CHICKEN TIKKA MASALA – un nome indiano per un piatto British
A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e altri invece più nostalgici. Ci seguirai? Libri di Oriana Turus Fai clic qui Nonostante il nome del piatto si abbini perfettamente in un contesto come quello indiano, è giusto che si sappia che questo piatto con l’India non c’entra nulla o quasi. Ci sono diverse teorie sull’origine del piatto, ma la più accreditata sembrerebbe essere quella che il Tikka Masala sia stato inventato proprio nel Regno Unito negli anni 70, a Glasgow, e fu lanciato da un cuoco pachistano, trasferito in Scozia molti anni prima, dopo che un cliente del suo ristorante aveva valutato il suo pollo troppo asciutto e aveva fatto richiesta di una salsa aggiuntiva. A quel punto lo chef imbastì una salsa veloce e la mescolò direttamente con il pollo dando così vita a un nuovo piatto che è quello che oggi è famoso come Chicken Tikka Masala e che si trova in qualunque ristorante indiano del Regno Unito o al supermercato. Nel 2001 è stato definito un vero piatto nazionale britannico ed è la testimonianza del multiculturalismo e dell’integrazione. La particolarità di questo piatto, però, è che non esiste una ricetta standard e, a parte il pollo, gli altri ingredienti quali spezie, yogurt o altro, possono variare. Resta comunque una delle pietanze straniere più consumate e cucinate nel Regno Unito. Land magazine admin Maggio 10, 2024 La vera Cenerentola è una fiaba intrisa di morte e sangue La fiaba di Cenerentola, conosciuta anche come Aschenputtel nella versione tedesca dei fratelli Grimm, è un racconto che risale a tradizioni orali molto antiche. Pubblicato nella raccolta “Fiabe del focolare” Read More admin Maggio 10, 2024 “Our Last Land”: firmacopie al Salone del Libro del libro di Torino Il mondo dell’esplorazione spaziale incontra la letteratura al Salone del Libro, con la presentazione ufficiale dell’attesissimo nuovo libro curato da Claudio Secci, “Our Last Land”, che avrà luogo l’11 maggio. Read More admin Maggio 8, 2024 La strada di Cormac McCarthy, la recensione di Land Magazine A un romanzo del genere puoi rispondere solo con una punta d’ironia, ma non subito, no; devono passare anni dall’ultima volta che lo hai letto, per poterlo analizzare con una Read More admin Maggio 8, 2024 Non riesco più a scrivere a mano Mi viene da sorridere quando ripenso a quanto fosse naturale una volta scrivere a mano. Che fossero appunti per la scuola, liste della spesa o lettere d’amore, la penna scorreva Read More admin Maggio 7, 2024 Esplorando il tabù: il threesome nella letteratura Il threesome, o ménage à trois, è un argomento che da secoli solletica l’immaginazione collettiva e fa arrossire le pagine della letteratura mondiale con una miscela di scandalo e fascino. Read More admin Maggio 7, 2024 L’Inferno è un’invenzione del cristianesimo? Nell’immaginario cristiano, l’inferno è sempre stato il club più esclusivo dove nessuno vuole entrare. Ma il fascino sinistro di questa destinazione finale ha ispirato generazioni di teologi, artisti e poeti Read More admin Maggio 5, 2024 La vita di una formica: lezioni di perseveranza Cari giovani lettori, oggi vi porterò nel mondo straordinariamente ordinato ma anche un po’ buffo delle formiche. E chi meglio di Enrica, la nostra eroica formica, per guidarci in questa Read More admin Maggio 5, 2024 Intervista a Ylenia, libraia di Libreria Difficile A cura di Ho conosciuto Ylenia sui social, all’interno di un gruppo facebook per la precisione. Mi ha consigliato molti libri, azzeccandoci sempre. Allora l’ho voluta intervistare, per capire da Read More admin Maggio 4, 2024 Vamp(yre) style: seduzione e potere oltre i secoli di Maurizio Fierro “Je poserai sur lui [l’homme] ma frêle et forte main; Et mes ongles, pareils aux ongles des harpies, Sauront jusqu’à son coeur se frayer un chemin. Comme Read More Cristina Ferri Maggio 4, 2024 Storia: dall’abito bianco alla ricetta della torta nuziale più antica della storia Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui Appassionati di storie romantiche e divoratori di commedie sentimentali, ricorderete di certo Il matrimonio del mio migliore amico, dove una Read More Arianna Ciancaleoni Maggio 4, 2024 Scrivere a quattro mani: la nostra esperienza Cosa spinge due autrici a scrivere a quattro mani? Ci siamo poste spesso questa domanda: il processo di scrittura è frutto di tanta concentrazione, talvolta di isolamento. Prima di arrivare Read More Elisabetta Maggio 3, 2024 Serie TV – Nostalgia anni ’80 e ’90 Libri di Elisabetta Venturi VAI AL LIBRO Gli anni ‘80 e ‘90 sono stati la culla di veri e propri tormentoni indimenticabili. Ah, che bei tempi… E che privilegio averli vissuti!Cosa Read More admin Maggio 3, 2024 “Scrivere la trama di un videogame: l’esempio di To the moon” A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui Episodio 01: To the Moon In questo primo episodio ho deciso di parlare di “To the Moon” in modo Read More Elisabetta Maggio 3, 2024 Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 12) Leggi fino alla fine per avere un consiglio di scrittura completamente gratuito Elisabetta Venturi Scrittrice e insegnante Drabble mania Scrivere drabble insegna a colpire, emozionare, stupire, sconvolgere il lettore con Read More admin Maggio 1, 2024 Ius Primae Noctis: la fake news del Medioevo che continua a far parlare Ah, il Medioevo, quel periodo buio e misterioso dove la verità storica sembra confondersi con la leggenda. Tra le innumerevoli credenze popolari sul Medioevo, una delle più piccanti e decisamente Read More Oriana Turus Maggio 1, 2024 MON CICCI: la bambola pelosa che ha fatto impazzire il mondo A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More admin Maggio 1, 2024 Chicago, 1° maggio 1886: il giorno che cambiò tutto Ogni anno, il primo maggio, strade e piazze si riempiono di manifestazioni, bandiere e
CHICKEN TIKKA MASALA – un nome indiano per un piatto British Leggi tutto »