andy” che i giocattoli si animano quando lui non è con loro; il marchio “Andy” sotto lo stivale di Woody e in generale scritto su tutti i suoi giocattoli è diventato parte anche della performance sanremese e all’Eurovision di Lucio Corsi; il film ha fatto sognare milioni di bambini, che si sono chiesti se i loro giocattoli prendessero vita quando non li guardavano. Ancora oggi molti genitori schierano i giochi di infanzia dei loro figli come se gli stessi volessero salutarli, quando partono per il college, università o se ne vanno dalla casa dell’infanzia (ispirandosi proprio ad alcune scene della serie di animazione Toy Story).

EVENTO SPECIALE: TOY STORY TORNA AL CINEMA Leggi tutto »

AUGURI SUPER MARIO PER I TUOI PRIMI 40 ANNI

Super Mario, noto anche come Mario Bros. o semplicemente Mario, non è solo un videogioco ma è il simbolo di un’epoca. Mario Bros. è un videogioco prodotto da Nintendo e inizialmente pubblicato nel 1983 nelle sale giochi, per poi trasferirsi anche nelle console domestiche di tutto il mondo. Ma è il suo sequel, SUPER MARIO BROS, uscito nel 1985, ad essere considerato il primo vero “Mario”. Quindi, buon compleanno Mario! 40 anni! La sua data “di nascita” è infatti il 13 settembre 1985, quando il videogioco uscì per la console NES (Nintendo Entertainment System). Il personaggio di Mario era già stato usato in Donkey Kong come personaggio giocante (era Jumpman ed era un falegname che cercava di salvare la fidanzata dai barili tirati dal gorilla) ma è solo nella serie a lui dedicata che diventa il boss (il fratello Luigi appare da Mario Bros. in poi). Nel videogioco del 1983 Mario è un idraulico, trasportato attraverso i tubi nel Regno dei Funghi. Dal 1985, come dicevamo, diventa il personaggio principale della storia. Il videogioco è stato talmente di impatto nella cultura videoludica degli anni ’80  tanto che ad oggi la serie comprende più di 200 videogiochi. Mario è un idraulico e, a volte con il fratello Luigi, a volte da solo, a volte con un kart, vive diverse avventure per riuscire a salvare la principessa Peach o in generale per scappare dai nemici. L’ambientazione è fantasiosa ma ha sempre dei riferimenti alla professione di Mario. Il videogioco è talmente iconico che ormai tutti sanno riconoscere il fungo, il cubo giallo con il punto di domanda, il caratteristico berretto di Mario e del fratello (rosso il primo, verde il secondo). E che dire dei folti baffi? Noti a livello mondiale sono anche gli effetti e la colonna sonora della serie, che sono i più celebri e riconoscibili della storia dei videogiochi. Essendo un personaggio pop, a lui sono stati dedicati anche film, fumetti, serie d’animazione e ovviamente moltissimo merchandising.   Curiosità: ogni anno viene celebrato il Mar10 Day, il 10 Marzo (unendo Mar di March e il 10 del giorno, si ottiene Mar10) nella cerimonia di chiusura della trentunesima Olimpiade, tenutasi nel 2016 in Brasile, durante la quale la bandiera olimpica venne consegnata al successivo paese ospitante, il Giappone, era presente anche Super Mario! E venne interpretato dall’allora primo ministro giapponese Shinzo Abe!

AUGURI SUPER MARIO PER I TUOI PRIMI 40 ANNI Leggi tutto »

Cartigliano celebra la cultura con la rassegna “Autori veneti in villa”

La storica Villa Morosini Cappello di Cartigliano diventa per tre serate il cuore pulsante della letteratura veneta grazie alla rassegna “Autori veneti in villa”, ideata e curata da Elisabetta Sanavia. Un’iniziativa che non solo valorizza il talento degli scrittori del territorio, ma sottolinea il ruolo di Cartigliano come centro di riferimento per la promozione culturale. 📅 Gli appuntamenti in programma:   Sabato 27 settembre, ore 18 – Salone Nobile di Villa Morosini CappelloBettina Battistella – Un pappagallo in pegno (Land Editore)Riccardo Seccarello – Odio il martedì (Laurana Editore) Sabato 18 ottobre, ore 18 – Sala Ex Custode adiacente a Villa Morosini CappelloFederica Gaspari – Scritto sul suo corpo (Land Editore)Stefania Crepaldi – Dimmi che non vuoi morire (Salani) Sabato 15 novembre, ore 18 – Ex cucine di Villa Morosini CappelloFrancesca Costenaro – La ragazza dell’altalena (Land Editore) e La piccola bottega delle erbe (Giunti). La rassegna si propone come un ponte tra il pubblico e la letteratura contemporanea, offrendo la possibilità di dialogare con autori che, partendo dal Veneto, stanno arricchendo il panorama editoriale nazionale. Cartigliano, con questa iniziativa, riafferma la centralità della cultura come strumento di comunità e crescita condivisa. La cornice suggestiva di Villa Morosini Cappello diventa così non solo luogo di memoria storica, ma anche spazio vivo di incontro e creatività. L’evento è sostenuto da Land Editore ed è aperto a tutti gli appassionati di libri, lettura e dialogo culturale. 📍 Villa Morosini Cappello, Cartigliano (VI) ℹ️ Per informazioni e accrediti stampa: 3714927942 Scopri Land Magazine admin Settembre 9, 2025 Cartigliano celebra la cultura con la rassegna “Autori veneti in villa” La storica Villa Morosini Cappello di Cartigliano diventa per tre serate il cuore pulsante della letteratura veneta grazie alla rassegna “Autori veneti in villa”, ideata e curata da Elisabetta Sanavia. Read More Silvia Dal cin Settembre 8, 2025 8 settembre, giornata internazionale dell’alfabetizzazione 8 SETTEMBRE – GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’ALFABETIZZAZIONEChe cos’è e perchè è stata istituita?La giornata internazionale dell’alfabetizzazione (Literacy Day) è una ricorrenza istituita nel 1965 dall’UNESCO per ricordare l’importanza dell’alfabetizzazione, processo centrale Read More admin Settembre 8, 2025 Se lui ha un’altra, vale davvero la pena combattere? Scoprire che la persona che amiamo ha un’altra relazione o un interesse al di fuori della coppia è uno dei momenti più dolorosi e destabilizzanti che si possano vivere. L’impatto Read More admin Settembre 7, 2025 La vita di Lucia Joyce, tra follia e danza, nel nuovo romanzo della catanese Ingrid Sciuto In uscita l’11 settembre 2025 con Land EditoreUna figura dimenticata della storia del Novecento torna a splendere attraverso la letteratura. Con il suo nuovo romanzo, Ingrid Sciuto restituisce voce e Read More admin Settembre 6, 2025 La tensione sessuale in Cime tempestose è alta (più del vento sulla brughiera) Diciamolo subito: se pensavi che Cime tempestose fosse solo un romanzo scolastico pieno di paesaggi cupi e gente che tossisce davanti al camino… ti sbagliavi di grosso. La verità è Read More admin Settembre 6, 2025 Rilasciato il trailer del nuovo film ispirato a Cime tempestose Signore e signori, tenetevi forte: il trailer del nuovo adattamento di Cime tempestose è finalmente uscito. Sì, il romanzo che a scuola ti sembrava “pesantuccio” ora torna in versione cinematografica Read More admin Settembre 6, 2025 Si accettano come sono: 5 attrici che non sono mai ricorse ai ritocchini In un mondo dove basta uno scroll su Instagram per ritrovarsi circondati da labbra a canotto e zigomi che sfidano la gravità, c’è ancora chi sceglie la via più rivoluzionaria Read More admin Settembre 6, 2025 Le Case Magdalene: la vergogna delle Magdalene Laundries e l’ingiustizia subita da migliaia di donne Le Case Magdalene, note come Magdalene Laundries, sono una ferita ancora aperta nella coscienza collettiva. Queste istituzioni, gestite da ordini religiosi cattolici tra il XIX e il XX secolo, venivano Read More admin Settembre 4, 2025 Eventi letterari settembre 2025: presentazioni, festival e incontri con gli autori in tutta Italia Settembre si conferma il mese dei libri e della cultura. Da Nord a Sud, il calendario degli eventi letterari italiani è ricchissimo: presentazioni, festival, rassegne e incontri con autori e Read More admin Settembre 4, 2025 “I colori di me e di te”: la nuova serie firmata Elisabetta Venturi che emoziona e conquista Land Editore presenta una serie che ha già conquistato i lettori con la sua intensità: “I colori di me e di te”, composta dai romanzi Il vestito rosso e Il Read More

Cartigliano celebra la cultura con la rassegna “Autori veneti in villa” Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner