Sicuramente saprete che il termine “Ferragosto” deriva dall’espressione latina “Feriae Augusti”, che significa “ferie di Augusto”. Le Feriae Augusti furono introdotte dall’imperatore romano Augusto nel 18 a.C. come periodo di festività e celebrazioni.
Tuttavia, anche se il Ferragosto ha radici che risalgono all’antica Roma, questa festa si è evoluta così tanto nel corso dei secoli che può esserne interessante riassumerne brevemente gli sviluppi. E allora ecco una
Breve storia del ferragosto dall’antichità a oggi

Ferie Romane - Feriae Augusti (18 a.C.)
Le Feriae Augusti furono introdotte da Augusto come un periodo di festività in onore dell'imperatore e per celebrare la fondazione di Roma. Erano caratterizzate da giochi, spettacoli e attività di intrattenimento.

Assunzione di Maria
Nel corso dei secoli, la tradizione cristiana ha integrato le Feriae Augusti nell'Assunzione di Maria al cielo, una festa religiosa che commemora la salita della Vergine Maria al Paradiso. Questo ha dato un significato religioso più profondo alla festività, spogliandola dei suoi elementi pagani

Finalmente un giorno di riposo
Nel corso del Medioevo, il Ferragosto continuò a essere celebrato come una festa religiosa, ma gradualmente divenne anche un momento in cui le persone si concedevano un periodo di riposo e rilassamento. In alcune culture, venivano organizzati pellegrinaggi o processioni religiose, ma gradualmente il ferragosto divenne sempre più sinonimo di "vacanza"

Una festa sempre più elaborata
Nel Rinascimento, il Ferragosto iniziò ad assumere anche un carattere più festoso, con spettacoli teatrali, concerti e altre forme di intrattenimento che si tenevano in molte città europee.
Nel corso dei secoli XVIII e XIX, il Ferragosto iniziò a essere associato a una pausa estiva e a un momento di vacanza per molte persone. L'aspetto religioso continuò ad essere importante, ma il concetto di riposo e divertimento divenne sempre più centrale.
Attualmente, il Ferragosto è ancora una festa molto importante in Italia, ma il suo significato religioso è diventato via via meno evidente, e questo giorno si è trasformato soprattutto in una festa di vacanza estiva.
LEGGI ANCHE

- società
- 08.01.23
Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York
Lei, mia madre Rischia vent'anni di carcere il trentenne Filippo Bernardini, un italiano arrestato ieri a New York per il furto telematico di centinaia di
Read MoreCome si diventa traduttore?
- 13.11.23