firstletter

MA CHI CI PENSA AI CAREGIVER?

Oggi, 10 ottobre, è la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Quando si pensa alla salute, si pensa sempre ai pazienti. E le persone che si occupano di loro? Sono i caregiver, cioè letteralmente i prestatori di cura, le persone di riferimento principali dei malati. La salute mentale del caregiver è spesso a rischio a causa del carico fisico, emotivo e psicologico del suo ruolo. I caregiver sono più esposti a stress, ansia, depressione, ma spesso trascurano loro stessi, non avendo tempo e modo di prendersi cura di loro stessi. Come aiutarli? Ad esempio dando loro modo di riposare, di “staccare”. Per aiutare i caregiver, è fondamentale offrire supporto pratico ed emotivo, incoraggiarli a prendersi cura di sé e a chiedere aiuto, e informarli sui servizi disponibili come quelli comunali, associazioni e contributi economici. L’accesso a questi aiuti avviene tramite i Servizi Sociali comunali, sportelli dedicati o attraverso le associazioni di categoria, che possono fornire consulenza, assistenza domiciliare e supporto psicologico.  La cosa più importante però, a mio parere, è riconoscere l’importanza del caregiver: il mio piccolo ringraziamento al loro duro lavoro è l’albo illustrato “Ogni giorno sarà come la prima volta”. Altea è la caregiver del nonno e ha il compito di “riportarlo a casa” ogni giorno. Grazie Altea e grazie a tutti i caregiver, che meritano aiuto e sostegno!

MA CHI CI PENSA AI CAREGIVER? Leggi tutto »

Dal 22 al 28 settembre SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE SORDE

Dal 22 al 28 settembre si celebra una settimana internazionale molto importante quella dedicata ai diritti e alla cultura delle persone sorde. A partire da lunedì 22 settembre, ogni giornata avrà un tema e porrà l’attenzione su un specifico aspetto. Sul sito della WFD (World Federation of the Deaf) è possibile trovare l’intero calendario: International Week of Deaf People 2025 L’obbiettivo dell’intera settimana è quello di promuovere inclusione e uguaglianza per milioni di persone sorde in tutto il mondo. In particolare, il 23 settembre sarà la giornata internazionale delle lingue dei segni. La lingua dei segni italiana (LIS) è lo strumento con cui le persone sorde segnanti (perché sì, le persone sorde possono anche scegliere per vari motivi di non essere segnanti) ma anche molte altre persone – con speech o hearing impediment – comunicano quotidianamente in Italia. La LIS è stata anche oggetto di un breve approfondimento, dedicato ai bambini, all’interno del libro illustrato “Pio Piumotti vuole andare in vacanza”. L’albo racconta la storia di un uccellino con una sola ala e un grande sogno: volare sopra l’Oceano, fino alle spiagge del Brasile. Proprio per mostrare ai bambini altre forme di inclusione e integrazione, First Letter editore ha sostenuto l’idea di allegare alla storia di Pio un breve approfondimento su una lingua italiana poco nota, la LIS appunto.

Dal 22 al 28 settembre SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE SORDE Leggi tutto »

