recensioni

Blu d’inchiostro – l’emozione corre sulla punta di una penna blu

Libri di Elisabetta Venturi VAI AL LIBRO L’emozione corre sulla punta di una penna blu Gabriele è malato e, fin da bambino, la sua vita si consuma dentro una stanza d’ospedale. Sofia invece vive, vive ogni giorno, ogni respiro, ogni momento, la crescita, l’adolescenza e i primi amori. Gabriele e Sofia si scambiano una marea di lettere, diventano migliori amici, anime gemelle, sono l’uno la colonna portante dell’altro.  Emozioni blu su bianco Questo libro è emozione pura, un’emozione che ti entra dentro e ti porta ad affogare tra le pagine delle lettere che, blu su bianco, i due giovani si scambiano. Ma il tempo passa, e le lettere diventano email, poi messaggi, poi chiamate. L’evoluzione della tecnologia dei nostri tempi si evolve insieme a Gabriele e Sofia e al loro rapporto, un rapporto potente e saldo, ma che nel tempo soffoca nella necessità di qualcosa di più, di vedersi, di un contatto tangibile che non sia solo epistolare. La psicologia nella nostra vita Isabella racconta con maestria la vita di personaggi delineati alla perfezione, così profondi da sembrare reali e da volerci parlare. Affronta con delicatezza malattie psicologiche comuni nella nostra società, come la depressione e l’elaborazione del lutto. Una storia che ha tratti drammatici, ma trattati con dolcezza e una narrazione romantica, ma non diabetica. Gabriele ci insegna tanto con questo libro: ci insegna a mordere la vita, a gustarla e assaporarla, e non lasciarla andare.  In conclusione: un libro da leggere assolutamente! Piango raramente con i libri, ma qui le lacrimucce ci sono scappate. Blu d’inchiostro è una storia che merita di essere letta, assaporata e condivisa.   VAI AL LIBRO

Blu d’inchiostro – l’emozione corre sulla punta di una penna blu Leggi tutto »

Recensione di “Sono esaurita” di Sophie Kinsella: Una Vacanza al Mare Fuori Stagione che ti farà Ridere (e Riflettere)

Se siete alla ricerca di una lettura che vi faccia ridere, riflettere e magari anche sognare una piccola fuga dalla routine, “Sono esaurita” è il libro che fa per voi. E chissà, magari vi farà venire voglia di prenotare una vacanza al mare… a febbraio!

Recensione di “Sono esaurita” di Sophie Kinsella: Una Vacanza al Mare Fuori Stagione che ti farà Ridere (e Riflettere) Leggi tutto »

Irish wish – La recensione di Land Magazine

A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e altri invece più nostalgici. Ci seguirai? Irish Wish – Solo un desiderio Non mi capita spesso di guardare film, ma questa volta, complice un po’ di malessere e il fatto di essere sola in casa, ne ho approfittato per farmi travolgere da una simpatica storia d’amore.  Maddie, la protagonista principale interpretata da Lindsay Lohan, è la editor di Paul, un famosissimo scrittore di cui è segretamente innamorata da tempo. Decisa a dichiararsi durante una serata di presentazione del nuovo best seller e cui ha lavorato, Maddie deve fare i conti con la sintonia che si instaura tra Paul ed Emma,  una delle sue migliori amiche che l’hanno accompagnata all’evento per festeggiare assieme a lei il successo del libro. Il suo sogno di dichiararsi, dunque, va in fumo, soprattutto dopo che scopre che i due si sposeranno. Costretta a volare in Irlanda per il matrimonio, Maddie si ritrova in balia dei sentimenti contrastanti. Nel suo cuore lei sarebbe dovuta essere la sposa e non la damigella.  Rimasta sola per una serie di circostante, si ritrova a passeggiare nell’enorme parco della tenuta in cui si svolgerà il matrimonio e, di fronte al panorama irlandese, esprime il suo più grande desiderio: quello di sposare Paul. Saint Brigid lo accoglie e da lì tutto cambia. Il giorno dopo si risveglia dentro il suo stesso sogno, ma è tutto maledettamente vero. Lei è la sposa e non potrebbe esserne più felice. Peccato per il fatto che lei e Paul siano incompatibili e lei inizi a pensare che il destino, in amore, non può essere cambiato.  Film carino sotto tutti i punti di vista. Cast notevole, storia molto semplice, ma che insegna a prendere le cose come vengono, a lasciare che sia il destino o altro a guidarci, senza forzature e soprattutto lancia un messaggio di consapevolezza. Rendersi conto che ciò che si desidera, non è ciò che spesso ci rende felici, è un passo importante da affrontare.  Guardatelo se amate i paesaggi irlandesi – dov’è stato girato – e le storie che lasciano vibrazioni positive. Libri di Oriana Turus Fai clic qui Scopri Land Magazine admin Luglio 14, 2024 Torta al Miele di Winnie the Pooh: un dolce viaggio nel Bosco dei Cento Acri Hai mai sognato di sederti a un picnic nel Bosco dei Cento Acri, condividendo una fetta di torta al miele con Winnie the Pooh e i suoi amici? Bene, preparati Read More admin Luglio 14, 2024 Addio a Shannen Doherty: Icona degli Anni ’90 Il 13 luglio 2024, il mondo del cinema e della televisione ha perso una delle sue stelle più brillanti: Shannen Doherty. L’attrice, conosciuta soprattutto per i suoi ruoli iconici in Read More admin Luglio 13, 2024 L’abisso della Darknet e la sua rappresentazione nel tuo romanzo Immaginate di trovarvi a una festa. Tutti si divertono, bevono e ballano, ma poi qualcuno bisbiglia all’orecchio: “Hai mai sentito parlare della Darknet?”Ed ecco che la vostra curiosità viene stuzzicata. Read More admin Luglio 9, 2024 L’amore, la Rivoluzione, l’epica di una grande storia: presentazione di Eufemia Griffo Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Eufemia Griffo nel parco autrici Land Editore. Eufemia porta con sé una passione travolgente per la storia e una straordinaria capacità narrativa che Read More admin Luglio 8, 2024 Grey’s Anatomy: Quando il Dramma Diventa una Strage “Grey’s Anatomy”, uno dei telefilm più amati e seguiti di tutti i tempi, è noto per le sue trame intricate, i personaggi complessi e, purtroppo, per l’elevato tasso di mortalità. Read More admin Luglio 8, 2024 “Quello che resta (Fitzwilliam Darcy, gentiluomo)” di Pamela Aidan: la recensione di Land Magazine Se sei un amante dei classici della letteratura e cerchi un’opera che sfidi il tempo e le convenzioni, allora “Quello che resta” di Pamela Aidan è il libro che fa Read More admin Luglio 8, 2024 Le Leggende delle Masche nelle Valli di Lanzo: Storie di Streghe e Magia A cura di Libri dell’autrice Coming soon Nelle incantevoli Valli di Lanzo, situate in Piemonte, nella provincia di Torino, fioriscono affascinanti leggende sulle masche, termine dialettale piemontese che indica le Read More admin Luglio 7, 2024 Giornata Mondiale del Cioccolato: Celebra con una Ricetta di Cioccolata Calda da “Castle Heart: Schegge nel Cuore” di Isabella Vinci Il 7 luglio è una data che tutti gli appassionati di cioccolato dovrebbero tenere a mente: è la Giornata Mondiale del Cioccolato! Questa deliziosa ricorrenza è l’occasione ideale per concedersi Read More admin Luglio 7, 2024 Giornata Mondiale del Cioccolato: Festeggia con una Deliziosa Ricetta di Crepes al Cioccolato Il 7 luglio è una data speciale per tutti gli amanti del cioccolato: è la Giornata Mondiale del Cioccolato! Questa celebrazione internazionale è l’occasione perfetta per indulgere nella delizia dolce Read More admin Luglio 6, 2024 I sensitivi nella risoluzione dei crimini: il parallelo tra finzione e realtà Il crimine non paga, ma a quanto pare i sensitivi sì. Da decenni, i detective paranormali sono protagonisti di serie TV, film e romanzi gialli, risolvendo i casi più intricati Read More admin Luglio 5, 2024 Marie Curie: la scienziata che rivoluzionò la ricerca sulla radioattività Oggi, 4 luglio, ricordiamo l’anniversario della morte di Marie Curie, una delle scienziate più influenti della storia. Marie Curie è deceduta il 4 luglio 1934, lasciando un’eredità inestimabile nel campo Read More Elisabetta Luglio 5, 2024 Bere come un vero scrittore italiano – Licia Troisi Vi siete mai chiesti cosa bevono i veri scrittori e se hanno dei riti di scrittura? ilSaggiatore lo ha fatto con i grandi scrittori della storia del passato, noi lo facciamo Read More admin Luglio 5, 2024 Donatella Di Pietrantonio vince il Premio Strega 2024 con “L’età Fragile” Il successo di Donatella Di Pietrantonio era largamente anticipato. L’età fragile (Einaudi) ha raggiunto la finale come il libro più venduto e più apprezzato tra quelli in gara,

Irish wish – La recensione di Land Magazine Leggi tutto »

“Quello che resta (Fitzwilliam Darcy, gentiluomo)” di Pamela Aidan: la recensione di Land Magazine

Se sei un amante dei classici della letteratura e cerchi un’opera che sfidi il tempo e le convenzioni, allora “Quello che resta” di Pamela Aidan è il libro che fa per te. O meglio, è il libro che sicuramente farà parlare di sé per anni a venire.   Un tuffo nel passato… o forse no? Pamela Aidan ci offre una rivisitazione del celebre “Orgoglio e Pregiudizio” di Jane Austen, ma con una freschezza e un’originalità che lasciano senza fiato. Chi avrebbe mai pensato che ci fosse ancora così tanto da dire sul mondo Darcy? Eppure Aidan ci dimostra che sì, c’è sempre spazio per un’altra versione della storia. I personaggi sono scolpiti con una tale maestria che sembra quasi di conoscerli personalmente. Mr. Darcy è così perfetto che viene da chiedersi se esista davvero un uomo così impeccabile, ed Elizabeth Bennet? Beh, è sempre la stessa, ma con un tocco di modernità e dolcezza – soprattutto dolcezza – che la rende ancora più affascinante. Trama La trama di “Quello che resta” segue il nostro affascinante e complesso Fitzwilliam Darcy in un viaggio interiore che approfondisce le sue emozioni e motivazioni, in seguito al rifiuto di Lizzy. Aidan riesce a mantenere l’essenza del personaggio originale di Jane Austen, aggiungendo al contempo nuove sfumature che rendono Darcy ancora più irresistibile, almeno per me. È come scoprire un lato inedito di un vecchio amico, il che è decisamente affascinante.   Uno stile narrativo vincente Lo stile di Pamela Aidan è inconfondibile, ed è ciò che più amo di quest’autrice. La sua prosa è così ricca e dettagliata che ci si sente quasi parte del racconto; ogni pagina è una scoperta, ogni dialogo una perla di saggezza o divertimento, o addirittura di entrambi. La scrittura richiama indubbiamente la bellezza e l’eleganza dei romanzi di Jane Austen, con descrizioni dettagliate e dialoghi raffinati, anche se a volte può sembrare un po’ prolisso (del resto, per scrivere tre volumi lo deve essere per forza, no?). Ciò non toglie che leggerlo è stato come gustare una tazza di tè in un salotto vittoriano: rassicurante e deliziosamente retrò. Vai al libro Ancora una volta, Pamela Aidan convince Alla fine, cosa resta di “Quello che resta”? Un’esperienza di lettura sicuramente piacevole, che arricchisce il mio amore per Austen con nuove prospettive. Certo, non è perfetto, ma quale libro lo è? Se ami Jane Austen e sei curioso di vedere il mondo attraverso gli occhi di Darcy, questo libro ti può offrire una valida parentesi di comfort assoluto.  In sintesi: Pro: Offre una nuova prospettiva sul sogno di milioni di lettrici: Mister Darcy. Contro: Alcuni passaggi possono sembrare un po’ prolissi, altri improbabili. Darcy mostra una devozione forse eccessiva nei confronti della sorella Georgiana, un attaccamento che a volte può sembrare un po’ esagerato, almeno secondo me.  Verdetto: Se sei un fan di Austen, questo libro è un must-read, perché bilancia rispetto del CANON e innovazione in modo molto convincente. Scopri Land Magazine admin Luglio 8, 2024 “Quello che resta (Fitzwilliam Darcy, gentiluomo)” di Pamela Aidan: la recensione di Land Magazine Se sei un amante dei classici della letteratura e cerchi un’opera che sfidi il tempo e le convenzioni, allora “Quello che resta” di Pamela Aidan è il libro che fa Read More admin Luglio 8, 2024 Le Leggende delle Masche nelle Valli di Lanzo: Storie di Streghe e Magia A cura di Libri dell’autrice Coming soon Nelle incantevoli Valli di Lanzo, situate in Piemonte, nella provincia di Torino, fioriscono affascinanti leggende sulle masche, termine dialettale piemontese che indica le Read More admin Luglio 7, 2024 Giornata Mondiale del Cioccolato: Celebra con una Ricetta di Cioccolata Calda da “Castle Heart: Schegge nel Cuore” di Isabella Vinci Il 7 luglio è una data che tutti gli appassionati di cioccolato dovrebbero tenere a mente: è la Giornata Mondiale del Cioccolato! Questa deliziosa ricorrenza è l’occasione ideale per concedersi Read More admin Luglio 7, 2024 Giornata Mondiale del Cioccolato: Festeggia con una Deliziosa Ricetta di Crepes al Cioccolato Il 7 luglio è una data speciale per tutti gli amanti del cioccolato: è la Giornata Mondiale del Cioccolato! Questa celebrazione internazionale è l’occasione perfetta per indulgere nella delizia dolce Read More admin Luglio 6, 2024 I sensitivi nella risoluzione dei crimini: il parallelo tra finzione e realtà Il crimine non paga, ma a quanto pare i sensitivi sì. Da decenni, i detective paranormali sono protagonisti di serie TV, film e romanzi gialli, risolvendo i casi più intricati Read More admin Luglio 5, 2024 Marie Curie: la scienziata che rivoluzionò la ricerca sulla radioattività Oggi, 4 luglio, ricordiamo l’anniversario della morte di Marie Curie, una delle scienziate più influenti della storia. Marie Curie è deceduta il 4 luglio 1934, lasciando un’eredità inestimabile nel campo Read More Elisabetta Luglio 5, 2024 Bere come un vero scrittore italiano – Licia Troisi Vi siete mai chiesti cosa bevono i veri scrittori e se hanno dei riti di scrittura? ilSaggiatore lo ha fatto con i grandi scrittori della storia del passato, noi lo facciamo Read More admin Luglio 5, 2024 Donatella Di Pietrantonio vince il Premio Strega 2024 con “L’età Fragile” Il successo di Donatella Di Pietrantonio era largamente anticipato. L’età fragile (Einaudi) ha raggiunto la finale come il libro più venduto e più apprezzato tra quelli in gara, e anche Read More admin Luglio 4, 2024 Mamma mia!, il film che nessuno ha chiesto ma che tutti abbiamo finito per guardare Ah, “Mamma Mia!”! Il film che nessuno ha chiesto ma che tutti abbiamo finito per guardare, se non altro per l’insistente martellamento delle canzoni degli ABBA che ci inseguono ovunque. Read More admin Luglio 3, 2024 La Storia dei Beguinage: Una Finestra Medievale sul Moderno Stile di Vita Ah, i beguinage! No, non stiamo parlando di una nuova app per meditare, ma di un fenomeno storico tutto europeo che ha radici profonde nel Medioevo. Immaginate una comunità di Read More admin Luglio 3, 2024 Scopri un Mese di Kindle Unlimited Gratis con Land Editore Se sei un

“Quello che resta (Fitzwilliam Darcy, gentiluomo)” di Pamela Aidan: la recensione di Land Magazine Leggi tutto »

Recensione di “Tra dovere e desiderio” di Pamela Aidan: Una Nuova Prospettiva su Mr. Darcy con un Intrigante Elemento di Mistero

“Tra dovere e desiderio” è il secondo libro della trilogia “Fitzwilliam Darcy, gentiluomo” di Pamela Aidan, una serie che ripercorre la celebre storia di “Orgoglio e pregiudizio” di Jane Austen dal punto di vista di Mr. Darcy. Il romanzo copre gli eventi di Darcy che, in preda al panico, convince il suo amico Bingley a fuggire dall’amore per la maggiore delle Bennet, focalizzandosi sui pensieri e sulle emozioni di Darcy mentre cerca di riconciliarsi con i suoi sentimenti verso Elizabeth.   Cosa ne penso “Tra dovere e desiderio”  mi ha piacevolmente sorpresa per la sua capacità di dare nuova vita a una storia già tanto amata. Come grande appassionata di “Orgoglio e pregiudizio”, ero inizialmente scettica sull’idea di rivivere gli eventi attraverso gli occhi di Mr. Darcy, ma Aidan è riuscita a non essere troppo profana nel suo tentativo di rivisitare un grande classico. Una delle cose che ho apprezzato di più è stata la caratterizzazione di Darcy: attraverso le sue riflessioni e le sue lotte interiori, ho potuto comprendere meglio la sua complessità e le sue motivazioni, la sua lotta tra il desiderio per Elizabeth e il senso del dovere verso la sua famiglia, il tutto reso  in modo così umano e reale che mi sono sentita completamente coinvolta nella vicenda.   La svolta che non ti aspetti Già, non mi aspettavo una svolta esoterica che Aidan sviluppa bene, salvo perdersi nella risoluzione del mistero. Nel tentativo di dimenticare la scomoda attrazione per Elizabeth, infatti, Darcy parte alla ricerca di una moglie “adatta” e capita nelle mire di una donna che è tutto tranne che raccomandabile, anche in virtù del fatto che sembra invischiata in strani giochi esoterici – inclusi filtri d’amore e furto di ciocche di capelli. L’introduzione della svolta gialla nella trama è stata una sorpresa inizialmente sgradita, ma, man mano che andavo avanti nella lettura, la curiosità era sempre più elevata. L’inclusione di un mistero da risolvere, l’esoterismo e una scena che richiama a “Frankenstein” di Mary Shelley ha aggiunto una dimensione inaspettata alla storia e ha mantenuto alto il mio interesse, rendendo il libro difficile da mettere giù. Mi è piaciuto vedere Darcy in una veste diversa, alle prese con indagini e intrighi, il che mi ha fatto sentire il suo personaggio ancora più vicino.    Stile La scrittura di Pamela Aidan, elegante e fedele allo stile del periodo, è sicuramente facile da apprezzare e amare. Pur rimanendo accessibile ai lettori moderni, ha saputo catturare l’essenza dell’epoca e arricchire il racconto con dettagli storici e sociali che hanno reso l’ambientazione abbastanza autentica.   Fedeltà a Mr.Darcy: ecco perché il libro convince Avevo paura di leggere un romanzo che rendesse Darcy out of character, ma così non è stato. Pamela Aidan ha creato un ritratto affascinante e complesso di Mr. Darcy, arricchendo l’opera di Austen con il proprio tocco personale e aggiungendo un intrigante elemento di mistero che rende il romanzo ancora più coinvolgente, senza tralasciare il pathos di una bella storia d’amore – quella tra Fitzwilliam ed Elizabeth, ovviamente.  Cosa ho amato, cosa ho odiato del romanzo Ho letteralmente adorato i riferimenti al Paradise Lost di Milton e il parallelismo tra la “caduta” amorosa di Darcy (non per niente in inglese si dice falling in love, quando ci si riferisce all’innamoramento) e quella, ben più drammatica,  di Adamo ed Eva.  Ho odiato il modo spicciolo in cui la parte esoterica viene risolta, per così dire, perché avrebbe meritato più riflessione e cura da parte dell’autrice.  Consigliato agli appassionati di “Orgoglio e pregiudizio” e a chiunque sia interessato a esplorare la storia da una nuova prospettiva. Scopri Land Magazine admin Luglio 1, 2024 Recensione di “Tra dovere e desiderio” di Pamela Aidan: Una Nuova Prospettiva su Mr. Darcy con un Intrigante Elemento di Mistero “Tra dovere e desiderio” è il secondo libro della trilogia “Fitzwilliam Darcy, gentiluomo” di Pamela Aidan, una serie che ripercorre la celebre storia di “Orgoglio e pregiudizio” di Jane Austen Read More admin Luglio 1, 2024 Le eroine imperfette: l’ascesa delle anti-Mary sue nei romance Dimenticate le protagoniste perfette con capelli sempre in ordine, caratteri impeccabili e vite da sogno. Il mondo del romance sta subendo una rivoluzione: l’era delle anti-mary sue è arrivata! Le Read More admin Giugno 30, 2024 Se un drabble può cambiarti la giornata: 100 parole per 100 emozioni di Elisabetta Venturi, la recensione di Land Magazine Scrivere drabble è una sfida, poiché richiede la capacità di condensare una storia completa in appena 100 parole. Questo formato impone una disciplina stilistica e una precisione linguistica che non Read More admin Giugno 29, 2024 Task force speciali: tra letteratura e realtà Nel mondo letterario in cui amiamo perderci, le task force speciali sono sempre state un argomento affascinante. Pensiamo ai personaggi di Tom Clancy o a quei gruppi di eroi improbabili Read More Cristina Ferri Giugno 29, 2024 Curiosità letterarie: Proposta di matrimonio a lume di candela, o davanti a… una lapide? Di Cristina Ferri Curiosità letterarie – Proposta di matrimonio a lume di candela o davanti a una… lapide?Dalle commedie romantiche abbiamo appreso le proposte di matrimonio più disparate; davanti la Read More Elisabetta Giugno 28, 2024 Sense8 – L’amore deve essere libero Libri di Elisabetta Venturi VAI AL LIBRO Amore, famiglia, coraggio, emozioni, libertà, potere, politica, razzismo, diversità… Questa serie tv ha così tanto da insegnare.Discorsi importanti e attuali, e tematiche spinose da Read More admin Giugno 27, 2024 Inside Out 2 vince e convince, raccontando la complessità dell’animo umano A cura di A differenza di molti sequel di dubbia riuscita, Inside Out 2 è uno dei film Pixar più emozionante degli ultimi tempi. A confermarlo il record di incassi Read More Francesca Redolfi Giugno 26, 2024 Se la letteratura è cieca Il global warming e la “grande cecità” Di Francesca Redolfi Guarda su Amazon «In un mondo sostanzialmente alterato, un mondo in cui l’innalzamento del livello dei mari avrà inghiottito le Read More admin Giugno 26, 2024 “Tramonti di parole”: l’autrice Alessia Cannizzaro al Domina-Zagarella Comunicato stampa

Recensione di “Tra dovere e desiderio” di Pamela Aidan: Una Nuova Prospettiva su Mr. Darcy con un Intrigante Elemento di Mistero Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner