Halloween con Land Magazine: la nostra playlist
A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e altri invece più nostalgici. Ci seguirai? Libri di Oriana Turus Fai clic qui Ebbene sì, ogni ricorrenza che si rispetti, ha una propria colonna sonora e noi di Land Magazine che siamo ovviamente “sempre sul pezzo” non potevamo sottrarci dalla creazione di una nostra personale playlist che riguarda Halloween. C’è chi la ritiene una ricorrenza non necessaria, ma noi redattrici invece semplicemente la ADORIAMO. Ecco perché abbiamo preparato tutta una serie di articoli e consigli a tema. A me l’onere e l’onore – anche se è stata più un’iniziativa azzardata – di proporre una lista musicale piuttosto varia, che passa attraverso più generi ma che contiene elementi che riportano all’occulto, all’horror, al thriller. A volte è una parola, a volte un titolo, altre semplicemente un video correlato. Ecco l’elenco completo – con i commenti a fianco sul perché è stata scelta tale canzone-, sotto c’è il link per accedere a tutti i video in questione. Ghostbuster – Ray Parker Jr – sigla del famoso film, decisamente a tema. Thriller – Micheal Jackson – titolo a parte, il video è pieno zeppo di zombie, morti che si risvegliano, urla e risate diaboliche. This is Halloween – Danny Elfman – presente nel famoso “Nightmare before Christmas” parla di Halloween, what else? Pet Sematary – Ramones – oltre ad avere lo stesso titolo di un famoso libro del Re dell’horror, qui si parla dei Ramones. Non c’è altro da aggiungere. The Addams Family Theme song – pronti a schioccare le dita? Stranger Things Main Theme – cose strane nel sottosopra. Attenti al Demogorgone. Più spaventoso di questo? Buffy the vampire Slayer Theme song – vampiri, mostri e creature di ogni tipo emergono nella notte, se ad Halloween ancora peggio! Bewitched theme song – questa è per i più “vecchietti” e nostalgici. Chi si ricorda di “Strega per amore”? Poco horror e molto romantico, ma si parla pur sempre di una fattucchiera. How soon is now? – The Smiths – non potevano mancare il trio di streghe più amate di sempre: Prue, Piper e Phoebe (Paige solo successivamente) protagoniste indiscusse del telefilm “Streghe” e la mitica sigla. Time warp – The Rocky horror picture Show – uno dei musical più discussi e controcorrenti di sempre, geniale nella sua trama, con protagonisti sopra le righe. Ma qui si balla a ritmo della canzone. “Let’s do the time warp, again!” I’d do anything for love (but I won’t do that) – Meat Loaf – non è esattamente un canzone che terrorizza, tutt’altro. È proprio una canzone d’amore ma lui nel video ha le sembianze di una strana creatura, chiuso in una stanza circondato da candele, una sorta di “Bestia”. E noi ci accontentiamo di questo particolare e del fatto che la canzone è molto bella. Poison – Alice Cooper – d’accordo, non è esattamente un veleno killer quello citato nella canzone, ma si cita ugualmente la crudeltà, il sangue e lo sguardo che uccide. Noi la prendiamo per buona. The dead dance – Lady Gaga – fa parte della colonna sonora di “Mercoledì 2” e questo penso basti. Bring me to life – Evanescence – chi canta chiede di essere salvata dall’oscurità in cui si trova. Zombie – The Cranberries – il titolo ha attinenza con la festa di Halloween ma sappiamo bene a cosa e chi si riferisse Dolores O’Riordan quando scrisse questa canzone che, purtroppo, pare fin troppo adatta data la situazione drammatica e di guerre che stiamo attraversando. Sweet dreams (are made of this) – Marilyn Manson – abbiamo scelto questa versione perché chi la canta è spaventoso di suo ed è certamente più adeguata per il periodo. Psycho Killer – Talking Heads – titolo azzeccato, tutto qui. Creep – Radiohead – questa è poesia, quella vera. Qui i mostri sono quelli interiori, quelli che ci fanno pensare di non avere senso. Sono i mostri peggiori di sempre. The Devil in I – Slipknot – okay, questa picchia duro. Parla di un diavolo interiore. Profonda a modo suo. Heaven’s on fire – the Kiss – qui si brucia all’inferno, ma per amore. Speriamo apprezziate. Buon ascolto e buona visione.Ah e ovviamente Buon Halloween! https://youtube.com/playlist?list=PLFPJByApwEwkI99YvFr5-MOQFdKe0sM7r&si=hizyLY1o-KmGKDvU https://youtube.com/playlist?list=PLFPJByApwEwkI99YvFr5-MOQFdKe0sM7r&si=hizyLY1o-KmGKDvU Scopri Land Magazine admin Ottobre 6, 2025 Giovani europei, pronti a volare dal nido? Dipende dal Paese (e dal coraggio) C’è chi a 18 anni fa le valigie, chi a 30 ancora litiga con la madre per il telecomando del salotto.Benvenuti in Europa, il continente dove l’“età in cui si Read More Oriana Turus Ottobre 6, 2025 Halloween con Land Magazine: la nostra playlist A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More admin Ottobre 6, 2025 Nora Barnacle, la musa e compagna eterna di James Joyce Dietro ogni grande scrittore si cela spesso una figura silenziosa, una presenza costante che alimenta l’ispirazione e sostiene il cammino creativo. Per James Joyce, quel ruolo fu incarnato da Nora Read More admin Ottobre 3, 2025 Le Regine d’Italia: corone, drammi e pettegolezzi da palazzo Quando pensiamo all’Italia regale, viene in mente il Re Vittorio Emanuele II, il “padre della patria”. Ma ehi, dietro ogni re c’è sempre una regina. E quelle d’Italia non hanno Read More Lorenzo Foschi Settembre 30, 2025 Giovani autori – episodio 8 A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2025/09/8.mp4 Read More admin Settembre 30, 2025 Pink Christmas 2025 a Piano di Sorrento: protagoniste le autrici Miriana Vitulli, Fion Elgee e Isabella Vinci Piano di Sorrento (Na), 6 dicembre 2025 – La penisola sorrentina si prepara ad accogliere la magia del Natale con Pink Christmas 2025, l’evento ideato da Pink Lab che unisce Read More admin Settembre 29, 2025 Lucia Joyce: vita spezzata e rapporto complesso con la
Halloween con Land Magazine: la nostra playlist Leggi tutto »