Cinema

Dawson’s Creek, la reunion del cast che emoziona i fan e l’assenza di James Van Der Beek

A oltre vent’anni dalla conclusione di Dawson’s Creek, il celebre teen drama che ha segnato la fine degli anni ’90 e l’inizio dei 2000, il cast si è ritrovato per una reunion tanto attesa. L’evento, organizzato a Los Angeles, ha rappresentato un tuffo al cuore per i fan di tutto il mondo, che hanno potuto rivedere insieme molti degli interpreti che hanno dato vita a personaggi indimenticabili. Una serata di emozioni e ricordi   Sul palco si sono presentati Katie Holmes (Joey Potter), Joshua Jackson (Pacey Witter), Michelle Williams (Jen Lindley) e altri volti storici della serie. L’incontro è stato un susseguirsi di emozioni, sorrisi e ricordi: gli attori hanno condiviso aneddoti dal set, momenti di complicità vissuti durante le riprese e riflessioni sull’impatto che la serie ha avuto non solo sulle loro carriere, ma anche su milioni di spettatori. L’atmosfera era carica di nostalgia, ma anche di gratitudine. Ogni intervento ha sottolineato come Dawson’s Creek abbia lasciato un segno indelebile nella cultura pop e nella memoria collettiva di chi, negli anni, è cresciuto insieme ai suoi protagonisti. L’assenza di James Van Der Beek   Nonostante l’entusiasmo generale, non è passata inosservata l’assenza di James Van Der Beek, volto del protagonista Dawson Leery. L’attore non ha potuto partecipare per motivi di salute, comunicando il suo dispiacere tramite i social. Van Der Beek ha fatto sapere quanto desiderasse essere presente e ha ringraziato i fan per il calore dimostrato anche a distanza. Per colmare il vuoto, durante la serata è stato mostrato un suo video-messaggio, che ha strappato applausi e commozione. Il legame con una generazione La reunion ha ribadito quanto la serie resti un fenomeno senza tempo. Dawson’s Creek non è stata solo una storia di adolescenti, ma un racconto universale di crescita, amicizia e sentimenti che ancora oggi trova riscontro nelle nuove generazioni. Vedere riuniti gli attori, dopo tanti anni, ha riacceso nei fan lo stesso entusiasmo di un tempo, riportandoli idealmente sulle rive di Capeside. Uno sguardo al futuro Sebbene non sia stato annunciato alcun nuovo progetto legato alla serie, la reunion ha alimentato il desiderio dei fan di rivedere ancora insieme il cast, magari in altre occasioni. James Van Der Beek stesso ha promesso che, appena le sue condizioni glielo consentiranno, farà di tutto per partecipare a futuri incontri. In attesa di quel momento, la reunion di Los Angeles resta una celebrazione sincera di ciò che Dawson’s Creek ha rappresentato: un punto di riferimento per un’intera generazione e una pietra miliare nella storia delle serie tv. Scopri Land Magazine admin Settembre 24, 2025 Dawson’s Creek, la reunion del cast che emoziona i fan e l’assenza di James Van Der Beek Read More admin Settembre 23, 2025 Economia dei genocidi: quando le aziende traggono profitto dalla morte di milioni di persone Quando si parla di genocidi il pensiero corre immediatamente all’orrore dei massacri, al dolore delle vittime e al silenzio assordante della memoria. Ma c’è un’altra dimensione, spesso meno raccontata eppure Read More admin Settembre 23, 2025 I diversi tipi di editoria: editoria a pagamento, crowdfunding, free print on demand, editoria mista, free tradizionale e self publishing Nel mondo dell’editoria di oggi, chi desidera pubblicare un libro ha a disposizione numerose strade. Accanto al modello classico delle case editrici tradizionali, sono nate nuove possibilità che danno maggiore Read More admin Settembre 22, 2025 Hemingway e Fitzgerald: mito, amicizia e il mistero di una presunta relazione Ernest Hemingway e Francis Scott Fitzgerald sono due colonne portanti della letteratura del Novecento. Le loro vite, intense e tormentate, si intrecciarono negli anni parigini della cosiddetta Lost Generation. Un Read More admin Settembre 22, 2025 Apre a Times Square il Central Perk di Friends: la caffetteria più iconica della TV diventa realtà Chi avrebbe mai detto che un giorno saremmo stati in fila per un cappuccino in un posto che esiste solo nella nostre serate anni ’90 trascorse con Monica che pulisce Read More Silvia Dal cin Settembre 22, 2025 Dal 22 al 28 settembre SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE SORDE Dal 22 al 28 settembre si celebra una settimana internazionale molto importante quella dedicata ai diritti e alla cultura delle persone sorde. A partire da lunedì 22 settembre, ogni giornata Read More admin Settembre 20, 2025 Auguri a Elisabetta Venturi della redazione Land Magazine 20 SETTEMBRE È il 263esimo giorno del calendario gregoriano. Accadde il 20 settembre:nel 1519 Magellano inizia il suo viaggio intorno al mondo;nel 1946 si svolge la prima edizione del Festival cinematografico di Read More Silvia Dal cin Settembre 19, 2025 IL 19 SETTEMBRE 1985 CI LASCIAVA ITALO CALVINO «Dati biografici: io sono ancora di quelli che credono, con Croce, che di un autore contano solo le opere. (Quando contano, naturalmente.) Perciò dati biografici non ne do, o li Read More admin Settembre 19, 2025 Storia dei Savoia: da montanari con il mantello a re Se pensi che la storia dei Savoia sia noiosa, preparati: è un mix tra soap opera medievale, Risiko e serie TV con finalone amaro.Gli inizi: Umberto Biancamano e la montagna Read More admin Settembre 18, 2025 Amare un principe: la dilogia completa di Tatiane Paiva La serie Amare un principe di Tatiane Paiva è finalmente completa e conquista il cuore dei lettori con una storia travolgente di amore, passione e destino. Una dilogia che unisce Read More

Dawson’s Creek, la reunion del cast che emoziona i fan e l’assenza di James Van Der Beek Leggi tutto »

EVENTO SPECIALE: TOY STORY TORNA AL CINEMA

TOY STORY torna al cinema! Per il 30esimo compleanno del film d’animazione (al quale dedicheremo un articolo a novembre, il mese dell’effettivo compleanno) c’è una bellissima sorpresa sia per i fan sia per chi non ha mai visto il film – e potrà finalmente coprire questa grande lacuna! Il primo film della serie Toy Story torna infatti nelle sale cinematografiche dal 20 al 25 settembre. Non rimane che cercare il cinema più vicino a noi e prenotare il biglietto! Nel frattempo, vi lasciamo con cinque curiosità: Woody è doppiato in inglese da Tom Hanks e in italiano da Fabrizio Frizzi; Toy Story segna lo spartiacque tra i diversi stili di animazione: è il primo lungometraggio realizzato interamente in computer grafica; “Andy is coming!” è una frase oramai iconica e perfetta per giocare, anche con i bambini, ad essere giocattoli. Quando si sente la frase, bisogna smettere di fare qualsiasi cosa e lasciarsi cadere a terra, come pupazzi inanimati. Vince chi riesce a rimanere immobile e non far scoprire a “Andy” che i giocattoli si animano quando lui non è con loro; il marchio “Andy” sotto lo stivale di Woody e in generale scritto su tutti i suoi giocattoli è diventato parte anche della performance sanremese e all’Eurovision di Lucio Corsi; il film ha fatto sognare milioni di bambini, che si sono chiesti se i loro giocattoli prendessero vita quando non li guardavano. Ancora oggi molti genitori schierano i giochi di infanzia dei loro figli come se gli stessi volessero salutarli, quando partono per il college, università o se ne vanno dalla casa dell’infanzia (ispirandosi proprio ad alcune scene della serie di animazione Toy Story).

EVENTO SPECIALE: TOY STORY TORNA AL CINEMA Leggi tutto »

Rilasciato il trailer del nuovo film ispirato a Cime tempestose

Signore e signori, tenetevi forte: il trailer del nuovo adattamento di Cime tempestose è finalmente uscito. Sì, il romanzo che a scuola ti sembrava “pesantuccio” ora torna in versione cinematografica con più pathos, più urla al vento e più capelli spettinati di quanti il tuo phon possa gestire. Emily Brontë, dall’aldilà, probabilmente starà applaudendo o chiedendosi come mai Heathcliff sembri appena uscito da una campagna di Dior. Ma tant’è: Hollywood ha deciso di riportare sullo schermo la storia d’amore più tossica e immortale della letteratura gotica. Cosa ci mostra il trailer? Brughiera a manetta: se non vedi colline grigie e tempeste di vento, che Cime tempestose sarebbe? Lacrime e sguardi intensi: gli attori recitano come se stessero partecipando alle Olimpiadi del dramma. Heathcliff e Catherine: l’ennesima coppia che ci ricorda che l’amore eterno, spesso, è anche quello meno salutare. Atmosfera dark: colori cupi, pioggia a catinelle, e quel senso di “non finirà bene” che ti accompagna dal primo secondo. Perché aspettarlo? Perché ogni generazione ha diritto al suo Heathcliff: bello, tormentato e perfettamente inadatto a una relazione sana.E perché, ammettiamolo, la storia è talmente iconica che anche se la facessero in versione musical con le canzoni di Beyoncé, correremmo comunque al cinema. Scopri Land Magazine admin Settembre 6, 2025 Rilasciato il trailer del nuovo film ispirato a Cime tempestose Read More admin Settembre 6, 2025 Si accettano come sono: 5 attrici che non sono mai ricorse ai ritocchini In un mondo dove basta uno scroll su Instagram per ritrovarsi circondati da labbra a canotto e zigomi che sfidano la gravità, c’è ancora chi sceglie la via più rivoluzionaria Read More admin Settembre 6, 2025 Le Case Magdalene: la vergogna delle Magdalene Laundries e l’ingiustizia subita da migliaia di donne Le Case Magdalene, note come Magdalene Laundries, sono una ferita ancora aperta nella coscienza collettiva. Queste istituzioni, gestite da ordini religiosi cattolici tra il XIX e il XX secolo, venivano Read More admin Settembre 4, 2025 Eventi letterari settembre 2025: presentazioni, festival e incontri con gli autori in tutta Italia Settembre si conferma il mese dei libri e della cultura. Da Nord a Sud, il calendario degli eventi letterari italiani è ricchissimo: presentazioni, festival, rassegne e incontri con autori e Read More admin Settembre 4, 2025 “I colori di me e di te”: la nuova serie firmata Elisabetta Venturi che emoziona e conquista Land Editore presenta una serie che ha già conquistato i lettori con la sua intensità: “I colori di me e di te”, composta dai romanzi Il vestito rosso e Il Read More admin Settembre 3, 2025 Land Editore parteciperà al BukRomance 2025 Land Editore annuncia con entusiasmo la sua partecipazione alla quinta edizione del BukRomance, il festival dedicato alla narrativa romantica che si terrà sabato 8 novembre 2025 presso il Palazzo dei Read More admin Settembre 3, 2025 Presentazione del libro “Come un girasole a mezzanotte” di Miriana Vitulli Un nuovo appuntamento letterario attende gli amanti della lettura: giovedì 11 settembre 2025, alle ore 18:00, presso l’Oratorio Don Bosco – APS di Torre del Greco (NA), si terrà la Read More Oriana Turus Settembre 2, 2025 Alla scoperta di nuove autrici con Land Magazine A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More admin Settembre 1, 2025 Due nuovi audiolibri Land Editore in arrivo su Storytel Land Editore annuncia con entusiasmo l’imminente uscita di due attesissimi audiolibri che presto saranno disponibili sulla piattaforma Storytel, uno dei principali punti di riferimento per chi ama ascoltare storie ovunque Read More admin Settembre 1, 2025 Come scegliere lo psicologo giusto: guida completa per trovare il professionista adatto a te Intraprendere un percorso psicologico è una scelta importante, spesso dettata dalla necessità di affrontare momenti difficili, superare blocchi personali o semplicemente investire nella propria crescita interiore. Una delle domande più Read More

Rilasciato il trailer del nuovo film ispirato a Cime tempestose Leggi tutto »

Back to school… I mean, Hogwarts.

1 settembre, per i potteriani, significa solo una cosa: si torna a Hogwarts! Pronti a cercare il binario 9 e 3/4, caricare i bauli sull’Hogwarts Express e tornare a scuola? Vediamo se sareste pronti! Leggiamo insieme la lista del materiale scolastico per Hogwarts e immaginiamo di fare shopping insieme a Diagon Alley. Se anche noi ci recassimo alla scuola di magia e stregoneria per la prima volta, cosa dovremmo acquistare?

Back to school… I mean, Hogwarts. Leggi tutto »

GUARDA COSA MANGI! OGGI PREPARIAMO… il sushi di “Kill Bill”

“Kill Bill” era stato inizialmente pensato come un unico film, ma il materiale girato era talmente tanto che il produttore decise di farlo uscire in due capitoli. Il Volume Uno, uscito nel 2003, ci presenta la protagonista assoluta della storia, Beatrix Kiddo, detta La Sposa. Personaggio complesso e spettacolare, Beatrix è una killer dal nome in codice Black Mamba che si trova a cambiare vita quando rimane incinta. Scampata miracolosamente ad un’imboscata organizzata da Bill, il suo amante nonchè capo della sua spietata squadra di killer, si risveglia dopo quattro anni dal coma; scopre di aver perso la figlia che aspettava e decide di vendicarsi e di uccidere Bill. In un passaggio del film, Beatrix si reca in Giappone dal grande fabbro Hattori Hanzo, per una katana . Hanzo gestisce un locale di sushi e sake a Okinawa e mentre i due parlano, lui prepara un piatto di sushi. Ci servono 100 gr di filetto di orata, 100 gr di filetto di salmone, 100 gr di ventresca di tonno, rafano grattuggiato, soia e zenzero sottaceto. Prima però prepariamo il riso, scegliendo 600 gr di riso specifico per il sushi, da lavare e sgocciolare. Per cuocerlo, versiamo il riso in una pentola con poco più di mezzo litro di acqua e facciamolo bollire coprendo la pentola con un coperchio per 10/12 minuti a fuoco basso e altri 10/12 a fuoco medio. Nel frattempo prendiamo 150ml di aceto di riso, 50 gr di zucchero e 10 gr di sale e prepariamo una soluzione, scaldando a bagnomaria finchè zucchero e sale non si sciolgono, senza far bollire. Quando il riso è pronto, stendiamolo ancora caldo su una superfice di legno, meglio un vassoio precedentemente inumidito, allargandolo con un cucchiaio di legno, sempre umido. Ci spruzziamo poi sopra una buona parte della soluzione di aceto, zucchero e sale e mescoliamo. La soluzione evaporerà man mano che il riso si raffredda, rimanendo comunque appiccicoso e compatto. Nel frattempo tagliamo i filetti di pesce a fette sottolissime. Con le mani umide di soluzione, formiamo dei piccoli cilindri di riso, su cui appoggeremo le fettine di pesce. Serviamo mettendo i pezzi di sushi su un vassoio, con vicino ciotoline con soia, zenzero e rafano. Curiosità: l’idea per Kill Bill nacque durante una chiacchierata tra Quentin Tarantino e Uma Thurman già mentre giravano Pulp Fiction! A causa degli impegni di entrambi il progetto rimase accantonato fino al 2000, quanto Tarantino scrisse la sceneggiatura del film e la regalò alla Thurman per il compleanno.

GUARDA COSA MANGI! OGGI PREPARIAMO… il sushi di “Kill Bill” Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner