Nuove uscite

La Rivoluzione Silenziosa: breve storia della Letteratura Gay

Nel corso dei secoli, la letteratura ha rappresentato uno specchio potente e veritiero delle dinamiche sociali e culturali in corso. Uno dei filoni più intriganti e importanti, ma anche estremamente sottovalutati, di questa vasta tradizione è la letteratura gay, un universo ricco di narrazioni e storie che riflettono le sfide e i trionfi degli individui LGBTQ+ attraverso i tempi. Oltre alla narrativa, la letteratura gay abbraccia da sempre una vasta gamma di forme espressive, tra cui la poesia di scrittori come Walt Whitman e saggisti come Audre Lorde, ma anche le liriche di Saffo, i dialoghi di Platone e molto, molto altro. Questo tipo di letteratura non è solo un riflesso delle lotte e dei successi degli individui LGBTQ+, ma ha anche contribuito a cambiare la percezione sociale e culturale dell’omosessualità. La storia della letteratura gay è sempre stata una storia di resistenza, rivoluzione e riconoscimento. Attraverso le parole di autori di diverse epoche, ha aperto nuove prospettive e ha gettato luce su un mondo che tutt’ora si vorrebbe mantenere sommerso nell’oscurità. Ma quali sono le opere letterarie più famose che s’inseriscono in questo filone? Esistono molte opere letterarie gay famose che hanno contribuito in modo significativo alla rappresentazione e all’esplorazione delle esperienze LGBTQ+ nella letteratura. Ecco alcune di quelle più apprezzate di sempre: “Orlando” di Virginia Woolf: Questo romanzo segue la vita di Orlando, un nobile inglese che attraversa quattro secoli di storia e cambia sesso da uomo a donna. È stato interpretato come una riflessione sull’identità di genere e sull’omosessualità. “Il ritratto di Dorian Gray” di Oscar Wilde: Il romanzo di Wilde esplora la vanità, la bellezza e la corruzione morale attraverso il personaggio di Dorian Gray. La relazione tra Dorian e il suo amico Basil Hallward contiene elementi di ambiguità sessuale. “Maurice” di E.M. Forster: Scritto negli anni 1913-1914, ma pubblicato postumo nel 1971, “Maurice” è uno dei primi romanzi in lingua inglese ad avere una trama centrata sull’amore omosessuale tra due uomini e ad avere un lieto fine. “Brokeback Mountain” di Annie Proulx: Questa novella, che è stata anche adattata in un film, racconta la storia di due cowboy, Ennis e Jack, che vivono una relazione segreta nelle montagne del Wyoming. L’opera affronta il tema dell’omosessualità in un contesto rurale e tradizionale. “Fun Home” di Alison Bechdel: Questo romanzo grafico e autobiografico esplora la relazione complessa dell’autrice con suo padre e la sua scoperta dell’omosessualità. Si tratta di un importante contributo alla narrativa lesbica. E tu, hai letto qualcuna di queste opere? Se preferisci qualcosa di più contemporaneo, ti consigliamo anche

La Rivoluzione Silenziosa: breve storia della Letteratura Gay Leggi tutto »

Amami, odiami… ma lascia in pace il mio lavoro! Presentazione di Monica Sauna

La magia della letteratura risiede nella capacità di catturare le emozioni umane più profonde e complesse. E cosa potrebbe essere più complesso e affascinante dell’amore che sboccia tra due persone che apparentemente non possono sopportarsi? Nel cuore della pittoresca Costa Azzurra, un romanzo d’amore unico e coinvolgente si svela, raccontando la storia avvincente di due anime in conflitto che scoprono, attraverso alti e bassi, la bellezza dell’amore. Il futuro è ancora tutto da scrivere, presto in libreria il nuovo romance di Monica Sauna Sul libro possiamo spoilerare davvero poco, ma continua a leggere per ottenere una citazione in anteprima e la cover provvisoria in alta definizione.  Clicca per ingrandire Monica Sauna, la biografia Piacere, Monica! Vivo in provincia di Cuneo, ma ho una dipendenza da Parigi (e dalla Francia) dove torno appena posso. Non manca mai una tazza di tè tra le mie mani, spesso una buona scusa per un paio di biscotti. Ho fatto di una passione un lavoro e collaboro con un’agenzia di viaggi; amo viaggiare, scrivere e raccontare, cosa che faccio sul mio blog I Viaggi di Monique. Ho pubblicato nel 2022 il mio primo romanzo “A volte Parigi e l’amore non bastano”, e tra i vari lavori che ho fatto post laurea, c’è anche la speaker in una radio locale. Amo il rosa e le chiacchiere con le amiche, ottimi antidoti per domare il mio lato nostalgico che a volte prende il sopravvento. Tra i miei film cult preferiti “A piedi nudi nel parco” e “Un compleanno da ricordare”. Ho un gatto di nome Rufus che dovrei mettere a dieta; ho stalkerato Jared Leto sui social quando ero a Los Angeles, speranzosa di incontrarlo, e a undici anni ricordo di aver detto “non sposerò mai uno come Ken”. Mio marito è ovviamente alto, biondo e con gli occhi azzurri, quando si dice la coerenza. Il futuro è ancora tutto da scrivere, citazione in anteprima Lasciandovi con un sorriso sulle labbra e il desiderio di visitare personalmente quei luoghi incantevoli, siamo certi che questo romanzo catturerà il cuore di chiunque creda nell’inevitabilità dell’amore, anche quando sembra impossibile. Che ne dite, vi abbiamo incuriosito? Ci vediamo presto in libreria con un nuovo libro made in Land

Amami, odiami… ma lascia in pace il mio lavoro! Presentazione di Monica Sauna Leggi tutto »

Un corpo ribelle nel nuovo romanzo di Evelina Bissoli

«Io lo amo questo corpo fragile, insicuro, disobbediente e imperfetto. Questo corpo balengo che me ne combina di tutti i colori, di tutti i dolori. Siamo forti io e lui, siamo in guerra contro la mia malattia.» Comincia così il nuovo libro di Evelina Bissoli, presto in libreria con Land Editore. Nel cuore di “Spazio Calmo,” un coinvolgente romanzo che cattura il potere della resilienza e dell’amore incondizionato, si trova una giovane protagonista la cui lotta contro la malattia e l’attesa di un trapianto diventa un inno alla vita, all’umanità e alla speranza. Affrontando gli alti e bassi di una diagnosi spietata, lo spirito indomito di Emma, la protagonista, diventa un faro di ispirazione per chiunque abbia affrontato l’avversità. Mentre attraversa le sfide della terapia e delle incertezze del futuro, questa giovane donna dal “corpo ribelle” ci ricorda che la forza interiore può illuminare anche i giorni più bui. Evelina Bissoli, la biografia Sono nata a Verona nel 1971: diplomata in ragioneria nel 1990, nel 1993 sono stata assunta in un istituto di credito dove tutt’ora lavoro. Ho conseguito una laurea breve in tecniche grafologiche presso l’Università di Urbino nel 2008. E’ stato un percorso di studi molto interessante e molto formativo, anche dal punto di vista della crescita personale. Anche da questo “lato” la scrittura mi affascina moltissimo. Ho iniziato a scrivere da poco, anche se sognavo di farlo da sempre. E’ stato amore a prima vista, anzi, a prima riga…! Un’opportunità meravigliosa di esprimere me stessa nel modo che forse mi appartiene di più. Lo considero un dono, ora non potrei più farne a meno.Mi definisco spesso una ricercatrice, nel senso che mi appassiona scovare il senso profondo delle cose, la verità che si nasconde tra le righe, ciò che non si vede a prima vista, e soprattutto la gioia nelle piccole cose.Amo la musica, leggere, nuotare, camminare nella natura, andare in giro per il mondo, con i piedi per terra e la testa tra le nuvole…    Per sostenere l’autrice, acquista Spazio calmo in preorder e ricevilo entro la data di uscita* *il romanzo uscirà nel tardo 2023 All Senza categoria agende borse box corsi Narrativa preorder preorder Spazio Calmo – preorder ☆☆☆☆☆€15.00Add to Cart

Un corpo ribelle nel nuovo romanzo di Evelina Bissoli Leggi tutto »

Tutti pazzi per i… thriller. Presentazione di Jennifer P.

Nel cuore della notte, quando l’oscurità abbraccia ogni angolo della città e le ombre si allungano minacciose lungo i vicoli, si cela un segreto oscuro che aspetta di essere svelato. Unknown è un romanzo thriller avvolto in un mistero avvincente, pronto a trascinare i lettori in un vortice di suspense e intrighi. Unknown, piccolo spoiler per lettori curiosi Da qualche settimana la città è avvolta in un’ombra sinistra: un assassino seriale si muove come un fantasma, lasciando dietro di sé un sentiero di terrore e sangue. Il detective Dicker, un uomo con un passato doloroso alle spalle e un’instancabile sete di giustizia, si lancia senza esitazione nella caccia all’assassino, deciso a fermare la sua folle furia omicida. Ma quando Samantha, una psicologa dell’FBI con un talento straordinario per decifrare la mente criminale, fa la sua ricomparsa, la situazione si complica in modi che nemmeno Dicker avrebbe potuto immaginare. Samantha è una donna dallo sguardo intenso e la determinazione incrollabile, ma il loro passato in comune minaccia di far crollare la pallida imitazione di felicità che Dicker è riuscito a costruire durante gli anni lontani da lei.  Vi abbiamo incuriositi? Bene, perché è il momento di presentarvi la geniale autrice di questo nuovo thriller made in Land Jennifer P. nasce nella Basilicata del nord il 22 maggio 1983. Per scelte di vita, attualmente vive tra le colline modenesi. Consegue la laurea in Informatica e lavora da oltre dieci anni nel campo assicurativo.Sin da piccolissima sviluppa una passione per le auto e la Formula 1, ascolta musica rock e classica ed è una divoratrice instancabile di libri.La passione per la scrittura nasce nel 2012, quando per puro divertimento scriveva fanfiction sulla piattaforma EFP.Durante la pandemia, decide di approdare nel mondo dell’editoria trasformando una delle sue fanfiction, mai pubblicate, in romanzo. Nel luglio 2021, sulla piattaforma Amazon in Self Publishing, pubblica Say Something. Seguiranno con successo una serie di Spin off autoconclusivi, Look At Me, Listen To Your Heart e la novellona This Is Me.Per lei scrivere resta un gioco, la sua valvola di sfogo. Coming soon LAND MAGAZINE ORA ANCHE ONLINE All Post storia società spetteguless Viaggi recensioni QUIZ Eventi [spazio esordienti]: siamo stati al Feltrinelli Trama Giugno 27, 2023/No Comments Il 22 di giugno ho avuto il piacere in quanto inviata di Land Magazine di assistere alla presentazione del libro… Read More Quiz: quanto ne sai di regency? Giugno 27, 2023/No Comments Benvenuti al quiz sull’età Regency! Durante questo affascinante periodo della storia inglese, che va dal 1811 al 1820,  la società, l’arte, la… Read More Quando Zerocalcare fu rifiutato da diversi editori Giugno 25, 2023/No Comments La parola d’ordine negli ultimi anni è: tutti pazzi per Zerocalcare. Noto per i suoi fumetti autobiografici, in cui racconta… Read More La vita degli schiavi nell’America del 1800 Giugno 10, 2023/No Comments Lungi dall’essere solo un romance storico, La piantagione Walker, il nuovo romanzo della scrittrice italo-francese Claudia Brandi, è anche un’attenta… Read More Chi furono prime donne poliziotte della storia? Giugno 7, 2023/No Comments L’ambiente poliziesco è da sempre oggetto della fantasia di innumerevoli scrittori, non solo di thriller o di romanzi d’azione ma… Read More Plesio Editore, la casa editrice con autori che sono anche un po’ super eroi! Maggio 28, 2023/No Comments Il Salone del libro di Torino, quest’anno, ha tristemente coinciso con la tragedia delle numerose alluvioni ed esondazioni avvenute in… Read More Il metaverso può farci sconfiggere la morte? Maggio 27, 2023/No Comments Avete mai immaginato di poter vivere per sempre, anche dopo la morte, grazie a… un avatar? Non dover mai dire… Read More Jane Austen fu la prima donna a fare satira politica? Maggio 7, 2023/No Comments Se siete abituati a pensare a Jane Austen come all’autrice di innumerevoli romanzi d’amore, beh, non c’è niente che si… Read More 3 castelli da visitare in giro per il mondo Maggio 4, 2023/No Comments L’estate si avvicina e stai pensando alla prossima avventura in giro per il mondo? Se ami le antiche civiltà, allora… Read More Load More End of Content.

Tutti pazzi per i… thriller. Presentazione di Jennifer P. Leggi tutto »

Sophie Simonitti torna con un nuovo romance dal sapore… magico!

Parlano di noi Land Editore sempre è pronto ad accontentare tutti, ma proprio tutti i gusti, anche quelli più raffinati. Se avete amato la favola di Peter Pan, non potrete non innamorarvi follemente di “Come frammenti tra di noi“, il nuovo romance di Sophie Simonitti che da Peter Pan prende proprio spunto per proporre al nostro pubblico una storia romantica all’inverosimile e, come da nostra tradizione, anche un po’ magica.  Sophie Simonitti, la biografia Divoratrice compulsiva di libri, sono una pazientissima mamma friulana a tempo pieno.Amo sognare ad occhi aperti, correre, ascoltare musica, guardare film/serie tv e passeggiare in montagna.Sono laureata in Scienze e Tecnologie multimediali e attualmente sto seguendo dei corsi per diventare editor e correttrice di bozze. In passato ho lavorato in una libreria e, per diversi anni, mi sono occupata del marketing, dei social network e del sito web di una azienda di arredamento locale. Scrivo storie sin dai tempi delle scuole elementari, ma non ho mai avuto il coraggio di far leggere qualcosa di mio, fino allo scorso anno. Negli ultimi tempi ho divorato soprattutto quintali di libri romance, chiedendomi più volte “Cosa avrei fatto io al posto dell’autrice? Che tipo di libro vorrei leggere, se potessi sceglierne la trama?”.Da queste riflessioni sono nate le mie storie, in cui parlo principalmente di amori impossibili che diventano possibili, perché sono la prima che ha bisogno di credere che nella vita il lieto fine, in un modo o nell’altro, può esserci sempre.Il mio primo libro uscirà nella seconda metà del 2023. In definitiva, cerco di rendere i miei sogni realtà. COME FRAMMENTI TRA DI NOI, IL PRIMO CAPITOLO IN ANTEPRIMA Prologo   Oliver Giorno zero «Ha subito un grave trauma cranico» sussurra una voce sconosciuta. «Dobbiamo stabilizzarlo al più presto. Non so quanto tempo abbia…» È immobile sulla barella dell’ambulanza, privo di sensi o quasi. Le palpebre si fanno pesanti come il piombo, riluttanti a sollevarsi, mentre un acuto dolore invade ogni parte del suo corpo malconcio. Il rumore delle sirene sembra ovattato, come proveniente da un mondo lontano. Le voci dei paramedici echeggiano nel vuoto, filtrando appena attraverso la sua torpore. Cerca di afferrare qualche frammento di senso, ma tutto si dissolve nella nebbia, lasciandolo intrappolato nel silenzio e nella sua lotta per restare aggrappato alla vita. Una lotta che sta perdendo inesorabilmente, chiudendo gli occhi e abbandonandosi all’oblio. “Che modo assurdo di morire, cazzo”, è il suo ultimo pensiero. Poi, però, succede qualcosa. Una forza potente lo scaglia fuori dall’oscurità e lo riporta verso la luce, dopo un periodo che sembra durato anni, se non secoli, di incoscienza. Apre gli occhi, sconvolto, obbedendo a una volontà che non gli appartiene nemmeno, sapendo per istinto che la sua attenzione si poserà su di lei. E alla fine eccola. Non ha mai visto nulla del genere. Piccola e delicata, fragile come cristallo ma al contempo forte. Sta piangendo, sembra così sola. Avvolta da un’aura di grazia e… luce, sì, è luce che la avvolge, potente come il sole ed eterea come una notte stellata. Il suo volto, perfetto come un dipinto rinascimentale, è incorniciato da una cascata di capelli che fluttuano come seta intorno alle spalle. Gli occhi profondi emanano una luce intensa e penetrante, catturando lo sguardo di chiunque le si avvicini. E poi quelle labbra, labbra dalla forma perfetta, che sembrano dipinte con maestria, invitano silenziosamente a scoprire i segreti della sua anima. Non vede altro se non lei. Sente – anzi, sa con certezza – che a una donna così non riuscirebbe a negare nulla. Nemmeno tornare dal regno dei morti gli sembra un’impresa così difficile, ora. Per lei. Solo per lei. Ed è proprio quello che decide di fare. Iscriviti * indicates required Email Address * Inserisci qui il tuo indirizzo email Il tuo nome e cognome * Inserisci il tuo nome e cognome qui

Sophie Simonitti torna con un nuovo romance dal sapore… magico! Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner