società

👉 Il Romance in Italia: Ignorato dall’Agenzia ISBN nonostante il Boom Editoriale

Negli ultimi anni, il genere romance ha conquistato le classifiche di vendita italiane ed estere. Le lettrici e i lettori italiani si appassionano a storie d’amore contemporanee, storiche, dark, spicy o new adult. Eppure, di fronte a questo successo di pubblico e commerciale, l’Agenzia ISBN italiana continua a non riconoscere ufficialmente il romance come soggetto o genere editoriale. Quando un editore si approccia a registrare un romance nella piattaforma ISBN, ciò che si trova davanti parla chiaro: tra i “Soggetti” non compare la parola romance, né come voce autonoma, né come sottoinsieme della narrativa. Lo stesso vale per il campo “Genere”, dove si trovano voci come “Gialli / Horror”, “Narrativa italiana” o “Fantascienza e Fantasy”, ma nessuna menzione del romance. Questo silenzio burocratico stride con la realtà del mercato: il romance rappresenta oggi uno dei segmenti più produttivi dell’editoria. Case editrici indipendenti e grandi gruppi editoriali investono in titoli romance, le fiere del libro accolgono sempre più stand dedicati, e piattaforme digitali registrano numeri da capogiro per gli eBook rosa. Il pubblico c’è, eccome. Eppure, l’etichetta ufficiale manca. Perché il romance viene ignorato?   Si tratta di una mancanza culturale prima ancora che tecnica. Il romance è spesso percepito – a torto – come letteratura di serie B, di consumo rapido, priva di valore artistico. Questa visione antiquata penalizza migliaia di autrici e autori che lavorano con professionalità e dedizione, e un pubblico che cerca, attraverso le storie d’amore, emozione, riscatto, crescita personale. L’urgenza di un riconoscimento formale Non riconoscere il romance come categoria specifica ha conseguenze pratiche: rende più difficile per le case editrici catalogare i propri titoli, per le librerie organizzarli, e per i lettori trovarli. Un vuoto che l’Agenzia ISBN italiana dovrebbe colmare al più presto, seguendo l’esempio di altri paesi dove il romance ha piena dignità bibliografica. Un appello all’Agenzia ISBN Il romance non è un genere minore. È un genere vivo, amato, venduto, scritto con passione e cura. Ignorarlo non è più accettabile. È tempo che l’Agenzia ISBN aggiorni i suoi criteri di classificazione, includendo ufficialmente il romance tra i generi riconosciuti. Per rispetto verso un settore dell’editoria che ha dimostrato di sapere parlare al cuore di milioni di persone. Scopri Land Magazine admin Giugno 4, 2025 👉 Il Romance in Italia: Ignorato dall’Agenzia ISBN nonostante il Boom Editoriale Read More admin Giugno 2, 2025 Omicidio di Pier Paolo Pasolini: verità e misteri dietro la morte del poeta maledetto Il 2 novembre 1975 il corpo senza vita di Pier Paolo Pasolini veniva trovato all’Idroscalo di Ostia, barbaramente massacrato. Quella notte, l’Italia perse uno dei suoi intellettuali più controversi e Read More Silvia Dal cin Giugno 2, 2025 GUARDA COSA MANGI! OGGI PREPARIAMO … L’amatriciana di Un americano a Roma Un americano a Roma è un film italiano del 1954. Il protagonista, interpretato da un memorabile Alberto Sordi, è Nando Mericoni. Il film è una satira di costume dell’Italia del Read More admin Maggio 31, 2025 TROPES: come sfruttarli per scrivere storie migliori (senza sembrare un cliché vivente) Hai presente quando leggi o guardi qualcosa e pensi: “Ma questa scena l’ho già vista da qualche parte…”? Ecco, benvenuto nel magico mondo dei tropes!No, non è una malattia esotica, Read More admin Maggio 31, 2025 Triskaidekafobia: la paura del 13 che fa tremare anche i biscotti della fortuna Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)Avete mai evitato di prenotare un volo di venerdì 13, o magari cambiato corsia al supermercato per non finire alla cassa numero 13? Allora Read More admin Maggio 31, 2025 🎲 Fantasy e world building: creare mondi (dove possibilmente non muori al primo capitolo) 🐉 Benvenuti nel meraviglioso mondo del fantasy, dove draghi, elfi, magie e regni decadenti convivono allegramente… ma attenzione: senza un buon world building, anche il più epico dei racconti diventa una Read More admin Maggio 31, 2025 🎬 Cinema in festa: dall’8 al 12 Giugno un biglietto costerà 3,50! 🍿 Preparate i fazzoletti (per i film drammatici) e le cinture (per le scene d’azione), perché torna Cinema in festa! Dal 8 al 12 giugno, andare al cinema costerà solo 3,50 Read More admin Maggio 29, 2025 ✨ Una streghetta, un drago… e un nome da favola! 🔮🐉 ✨ Una streghetta, un drago… e un nome da favola! 🔮🐉Direttamente dalla penna (e dall’immaginazione) di Michelangelo, 8 anni, arriva una storia piena di magia, avventure sotterranee e decisioni importantissime Read More admin Maggio 28, 2025 Piemonte “Region of the Year” 2025 ai Wine Travel Awards di Londra: eccellenza enogastronomica italiana premiata nel mondo Ci sono luoghi che parlano con la voce dei vigneti, che raccontano storie antiche tra un sorso di Barolo e una nebbia del mattino sulle colline. Uno di questi è Read More admin Maggio 27, 2025 Da Our Last Land a Mondadori: Giuliano Olivotto trionfa al Premio Urania Short Da Our Last Land al Premio Urania Short, il passo è breve ma pieno di significato per Giuliano Olivotto, autore che in pochi giorni ha segnato due momenti fondamentali nella Read More