Riguarda l’Intervista di Silvia Miraglia alla Nostra Autrice Silvia Dal Cin

Hai perso l’intervista? Nessun problema! È ora disponibile per essere riguardata l’appassionante conversazione tra Silvia Miraglia e la nostra talentuosa autrice Silvia Dal Cin, un incontro ricco di spunti, emozioni e riflessioni sul mondo della scrittura e del vissuto personale che alimenta ogni parola sulla pagina. Durante l’intervista, Silvia Dal Cin si è raccontata con sincerità e profondità, parlando del suo percorso, delle sue ispirazioni, delle sfide incontrate nel diventare autrice e del significato che la scrittura ha nella sua vita. Un’occasione preziosa per scoprire il cuore e l’anima dietro le sue opere.   Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Silvia Miraglia (@silvia_miraglia_w) Un progetto Land Editore First Letter Editrice Well Come! Facebook Scopri i nostri libri Vai a First Letter Editrice Scopri Land Magazine admin Luglio 2, 2025 Riguarda l’Intervista di Silvia Miraglia alla Nostra Autrice Silvia Dal Cin Hai perso l’intervista? Nessun problema! È ora disponibile per essere riguardata l’appassionante conversazione tra Silvia Miraglia e la nostra talentuosa autrice Silvia Dal Cin, un incontro ricco di spunti, emozioni Read More admin Luglio 1, 2025 NASCE LA LAND COLLECTION: I GRANDI CLASSICI DI LAND EDITORE TORNANO IN LIBRERIA A 12 EURO Torino, 1 luglio 2025 – Debutta oggi  Land Collection, la nuova collana editoriale firmata Land Editore che celebra i titoli più amati del suo catalogo di narrativa. A partire da oggi, Read More admin Giugno 30, 2025 ✅ Perché il cervello è programmato per amare le storie? Il cervello umano è cablato per le storie perché per millenni la narrazione è stata lo strumento principale per trasmettere conoscenze, emozioni e valori. Le storie non sono solo intrattenimento: Read More Cristina Ferri Giugno 30, 2025 I segreti beauty delle regine: i capelli di Sissi Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Abbiamo visto come la regina Elisabetta usasse strati e strati di carbonato di piombo per levigare, schiarire la Read More Oriana Turus Giugno 30, 2025 Vita in Inghilterra: tra English breakfast, lunch e dinner time A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More admin Giugno 29, 2025 📚 Quanto ne sai davvero dei trope del romance? Scoprilo con questo quiz! Se ami i romanzi rosa, guardi serie romantiche compulsivamente o scrivi fanfiction con Enemies to Lovers, allora è arrivato il momento della verità: quanto conosci davvero i trope del romance?Abbiamo Read More admin Giugno 28, 2025 Colora la vitiligine! Un’avventura tra un cane e un gatto per scoprire la bellezza delle differenze Ciao piccoli artisti! 🎨Oggi vi raccontiamo una storia davvero speciale. È una storia che parla di amicizia, diversità e… vitiligine! I protagonisti sono un cane, un gatto e una minuscola Read More admin Giugno 28, 2025 Le 3 Facoltà Universitarie Più Difficili in Italia: Sfide, Requisiti e Prospettive Future Quando si tratta di scegliere un percorso universitario, molti studenti si chiedono quali siano le facoltà più difficili. Le difficoltà possono derivare dalla mole di studio, dalla complessità delle materie, Read More Cristina Ferri Giugno 28, 2025 Il make-up di Elisabetta I Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Curiosità in pillole: Il make-up di Elisabetta I d’Inghilterra In un mondo di like in cui l’apparenza sembra Read More admin Giugno 26, 2025 Meteo impazzito: sabato 29 giugno sarà una giornata storica per il clima in Italia Il meteo sta lanciando segnali inequivocabili: sabato 28 giugno 2025 passerà alla storia per le sue anomalie estreme. Secondo gli ultimi aggiornamenti modellistici, ci troveremo di fronte a un evento Read More Cristina Ferri Giugno 26, 2025 Le due regine Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Cos’hanno in comune Elisabetta I d’Inghilterra e Maria Stuarda? Due donne, due cugine rivali, in lotta per lo Read More admin Giugno 26, 2025 Auguri ad Arianna Ciancaleoni della redazione Land Magazine È il 177esimo giorno del calendario gregoriano. Accadde il 26 giugno: nel 1945 nasce l’ ONU; nel 1997 esce nel Regno Unito il primo volume della saga di Harry Potter; Read More admin Giugno 25, 2025 George Orwell: il 25 giugno nasceva il profeta della libertà e della verità Il 25 giugno 1903 nasceva a Motihari, in India britannica, uno degli scrittori più influenti e visionari del XX secolo: George Orwell, pseudonimo di Eric Arthur Blair. Autore di capolavori Read More admin Giugno 25, 2025 Elena Lucrezia Cornaro: la prima donna laureata al mondo fu italiana Il 25 giugno 1678, all’Università di Padova, si scrive una pagina indelebile nella storia dei diritti e dell’istruzione: Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, veneziana, diventa la prima donna laureata della storia. Read More admin Giugno 25, 2025 Addio a Pierino: la scomparsa di Alvaro Vitali, il simbolo della commedia italiana L’Italia saluta con commozione Pierino, il personaggio simbolo di un’intera generazione di risate e leggerezza. Alvaro Vitali, l’attore che ha dato il volto e l’anima al monello più irriverente del Read More admin Giugno 25, 2025 “La Vampira Innamorata” torna in libreria: il classico gotico rivive con il contributo delle allieve della Land Academy Nel mese di luglio (data ancora da svelare), arriva in libreria una nuova, affascinante edizione di La Vampira Innamorata (La Morte Amoureuse) di Théophile Gautier, pubblicata da Land Editore in Read More admin Giugno 25, 2025 Giornata Mondiale della Vitiligine: Significato, Obiettivi e Come Sensibilizzare nel 2025 Il 25 giugno si celebra la Giornata Mondiale della Vitiligine, un appuntamento annuale nato per accendere i riflettori su una patologia della pelle spesso sottovalutata, ma che incide profondamente sulla Read More admin Giugno 24, 2025 Facoltà di Medicina senza test d’ingresso: come funziona il nuovo sistema e cosa cambia davvero A partire da oggi, per accedere alla facoltà di Medicina non sarà più necessario affrontare il tradizionale test d’ingresso nazionale. Al suo posto, il Ministero dell’Università ha introdotto un nuovo Read More admin Giugno 24, 2025 Premio Kindle Storyteller 2025: Un’Occasione Unica

Riguarda l’Intervista di Silvia Miraglia alla Nostra Autrice Silvia Dal Cin Leggi tutto »

Colora la vitiligine! Un’avventura tra un cane e un gatto per scoprire la bellezza delle differenze

Ciao piccoli artisti! 🎨Oggi vi raccontiamo una storia davvero speciale. È una storia che parla di amicizia, diversità e… vitiligine! I protagonisti sono un cane, un gatto e una minuscola ma coraggiosa formica di nome Macchia. La vitiligine è qualcosa che può capitare alle persone e agli animali: alcune parti della pelle o del pelo diventano più chiare, come se qualcuno avesse passato sopra un pennello bianco. Ma sapete una cosa? Ogni macchia è un segno unico, e bellissimo! Un progetto Land Editore First Letter Editrice Well Come! Facebook 🐶 Pongo il caneHa una grande macchia bianca intorno all’occhio e una zampetta tutta chiara. Gli altri cani a volte lo guardano curiosi, ma lui scodinzola fiero e dice:“Sono le mie impronte di fantasia!” 🐱 Mia la gattaÈ dolce e vivace, con una pancia a pois e un orecchio bianco. Adora saltare sugli alberi e guardare le nuvole. Quando qualcuno le chiede delle sue macchie, lei sorride e dice:“Sono i miei disegni segreti!” 🐜 Macchia la formicaÈ piccolina, ma con un’enorme voglia di avventura! Ha delle macchie bianche sul dorso e gli altri insetti pensavano fosse strana. Ma Macchia ha imparato a dire:“Queste macchie sono il mio superpotere. Mi rende diversa, e mi rende speciale!” Adesso tocca a te! Colora i disegni di Pongo, Mia e Macchia. Le loro macchie possono essere bianche, colorate, a fiori o a cuori… L’importante è che siano uniche, proprio come te! Scarica i disegni e libera la tua fantasia. Ricorda: la vitiligine non è una cosa brutta o da nascondere. È solo un modo diverso che la pelle ha per raccontare una storia. E ogni storia è bellissima! Scarica e colora:✏️ Pongo il cane con la sua vitiligine✏️ Mia la gatta con i suoi disegni segreti✏️ Macchia la formica dal superpotere speciale E se vuoi, chiedi a mamma, papà o alla maestra di mandare le tue creazioni: potremmo creare una galleria di piccoli artisti! SCARICA DISEGNO 1 SCARICA DISEGNO 2 SCARICA DISEGNO 2 Scopri i nostri libri Vai a First Letter Editrice Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Scopri Land Magazine admin Giugno 28, 2025 Colora la vitiligine! Un’avventura tra un cane e un gatto per scoprire la bellezza delle differenze Ciao piccoli artisti! 🎨Oggi vi raccontiamo una storia davvero speciale. È una storia che parla di amicizia, diversità e… vitiligine! I protagonisti sono un cane, un gatto e una minuscola Read More admin Giugno 28, 2025 Le 3 Facoltà Universitarie Più Difficili in Italia: Sfide, Requisiti e Prospettive Future Quando si tratta di scegliere un percorso universitario, molti studenti si chiedono quali siano le facoltà più difficili. Le difficoltà possono derivare dalla mole di studio, dalla complessità delle materie, Read More Cristina Ferri Giugno 28, 2025 Il make-up di Elisabetta I Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Curiosità in pillole: Il make-up di Elisabetta I d’Inghilterra In un mondo di like in cui l’apparenza sembra Read More admin Giugno 26, 2025 Meteo impazzito: sabato 29 giugno sarà una giornata storica per il clima in Italia Il meteo sta lanciando segnali inequivocabili: sabato 28 giugno 2025 passerà alla storia per le sue anomalie estreme. Secondo gli ultimi aggiornamenti modellistici, ci troveremo di fronte a un evento Read More Cristina Ferri Giugno 26, 2025 Le due regine Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Cos’hanno in comune Elisabetta I d’Inghilterra e Maria Stuarda? Due donne, due cugine rivali, in lotta per lo Read More admin Giugno 26, 2025 Auguri ad Arianna Ciancaleoni della redazione Land Magazine È il 177esimo giorno del calendario gregoriano. Accadde il 26 giugno: nel 1945 nasce l’ ONU; nel 1997 esce nel Regno Unito il primo volume della saga di Harry Potter; Read More admin Giugno 25, 2025 George Orwell: il 25 giugno nasceva il profeta della libertà e della verità Il 25 giugno 1903 nasceva a Motihari, in India britannica, uno degli scrittori più influenti e visionari del XX secolo: George Orwell, pseudonimo di Eric Arthur Blair. Autore di capolavori Read More admin Giugno 25, 2025 Elena Lucrezia Cornaro: la prima donna laureata al mondo fu italiana Il 25 giugno 1678, all’Università di Padova, si scrive una pagina indelebile nella storia dei diritti e dell’istruzione: Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, veneziana, diventa la prima donna laureata della storia. Read More admin Giugno 25, 2025 Addio a Pierino: la scomparsa di Alvaro Vitali, il simbolo della commedia italiana L’Italia saluta con commozione Pierino, il personaggio simbolo di un’intera generazione di risate e leggerezza. Alvaro Vitali, l’attore che ha dato il volto e l’anima al monello più irriverente del Read More admin Giugno 25, 2025 “La Vampira Innamorata” torna in libreria: il classico gotico rivive con il contributo delle allieve della Land Academy Nel mese di luglio (data ancora da svelare), arriva in libreria una nuova, affascinante edizione di La Vampira Innamorata (La Morte Amoureuse) di Théophile Gautier, pubblicata da Land Editore in Read More admin Giugno 25, 2025 Giornata Mondiale della Vitiligine: Significato, Obiettivi e Come Sensibilizzare nel 2025 Il 25 giugno si celebra la Giornata Mondiale della Vitiligine, un appuntamento annuale nato per accendere i riflettori su una patologia della pelle spesso sottovalutata, ma che incide profondamente sulla Read More admin Giugno 24, 2025 Facoltà di Medicina senza test d’ingresso: come funziona il nuovo sistema e cosa cambia davvero A partire da oggi, per accedere alla facoltà di Medicina non sarà più necessario affrontare il tradizionale test d’ingresso nazionale. Al suo posto, il Ministero dell’Università ha introdotto un nuovo Read More admin Giugno 24, 2025 Premio Kindle Storyteller 2025: Un’Occasione Unica per gli Autori Self Publishing Il mondo dell’editoria digitale è in continua evoluzione, e ogni anno Amazon offre agli autori indipendenti un’occasione imperdibile per emergere: il Premio Kindle Storyteller 2025. Se hai un libro nel Read More admin Giugno 24, 2025 “Lasciate che i bambini siano bambini”: L’appello di Joël Dicker al Salone del Libro di Torino

Colora la vitiligine! Un’avventura tra un cane e un gatto per scoprire la bellezza delle differenze Leggi tutto »

Beatrix Potter e la natura: l’eredità ecologista nascosta nei suoi racconti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Un progetto Land Editore First Letter Editrice Well Come! Facebook Quando pensiamo a Beatrix Potter, ci vengono subito in mente personaggi incantevoli come Peter Coniglio, Jemima Puddle-Duck o Mrs. Tiggy-Winkle. Ma sotto la superficie delle sue storie illustrate si cela un’anima profondamente legata alla natura e un messaggio ecologista che, ancora oggi, risuona con forza e attualità. Una vita tra animali e paesaggi inglesi Beatrix Potter non era solo una scrittrice e illustratrice di talento. Era anche una naturalista autodidatta, un’appassionata osservatrice della fauna selvatica, dei funghi, delle piante e dei cicli stagionali. Fin da giovane coltivò una passione per la scienza e per l’illustrazione botanica, arrivando a realizzare studi accurati sui funghi che ancora oggi vengono citati in ambito micologico. Trascorse gran parte della sua vita nel Lake District, in Inghilterra, una regione che ispirò i paesaggi idilliaci delle sue storie. Lì acquistò terreni e fattorie con l’obiettivo preciso di preservare la bellezza e la biodiversità di quei luoghi. I racconti come educazione ambientale   Scopri i nostri libri Vai a First Letter Editrice I racconti di Beatrix Potter non sono solo storie per bambini. Dietro ogni fiaba si nasconde una visione precisa del mondo naturale: rispetto per gli animali, equilibrio tra uomo e ambiente, critica sottile alla prepotenza umana verso la natura. Peter Coniglio, ad esempio, è un personaggio che vive nella tensione tra la libertà e i pericoli imposti dall’uomo (il signor McGregor), in un ecosistema fragile ma vitale. Le illustrazioni sono minuziose, ricche di dettagli naturalistici, spesso basate su osservazioni reali. Non c’è mai un uso banale della natura: ogni pianta, insetto o animale raffigurato risponde a una scelta consapevole, volta a trasmettere al lettore — grande o piccolo che sia — un messaggio di armonia ecologica.   Scopri Land Magazine admin Giugno 18, 2025 Beatrix Potter e la natura: l’eredità ecologista nascosta nei suoi racconti Read More admin Giugno 16, 2025 Amore ieri e oggi: quando Mr. Darcy incontra Tinder Cari cuori romantici (e anche voi cinici in incognito), preparatevi a un viaggio nel tempo in cui confrontiamo il romance ottocentesco — tutto thé delle cinque e sguardi languidi — Read More admin Giugno 16, 2025 5 consigli per scrivere un buon age gap romance (senza sembrare creepy) Scrivere un age gap romance può essere un viaggio emozionante… o un disastro che neanche Mediaset alle 3 di notte oserebbe proporre. Perché se da un lato il fascino del Read More admin Giugno 16, 2025 Georges Ohnet: Vita, Opere e Impatto di un Maestro del Romanzo Borghese Francese Georges Ohnet è stato uno degli autori più letti e controversi della Francia del tardo Ottocento. Nato a Parigi nel 1848 e scomparso nel 1918, fu testimone di una Francia Read More admin Giugno 16, 2025 Il massacro del Circeo: il caso del 1975 che sconvolse l’Italia e svelò l’orrore della violenza di classe Il massacro del Circeo, avvenuto nel settembre del 1975, è uno dei casi di cronaca nera più feroci e simbolici della storia italiana. Una storia di violenza brutale, misoginia e Read More admin Giugno 13, 2025 3 film da vedere di venerdì 13: preparati a ridere, urlare e… controllare sotto al letto Ah, venerdì 13. La giornata in cui anche il microonde sembra cospirare contro di te, il caffè sa di gomma e il gatto ti guarda come se sapesse qualcosa. Invece Read More admin Giugno 13, 2025 3 libri da leggere di venerdì 13: perché la sfiga va affrontata con stile Venerdì 13: la giornata perfetta per… non uscire di casa, evitare specchi, scale e gatti neri, e soprattutto per rifugiarsi in un libro. Ma non un libro qualunque! No no, Read More admin Giugno 13, 2025 Venerdì 13: superstizione o realtà? Il giorno più temuto tra misteri, storia e cultura pop Venerdì 13. Bastano queste due parole per evocare timori antichi, superstizioni radicate e una certa inquietudine che si insinua nella giornata. Per molti è solo una data come le altre, Read More admin Giugno 12, 2025 🎧 “Capo, mi licenzio!” diventa un audiolibro: drammi d’ufficio, amori esplosivi e una voce che vale la disdetta dell’abbonamento in palestra 🚨 Breaking news per cuori romantici e drammi da open space 🚨Signore e signori, preparate i fazzoletti, ma non per piangere – per sventolarli al ritmo della liberazione sentimentale & professionale! Read More admin Giugno 12, 2025 Cristina Prandi eletta prima rettrice donna dell’Università di Torino: una svolta storica dopo 621 anni Cristina Prandi entra nella storia dell’Università di Torino come prima donna a essere eletta rettrice in oltre sei secoli di vita dell’ateneo. Con una larga partecipazione al voto e una Read More admin Giugno 12, 2025 📚 Arianna Ciancaleoni a Bastia Umbra presenta “Dicono di lei” Segnatevelo con l’evidenziatore fluo sul calendario: il 30 giugno, ore 21:00, presso la Biblioteca Comunale di Bastia Umbra, arriva Arianna Ciancaleoni, penna brillante e ironica, per presentare il suo nuovo libro Read More admin Giugno 12, 2025 GLI EVENTI DEL MESE BY LAND EDITORE – GIUGNO 2025 Eventi Giugno 2025 – Land Editore GLI EVENTI DEL MESE – GIUGNO 2025 BY LAND EDITORE Libri, firmacopie e presentazioni: giugno ci manda in tour (letterario, tranquilli). Amici dei segnalibri Read More admin Giugno 11, 2025 Welcome to the Jungle, Luisa Golo! C’è una nuova penna nella giungla editoriale, e no, non è qui per fare tappezzeria.Luisa Golo entra nel mondo di Land Editore con l’energia di un uragano, due cani, due Read More admin Giugno 10, 2025 📚 Emanuela Marra presenta il libro “AAA memoria cercasi” a Rovigo 📚 Emanuela Marra presenta il libro “AAA memoria cercasi” a RovigoFirmacopie il 21 giugno 2025, dalle ore 10:00, in Corso del PopoloRovigo – Il prossimo 21 giugno 2025, a partire Read More admin Giugno 9, 2025 Lui ha vent’anni più di lei… amore eterno o catastrofe annunciata? Amore: quella meravigliosa follia che ci fa cantare sotto la doccia, sorridere al telefono come deficienti

Beatrix Potter e la natura: l’eredità ecologista nascosta nei suoi racconti Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner