Maggio 2025

Esce oggi Macchia ha un’amica davvero speciale: un libro per spiegare la vitiligine ai bambini

Da oggi, 12 maggio, è disponibile “Macchia ha un’amica davvero speciale”, l’albo illustrato scritto da Silvia Dal Cin e illustrato da Matteo Della Libera, edito da First Letter Editrice. Un piccolo grande libro che affronta con tenerezza e consapevolezza il tema della vitiligine nei bambini, e che offre uno strumento educativo e inclusivo per valorizzare le differenze e promuovere l’accettazione di sé. Un’amicizia che insegna ad accogliere Macchia è una simpatica formichina con delle chiazze bianche sul corpo: una rappresentazione delicata e accessibile della vitiligine. La sorellina Tina la accoglie senza pregiudizi, e insieme iniziano un viaggio fatto di sorrisi, comprensione e nuove scoperte. Attraverso la loro storia, i bambini imparano che la diversità è una ricchezza, non un ostacolo. Alta leggibilità e contenuti didattici Il libro è pensato per i bambini dai 4 anni in su, con testi ad alta leggibilità e contenuti didattici, perfetti anche per l’uso scolastico. Un supporto prezioso per insegnanti e genitori che desiderano affrontare temi delicati con il giusto tono, usando il linguaggio delle emozioni e delle immagini. Colori, musica e natura: un mondo inclusivo Le illustrazioni di Matteo Della Libera trasformano ogni pagina in un prato pieno di colori, suoni e personaggi curiosi. Il mondo di Macchia è vivo, accogliente e gioioso: uno scenario che invita i piccoli lettori a sentirsi parte di un universo dove tutti hanno un posto, esattamente per come sono. Un libro necessario oggi più che mai Parlare di vitiligine ai bambini, e più in generale di diversità, è un gesto educativo e sociale. “Macchia ha un’amica davvero speciale” nasce per aprire il dialogo, combattere i pregiudizi e costruire già da piccoli una cultura dell’inclusione, del rispetto e della bellezza autentica.   SCOPRILO

Esce oggi Macchia ha un’amica davvero speciale: un libro per spiegare la vitiligine ai bambini Leggi tutto »

Sto fermo, quindi vendo (zero copie)” – Cronache tragicomiche dell’autore immobile

Avete presente quell’autore che scrive un libro, lo pubblica, posta una volta su Facebook con la caption “Finalmente il mio sogno si è avverato” e poi… sparisce? Ecco, quel tipo lì è la mascotte ufficiale dell’immobilismo autoriale, la corrente letteraria più diffusa (e meno letta) del terzo millennio. L’autore fermo: anatomia di una specie in via di autoestinzione Il fenomeno è affascinante. L’autore immobile è convinto che il solo atto della pubblicazione basti a scatenare un’onda anomala di vendite, recensioni entusiaste e proposte Netflix. Il libro è sul sito dell’editore (in una pagina nascosta, che si trova solo digitando una password in sanscrito antico), e questo dovrebbe bastare. Fare marketing? “No dai, mica voglio vendermi!”Promuoversi sui social? “Io sono uno scrittore, non un influencer!”Parlare con i lettori? “Non ho tempo, devo scrivere il prossimo romanzo di 800 pagine sulla malinconia esistenziale delle patate novelle.” Le scuse preferite dell’autore immobile “Non sono bravo a vendermi” – Nemmeno i tuoi libri lo sono, senza una spinta. “La qualità si farà notare da sola” – Certo, come un sussurro in un concerto death metal. “Chi vuole davvero leggere, mi troverà” – Ma ti nascondi meglio di Carmen Sandiego. “La cultura non si promuove, si contempla” – E tu sei lì che contempli le vendite a zero. La triste realtà La verità è semplice: oggi, scrivere un libro è solo metà del lavoro. L’altra metà è farselo leggere. E questa parte richiede fatica, strategia, presenza. Non serve vendersi l’anima: basta metterci la faccia. Anche solo una volta a settimana. Anche con ironia. Anche dicendo “Hey, ho scritto una roba, magari ti piace.” Ma niente: molti autori preferiscono crogiolarsi in una dignità immobile, che ha la stessa efficacia di una libreria chiusa il giorno della presentazione. Come risolvere? Muoviti. Letteralmente. Vai agli eventi. Incontra persone. Parla del tuo libro come se fossi il primo a crederci. Fai qualcosa, qualsiasi cosa: reel, newsletter, podcast, TikTok, volantinaggio al semaforo (forse quest’ultima cosa no, ma FAI QUALCOSA DAVVERO).  E se ti sembra ridicolo… è perché lo è. Ma almeno ti noteranno. Conclusione amara ma utile Se resti fermo, il tuo libro non andrà da nessuna parte. Anzi, finirà dove finiscono tutti i sogni non spinti abbastanza: nel dimenticatoio algoritmico, vicino ai romanzi dei tuoi compagni delle medie. Vuoi davvero che la tua opera cada nel silenzio solo perché avevi paura di “fare troppo casino”? Allora forza, autore immobile. Muoviti. Scuoti il culo. E vendi quel dannato libro come se fosse l’ultima copia salvata da un’apocalisse zombie letteraria. Scopri Land Magazine admin Maggio 11, 2025 Sto fermo, quindi vendo (zero copie)” – Cronache tragicomiche dell’autore immobile Read More admin Maggio 10, 2025 Finalmente Fido vola in business: nuove regole per cani e gatti in aereo (senza più guardarli dal finestrino del cargo) Era ora. Dopo anni in cui i nostri amici pelosi venivano imbarcati come pacchi Amazon sotto l’ala dell’aereo, finalmente arriva il cambio di rotta: cani e gatti potranno volare in Read More admin Maggio 10, 2025 La donna perfetta di Ira Levin: la recensione di Land Magazine La donna perfetta di Ira Levin è un romanzo che ti si insinua dentro con un sorriso smagliante e impeccabile… per poi rivelarti che quel sorriso è solo una maschera. Read More Silvia Dal cin Maggio 8, 2025 PIMPA, PER SEMPRE 5 ANNI, ANCHE A 50 ANNI Auguri Pimpa!La cagnolina a pois più famosa del mondo compie 50 anni! Per lei, tanti eventi organizzati – trovate i principali qui:https://www.pimpa.it/50-anni-pimpa/La cagnolina Pimpa avrà per sempre 5 anni, sarà Read More Oriana Turus Maggio 6, 2025 IN VIAGGIO CON LAND MAGAZINE: alla scoperta di York A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More Elisabetta Maggio 2, 2025 Book Nook – magia nella libreria Libri di Elisabetta Venturi VAI AL LIBRO Create la vostra libreria magica in miniatura Cari appassionati della letteratura, dimenticate le care vecchie case delle bambole e lasciatevi stregare – come Read More Cristina Ferri Maggio 1, 2025 Vita e misteri di Mary Stuart – capitolo nove Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Lorenzo Foschi Aprile 30, 2025 Giovani autori – episodio 6 A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2025/01/6.mp4 Read More Silvia Dal cin Aprile 29, 2025 LA BIMBA CHE VINSE L’OSCAR Shirley Temple, riccioli d’oro Shirley Temple (nata Shirley Jane Temple), la famosa “Riccioli d’oro”, nacque il 23 aprile 1928 a Santa Monica.  La madre Gertrude, ballerina mancata, riversò tutte le Read More Silvia Dal cin Aprile 29, 2025 e tu ci giochi al FANTAPAPA? “Abbiamo una dataMercoledì 7 maggio inizierà il conclave. Il collegio cardinalizio era preoccupato che non avessimo tempo per gestire l’avvio della Fase Due del Fantapapa e ci ha concesso un Read More Elisabetta Aprile 25, 2025 Imbattibile: una magia di fumetto Libri di Elisabetta Venturi VAI AL LIBRO Imbattibile: una magia di fumetto «Ormai è già stato scritto tutto.»«Impossibile pensare a qualcosa di innovativo.»Quante volte vi siete ripetuti queste frasi? E Read More admin Aprile 25, 2025 25 Aprile: 3 Libri da Leggere per Comprendere la Liberazione e la Resistenza Italiana Il 25 aprile è una data che parla al cuore dell’Italia. È la Festa della Liberazione, un momento per ricordare il coraggio di chi ha lottato contro il fascismo e Read More admin Aprile 23, 2025 Rupofobia spiegata semplice: la paura dello sporco Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)Hai mai visto qualcuno saltare un tombino come se nascondesse il portale per Mordor? Oppure strofinarsi le mani con l’intensità di un monaco zen, Read More admin Aprile 23, 2025 La scena della mano in Orgoglio e Pregiudizio: quel tocco (im)provvisato che ci ha rovinato per sempre Avviso per i deboli di cuore e per chi crede

Sto fermo, quindi vendo (zero copie)” – Cronache tragicomiche dell’autore immobile Leggi tutto »

Finalmente Fido vola in business: nuove regole per cani e gatti in aereo (senza più guardarli dal finestrino del cargo)

Era ora. Dopo anni in cui i nostri amici pelosi venivano imbarcati come pacchi Amazon sotto l’ala dell’aereo, finalmente arriva il cambio di rotta: cani e gatti potranno volare in cabina con noi comuni umani, secondo le nuove regole appena approvate dall’Enac. Traduzione: addio lacrime al check-in e benvenuti abbai a 10.000 metri. Ma quindi… potrò sedermi accanto a un barboncino in giacca Chanel? Esatto, quasi. Le nuove regole sono un’ode alla convivenza interspecie ad alta quota. Se l’animale è di piccola taglia e il passeggero non è allergico al concetto di felicità, sarà possibile viaggiare con il proprio cane o gatto accanto, in cabina, comodamente sistemato in un trasportino di dimensioni accettabili (no, non vale il trolley con la zip). Ogni compagnia potrà decidere se fare pagare un supplemento (spoiler: ovvio che lo faranno) e quante bestioline accettare a bordo. Ma l’Enac ci tiene: deve essere garantito il comfort sia degli animali che degli umani. Quindi no, niente husky in braccio. Finalmente un volo pet-friendly (ma non per i gatti snob) Gli animali domestici diventano ufficialmente passeggeri con diritti (quasi) pari ai nostri. Non potranno ordinare noccioline salate né guardare il film a bordo, ma almeno non finiranno in stiva a -2 gradi con le valigie e il trolley rotto del 2012. Le regole puntano anche a favorire una maggiore inclusività per le persone con disabilità che si affidano a cani guida o da assistenza. Insomma, volare con un cane guida non sarà più un’odissea da Ulisse ma un’esperienza umana e sensata (con tanto di bau!). Le reazioni? Misto tra “finalmente” e “oddio un chihuahua mi ha morsicato l’auricolare” Tra i passeggeri c’è già chi festeggia e chi teme l’invasione dei felini inviperiti e dei barboncini ansiosi. Ma in fondo, tra un bambino urlante e un bassotto assonnato, molti scelgono volentieri la seconda opzione. Almeno il bassotto non chiede la merendina ogni tre minuti. Scopri Land Magazine admin Maggio 10, 2025 Finalmente Fido vola in business: nuove regole per cani e gatti in aereo (senza più guardarli dal finestrino del cargo) Read More admin Maggio 10, 2025 La donna perfetta di Ira Levin: la recensione di Land Magazine La donna perfetta di Ira Levin è un romanzo che ti si insinua dentro con un sorriso smagliante e impeccabile… per poi rivelarti che quel sorriso è solo una maschera. Read More Silvia Dal cin Maggio 8, 2025 PIMPA, PER SEMPRE 5 ANNI, ANCHE A 50 ANNI Auguri Pimpa!La cagnolina a pois più famosa del mondo compie 50 anni! Per lei, tanti eventi organizzati – trovate i principali qui:https://www.pimpa.it/50-anni-pimpa/La cagnolina Pimpa avrà per sempre 5 anni, sarà Read More Oriana Turus Maggio 6, 2025 IN VIAGGIO CON LAND MAGAZINE: alla scoperta di York A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More Elisabetta Maggio 2, 2025 Book Nook – magia nella libreria Libri di Elisabetta Venturi VAI AL LIBRO Create la vostra libreria magica in miniatura Cari appassionati della letteratura, dimenticate le care vecchie case delle bambole e lasciatevi stregare – come Read More Cristina Ferri Maggio 1, 2025 Vita e misteri di Mary Stuart – capitolo nove Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Lorenzo Foschi Aprile 30, 2025 Giovani autori – episodio 6 A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2025/01/6.mp4 Read More Silvia Dal cin Aprile 29, 2025 LA BIMBA CHE VINSE L’OSCAR Shirley Temple, riccioli d’oro Shirley Temple (nata Shirley Jane Temple), la famosa “Riccioli d’oro”, nacque il 23 aprile 1928 a Santa Monica.  La madre Gertrude, ballerina mancata, riversò tutte le Read More Silvia Dal cin Aprile 29, 2025 e tu ci giochi al FANTAPAPA? “Abbiamo una dataMercoledì 7 maggio inizierà il conclave. Il collegio cardinalizio era preoccupato che non avessimo tempo per gestire l’avvio della Fase Due del Fantapapa e ci ha concesso un Read More Elisabetta Aprile 25, 2025 Imbattibile: una magia di fumetto Libri di Elisabetta Venturi VAI AL LIBRO Imbattibile: una magia di fumetto «Ormai è già stato scritto tutto.»«Impossibile pensare a qualcosa di innovativo.»Quante volte vi siete ripetuti queste frasi? E Read More admin Aprile 25, 2025 25 Aprile: 3 Libri da Leggere per Comprendere la Liberazione e la Resistenza Italiana Il 25 aprile è una data che parla al cuore dell’Italia. È la Festa della Liberazione, un momento per ricordare il coraggio di chi ha lottato contro il fascismo e Read More admin Aprile 23, 2025 Rupofobia spiegata semplice: la paura dello sporco Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)Hai mai visto qualcuno saltare un tombino come se nascondesse il portale per Mordor? Oppure strofinarsi le mani con l’intensità di un monaco zen, Read More admin Aprile 23, 2025 La scena della mano in Orgoglio e Pregiudizio: quel tocco (im)provvisato che ci ha rovinato per sempre Avviso per i deboli di cuore e per chi crede che le emozioni si possano controllare: la scena della mano in Orgoglio e Pregiudizio (quella che vi ha fatto sussultare Read More admin Aprile 23, 2025 Da adesso, per entrare a Venezia dovrai pagare un ‘contributo di accesso’: tutte le info utili Dal 25 aprile 2025, Venezia introduce ufficialmente il Contributo di Accesso per i visitatori giornalieri, con l’obiettivo di gestire in modo più sostenibile i flussi turistici nella Città antica. Questa Read More admin Aprile 23, 2025 ‘SUPEREROI’, IL NUOVO SINGOLO DEI FABULOUS WOOD Da venerdì 18 aprile è disponibile in rotazione radiofonica e in tutti i digital stores ‘Supereroi’, il primo singolo dei Fabulous Wood. ‘Supereroi’ è un rock blues potente e acido combinato ad un testo crudo e Read More Arianna Ciancaleoni Aprile 23, 2025 Le storie d’amore nella musica: conoscevi queste? La musica non è mai solo suono: diventa coinvolgimento, relazione, ricordi comuni e storia. Non per niente, le canzoni d’amore, spesso, parlano

Finalmente Fido vola in business: nuove regole per cani e gatti in aereo (senza più guardarli dal finestrino del cargo) Leggi tutto »

La donna perfetta di Ira Levin: la recensione di Land Magazine

La donna perfetta di Ira Levin è un romanzo che ti si insinua dentro con un sorriso smagliante e impeccabile… per poi rivelarti che quel sorriso è solo una maschera. Apparentemente una storia di ordinaria vita suburbana, il libro è in realtà una critica feroce e lucidissima a una società che si aggrappa a un ideale maschile di perfezione femminile tanto seducente quanto spaventoso. Levin ci accompagna in questo viaggio con uno stile asciutto, chirurgico, mai sopra le righe, ma proprio per questo ancora più disturbante. Un sogno borghese che si sgretola Siamo negli anni Settanta: Joanna Eberhart, fotografa di talento, madre e moglie moderna, si trasferisce con la famiglia a Stepford, Connecticut. Lì tutto è perfetto. Troppo perfetto. Le donne sono sorridenti, bellissime, dedite solo alla casa e al marito. Le uniche a non seguire questa regola inquietante sono Joanna e la sua amica Bobbie. Ma qualcosa cambia. Lentamente, inevitabilmente. Il punto di forza di Levin è che non urla mai. Non ha bisogno di farlo. L’orrore di Stepford non è quello urlato dei film horror, ma quello quieto e patinato del controllo sociale, della negazione dell’identità, della paura maschile per l’autonomia femminile. Una metafora che non invecchia Rileggere oggi La donna perfetta fa impressione. Nonostante il contesto sia quello degli anni ’70, il cuore della narrazione – il desiderio di neutralizzare le donne rendendole innocue, docili, “gestibili” – resta tristemente attuale. È una favola nera sulla misoginia interiorizzata, mascherata da buone intenzioni, da amore, da ordine domestico. Levin non fa sconti a nessuno: la sua scrittura è un bisturi, e Stepford diventa il teatro inquietante in cui il patriarcato mette in scena il suo sogno più oscuro. La potenza delle immagini Il romanzo è breve, poco più di 150 pagine, ma ogni riga è calibrata. Levin non perde tempo. Non ha bisogno di spiegarti l’orrore, ti basta guardare Charmaine mentre serve il tè con il sorriso di una pubblicità degli anni ’50. È una scrittura visiva, cinematografica – non a caso ha dato origine a due film molto diversi tra loro: quello del 1975, cupo e fedele allo spirito originario, e quello del 2004, una commedia grottesca che cerca (non sempre con successo) di aggiornare la satira. Scopri Land Magazine admin Maggio 10, 2025 La donna perfetta di Ira Levin: la recensione di Land Magazine Read More Silvia Dal cin Maggio 8, 2025 PIMPA, PER SEMPRE 5 ANNI, ANCHE A 50 ANNI Auguri Pimpa!La cagnolina a pois più famosa del mondo compie 50 anni! Per lei, tanti eventi organizzati – trovate i principali qui:https://www.pimpa.it/50-anni-pimpa/La cagnolina Pimpa avrà per sempre 5 anni, sarà Read More Oriana Turus Maggio 6, 2025 IN VIAGGIO CON LAND MAGAZINE: alla scoperta di York A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More Elisabetta Maggio 2, 2025 Book Nook – magia nella libreria Libri di Elisabetta Venturi VAI AL LIBRO Create la vostra libreria magica in miniatura Cari appassionati della letteratura, dimenticate le care vecchie case delle bambole e lasciatevi stregare – come Read More Cristina Ferri Maggio 1, 2025 Vita e misteri di Mary Stuart – capitolo nove Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Lorenzo Foschi Aprile 30, 2025 Giovani autori – episodio 6 A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2025/01/6.mp4 Read More Silvia Dal cin Aprile 29, 2025 LA BIMBA CHE VINSE L’OSCAR Shirley Temple, riccioli d’oro Shirley Temple (nata Shirley Jane Temple), la famosa “Riccioli d’oro”, nacque il 23 aprile 1928 a Santa Monica.  La madre Gertrude, ballerina mancata, riversò tutte le Read More Silvia Dal cin Aprile 29, 2025 e tu ci giochi al FANTAPAPA? “Abbiamo una dataMercoledì 7 maggio inizierà il conclave. Il collegio cardinalizio era preoccupato che non avessimo tempo per gestire l’avvio della Fase Due del Fantapapa e ci ha concesso un Read More Elisabetta Aprile 25, 2025 Imbattibile: una magia di fumetto Libri di Elisabetta Venturi VAI AL LIBRO Imbattibile: una magia di fumetto «Ormai è già stato scritto tutto.»«Impossibile pensare a qualcosa di innovativo.»Quante volte vi siete ripetuti queste frasi? E Read More admin Aprile 25, 2025 25 Aprile: 3 Libri da Leggere per Comprendere la Liberazione e la Resistenza Italiana Il 25 aprile è una data che parla al cuore dell’Italia. È la Festa della Liberazione, un momento per ricordare il coraggio di chi ha lottato contro il fascismo e Read More

La donna perfetta di Ira Levin: la recensione di Land Magazine Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner