In principio fu Cherry Season. Negli assolati pomeriggi estivi del 2014 Özge Gürel e Serkan Çayoglü iniziarono la loro travagliata storia d’amore sulle rive del Bosforo. E fu amore anche per gli spettatori (ma soprattutto le spettatrici) del nostro paese, che dimostrarono di gradire così tanto questa serie che Mediaset l’anno successivo decise di replicare con ”Bitter Sweet”, medesima protagonista, insieme stavolta a un altro bellissimo, e oggi molto famoso attore, Can Yaman.
Personalmente, per quanto il fascino degli attori turchi fosse innegabile, iniziai a guardare la mia prima ”dizi” in seguito a un promo che mostrava i bellissimi panorami di Istanbul, città che non avevo ancora visitato ma nella mia lista dei posti da vedere.

Dopo qualche puntata mi appassionai alla storia di ”Daydreamer – Le ali del sogno”e, complice anche stavolta la carenza di contenuti interessanti nella stagione estiva, pensai di cercare in rete le puntate non ancora trasmesse in Italia.
Fu allora che compresi la vastità delle produzioni turche, della quale le serie proposte in Italia non ne sono che la punta dell’iceberg.
Ambientazioni glamour, fotografia scintillante e protagonisti bellissimi, oltre naturalmente a trame cariche di pathos, ben intrecciate con la cultura e le tradizioni turche: ecco i segni distintivi della nuova frontiera televisiva.
Da guardare rigorosamente in lingua originale (ovviamente con i sottotitoli).

Ma quali sono le serie più rappresentative di questi ultimi anni? Non c’è abbastanza spazio per parlare approfonditamente di tutte, ma ecco
3 serie tv turche perfette per le fan dei romance

Kiralik Ask - Amore in affitto
I protagonisti sono Defne, cameriera in una tavola calda che, a causa di un malinteso, si ritroverà a essere baciata appassionatamente da un cliente, Ömer, titolare di una maison di calzature, che approfitta dell’ingenua ragazza per far credere alla sua accompagnatrice di essere già impegnato.
Da questo malinteso si dipanerà la storia d’amore dei due tra intrighi, sotterfugi e tanto dolore.
Ci sarà addirittura un matrimonio, annullato il giorno dopo.
Una delle più belle serie romantiche.
CUKUR (LA FOSSA)

Yamaç Coçovali, figlio minore del capo di una famiglia della criminalità organizzata, si allontana dal quartiere di Cukur per vivere una vita più onesta. Si innamora di Sena, che sposerà dopo pochi giorni a Parigi. La morte del fratello maggiore lo obbligherà a lasciare Sena senza una spiegazione per tornare dalla sua famiglia. Ma grazie a una serie di circostanze i due si ritroveranno, e lei deciderà di restare accanto al marito.
Serie ruvida, toccante, travolgente, chi entra nella fossa non riuscirà più ad uscirne.

YARGI (GIUDIZIO)
Ceylin, avvocatessa caparbia e tenace, si scontra con Ilgaz, giovane pubblico ministero tutto d’un pezzo. Nonostante la diversità di vedute i due si trovano a dover collaborare in un caso di omicidio, nel quale si scopre che la vittima è la sorella di Ceylin, scomparsa qualche giorno prima.
Tra colpi di scena e indagini sempre più pericolose i due saranno costretti a sposarsi, affinché Ilgaz non sia costretto a testimoniare contro Ceylin, rea di aver usato metodi poco ortodossi per procurarsi delle prove a carico dei sospettati. Serie tutt’ora in onda che mantiene alto lo share ancora oggi, dopo cinquantadue puntate di circa due ore e mezza.
E tu, hai mai visto una serie tv turca? Scrivicelo nei commenti


MAGAZINE

- storia
- 24.02.22
Quattro posti da visitare nella magica Agrigento
A volte nulla come un piccolo viaggio può aiutarci a riprendere il filo della nostra vita, specie in un periodo tanto buio e difficile come
Read MoreMA CHI CI PENSA AI CAREGIVER?
- 10.10.25