👉 Il Romance in Italia: Ignorato dall’Agenzia ISBN nonostante il Boom Editoriale Leggi tutto »

Triskaidekafobia: la paura del 13 che fa tremare anche i biscotti della fortuna

Le fobie secondo Don Giovanni (per caso) Avete mai evitato di prenotare un volo di venerdì 13, o magari cambiato corsia al supermercato per non finire alla cassa numero 13? Allora congratulazioni, siete triskaidekafobici! Sì, non è una parolaccia in sanscrito ma una vera e propria fobia, quella del numero 13. Un numero che, poveretto, è colpevole solo di essere… il dopo il 12. Ma provate a dirlo agli hotel che saltano dal piano 12 al 14 come se nessuno se ne accorgesse. Magia? No, marketing e superstizione spicciola. Ma da dove arriva questa ansia da tabellina? Tutto parte da lontano, tipo “c’erano una volta” gli antichi Greci e i Norreni. Secondo la leggenda nordica, Loki (sì, proprio il fratello antipatico di Thor) si imbucò come tredicesimo ospite a una cena degli dèi. Risultato? Caos, morte e probabilmente anche una sbornia mitologica. Da lì in poi, il 13 si è beccato una reputazione peggiore di un commento su Facebook durante le elezioni. Triskaidekafobia nel mondo reale: cronaca di un numero evitato In Occidente la triskaidekafobia è quasi istituzionalizzata. Alcuni aerei non hanno la fila 13. Alcuni edifici non hanno il piano 13. Alcuni compleanni… non li festeggiano proprio! Perfino il nostro caro Apollo 13, che doveva andare sulla Luna, ha fatto una deviazione spettacolare verso l’insuccesso. Coincidenza? Mah. Nel dubbio, meglio non rischiare e portarsi dietro un cornetto rosso. Curiosità numeriche: ma il 13 non è sempre sfigato! In Italia è il numero della fortuna per il Totocalcio, e in alcune culture (come quella ebraica) è addirittura benaugurante. Insomma, il 13 è come l’ananas sulla pizza: o lo ami o lo odi, senza vie di mezzo. Un consiglio spassionato La triskaidekafobia è come credere che rompere uno specchio porti 7 anni di sfortuna… con gli interessi. Se il 13 vi mette ansia, fate come le nonne: toccate ferro, incrociate le dita, ma soprattutto… non rinunciate al dessert solo perché è il tredicesimo cucchiaio! Nei prossimi appuntamenti parleremo di… Bibliophobia – paura dei libri Graphofobia – paura di scrivere a mano Caligynefobia – paura delle donne belle Androfobia – paura degli uomini Gynofobia – paura delle donne Triskaidekafobia – paura del numero 13 Catoptrofobia – paura degli specchi Automysophobia – paura di essere sporchi E molte altre! Scopri Land Magazine admin Maggio 31, 2025 Triskaidekafobia: la paura del 13 che fa tremare anche i biscotti della fortuna Read More admin Maggio 31, 2025 🎲 Fantasy e world building: creare mondi (dove possibilmente non muori al primo capitolo) 🐉 Benvenuti nel meraviglioso mondo del fantasy, dove draghi, elfi, magie e regni decadenti convivono allegramente… ma attenzione: senza un buon world building, anche il più epico dei racconti diventa una Read More admin Maggio 31, 2025 🎬 Cinema in festa: dall’8 al 12 Giugno un biglietto costerà 3,50! 🍿 Preparate i fazzoletti (per i film drammatici) e le cinture (per le scene d’azione), perché torna Cinema in festa! Dal 8 al 12 giugno, andare al cinema costerà solo 3,50 Read More admin Maggio 29, 2025 ✨ Una streghetta, un drago… e un nome da favola! 🔮🐉 ✨ Una streghetta, un drago… e un nome da favola! 🔮🐉Direttamente dalla penna (e dall’immaginazione) di Michelangelo, 8 anni, arriva una storia piena di magia, avventure sotterranee e decisioni importantissime Read More admin Maggio 28, 2025 Piemonte “Region of the Year” 2025 ai Wine Travel Awards di Londra: eccellenza enogastronomica italiana premiata nel mondo Ci sono luoghi che parlano con la voce dei vigneti, che raccontano storie antiche tra un sorso di Barolo e una nebbia del mattino sulle colline. Uno di questi è Read More admin Maggio 27, 2025 Da Our Last Land a Mondadori: Giuliano Olivotto trionfa al Premio Urania Short Da Our Last Land al Premio Urania Short, il passo è breve ma pieno di significato per Giuliano Olivotto, autore che in pochi giorni ha segnato due momenti fondamentali nella Read More admin Maggio 25, 2025 “La notte nel cuore”: la nuova serie turca di Canale 5 tra segreti, vendette e verità perdute Debutta il 25 maggio 2025 in prima serata su Canale 5 “La notte nel cuore”, nuova serie turca pronta a conquistare il pubblico italiano. Un melodramma intenso, ambientato negli scenari Read More admin Maggio 25, 2025 “Scritto con coraggio”: la giornalista Alessia Cannizzaro racconta la vita straordinaria di Nellie Bly, la prima reporter investigativa della storia COMUNICATO STAMPA – 25 MAGGIO 2025“Scritto con coraggio”: la giornalista Alessia Cannizzaro racconta la vita straordinaria di Nellie Bly, la prima reporter investigativa della storiaUna nuova uscita editoriale celebra la Read More admin Maggio 25, 2025 Aiuto, un pesce! – Manuale semiserio sull’ichthyofobia Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)C’è chi ha paura degli squali. Ok. C’è chi ha paura del mare. Ci sta. Ma poi c’è chi, alla vista di un pesce Read More admin Maggio 25, 2025 Come spiegare la vitiligine ai bambini: guida per genitori consapevoli La vitiligine è una condizione della pelle che può essere difficile da comprendere, soprattutto per i più piccoli. Quando un bambino ne è affetto, o ha un compagno di scuola Read More

Triskaidekafobia: la paura del 13 che fa tremare anche i biscotti della fortuna Leggi tutto »

Aiuto, un pesce! – Manuale semiserio sull’ichthyofobia

Le fobie secondo Don Giovanni (per caso) C’è chi ha paura degli squali. Ok. C’è chi ha paura del mare. Ci sta. Ma poi c’è chi, alla vista di un pesce – sì, anche di un’innocente orata in pescheria – entra in modalità panico, come se avesse incontrato il mostro di Loch Ness. Signore e signori, vi presento l’ichthyofobia: la paura dei pesci. No, non è uno sketch di Monty Python. È una vera fobia. E non si limita al sushi o al filetto di merluzzo: per chi ne soffre, anche l’immagine di un pesce su Google può scatenare ansia, disgusto o fuga immediata in direzione opposta. Cos’è l’ichthyofobia? Il termine deriva dal greco ichthys (pesce) e phobos (paura). Letteralmente: “paura dei pesci”. Ma mica solo degli squali assassini di Hollywood – parliamo anche di pesciolini innocui, quelli rossi che girano in tondo nell’acquario del dentista. Chi soffre di ichthyofobia può reagire in modo intenso alla vista, al pensiero o persino all’odore dei pesci. Se per te Nemo è un film horror… potresti essere nel club. Da dove nasce questa fobia? Come tutte le fobie, può avere cause diverse: Esperienze traumatiche: tipo essere toccati da un pesce scivoloso da bambini. Sì, anche quel pesciolino “innocente” al lago. Paura dell’ignoto: i pesci sono esseri misteriosi, con gli occhi vitrei, le pinne minacciose e quel modo inquietante di nuotarti intorno senza dire una parola. Cultura pop: grazie a film e documentari che ti convincono che ogni cosa con le branchie è potenzialmente pericolosa o viscida o entrambe. Come si manifesta? Panico alla vista di un pesce, anche in TV. Evitamento totale di acquari, spiagge, ristoranti di pesce e parenti con hobby di pesca. Reazioni fisiche tipo sudorazione, nausea, battito accelerato… e voglia di diventare vegano per sicurezza. Si può superare? Sì! Lo psicoterapeuta è il tuo migliore alleato (più del bagnino, in questo caso). Con tecniche come l’esposizione graduale o la terapia cognitivo-comportamentale, puoi passare da “AIUTO UN PESCE” a “ok, respira, è solo un tonno in scatola”. Ichthyofobico in vacanza: missione impossibile? Con un po’ di pianificazione, si può sopravvivere anche all’estate: Evita spiagge troppo “marine” (tipo il Mar Adriatico alle 8 di mattina). Niente ristoranti con la spigola in vetrina. Se ti offrono un giro in barca con maschera e boccaglio, hai due opzioni: declinare con eleganza o fingerti improvvisamente allergico all’acqua salata. Insomma, l’ichthyofobia fa ridere solo se non ce l’hai. Per chi ne soffre, è una fonte di vero disagio. Ma con un po’ di lavoro su sé stessi, si può imparare a gestirla, magari arrivando persino a guardare Alla ricerca di Nemo senza sudare freddo. E chissà, un giorno potresti anche ordinare un branzino… e non solo per offrirlo agli altri. Nei prossimi appuntamenti parleremo di… Bibliophobia – paura dei libri Graphofobia – paura di scrivere a mano Caligynefobia – paura delle donne belle Androfobia – paura degli uomini Gynofobia – paura delle donne Triskaidekafobia – paura del numero 13 Catoptrofobia – paura degli specchi Automysophobia – paura di essere sporchi E molte altre! Scopri Land Magazine admin Maggio 25, 2025 Aiuto, un pesce! – Manuale semiserio sull’ichthyofobia Read More admin Maggio 25, 2025 Come spiegare la vitiligine ai bambini: guida per genitori consapevoli La vitiligine è una condizione della pelle che può essere difficile da comprendere, soprattutto per i più piccoli. Quando un bambino ne è affetto, o ha un compagno di scuola Read More Oriana Turus Maggio 22, 2025 EUROVISION 2025: united by music? A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More admin Maggio 20, 2025 Salone del Libro di Torino 2025: il resoconto di Land Editore tra lacrime, risate e chili di libri Anche quest’anno siamo sopravvissuti al Salone del Libro di Torino. Sì, avete letto bene: SOPRAVVISSUTI. Perché quando si tratta di saloni letterari, Land Editore non si limita a partecipare. Noi Read More admin Maggio 20, 2025 Caligynefobia spiegata semplice: quando la bellezza ti fa… scappare a gambe levate Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)Hai mai visto un uomo (o anche una donna!) impallidire davanti a una ragazza mozzafiato come se avesse appena visto un T-Rex in minigonna? Read More Cristina Ferri Maggio 15, 2025 Vita e misteri di Mary Stuart – capitolo decimo Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Lorenzo Foschi Maggio 14, 2025 Giovani autori – episodio 7 A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2025/01/6.mp4 Read More admin Maggio 11, 2025 Esce oggi Macchia ha un’amica davvero speciale: un libro per spiegare la vitiligine ai bambini Da oggi, 12 maggio, è disponibile “Macchia ha un’amica davvero speciale”, l’albo illustrato scritto da Silvia Dal Cin e illustrato da Matteo Della Libera, edito da First Letter Editrice. Un Read More admin Maggio 11, 2025 Sto fermo, quindi vendo (zero copie)” – Cronache tragicomiche dell’autore immobile Avete presente quell’autore che scrive un libro, lo pubblica, posta una volta su Facebook con la caption “Finalmente il mio sogno si è avverato” e poi… sparisce? Ecco, quel tipo Read More admin Maggio 10, 2025 Finalmente Fido vola in business: nuove regole per cani e gatti in aereo (senza più guardarli dal finestrino del cargo) Era ora. Dopo anni in cui i nostri amici pelosi venivano imbarcati come pacchi Amazon sotto l’ala dell’aereo, finalmente arriva il cambio di rotta: cani e gatti potranno volare in Read More

Aiuto, un pesce! – Manuale semiserio sull’ichthyofobia Leggi tutto »

Caligynefobia spiegata semplice: quando la bellezza ti fa… scappare a gambe levate

Le fobie secondo Don Giovanni (per caso) Hai mai visto un uomo (o anche una donna!) impallidire davanti a una ragazza mozzafiato come se avesse appena visto un T-Rex in minigonna? O qualcuno cambiare strada alla vista di una modella perché “troppa bellezza tutta insieme crea interferenze nei circuiti cerebrali”? Benvenuto nel magico mondo della caligynefobia, ovvero la paura patologica delle donne belle. No, non è una scusa per evitare appuntamenti. È una fobia vera. E no, non basta dire “eh ma era troppo figa, mi sono intimidito”: chi soffre di caligynefobia può avere reazioni intense, come ansia, sudorazione, tachicardia, oppure semplicemente il desiderio irrefrenabile di scappare urlando tipo cartone animato. Cos’è esattamente la caligynefobia? È una fobia specifica che rientra nel grande calderone delle paure sociali. Il termine viene dal greco: kallos (bellezza), gyne (donna) e phobos (paura). Letteralmente: “paura della donna bella”. Che detta così sembra il titolo di una commedia romantica, ma per chi ne soffre, non c’è nulla da ridere (al massimo piangere, ma in silenzio, sotto le coperte). Ma perché proprio le donne belle? Perché la bellezza impressiona. Soprattutto se hai: Bassa autostima: ti senti come un comodino IKEA al confronto con un’opera d’arte rinascimentale. Esperienze negative: magari l’ultima donna bella ti ha spezzato il cuore, il conto in banca e forse anche la Playstation. Pressione sociale: l’idea che le donne belle siano “irraggiungibili” ti fa sentire come se stessi tentando di flirtare con una divinità. Come si manifesta la caligynefobia? Ecco qualche sintomo da tenere d’occhio (oltre al battito accelerato e all’irresistibile voglia di nascondersi sotto il tavolo): Eviti situazioni dove potresti incontrare donne attraenti (tipo feste, eventi, o… il mondo reale). Cambi discorso, postura o pianeta se lei ti guarda negli occhi. Hai reazioni fisiche evidenti: rossore, sudorazione, balbettio modello modem 56k. È curabile? Spoiler: sì. Non sei destinato a vivere nell’ombra delle donne belle per sempre (a meno che tu non voglia lavorare come ninja dell’imbarazzo). Con il supporto di uno psicoterapeuta, puoi affrontare la fobia, lavorare sull’autostima e iniziare a vedere la bellezza come una cosa positiva e non come un boss finale da videogioco. E se la tua crush è una dea greca? Niente panico: inizia dalle basi. Parla. Respira. Ricorda che anche lei va in pigiama, ha la tosse, e a volte dimentica dove ha parcheggiato. Le donne belle sono… esseri umani. Sì, anche quelle con le ciglia perfette e l’eyeliner che sfida le leggi della fisica. La caligynefobia è seria, ma non invincibile. Con un po’ di lavoro su sé stessi (e magari qualche figura imbarazzante, che fa sempre curriculum), si può trasformare la paura in ammirazione. Perché alla fine, il vero coraggio non è non aver paura… ma parlarci comunque, anche se lei ha le gambe da calendario e tu hai il panico da ciao. Nei prossimi appuntamenti parleremo di… Bibliophobia – paura dei libri Graphofobia – paura di scrivere a mano Caligynefobia – paura delle donne belle Androfobia – paura degli uomini Gynofobia – paura delle donne Triskaidekafobia – paura del numero 13 Catoptrofobia – paura degli specchi Automysophobia – paura di essere sporchi E molte altre! Scopri Land Magazine admin Maggio 20, 2025 Caligynefobia spiegata semplice: quando la bellezza ti fa… scappare a gambe levate Read More Cristina Ferri Maggio 15, 2025 Vita e misteri di Mary Stuart – capitolo decimo Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Lorenzo Foschi Maggio 14, 2025 Giovani autori – episodio 7 A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2025/01/6.mp4 Read More admin Maggio 11, 2025 Esce oggi Macchia ha un’amica davvero speciale: un libro per spiegare la vitiligine ai bambini Da oggi, 12 maggio, è disponibile “Macchia ha un’amica davvero speciale”, l’albo illustrato scritto da Silvia Dal Cin e illustrato da Matteo Della Libera, edito da First Letter Editrice. Un Read More admin Maggio 11, 2025 Sto fermo, quindi vendo (zero copie)” – Cronache tragicomiche dell’autore immobile Avete presente quell’autore che scrive un libro, lo pubblica, posta una volta su Facebook con la caption “Finalmente il mio sogno si è avverato” e poi… sparisce? Ecco, quel tipo Read More admin Maggio 10, 2025 Finalmente Fido vola in business: nuove regole per cani e gatti in aereo (senza più guardarli dal finestrino del cargo) Era ora. Dopo anni in cui i nostri amici pelosi venivano imbarcati come pacchi Amazon sotto l’ala dell’aereo, finalmente arriva il cambio di rotta: cani e gatti potranno volare in Read More admin Maggio 10, 2025 La donna perfetta di Ira Levin: la recensione di Land Magazine La donna perfetta di Ira Levin è un romanzo che ti si insinua dentro con un sorriso smagliante e impeccabile… per poi rivelarti che quel sorriso è solo una maschera. Read More Silvia Dal cin Maggio 8, 2025 PIMPA, PER SEMPRE 5 ANNI, ANCHE A 50 ANNI Auguri Pimpa!La cagnolina a pois più famosa del mondo compie 50 anni! Per lei, tanti eventi organizzati – trovate i principali qui:https://www.pimpa.it/50-anni-pimpa/La cagnolina Pimpa avrà per sempre 5 anni, sarà Read More Oriana Turus Maggio 6, 2025 IN VIAGGIO CON LAND MAGAZINE: alla scoperta di York A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More Elisabetta Maggio 2, 2025 Book Nook – magia nella libreria Libri di Elisabetta Venturi VAI AL LIBRO Create la vostra libreria magica in miniatura Cari appassionati della letteratura, dimenticate le care vecchie case delle bambole e lasciatevi stregare – come Read More

Caligynefobia spiegata semplice: quando la bellezza ti fa… scappare a gambe levate Leggi tutto »

Finalmente Fido vola in business: nuove regole per cani e gatti in aereo (senza più guardarli dal finestrino del cargo)

Era ora. Dopo anni in cui i nostri amici pelosi venivano imbarcati come pacchi Amazon sotto l’ala dell’aereo, finalmente arriva il cambio di rotta: cani e gatti potranno volare in cabina con noi comuni umani, secondo le nuove regole appena approvate dall’Enac. Traduzione: addio lacrime al check-in e benvenuti abbai a 10.000 metri. Ma quindi… potrò sedermi accanto a un barboncino in giacca Chanel? Esatto, quasi. Le nuove regole sono un’ode alla convivenza interspecie ad alta quota. Se l’animale è di piccola taglia e il passeggero non è allergico al concetto di felicità, sarà possibile viaggiare con il proprio cane o gatto accanto, in cabina, comodamente sistemato in un trasportino di dimensioni accettabili (no, non vale il trolley con la zip). Ogni compagnia potrà decidere se fare pagare un supplemento (spoiler: ovvio che lo faranno) e quante bestioline accettare a bordo. Ma l’Enac ci tiene: deve essere garantito il comfort sia degli animali che degli umani. Quindi no, niente husky in braccio. Finalmente un volo pet-friendly (ma non per i gatti snob) Gli animali domestici diventano ufficialmente passeggeri con diritti (quasi) pari ai nostri. Non potranno ordinare noccioline salate né guardare il film a bordo, ma almeno non finiranno in stiva a -2 gradi con le valigie e il trolley rotto del 2012. Le regole puntano anche a favorire una maggiore inclusività per le persone con disabilità che si affidano a cani guida o da assistenza. Insomma, volare con un cane guida non sarà più un’odissea da Ulisse ma un’esperienza umana e sensata (con tanto di bau!). Le reazioni? Misto tra “finalmente” e “oddio un chihuahua mi ha morsicato l’auricolare” Tra i passeggeri c’è già chi festeggia e chi teme l’invasione dei felini inviperiti e dei barboncini ansiosi. Ma in fondo, tra un bambino urlante e un bassotto assonnato, molti scelgono volentieri la seconda opzione. Almeno il bassotto non chiede la merendina ogni tre minuti. Scopri Land Magazine admin Maggio 10, 2025 Finalmente Fido vola in business: nuove regole per cani e gatti in aereo (senza più guardarli dal finestrino del cargo) Read More admin Maggio 10, 2025 La donna perfetta di Ira Levin: la recensione di Land Magazine La donna perfetta di Ira Levin è un romanzo che ti si insinua dentro con un sorriso smagliante e impeccabile… per poi rivelarti che quel sorriso è solo una maschera. Read More Silvia Dal cin Maggio 8, 2025 PIMPA, PER SEMPRE 5 ANNI, ANCHE A 50 ANNI Auguri Pimpa!La cagnolina a pois più famosa del mondo compie 50 anni! Per lei, tanti eventi organizzati – trovate i principali qui:https://www.pimpa.it/50-anni-pimpa/La cagnolina Pimpa avrà per sempre 5 anni, sarà Read More Oriana Turus Maggio 6, 2025 IN VIAGGIO CON LAND MAGAZINE: alla scoperta di York A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More Elisabetta Maggio 2, 2025 Book Nook – magia nella libreria Libri di Elisabetta Venturi VAI AL LIBRO Create la vostra libreria magica in miniatura Cari appassionati della letteratura, dimenticate le care vecchie case delle bambole e lasciatevi stregare – come Read More Cristina Ferri Maggio 1, 2025 Vita e misteri di Mary Stuart – capitolo nove Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Lorenzo Foschi Aprile 30, 2025 Giovani autori – episodio 6 A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2025/01/6.mp4 Read More Silvia Dal cin Aprile 29, 2025 LA BIMBA CHE VINSE L’OSCAR Shirley Temple, riccioli d’oro Shirley Temple (nata Shirley Jane Temple), la famosa “Riccioli d’oro”, nacque il 23 aprile 1928 a Santa Monica.  La madre Gertrude, ballerina mancata, riversò tutte le Read More Silvia Dal cin Aprile 29, 2025 e tu ci giochi al FANTAPAPA? “Abbiamo una dataMercoledì 7 maggio inizierà il conclave. Il collegio cardinalizio era preoccupato che non avessimo tempo per gestire l’avvio della Fase Due del Fantapapa e ci ha concesso un Read More Elisabetta Aprile 25, 2025 Imbattibile: una magia di fumetto Libri di Elisabetta Venturi VAI AL LIBRO Imbattibile: una magia di fumetto «Ormai è già stato scritto tutto.»«Impossibile pensare a qualcosa di innovativo.»Quante volte vi siete ripetuti queste frasi? E Read More admin Aprile 25, 2025 25 Aprile: 3 Libri da Leggere per Comprendere la Liberazione e la Resistenza Italiana Il 25 aprile è una data che parla al cuore dell’Italia. È la Festa della Liberazione, un momento per ricordare il coraggio di chi ha lottato contro il fascismo e Read More admin Aprile 23, 2025 Rupofobia spiegata semplice: la paura dello sporco Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)Hai mai visto qualcuno saltare un tombino come se nascondesse il portale per Mordor? Oppure strofinarsi le mani con l’intensità di un monaco zen, Read More admin Aprile 23, 2025 La scena della mano in Orgoglio e Pregiudizio: quel tocco (im)provvisato che ci ha rovinato per sempre Avviso per i deboli di cuore e per chi crede che le emozioni si possano controllare: la scena della mano in Orgoglio e Pregiudizio (quella che vi ha fatto sussultare Read More admin Aprile 23, 2025 Da adesso, per entrare a Venezia dovrai pagare un ‘contributo di accesso’: tutte le info utili Dal 25 aprile 2025, Venezia introduce ufficialmente il Contributo di Accesso per i visitatori giornalieri, con l’obiettivo di gestire in modo più sostenibile i flussi turistici nella Città antica. Questa Read More admin Aprile 23, 2025 ‘SUPEREROI’, IL NUOVO SINGOLO DEI FABULOUS WOOD Da venerdì 18 aprile è disponibile in rotazione radiofonica e in tutti i digital stores ‘Supereroi’, il primo singolo dei Fabulous Wood. ‘Supereroi’ è un rock blues potente e acido combinato ad un testo crudo e Read More Arianna Ciancaleoni Aprile 23, 2025 Le storie d’amore nella musica: conoscevi queste? La musica non è mai solo suono: diventa coinvolgimento, relazione, ricordi comuni e storia. Non per niente, le canzoni d’amore, spesso, parlano

Finalmente Fido vola in business: nuove regole per cani e gatti in aereo (senza più guardarli dal finestrino del cargo) Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner