Oriana Turus

Vita in Inghilterra: il 5/6/2025 è il National Sausage Roll Day

A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e altri invece più nostalgici. Ci seguirai? National sausage roll Day Considerato uno dei principali piatti della cucina tipica inglese (assieme a fish&chips e Sunday roast) il Sausage Roll conquista il titolo di alimento più consumato tanto da ottenere nel 2015 un proprio giorno per celebrarlo. Ma che cos’è e perché piace così tanto?  Il sausage roll è, banalmente spiegato, un rotolo di pasta sfoglia ripieno di pasta di salsiccia (anche se ci sono diverse varianti). Piccolo, ideale come snack, per un picnic, da inserire nel lunch box, da affiancare ad altri alimenti, da mangiare ovunque, perfino camminando. Si trova in vendita ovunque e non è troppo difficile nemmeno prepararlo in casa. Ed è  proprio per questa sua “versatilità” che è divenuto, negli anni, l’alimento più consumato in Inghilterra. E quindi perché non dedicare una giornata celebrando lo stesso? Come si festeggia? Semplice: mangiandolo!  Oppure preparandolo, organizzando picnic o feste a tema. L’importante è che il protagonista indiscusso sia il Sausage roll.  Ricetta (versione veloce e semplificata ma di effetto):  Ingredienti: 500 g di pasta sfoglia pronta farina 00 per spolverare 1 uovo sbattuto 8 salsicce alle erbe aromatiche tagliate a metà (qui si parla di salsicce inglesi che sono diverse da quelle italiane, ma un compromesso credo di possa trovare) sale e pepe nero macinato fresco una manciata di foglie di timo fresco Preparazione: Preriscaldare il forno a 200°C.Stendere la pasta sfoglia su una superficie infarinata, l’ideale sarebbe avere un rettangolo di circa 48×32 cm, da tagliare poi a metà nel senso della lunghezza e  quindi tagliare entrambi i rettangoli più piccoli in otto sezioni uguali, fino a ottenere 16 rettangoli in totale.Spennellare un’estremità di ogni rettangolo con un po’ di uovo sbattuto, adagiare un pezzo di salsiccia all’altra estremità, quindi condire con sale e pepe nero macinato fresco e cospargere con foglie di timo. Arrotolare la salsiccia nella pasta sfoglia per chiuderlo.Mettere i rotolini in frigorifero per 20 minuti per far indurire la pasta sfoglia. Togliere dal frigorifero e incidere la superficie con un coltello, oppure bucherellare con una forchetta.Spennellare bene la superficie con il resto dell’uovo sbattuto e cuocere in forno per 25-30 minuti, o finché la pasta sfoglia non sarà dorata e croccante. Sfornare e lasciare raffreddare leggermente prima di servire. Ora non mi resta che dire: buon National Sausage Roll Day a tutti! Libri di Oriana Turus Fai clic qui INSERISCI TESTO QUI Scopri Land Magazine admin Giugno 2, 2025 Omicidio di Pier Paolo Pasolini: verità e misteri dietro la morte del poeta maledetto Il 2 novembre 1975 il corpo senza vita di Pier Paolo Pasolini veniva trovato all’Idroscalo di Ostia, barbaramente massacrato. Quella notte, l’Italia perse uno dei suoi intellettuali più controversi e Read More Silvia Dal cin Giugno 2, 2025 GUARDA COSA MANGI! OGGI PREPARIAMO … L’amatriciana di Un americano a Roma Un americano a Roma è un film italiano del 1954. Il protagonista, interpretato da un memorabile Alberto Sordi, è Nando Mericoni. Il film è una satira di costume dell’Italia del Read More admin Maggio 31, 2025 TROPES: come sfruttarli per scrivere storie migliori (senza sembrare un cliché vivente) Hai presente quando leggi o guardi qualcosa e pensi: “Ma questa scena l’ho già vista da qualche parte…”? Ecco, benvenuto nel magico mondo dei tropes!No, non è una malattia esotica, Read More admin Maggio 31, 2025 Triskaidekafobia: la paura del 13 che fa tremare anche i biscotti della fortuna Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)Avete mai evitato di prenotare un volo di venerdì 13, o magari cambiato corsia al supermercato per non finire alla cassa numero 13? Allora Read More admin Maggio 31, 2025 🎲 Fantasy e world building: creare mondi (dove possibilmente non muori al primo capitolo) 🐉 Benvenuti nel meraviglioso mondo del fantasy, dove draghi, elfi, magie e regni decadenti convivono allegramente… ma attenzione: senza un buon world building, anche il più epico dei racconti diventa una Read More admin Maggio 31, 2025 🎬 Cinema in festa: dall’8 al 12 Giugno un biglietto costerà 3,50! 🍿 Preparate i fazzoletti (per i film drammatici) e le cinture (per le scene d’azione), perché torna Cinema in festa! Dal 8 al 12 giugno, andare al cinema costerà solo 3,50 Read More admin Maggio 29, 2025 ✨ Una streghetta, un drago… e un nome da favola! 🔮🐉 ✨ Una streghetta, un drago… e un nome da favola! 🔮🐉Direttamente dalla penna (e dall’immaginazione) di Michelangelo, 8 anni, arriva una storia piena di magia, avventure sotterranee e decisioni importantissime Read More admin Maggio 28, 2025 Piemonte “Region of the Year” 2025 ai Wine Travel Awards di Londra: eccellenza enogastronomica italiana premiata nel mondo Ci sono luoghi che parlano con la voce dei vigneti, che raccontano storie antiche tra un sorso di Barolo e una nebbia del mattino sulle colline. Uno di questi è Read More admin Maggio 27, 2025 Da Our Last Land a Mondadori: Giuliano Olivotto trionfa al Premio Urania Short Da Our Last Land al Premio Urania Short, il passo è breve ma pieno di significato per Giuliano Olivotto, autore che in pochi giorni ha segnato due momenti fondamentali nella Read More admin Maggio 25, 2025 “La notte nel cuore”: la nuova serie turca di Canale 5 tra segreti, vendette e verità perdute Debutta il 25 maggio 2025 in prima serata su Canale 5 “La notte nel cuore”, nuova serie turca pronta a conquistare il pubblico italiano. Un melodramma intenso, ambientato negli scenari Read More

Vita in Inghilterra: il 5/6/2025 è il National Sausage Roll Day Leggi tutto »

EUROVISION 2025: united by music?

A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e altri invece più nostalgici. Ci seguirai? Libri di Oriana Turus Fai clic qui Ebbene sì, nonostante la redazione del Magazine fosse impegnata al Salone del libro di Torino, il tempo per gustarsi – o forse no – la finale dell’Eurovision, c’è stato comunque. Come sempre non sono mancate le polemiche partite ben prima del 13 maggio, data di inizio della kermesse musicale che vede protagonisti i paesi europei che si sfidano a suon di canzoni dimostrando, in teoria, di essere uniti dalla musica, come dice il motto dell’Eurovision stesso. È noto infatti come l’esclusione della Russia abbia causato dissapori non tanto per la non partecipazione, quanto per la differenza di trattamento e regole nei confronti di Israele,  rimasto impunito nonostante la tensioni create in Palestina. Una volta si usava dire “o tutti o nessuno” , nel caso dell’Eurovision mi pare evidente che questo concetto non venga applicato ed è un peccato che a farne le spese siano non solo innocenti, ma anche la credibilità di un evento di tale portata. Pare quindi evidente che, con queste premesse, la presenza di Israele risulti scomoda e ingiusta, ma non è, dal mio punto di vista, questa la questione più preoccupante. Si continua a insistere sul fatto che questo contest non sia politicizzato, ma, a giudicare da certi comportamenti e votazioni, non sono più sicura sia davvero così. Ma passiamo all clou della gara: canzoni certamente sottotono rispetto ad alcune precedenti edizioni, ma con motivetti orecchiabili che ci faranno compagnia per i prossimi mesi, almeno finché non arriveranno i tormentoni estivi che spazzeranno via tutto il resto. L’Italia non se la cava male, un quinto posto assolutamente guadagnato ma che poteva e sicuramente doveva meritare di più,  San Marino solo e abbandonato sul fondo della classifica con praticamente solo i punti degli italiani a dare un po’ di dignità. Un peccato perché la canzone di Gabri Ponte spacca di brutto, ma a, giudicare dal voto del pubblico, le preferenze risultano bizzarre e, lasciatemelo dire, quasi pilotate. Purtroppo, al di là delle canzoni e delle singole performance, la sensazione che ha accompagnato la finale e in particolare le votazioni, è stata  di pura perplessità. Una dispersione di voti buttata lì a casaccio.  Il dubbio che le giurie dei vari paesi volessero lasciare in fondo Israele è venuto a più di qualcuno, perché quasi nessuno di essi l’ha premiato in termini di punteggio. Che sia casuale o voluto non si saprà mai, il problema – che è forse più una preoccupazione – è stato il risultato del televoto che ha visto proprio Israele al primo posto per numero di sms e chiamate.  E, onestamente, lo trovo fuori luogo considerato il gesto dei rappresentanti di Israele stesso che appena inquadrati hanno puntato l’indice alla bocca per dire “zitti e buoni” con un atteggiamento di supponenza di dubbio gusto davvero. Non so in quanti abbiano colto questo particolare, fatto sta che non mi sta piacendo la direzione che l’Eurovision sta prendendo. Ed è un vero peccato perché potrebbe essere veramente un modo per restare uniti nonostante tutto, invece sembra sempre più infangato e in discesa libera. Mi auguro che negli anni a venire le cose migliorino.  Israele, dunque ha quasi vinto. Il suo è un secondo posto molto significativo, indice di dove sta andando l’Europa. E non so se ne sono contenta. A trionfare è stata l’Austria, grazie a JJ e la sua voce da soprano che ha incantato. La canzone può non piacere, ma la bravura di questo ragazzo non si può proprio discutere. L’Italia si piazza al quinto posto, dietro alla Svezia, che era tra le favorite alla vittoria – e l’Estonia di “Espresso macchiato” ch tanto ha fatto indignare qualche italiano. Risultato comunque niente male per il nostro Lucio Corsi. Dispiace un po’ per l’ultimo posto di San Marino e Gabri Ponte che già aveva fatto ballare tutti durante Sanremo, ma che non ha ottenuto l’effetto sperato a Basilea.   Buona performance anche per l’Islanda che però arriva penultima.  In generale, dunque, questa edizione è stata strana e, per me, per certi versi  incomprensibile. Per vedere e ascoltare tutte le canzoni e farvi un’idea, ecco il link alla pagina ufficiale. https://www.youtube.com/playlist?list=PLmWYEDTNOGUJG7RV2ARlG2OCpq8oNwz2s Scopri Land Magazine Oriana Turus Maggio 22, 2025 EUROVISION 2025: united by music? A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More admin Maggio 20, 2025 Salone del Libro di Torino 2025: il resoconto di Land Editore tra lacrime, risate e chili di libri Anche quest’anno siamo sopravvissuti al Salone del Libro di Torino. Sì, avete letto bene: SOPRAVVISSUTI. Perché quando si tratta di saloni letterari, Land Editore non si limita a partecipare. Noi Read More admin Maggio 20, 2025 Caligynefobia spiegata semplice: quando la bellezza ti fa… scappare a gambe levate Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)Hai mai visto un uomo (o anche una donna!) impallidire davanti a una ragazza mozzafiato come se avesse appena visto un T-Rex in minigonna? Read More Cristina Ferri Maggio 15, 2025 Vita e misteri di Mary Stuart – capitolo decimo Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Lorenzo Foschi Maggio 14, 2025 Giovani autori – episodio 7 A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2025/01/6.mp4 Read More admin Maggio 11, 2025 Esce oggi Macchia ha un’amica davvero speciale: un libro per spiegare la vitiligine ai bambini Da oggi, 12 maggio, è disponibile “Macchia ha un’amica davvero speciale”, l’albo illustrato scritto da Silvia Dal Cin e illustrato da Matteo Della Libera, edito da First Letter Editrice. Un Read More admin Maggio 11, 2025 Sto

EUROVISION 2025: united by music? Leggi tutto »

IN VIAGGIO CON LAND MAGAZINE: alla scoperta di York

A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e altri invece più nostalgici. Ci seguirai? Libri di Oriana Turus Fai clic qui Gli amanti di Harry Potter hanno sicuramente sentito parlare delle famose Shambles,  che sembra proprio abbiano ispirato la Diagon Alley dei libri e dei film, ma York non è solo questo. È una città ricca di storia, fondata dai romani nel 71 d. C., nota per la cattedrale, il castello e le mura del forte che ancora sovrastano la città. Attraversarle ti fa entrare in un altro mondo, fatto di via vai di turisti, traffico cittadino e caoticità.   Girare per le vie del centro può essere difficile se non si è troppo abituati alle resse, io ci ho rivisto un po’ Venezia, con le sue calli super frequentate e i negozietti tipici. La piccola piazza ospita spesso artisti di strada che attirano un pubblico considerevole, oltre che il famoso “York’s chocolate story” un vero e proprio museo del cioccolato che è possibile vistare, partecipare a laboratori vari e assistere alla lavorazione del cioccolato fatta dai mastri cioccolatieri. York ha una sua storia legata alla produzione del cioccolato, nei cui laboratori furono  inventati il Kit Kat, il Lion, Smarties o gli After Eight.  Se vi trovate a passeggiare per le Shambles, non stupitevi di trovare negozi a tema Harry Potter, ma soprattutto i negozi di Natale che restano aperti tutto l’anno e non è così strano vederli frequentati anche in estate.  Una città di poco più di 200.00 abitanti, piccola rispetto ad altre, ma di grande impatto.  Se mai vi capiterà di andare nello Yorkshire, questo è il primo posto che dovete assolutamente visitare. Scopri Land Magazine Silvia Dal cin Maggio 8, 2025 PIMPA, PER SEMPRE 5 ANNI, ANCHE A 50 ANNI Auguri Pimpa!La cagnolina a pois più famosa del mondo compie 50 anni! Per lei, tanti eventi organizzati – trovate i principali qui:https://www.pimpa.it/50-anni-pimpa/La cagnolina Pimpa avrà per sempre 5 anni, sarà Read More Oriana Turus Maggio 6, 2025 IN VIAGGIO CON LAND MAGAZINE: alla scoperta di York A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More Elisabetta Maggio 2, 2025 Book Nook – magia nella libreria Libri di Elisabetta Venturi VAI AL LIBRO Create la vostra libreria magica in miniatura Cari appassionati della letteratura, dimenticate le care vecchie case delle bambole e lasciatevi stregare – come Read More Cristina Ferri Maggio 1, 2025 Vita e misteri di Mary Stuart – capitolo nove Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Lorenzo Foschi Aprile 30, 2025 Giovani autori – episodio 6 A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2025/01/6.mp4 Read More Silvia Dal cin Aprile 29, 2025 LA BIMBA CHE VINSE L’OSCAR Shirley Temple, riccioli d’oro Shirley Temple (nata Shirley Jane Temple), la famosa “Riccioli d’oro”, nacque il 23 aprile 1928 a Santa Monica.  La madre Gertrude, ballerina mancata, riversò tutte le Read More Silvia Dal cin Aprile 29, 2025 e tu ci giochi al FANTAPAPA? “Abbiamo una dataMercoledì 7 maggio inizierà il conclave. Il collegio cardinalizio era preoccupato che non avessimo tempo per gestire l’avvio della Fase Due del Fantapapa e ci ha concesso un Read More Elisabetta Aprile 25, 2025 Imbattibile: una magia di fumetto Libri di Elisabetta Venturi VAI AL LIBRO Imbattibile: una magia di fumetto «Ormai è già stato scritto tutto.»«Impossibile pensare a qualcosa di innovativo.»Quante volte vi siete ripetuti queste frasi? E Read More admin Aprile 25, 2025 25 Aprile: 3 Libri da Leggere per Comprendere la Liberazione e la Resistenza Italiana Il 25 aprile è una data che parla al cuore dell’Italia. È la Festa della Liberazione, un momento per ricordare il coraggio di chi ha lottato contro il fascismo e Read More admin Aprile 23, 2025 Rupofobia spiegata semplice: la paura dello sporco Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)Hai mai visto qualcuno saltare un tombino come se nascondesse il portale per Mordor? Oppure strofinarsi le mani con l’intensità di un monaco zen, Read More

IN VIAGGIO CON LAND MAGAZINE: alla scoperta di York Leggi tutto »

Il POSTCROSSING: un fenomeno tutto in ascesa

A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e altri invece più nostalgici. Ci seguirai? Il POSTCROSSING: cos’è e perché aderire al progetto.   Ricordate quando, in passato, ogni luogo visitato era un’occasione per mandare una cartolina?  E, soprattutto, quanto era bello riceverne?  Spedire le cartoline, così come avere “l’amico di penna”, era un bel modo per sentirsi connessi l’un l’altro, in modo vero, sincero e non virtuale, cosa che sembra andare per la maggiore adesso. Foto e video pubblicati sui social, sms di saluti e baci. È vero, forse abbiamo perso un po’ il senso della misura e anche il modo di vedere il mondo, che sembra funzionare solo attraverso uno schermo. Eppure, c’è una comunità, al di fuori del virtuale, che preferisce la concretezza, vuole “toccare con mano”, sentire il profumo del cartoncino e della penna, provare di nuovo quelle sensazioni che sembrano essersi perdute. Il POSTCROSSING è questo: un ritorno alle origini. Un progetto partito da chi non ha mai smesso di voler mantenere la tradizione, quella dell’invio delle cartoline. Vere e non virtuali. Ideale per chi ama mandare e ricevere cartoline anche se da perfetti sconosciuti, un’occasione per conoscere persone e posti nuovi e riconnettersi un po’ a una realtà, oggi, fin troppo frenetica e sbrigativa.  Quindi, se vi piace l’idea di poter mandare e ricevere cartoline da tutto il mondo, non vi resta che aderire al progetto, iscrivendovi al portale e seguendo le indicazioni. https://www.postcrossing.com/about      Libri di Oriana Turus Fai clic qui INSERISCI TESTO QUI Scopri Land Magazine Oriana Turus Marzo 21, 2025 Il POSTCROSSING: un fenomeno tutto in ascesa A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More Elisabetta Marzo 21, 2025 Nostalgia telefonica – Ma ke ne sanno i rgz d oggi? Libri di Elisabetta Venturi VAI AL LIBRO Ma ke ne sanno i rgz d oggi? Tanto tempo fa – che in realtà era ieri l’altro – il nostro mondo viveva Read More Lorenzo Foschi Marzo 20, 2025 Premio Nazionale Donna Scrittrice: Le favole del comunismo A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2025/01/6.mp4 Read More Cristina Ferri Marzo 20, 2025 Vita e misteri di Mary Stuart – Capitolo sei Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Cristina Ferri Marzo 20, 2025 Cinque piante magiche che alleviano lo stress Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Cristina Ferri Marzo 19, 2025 Un libro per la primavera Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Cristina Ferri Marzo 19, 2025 Donne nella storia: Frida Kahlo Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More admin Marzo 19, 2025 La notte in cui nel Reich bruciarono i libri: il rogo della cultura sotto il nazismo L’orrore del nazismo non si limitò ai campi di concentramento e alle guerre di conquista, ma colpì duramente anche la cultura e il pensiero libero. Una delle pagine più simboliche Read More Cristina Ferri Marzo 18, 2025 Un film per la festa del papà: Tutta colpa di Freud Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Silvia Dal cin Marzo 18, 2025 Auguri papà! Consigli librosi per la tua festa Auguri papà !Consigli librosi per la festa del papà (19 marzo)Auguri a tutti i papà! Per passare del tempo di qualità e super coccoloso con i vostri bambini, potrebbe essere Read More

Il POSTCROSSING: un fenomeno tutto in ascesa Leggi tutto »

Vita in Inghilterra: medici & Co.

A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e altri invece più nostalgici. Ci seguirai? VIVERE IN INGHILTERRA: IL “MEDICO DI BASE” Avete presente quelle figure di riferimento a cui rivolgersi quando si sta male che si offrono di venire a visitarti a casa? Ecco, proprio le stesse che non troverete mai se vivete in Inghilterra.  Il concetto di “medico di base” esiste e non, ed è diverso da ciò a cui possiamo essere abituati.  Parto con una breve panoramico sul sistema sanitario che vige oltremanica. L’NHS – acronimo di National Health System – è gratuito e sovvenzionato dallo Stato, accedervi non è complicato, ma non è tutto rosa e fiori, anzi!  Ma, tralasciando i problemi relativi ai tagli e a tutte le conseguenze che questo comporta, è bene spiegare come funziona partendo dalle basi. Come in Italia viene assegnato un medico di base, anche in Inghilterra è necessario iscriversi al GP di riferimento – solitamente legato all’area in cui si vive.  I GP, ovvero General Pratictioner, sono, di fatto, piccole cliniche locali da contattare in caso di bisogno. Peccato che la situazione non sia così ottimale.  Innanzitutto, se siete abituati a un sistema in cui sempre lo stesso medico – salvo sostituzioni casuali – ha a che fare con voi tanto da venire a visitarvi a casa se necessario, qui fareste fatica ad accettare il fatto che una cosa del genere non esiste.  Non c’è il “medico di base” che visita a domicilio.  Per qualunque problema bisogna rivolgersi al proprio GP nel quale lavorano professionisti diversi e che per altro cambiano spesso e il più delle volte è necessario recarsi in clinica per un controllo. In casi particolari è previsto un servizio domiciliare e solitamente se ne occupano le infermiere specializzate. Insomma, non è così perfetto come spesso si vuol far credere. Esistono anche cliniche private, ma il più delle volte per accedervi è necessaria la richiesta del proprio GP di riferimento. In pratica, scordatevi di instaurare un rapporto di fiducia con il “vostro” medico, perché è altamente probabile che non sarà lo stesso per troppo tempo. In alternativa, si può optare per i Walk-in-center, che sono piccoli centri medici a metà tra i GP e gli ospedali che ti permettono di accedere senza appuntamento, ma l’attesa spesso è pari se non superiore a un pronto soccorso.  Del resto con un sistema che rischia il collasso e che continua a perdere posti letto, si fa quello che si può e il più delle volte si spera di essere fortunati.  Eravate a conoscenza di queste cose o avete sempre dato per scontato che certe cose funzionino alla stessa maniera ovunque ci sia un sistema sanitario gratuito? Sarebbe interessante leggere le vostre risposte. Spero di avervi illuminato almeno un po’ con questo nuovo articolo sulla vita in Inghilterra. Alla prossima! Libri di Oriana Turus Fai clic qui Scopri Land Magazine admin Febbraio 6, 2025 The Blood Countess: la storia della “vampira” Elisabetta Báthory presto al cinema Se pensavate che le creme antirughe fossero il massimo dell’ossessione per l’eterna giovinezza, preparatevi a un bagno – letteralmente – di sangue. The Blood Countess, il nuovo film diretto dalla Read More Cristina Ferri Febbraio 6, 2025 Vita e misteri di Mary Stuart – Terzo capitolo La fine del sogno di FranciaLa fine del sogno Nemmeno il tempo di abituarsi alla posizione di regina di Francia, che Mary Stuart rimane vedova. Il giovane delfino, già cagionevole Read More admin Febbraio 5, 2025 Le donne nelle radio partigiane clandestine: voci di resistenza e libertà Durante la Seconda Guerra Mondiale, la Resistenza italiana si affidò a diversi strumenti per combattere l’oppressione nazifascista. Tra questi, un ruolo cruciale fu giocato dalle radio partigiane clandestine, strumenti essenziali Read More admin Febbraio 5, 2025 Il filo segreto delle storie di Francesca Cani: un romanzo di resistenza, amore e coraggio femminile nella Seconda Guerra Mondiale COMUNICATO STAMPAUn romanzo che intreccia la grande storia con la potenza dei sentimenti. “Il filo segreto delle storie”, il nuovo romanzo di Francesca Cani, in uscita il 6 febbraio 2024 Read More admin Febbraio 4, 2025 Animal Hoarding: quando il gatto prende il comando C’è chi colleziona francobolli, chi tazze di Starbucks di ogni città visitata e poi c’è chi… accumula animali come se fossero carte Pokémon: Gotta catch ‘em all!. Questo fenomeno, noto Read More admin Febbraio 3, 2025 Concorso letterario per racconti di viaggio inediti organizzato da Salone Internazionale del libro e Gruppo FS Italiane Comunicato stampa   “A/R Andata e racconto” 2025Viaggiare con leggerezza: istruzioni per l’uso   Salone Internazionale del Libro di Torino e Gruppo FS Italianelanciano la terza edizione del concorso letterarioper racconti di viaggio Read More admin Febbraio 2, 2025 Sono uscite le caramelle Haribo di Harry Potter Accio caramelle! È finalmente arrivata la Limited Edition di Haribo dedicata a Harry Potter, e noi, da bravi maghi (o semplici babbani golosi), non possiamo che tuffarci in questo incantesimo Read More admin Febbraio 2, 2025 Nellie Bly: la giornalista ribelle che ha cambiato il mondo Nellie Bly è stata una delle più straordinarie giornaliste investigative della storia, pioniera del giornalismo d’inchiesta e simbolo di coraggio e determinazione. Nata con il nome di Elizabeth Jane Cochran Read More admin Febbraio 2, 2025 Isolamento sociale e depressione: perché la solitudine può distruggere il tuo benessere mentale La società moderna ci ha regalato molte comodità, ma ha anche creato un paradosso inquietante: siamo più connessi che mai grazie alla tecnologia, eppure sempre più persone soffrono di solitudine. Read More admin Gennaio 31, 2025 In uno Zoo di Chicago, a San Valentino potrai dare a uno scarafaggio il nome del tuo Ex💔 San Valentino si avvicina e, per i romantici, è il momento perfetto per cuori, fiori e dichiarazioni d’amore. Ma se l’amore non ti ha trattato proprio benissimo, c’è un’alternativa decisamente Read More

Vita in Inghilterra: medici & Co. Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner