Cristina Ferri

Ricette: il tofu di Kung fu panda

Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni di carcere il trentenne Filippo Bernardini, un italiano arrestato ieri a New York per il furto telematico di centinaia di Read More storia Maria Antonietta, prigioniera 280: la caduta della regina di Francia 11.09.24 società Uniforme scolastica: pro e contro 11.09.24 Eventi Titanic a Milano: un viaggio emozionante tra lussi, storia e… nessun iceberg in vista! 10.09.24 libri Segnalazione d’uscita “Max Wolf & CO.”, di Silvia Dal Cin e Claudia Simona Carbonelli 10.09.24 libri Giovani autori – episodio 1 10.09.24 firstletter Come le storie illustrate possono insegnare valori importanti ai bambini 09.09.24 società La Caccia alle Streghe nell’Era Digitale: Cyberbullismo e Linciaggi Online 08.09.24 interviste Bere come un vero scrittore italiano per ragazzi – Stefano Bordiglioni 07.09.24 Ricette: il tofu di Kung fu panda Nel cartone troviamo Po, un panda che aiuta suo padre Ping nella conduzione del locale di famiglia. Po lavora come cameriere, ma il suo sogno è quello di potersi dedicare al Kung fu. In una scena, suo padre spiega come da giovane avesse avuto il forte desiderio di imparare a fare il tofu. Prepariamo insieme una ricetta ispirata al tofu di Kung fu panda: Ingredienti: 400 g di tofu 2 cucchiai di salsa di soia 1 cucchiaio di olio di sesamo o d’oliva 1 spicchio d’aglio tritato 1 pezzetto di zenzero fresco grattugiato 1 cucchiaio di aceto di riso o di mele) 1 cucchiaino di sciroppo d’acero o zucchero di canna 1 cucchiaio di amido di mais (facoltativo) 2 cipollotti tritati per guarnire Semi di sesamo per guarnire Procedimento: Preparare il tofu: Scolare il tofu e tamponarlo bene con della carta da cucina per eliminare l’eccesso di acqua. Tagliate il tofu a cubetti di circa 2 cm. Opzione per un tofu più croccante: Se desiderate un tofu più croccante, potete passare i cubetti di tofu nell’amido di mais prima di cuocerli. Questo aiuterà a formare una crosticina croccante in padella. Cuocere il tofu: Scaldate l’olio di sesamo in una padella ampia a fuoco medio-alto. Aggiungete il tofu e cuocetelo per circa 8-10 minuti, girandolo delicatamente con una spatola per far dorare tutti i lati. Preparare la salsa: In una ciotola, mescolate la salsa di soia, l’aglio tritato, lo zenzero grattugiato, l’aceto di riso e lo sciroppo d’acero. Questa sarà la salsa che insaporirà il tofu. Saltare il tofu con la salsa: Quando il tofu è ben dorato e croccante, versateci sopra la salsa e mescolate bene per farlo insaporire. Cuocete per altri 2-3 minuti, finché la salsa si addensa leggermente e ricopre il tofu. Guarnire e servire: Togliete il tofu dal fuoco e guarnitelo con i cipollotti tritati e, se volete, dei semi di sesamo. Servite caldo con riso, verdure saltate o in un’insalata. Consiglio: Potete aggiungere verdure per arricchire il piatto. Provate a sostituire l’olio di sesamo con olio di cocco per un sapore più dolce.

Ricette: il tofu di Kung fu panda Leggi tutto »

Ricette spaventose: I muffin di Emily – The Twilight Saga

Di Cristina Ferri I muffin di Emily – The Twilight Saga: New Moon «Non me ne ero mai accorta. Sai che sei, come dire… bello?». Un istante dopo essermi lasciata sfuggire quella frase, già temevo che potesse interpretarla nel modo sbagliato. Ma lui alzò gli occhi al cielo. «Hai preso una bella botta in testa, eh?». «Dico sul serio». «Be’, allora… come dire, grazie». Feci un sorriso. «Come dire, prego». New Moon Quando Edward la lascia il mondo di Bella sembra non avere più senso. La vicinanza di Jacob, però, riesce man mano a riportarla alla vita. Quello di Jacob è un mondo pericoloso, i licantropi possono infatti lasciare cicatrici e segni vistosi sul volto delle proprie amate a causa degli artigli affilati, proprio come accaduto alla fidanzata di Sam. «Lei incrociò il mio sguardo e all’istante notai i lineamenti simmetrici nascosti dalle sue deformità. Il suo viso era ancora bellissimo, acceso da una preoccupazione più viva della mia. Fui costretta ad abbassare gli occhi, prima che l’amore che accendeva quella preoccupazione iniziasse a farmi di nuovo male.» Nel libro, la donna cucina per tutta la comitiva: «Emily ridacchiò e aprì il frigo. «Ci credo. Bella, hai fame? Se vuoi un muffin, serviti pure». «Grazie». Ne presi uno e iniziai a mordicchiare il bordo del dolce. Era delizioso, un sollievo per il mio stomaco indebolito. Embry era già al terzo, che trangugiò intero. «Lasciane qualcuno per i tuoi fratelli», lo imbeccò Emily, colpendolo in testa con il cucchiaio di legno. Vediamo come replicare i muffin di Emily: Ingredienti: 250 g di farina 00 150 g di zucchero 1 bustina di lievito per dolci (circa 16 g) 1 pizzico di sale 2 uova 125 ml di latte 100 ml di olio di semi (oppure burro fuso) 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale) 100 g di gocce di cioccolato o frutta fresca (opzionale) Procedimento: Preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia per muffin con i pirottini di carta. Setaccia la farina, il lievito e il sale in una ciotola grande. Aggiungi lo zucchero e mescola. In un’altra ciotola, sbatti le uova con il latte, l’olio e l’estratto di vaniglia fino a ottenere un composto omogeneo. Versa gli ingredienti liquidi nella ciotola con gli ingredienti secchi e mescola delicatamente con una spatola o un cucchiaio di legno fino a quando gli ingredienti si saranno appena combinati. Non mescolare troppo, il composto deve risultare leggermente grumoso. Se desideri, aggiungi le gocce di cioccolato o la frutta e mescola brevemente. Riempi i pirottini per muffin fino a circa 2/3 della loro altezza. Inforna i muffin per circa 20-25 minuti, o fino a quando saranno dorati e uno stuzzicadenti inserito al centro uscirà pulito. Lascia raffreddare i muffin nella teglia per 5 minuti, poi trasferiscili su una gratella per farli raffreddare completamente Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni di carcere il trentenne Filippo Bernardini, un italiano arrestato ieri a New York per il furto telematico di centinaia di Read More società La Caccia alle Streghe nell’Era Digitale: Cyberbullismo e Linciaggi Online 08.09.24 interviste Bere come un vero scrittore italiano per ragazzi – Stefano Bordiglioni 07.09.24 società Discriminazione di genere nei piccoli paesi del Libano: le donne private della libertà di acquisto 06.09.24 scrittura creativa Il Fascino dei Personaggi Spezzati nei Libri: Perché Amare i Protagonisti Imperfetti 06.09.24 firstletter L’importanza di abbracciare le differenze nei bambini: Un viaggio di crescita e amore 02.09.24 società Londra, 1 settembre: la stazione di King’s Cross senza Hogwarts Express – Qualcuno ha rubato la magia? 01.09.24 scrittura creativa Esercizio gratis di scrittura creativa: le descrizioni 31.08.24 scrittura creativa Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 21) 30.08.24

Ricette spaventose: I muffin di Emily – The Twilight Saga Leggi tutto »

Ricette libresche: lo stufato di Fleure

Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni di carcere il trentenne Filippo Bernardini, un italiano arrestato ieri a New York per il furto telematico di centinaia di Read More Cinema Ricette spaventose: La torta nuziale della sposa cadavere 06.10.24 storia Giuseppe Ferlini, l’Indiana Jones del 1800 05.10.24 interviste Bere come un vero scrittore per strada – Walter Lazzarin 04.10.24 Eventi Al via la Festa del libro medievale e antico di Saluzzo, con tanti ospiti come Licia Troisi e Chiara Valerio 04.10.24 scrittura creativa Aggiustare cose 04.10.24 società Il National Poetry Day 03.10.24 Music Back to school: la playlist delle Vintage Girls 03.10.24 libri Giovani autori – episodio 2 02.10.24 Lo stufato di Fleure – Dell’amore e della Rivoluzione Quando Lucienne incontra la povera Fleure sui gradini della chiesa, comprende sin da subito che quello non è il suo vero nome. Tuttavia, decide di aiutarla e di portarla con sé. L’avrebbe aiutata con le faccende domestiche e avrebbe reso la sua permanenza a casa del suo carceriere meno dura. Nel libro dell’amore e della Rivoluzione, Fleure prepara uno stufato di carne, che decide di insaporire con timo e rosmarino. «Lucienne, lo stufato è pronto», annunciò Fleure togliendosi il grembiule. Raramente potevano permetterselo, ma la ragazza aveva prestato aiuto a una contadina che aveva partorito e che in cambio le aveva dato un pezzo di carne. Fleure lo aveva insaporito con timo e rosmarino, erbe preziose non solo per cucinare. Proviamo a rifare Lo stufato della giovane Fleure: Ingredienti: 1 kg di carne di manzo o agnello 2 cucchiai di strutto 2 cipolle grandi tagliate a fette spesse 3-4 carote tagliate a pezzi grandi 3 patate grandi 2 spicchi d’aglio schiacciati 1-2 rametti di timo fresco 1-2 rametti di rosmarino fresco Foglie di alloro Sale grosso e pepe nero q.b. Brodo di carne o acqua (quanto basta per coprire la carne) 1 bicchiere di vino rosso (facoltativo, per sfumare) Pane casereccio per accompagnare (opzionale) Preparazione: In una pentola grande e pesante sciogliere lo strutto a fuoco medio (oppure l’olio d’oliva). Rosolare la carne tagliata a pezzi, sigillando bene tutti i lati per trattenere i succhi. Una volta dorata, togliere la carne dalla pentola e metterla da parte. Nella stessa pentola aggiungere le cipolle, le carote e l’aglio. Soffriggere fino a quando le cipolle iniziano a dorare leggermente. Aggiungere il vino rosso e lasciar evaporare l’alcol, deglassando il fondo della pentola. Rimettere la carne nella pentola con le verdure. Aggiungere il timo, il rosmarino e le foglie di alloro. Condire con sale grosso e pepe nero. Coprire il tutto con brodo di carne. Portare a ebollizione, poi abbassare la fiamma e coprire con un coperchio. Lasciare cuocere lentamente a fuoco basso per circa 2-3 ore, o fino a quando la carne è tenera e quasi si sfalda. Se si vogliono aggiungere le patate, metterle nello stufato nell’ultima ora di cottura. Una volta che lo stufato è pronto, assaggiare e regolare di sale se necessario. Servire caldo, accompagnato da fette di pane casereccio per fare la “scarpetta” nel sugo. Consiglio La cottura lenta a fuoco basso è essenziale per ammorbidire i tagli di carne più duri e per far sviluppare i sapori.  

Ricette libresche: lo stufato di Fleure Leggi tutto »

Ricette spaventose: La torta nuziale della sposa cadavere

Di Cristina Ferri La torta nuziale ispirata al matrimonio della sposa cadavere Il verme: Che ha quella povera smorfiosa che a te manca? Dai! Le candide guance e il bel sorriso che tu hai… Sposa cadavere: A lei batte il cuore… Quando Victor infila l’anello a un ramo di un albero viene trasportato nell’aldilà. Il dito in questione non apparteneva infatti a un anonimo albero, ma alla mano di una giovane sposa… morta. Lei, sognatrice e romantica, non accetta il fatto che Victor sia vivo né tantomeno che sia promesso a un’altra. Quando lui la rifiuta, il suo cuore senza battiti si rompe in mille pezzi. Se toccassi una candela Non mi brucerei Anche sui pugnali non mi ferirei Mentre il cuore di Lei batte Sento il mio che è fermo ormai È qualcosa di reale Questo vuoto che fa male E di lacrime ne ho ancora da versare… Ma vediamo insieme come preparare la torta nuziale ispirata al matrimonio della sposa cadavere: Ingredienti: 250 ml di panna fresca liquida 250 g di farina 00 200 g di zucchero 3 uova 1 bustina di lievito per dolci (circa 16 g) 1 bustina di vanillina (oppure 1 cucchiaino di estratto di vaniglia) 1 pizzico di sale Zucchero a velo per decorare (opzionale) Procedimento: Preriscalda il forno a 180°C. Imburra e infarina una tortiera da 24 cm di diametro, oppure rivestila con carta forno. In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero e la vanillina (o estratto di vaniglia) usando le fruste elettriche. Monta il composto per circa 5-7 minuti, fino a quando sarà chiaro e spumoso. Aggiungi la panna fresca liquida al composto di uova e zucchero, mescolando delicatamente con una spatola o una frusta a mano, fino a ottenere un composto omogeneo. Setaccia la farina e il lievito insieme, poi aggiungili gradualmente al composto, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il tutto. Aggiungi anche un pizzico di sale. Versa l’impasto nella tortiera preparata e livella la superficie con una spatola. Inforna la torta per circa 35-40 minuti, o fino a quando sarà dorata e uno stuzzicadenti inserito al centro uscirà pulito. Lascia raffreddare la torta nella teglia per circa 10 minuti, poi sformala su una gratella per farla raffreddare completamente. Una volta fredda, puoi decorare la torta con zucchero a velo. Suggerimenti: Può essere arricchita aggiungendo all’impasto gocce di cioccolato, frutta fresca a pezzetti, oppure una crema di farcitura a piacere. Puoi anche tagliare la torta a metà e farcirla con panna montata e fragole, creando una versione più ricca. Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni di carcere il trentenne Filippo Bernardini, un italiano arrestato ieri a New York per il furto telematico di centinaia di Read More società La Caccia alle Streghe nell’Era Digitale: Cyberbullismo e Linciaggi Online 08.09.24 interviste Bere come un vero scrittore italiano per ragazzi – Stefano Bordiglioni 07.09.24 società Discriminazione di genere nei piccoli paesi del Libano: le donne private della libertà di acquisto 06.09.24 scrittura creativa Il Fascino dei Personaggi Spezzati nei Libri: Perché Amare i Protagonisti Imperfetti 06.09.24 firstletter L’importanza di abbracciare le differenze nei bambini: Un viaggio di crescita e amore 02.09.24 società Londra, 1 settembre: la stazione di King’s Cross senza Hogwarts Express – Qualcuno ha rubato la magia? 01.09.24 scrittura creativa Esercizio gratis di scrittura creativa: le descrizioni 31.08.24 scrittura creativa Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 21) 30.08.24

Ricette spaventose: La torta nuziale della sposa cadavere Leggi tutto »

Ricette libresche: il pan di via del Signore degli Anelli

Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni di carcere il trentenne Filippo Bernardini, un italiano arrestato ieri a New York per il furto telematico di centinaia di Read More scrittura creativa Esercizio gratis di scrittura creativa: le descrizioni 31.08.24 scrittura creativa Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 21) 30.08.24 recensioni Sangue e cenere di Jennifer L. Armentrout: la recensione di Land Magazine 29.08.24 tech Narrativa videoludica: la tua storia 26.08.24 scrittura creativa Esercizio gratis di scrittura creativa: i dialoghi 24.08.24 Uncategorized Sans culotte: chi erano, origine del nome 23.08.24 storia 22 agosto 1920: nasce Ray Bradbury, il genio della fantascienza che non si aspettava di essere preso sul serio 23.08.24 recensioni Adesso di Chiara Gamberale: la recensione di Land Magazine 21.08.24 Ricette libresche: Il pan di via del Signore degli Anelli Quando la compagnia si sta preparando per la ripartenza dal bosco di Lórien, gli Elfi li omaggiano, tra le altre cose, con il pan di via: L’indomani mattina, quando stavano incominciando ad imballare i loro esigui beni, apparvero degli Elfi che conoscevano la loro lingua, carichi di provviste e di abiti in dono per il viaggio. Gran parte del cibo consisteva in dolci estremamente sottili, di farina infornata, bruni all’esterno, ed all’interno d’un bianco cremoso. Gimli ne prese uno, guardandolo con aria sospettosa. «Gallette», disse sottovoce, rompendo un angolino croccante e rosicchiandolo. La sua espressione cambiò tosto, ed egli divorò avidamente il resto del dolce. «Basta, basta!», esclamarono gli Elfi ridendo; «quel che hai mangiato è sufficiente per un lungo giorno di marcia». «Credevo fosse solo un tipo di gallette, come quelle che preparano gli Uomini della Valle per i viaggi nelle zone selvagge». «Infatti lo sono», risposero. «Ma noi le chiamiamo lembas o pan di via, e sono più nutrienti di qualsiasi cibo fatto dagli Uomini, e senza dubbio di gran lunga più gradevoli delle gallette». Vediamo come preparare il pan di via del Signore degli Anelli: Ingredienti: 200 g di farina di frumento integrale (puoi anche usare metà farina bianca e metà farina integrale) 100 g di farina di mandorle 100 g di miele 50 g di burro ammorbidito 1 uovo 1 cucchiaino di lievito in polvere 1 pizzico di sale 1 cucchiaino di cannella (facoltativo) 1 cucchiaino di estratto di vaniglia 100 ml di latte (o latte vegetale) Preparazione: Preparazione dell’impasto: In una ciotola capiente mescola la farina di frumento integrale, la farina di mandorle, il lievito in polvere, il sale e la cannella. In un’altra ciotola, sbatti insieme il burro ammorbidito e il miele fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungi l’uovo e l’estratto di vaniglia al composto di burro e miele, mescolando bene. Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto umido, alternando con il latte, fino a ottenere un impasto morbido ma non troppo appiccicoso. Formazione delle porzioni: Preriscalda il forno a 180°C e rivesti una teglia con carta da forno. Stendi l’impasto su una superficie leggermente infarinata fino a uno spessore di circa 1 cm. Taglia l’impasto in quadrati o rettangoli, immaginando la tipica forma delle foglie o dei pacchetti visti nei film. Puoi usare un coltello affilato o una rotella tagliapasta. Se vuoi, puoi fare un piccolo disegno a croce sulla superficie di ogni lembas per decorazione. Cottura: Disponi i lembas sulla teglia e cuoci in forno per 15-20 minuti, o finché non saranno dorati e sodi al tatto. Lascia raffreddare completamente prima di servirli. Suggerimenti: Per un tocco autentico, puoi avvolgere ogni pezzo di pane in foglie pulite (come foglie di mais o di vite) legate con spago, proprio come avviene nel libro.  

Ricette libresche: il pan di via del Signore degli Anelli Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner