Ricette libresche: Il minestrone di Francesca

Di Cristina Ferri

Libri di Cristina Ferri

Ricette: Il minestrone di Francesca

Sapeva che lui comprendeva il suo stato d’animo e non ignorava le complicazioni che avrebbe potuto causarle

I ponti di Madison County

Quando Robert Kincaid entra nella vita di Francesca, lo fa in modo dirompente e del tutto inaspettato. «E dal furgone scese Robert Kincaid, simile a una visione tratta da un libro mai scritto e intitolato Storia illustrata degli sciamani

Francesca è una moglie, una madre annoiata, mentre Robert è un fotografo eclettico che ha viaggiato e conosciuto il mondo.

Francesca rimane totalmente ammaliata da lui, e non perde occasione di invitarlo a casa sua per bere qualcosa.

In cucina faceva un po’ più fresco, ma il caldo incombeva ancora. Il collie annusò gli stivali di Kincaid, poi uscì sulla veranda e a balzi scese giù per gli scalini, mentre Francesca staccava i cubetti di ghiaccio dalla vaschetta di metallo e versava il tè da una caraffa da due litri. Sentiva che lui la stava osservando, seduto al tavolo di cucina con le lunghe gambe stese, mentre si ravvivava i capelli con entrambe le mani.

Robert è un uomo realizzato, mentre Francesca ha dovuto rinunciare ai suoi sogni per seguire il ruolo di moglie e madre.

Ottenni l’abilitazione e per qualche anno insegnai inglese alle superiori. Ma a Richard non piaceva che lavorassi. Diceva che era perfettamente in grado di mantenerci e che non c’era alcuna necessità che continuassi, soprattutto considerando che i bambini stavano crescendo.

Francesca, attratta da questo sconosciuto, lo invita a restare a cena.

«Sono bravo ad affettare la verdura», si offrì lui.

«Benissimo. Lì c’è il tagliere, il coltello lo trova nel cassetto sotto. Voglio preparare un minestrone, quindi la può tagliare a cubetti.»

In piedi a pochi passi da lei, la testa china, lui cominciò ad affettare le carote e le rape, le pastinache e le cipolle. Francesca pelava le patate nel lavello, acutamente conscia della vicinanza di uno sconosciuto. Non avrebbe mai pensato di poter sbucciare le patate in uno stato d’animo così insolito.

Vediamo come preparare il minestrone di Francesca

Ingredienti

2 cucchiai di olio d’oliva

1 cipolla tritata

2 carote tagliate a dadini

2 coste di sedano tagliate a dadini

2 patate tagliate a dadini

2 zucchine tagliate a dadini

1 tazza di fagioli cannellini cotti

1 tazza di pomodori pelati tritati

1 litro di brodo vegetale

Sale e pepe q.b

Prezzemolo fresco tritato

Preparazione

In una pentola grande scalda l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla e fai cuocere.

Aggiungi le carote, il sedano, le patate e le zucchine. Cuoci per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Versa i pomodori pelati e il brodo vegetale nella pentola. Porta il tutto ad ebollizione, poi riduci il fuoco e lascia bollire per circa 20-25 minuti o finché le verdure non saranno tenere.

Aggiungi i fagioli cannellini e cuoci per altri 5 minuti.

Assaggia e aggiusta di sale e pepe se necessario.

Servi il minestrone caldo, guarnendo con prezzemolo fresco tritato.

 

LEGGI ANCHE

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner