Giugno 2025

✅ Perché il cervello è programmato per amare le storie?

Il cervello umano è cablato per le storie perché per millenni la narrazione è stata lo strumento principale per trasmettere conoscenze, emozioni e valori. Le storie non sono solo intrattenimento: sono mappe cognitive che ci aiutano a capire il mondo, a prevedere conseguenze e a connetterci con gli altri. Ecco cosa succede nel cervello quando ascoltiamo o leggiamo una storia:   Scopri il corso Attivazione multisensorialeNon si attivano solo le aree del linguaggio. Se in una storia si parla di “pane caldo”, si attiva anche la corteccia sensoriale legata all’olfatto. Le storie fanno vivere esperienze, non solo leggere parole. Empatia e ossitocinaLe buone storie attivano l’insula e la corteccia prefrontale mediale, aree legate all’empatia. Inoltre, le narrazioni che coinvolgono emotivamente stimolano il rilascio di ossitocina, l’ormone della fiducia. È per questo che ci affezioniamo ai personaggi e ci identifichiamo con loro. Struttura familiare e prevedibilitàIl cervello ama la struttura delle storie: inizio, conflitto, sviluppo, risoluzione. Questa sequenza stimola la nostra attenzione e ci mantiene coinvolti, perché crea un ciclo di tensione e rilascio. È lo stesso meccanismo di una buona canzone o di un film avvincente. Memoria potenziataI dati trasmessi in forma narrativa vengono ricordati fino a 22 volte di più rispetto a quelli presentati in forma astratta o tecnica. Il motivo? Le storie creano connessioni emotive e associative che ancorano i contenuti nella memoria. Apprendimento naturaleI bambini imparano il linguaggio, la morale, i comportamenti sociali… attraverso storie. È un processo così naturale che il nostro cervello continua ad affidarsi a esso anche da adulti, ogni volta che vuole comprendere concetti complessi o prendere decisioni.   Scopri Land Magazine admin Giugno 23, 2025 Come Funziona la Mente del Lettore: La Chiave per Scrivere Testi che Catturano e Convincono Se scrivi romanzi, racconti, sceneggiature, post per i social o contenuti per il web, c’è una verità che non puoi ignorare: la mente del lettore è il tuo campo di Read More admin Giugno 23, 2025 Sequestro e omicidio di Aldo Moro: la tragedia del 1978 che cambiò per sempre la Repubblica Italiana Il sequestro e omicidio di Aldo Moro, avvenuto nella primavera del 1978, rappresenta uno degli eventi più drammatici, complessi e controversi della storia della Repubblica Italiana. In quei 55 giorni Read More admin Giugno 22, 2025 Overtourism: cos’è e perché i cittadini iniziano a ribellarsi L’overtourism – o sovraffollamento turistico – è un fenomeno in crescente espansione che sta trasformando profondamente città, borghi e territori in tutto il mondo. Se un tempo il turismo era Read More admin Giugno 22, 2025 Bonus mamme lavoratrici 2025: ecco le novità per chi ha due figli Il decreto Economia, approvato dal Consiglio dei ministri il 20 giugno 2025, introduce una svolta decisiva nel sostegno alle mamme lavoratrici con due figli. Fino allo scorso anno, il bonus Read More admin Giugno 22, 2025 Villa Pamphili a Roma: il polmone verde della Capitale tra storia, natura e arte Roma, città eterna, non è solo monumenti e piazze affollate. C’è un luogo, nel cuore del Gianicolo, dove il tempo sembra rallentare e la natura incontra la storia: Villa Doria Read More admin Giugno 21, 2025 Lungomare di Libri 2025 a Bari: il Festival della Lettura e della Libertà Dal 27 al 29 giugno 2025 Bari torna a essere capitale della lettura con la quinta edizione di Lungomare di Libri, il festival dedicato al libro e all’editoria indipendente che Read More admin Giugno 21, 2025 Il sistema giudiziario italiano è più severo con le donne? Spoiler: sì, e non da ieri Siamo in Italia, il Paese dove il diritto è nato, cresciuto, si è fatto un bel caffè… e poi è inciampato su una questione: la parità nei tribunali. Oggi parliamo Read More admin Giugno 21, 2025 Corsi di scrittura, editing e neuroscienze: il calendario autunnale di Land Academy per chi ama la parola scritta Land Academy presenta un calendario di corsi online imperdibili dedicati a chi ama scrivere, leggere, correggere, editare e comprendere il potere delle storie. Da settembre a ottobre 2026 autori, editori e Read More admin Giugno 21, 2025 Libraccio arriva a Rifredi: la cultura respira anche in periferia Libraccio inaugura un nuovo punto vendita nel quartiere Rifredi, in via Vittorio Emanuele II, proprio davanti alla fermata della tramvia. Dopo anni di presenza nel centro storico di Firenze, l’insegna Read More admin Giugno 21, 2025 Festival Romance Italiano 2026: svelate date e location della sesta edizione a Milano Il Festival Romance Italiano 2026 è ufficialmente pronto a far battere i cuori degli amanti della narrativa romantica. Con un annuncio carico di entusiasmo, Lidia Ottelli ha rivelato le date, Read More

✅ Perché il cervello è programmato per amare le storie? Leggi tutto »

I segreti beauty delle regine: i capelli di Sissi

Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Abbiamo visto come la regina Elisabetta usasse strati e strati di carbonato di piombo per levigare, schiarire la pelle e nascondere le cicatrici del vaiolo. Quest’oggi scopriremo un altro segreto di bellezza, questa volta legato all’imperatrice Sissi. L’eterna giovane L’imperatrice aveva una vera e propria ossessione per l’aspetto fisico. Questa mania la portò a soffrire di anoressia nervosa. Sappiamo che pesava a malapena 50 kg per un metro e settanta di altezza. Ma erano i capelli il suo cruccio. Lunghissimi, folti e fluenti, l’imperatrice se ne prendeva cura maniacalmente. Scopriamo come Lo shampoo era un miscuglio a base di uova impregnate nel cognac. Il lavaggio avveniva ogni tre settimane e le portava via gran parte della giornata. Dopo il lavaggio, i capelli venivano pettinati e intrecciati finemente, e questo passaggio durava altre tre ore. I capelli venivano intrecciati dalla sua parrucchiera personale e, per sostenerne il peso, (le causavano frequenti mal di testa) Sissi li raccoglieva nei nastri. Pare che passasse ore e ore seduta nella medesima posizione, specie al mattino. Non solo la cura dei capelli, anche i vestiti le portavano via gran parte del tempo. In totale, parliamo di quasi tre ore per pettinare i capelli dopo il lavaggio e altre tre ore per indossare gli abiti. Adesso che sappiamo cosa si nasconde dietro l’iconica immagine che tutti noi conosciamo, proviamo a rifare lo shampoo di Sissi insieme: Ingredienti Due uova 2 cucchiai di cognac 1 cucchiao d’olio d’oliva o cocco Preparazione Sbatti le uova in una ciotola fino a ottenere un composto liscio; Aggiungi il cognac e l’olio d’oliva o di cocco e mescola bene. Se desideri altri articoli come questo seguici su Land Magazine, mentre se vuoi scoprire di più sulle regine più amate del mondo non perderti le uscite di First Letter Editrice

I segreti beauty delle regine: i capelli di Sissi Leggi tutto »

Vita in Inghilterra: tra English breakfast, lunch e dinner time

A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e altri invece più nostalgici. Ci seguirai? La differenza tra breakfast, lunch e dinner ce lo hanno insegnato a scuola durante le lezioni di inglese e tutti noi abbiamo imparato a distinguere le une dalle altre. Sono i termini per definire i pasti principali della giornata, includendo se vogliamo anche il break che come vocabolo è diventato di uso quotidiano non solo per indicare quella che è per noi la merenda. E poi c’è “lui”: sua maestà il tea time che, come presupporrebbe il nome stesso, indica l’ora del tè, quella di cui si sente più spesso parlare anche e soprattutto per una questione di tradizione tutta inglese. E se vi dicessi che il termine è in realtà legato al territorio in cui si vive?  Ebbene sì, il tea time non si riferisce sempre alla stessa cosa se per esempio ti trovi al nord o al sud. Infatti è usanza del nord definire “tea” quella che è a tutti gli effetti la cena e spesso utilizzano “dinner” per indicare il pranzo. Lo so, sembra terribilmente complicato, ma, tranquilli, dopo un po’ ci si fa l’abitudine. C’è da dire che esiste anche una percentuale di persone che preferiscono usare “supper”, ma ecco, diciamo che è un termine più “posh”, quasi aristocratico oserei dire. E il famoso brunch di cui tutti van parlando?  Sì, la tradizione c’è ancora ma non è usatissima. È la mescolanza tra colazione e pranzo tipico della domenica, un connubio tra dolce salato, frutta e verdura, legumi in salsa, tè, caffè, vino, birra e di tutto un po’.  E allora il Sunday roast dove lo mettiamo? Anche quello è per la domenica, non è un brunch ma un pranzo tipico fatto di arrosto e patate al forno, con salsa di accompagnamento (gravy), contorno di verdure e l’immancabile Yorkshire pudding. Ricapitolando: attenzione quando si parla di cena in Inghilterra perché potreste trovarvi spaesati.Parola di expat! Libri di Oriana Turus Fai clic qui INSERISCI TESTO QUI Scopri Land Magazine admin Maggio 29, 2025 ✨ Una streghetta, un drago… e un nome da favola! 🔮🐉 ✨ Una streghetta, un drago… e un nome da favola! 🔮🐉Direttamente dalla penna (e dall’immaginazione) di Michelangelo, 8 anni, arriva una storia piena di magia, avventure sotterranee e decisioni importantissime Read More admin Maggio 28, 2025 Piemonte “Region of the Year” 2025 ai Wine Travel Awards di Londra: eccellenza enogastronomica italiana premiata nel mondo Ci sono luoghi che parlano con la voce dei vigneti, che raccontano storie antiche tra un sorso di Barolo e una nebbia del mattino sulle colline. Uno di questi è Read More admin Maggio 27, 2025 Da Our Last Land a Mondadori: Giuliano Olivotto trionfa al Premio Urania Short Da Our Last Land al Premio Urania Short, il passo è breve ma pieno di significato per Giuliano Olivotto, autore che in pochi giorni ha segnato due momenti fondamentali nella Read More admin Maggio 25, 2025 “La notte nel cuore”: la nuova serie turca di Canale 5 tra segreti, vendette e verità perdute Debutta il 25 maggio 2025 in prima serata su Canale 5 “La notte nel cuore”, nuova serie turca pronta a conquistare il pubblico italiano. Un melodramma intenso, ambientato negli scenari Read More admin Maggio 25, 2025 “Scritto con coraggio”: la giornalista Alessia Cannizzaro racconta la vita straordinaria di Nellie Bly, la prima reporter investigativa della storia COMUNICATO STAMPA – 25 MAGGIO 2025“Scritto con coraggio”: la giornalista Alessia Cannizzaro racconta la vita straordinaria di Nellie Bly, la prima reporter investigativa della storiaUna nuova uscita editoriale celebra la Read More admin Maggio 25, 2025 Aiuto, un pesce! – Manuale semiserio sull’ichthyofobia Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)C’è chi ha paura degli squali. Ok. C’è chi ha paura del mare. Ci sta. Ma poi c’è chi, alla vista di un pesce Read More admin Maggio 25, 2025 Come spiegare la vitiligine ai bambini: guida per genitori consapevoli La vitiligine è una condizione della pelle che può essere difficile da comprendere, soprattutto per i più piccoli. Quando un bambino ne è affetto, o ha un compagno di scuola Read More Oriana Turus Maggio 22, 2025 EUROVISION 2025: united by music? A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More admin Maggio 20, 2025 Salone del Libro di Torino 2025: il resoconto di Land Editore tra lacrime, risate e chili di libri Anche quest’anno siamo sopravvissuti al Salone del Libro di Torino. Sì, avete letto bene: SOPRAVVISSUTI. Perché quando si tratta di saloni letterari, Land Editore non si limita a partecipare. Noi Read More admin Maggio 20, 2025 Caligynefobia spiegata semplice: quando la bellezza ti fa… scappare a gambe levate Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)Hai mai visto un uomo (o anche una donna!) impallidire davanti a una ragazza mozzafiato come se avesse appena visto un T-Rex in minigonna? Read More

Vita in Inghilterra: tra English breakfast, lunch e dinner time Leggi tutto »

📚 Quanto ne sai davvero dei trope del romance? Scoprilo con questo quiz!

Se ami i romanzi rosa, guardi serie romantiche compulsivamente o scrivi fanfiction con Enemies to Lovers, allora è arrivato il momento della verità: quanto conosci davvero i trope del romance? Abbiamo preparato per te un quiz gratuito e divertente per mettere alla prova la tua conoscenza dei trope più famosi (e infami) del romance: dal Fake Dating al Second Chance Love, dal Grumpy vs Sunshine al Friends to Lovers. Che tu sia un lettore appassionato, un aspirante autore o semplicemente curioso di scoprire perché le storie d’amore ti prendono così tanto, questo test ti aiuterà a capire meglio i meccanismi nascosti dietro il romance. 📝 Pronto a scoprire che tipo di lettore o scrittore sei? 👉 Fai il quiz ora e condividi il tuo risultato!Magari sei un* “Divoratore di trope” o un* “Narratore consapevole dell’amore”… 💬 E se ti va, raccontaci nei commenti: qual è il tuo trope preferito? VAI AL QUIZ Scopri Land Magazine admin Giugno 29, 2025 📚 Quanto ne sai davvero dei trope del romance? Scoprilo con questo quiz! Read More admin Giugno 28, 2025 Colora la vitiligine! Un’avventura tra un cane e un gatto per scoprire la bellezza delle differenze Ciao piccoli artisti! 🎨Oggi vi raccontiamo una storia davvero speciale. È una storia che parla di amicizia, diversità e… vitiligine! I protagonisti sono un cane, un gatto e una minuscola Read More admin Giugno 28, 2025 Le 3 Facoltà Universitarie Più Difficili in Italia: Sfide, Requisiti e Prospettive Future Quando si tratta di scegliere un percorso universitario, molti studenti si chiedono quali siano le facoltà più difficili. Le difficoltà possono derivare dalla mole di studio, dalla complessità delle materie, Read More Cristina Ferri Giugno 28, 2025 Il make-up di Elisabetta I Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Curiosità in pillole: Il make-up di Elisabetta I d’Inghilterra In un mondo di like in cui l’apparenza sembra Read More admin Giugno 26, 2025 Meteo impazzito: sabato 29 giugno sarà una giornata storica per il clima in Italia Il meteo sta lanciando segnali inequivocabili: sabato 28 giugno 2025 passerà alla storia per le sue anomalie estreme. Secondo gli ultimi aggiornamenti modellistici, ci troveremo di fronte a un evento Read More Cristina Ferri Giugno 26, 2025 Le due regine Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Cos’hanno in comune Elisabetta I d’Inghilterra e Maria Stuarda? Due donne, due cugine rivali, in lotta per lo Read More admin Giugno 26, 2025 Auguri ad Arianna Ciancaleoni della redazione Land Magazine È il 177esimo giorno del calendario gregoriano. Accadde il 26 giugno: nel 1945 nasce l’ ONU; nel 1997 esce nel Regno Unito il primo volume della saga di Harry Potter; Read More admin Giugno 25, 2025 George Orwell: il 25 giugno nasceva il profeta della libertà e della verità Il 25 giugno 1903 nasceva a Motihari, in India britannica, uno degli scrittori più influenti e visionari del XX secolo: George Orwell, pseudonimo di Eric Arthur Blair. Autore di capolavori Read More admin Giugno 25, 2025 Elena Lucrezia Cornaro: la prima donna laureata al mondo fu italiana Il 25 giugno 1678, all’Università di Padova, si scrive una pagina indelebile nella storia dei diritti e dell’istruzione: Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, veneziana, diventa la prima donna laureata della storia. Read More admin Giugno 25, 2025 Addio a Pierino: la scomparsa di Alvaro Vitali, il simbolo della commedia italiana L’Italia saluta con commozione Pierino, il personaggio simbolo di un’intera generazione di risate e leggerezza. Alvaro Vitali, l’attore che ha dato il volto e l’anima al monello più irriverente del Read More

📚 Quanto ne sai davvero dei trope del romance? Scoprilo con questo quiz! Leggi tutto »

Colora la vitiligine! Un’avventura tra un cane e un gatto per scoprire la bellezza delle differenze

Ciao piccoli artisti! 🎨Oggi vi raccontiamo una storia davvero speciale. È una storia che parla di amicizia, diversità e… vitiligine! I protagonisti sono un cane, un gatto e una minuscola ma coraggiosa formica di nome Macchia. La vitiligine è qualcosa che può capitare alle persone e agli animali: alcune parti della pelle o del pelo diventano più chiare, come se qualcuno avesse passato sopra un pennello bianco. Ma sapete una cosa? Ogni macchia è un segno unico, e bellissimo! Un progetto Land Editore First Letter Editrice Well Come! Facebook 🐶 Pongo il caneHa una grande macchia bianca intorno all’occhio e una zampetta tutta chiara. Gli altri cani a volte lo guardano curiosi, ma lui scodinzola fiero e dice:“Sono le mie impronte di fantasia!” 🐱 Mia la gattaÈ dolce e vivace, con una pancia a pois e un orecchio bianco. Adora saltare sugli alberi e guardare le nuvole. Quando qualcuno le chiede delle sue macchie, lei sorride e dice:“Sono i miei disegni segreti!” 🐜 Macchia la formicaÈ piccolina, ma con un’enorme voglia di avventura! Ha delle macchie bianche sul dorso e gli altri insetti pensavano fosse strana. Ma Macchia ha imparato a dire:“Queste macchie sono il mio superpotere. Mi rende diversa, e mi rende speciale!” Adesso tocca a te! Colora i disegni di Pongo, Mia e Macchia. Le loro macchie possono essere bianche, colorate, a fiori o a cuori… L’importante è che siano uniche, proprio come te! Scarica i disegni e libera la tua fantasia. Ricorda: la vitiligine non è una cosa brutta o da nascondere. È solo un modo diverso che la pelle ha per raccontare una storia. E ogni storia è bellissima! Scarica e colora:✏️ Pongo il cane con la sua vitiligine✏️ Mia la gatta con i suoi disegni segreti✏️ Macchia la formica dal superpotere speciale E se vuoi, chiedi a mamma, papà o alla maestra di mandare le tue creazioni: potremmo creare una galleria di piccoli artisti! SCARICA DISEGNO 1 SCARICA DISEGNO 2 SCARICA DISEGNO 2 Scopri i nostri libri Vai a First Letter Editrice Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Scopri Land Magazine admin Giugno 28, 2025 Colora la vitiligine! Un’avventura tra un cane e un gatto per scoprire la bellezza delle differenze Ciao piccoli artisti! 🎨Oggi vi raccontiamo una storia davvero speciale. È una storia che parla di amicizia, diversità e… vitiligine! I protagonisti sono un cane, un gatto e una minuscola Read More admin Giugno 28, 2025 Le 3 Facoltà Universitarie Più Difficili in Italia: Sfide, Requisiti e Prospettive Future Quando si tratta di scegliere un percorso universitario, molti studenti si chiedono quali siano le facoltà più difficili. Le difficoltà possono derivare dalla mole di studio, dalla complessità delle materie, Read More Cristina Ferri Giugno 28, 2025 Il make-up di Elisabetta I Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Curiosità in pillole: Il make-up di Elisabetta I d’Inghilterra In un mondo di like in cui l’apparenza sembra Read More admin Giugno 26, 2025 Meteo impazzito: sabato 29 giugno sarà una giornata storica per il clima in Italia Il meteo sta lanciando segnali inequivocabili: sabato 28 giugno 2025 passerà alla storia per le sue anomalie estreme. Secondo gli ultimi aggiornamenti modellistici, ci troveremo di fronte a un evento Read More Cristina Ferri Giugno 26, 2025 Le due regine Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Cos’hanno in comune Elisabetta I d’Inghilterra e Maria Stuarda? Due donne, due cugine rivali, in lotta per lo Read More admin Giugno 26, 2025 Auguri ad Arianna Ciancaleoni della redazione Land Magazine È il 177esimo giorno del calendario gregoriano. Accadde il 26 giugno: nel 1945 nasce l’ ONU; nel 1997 esce nel Regno Unito il primo volume della saga di Harry Potter; Read More admin Giugno 25, 2025 George Orwell: il 25 giugno nasceva il profeta della libertà e della verità Il 25 giugno 1903 nasceva a Motihari, in India britannica, uno degli scrittori più influenti e visionari del XX secolo: George Orwell, pseudonimo di Eric Arthur Blair. Autore di capolavori Read More admin Giugno 25, 2025 Elena Lucrezia Cornaro: la prima donna laureata al mondo fu italiana Il 25 giugno 1678, all’Università di Padova, si scrive una pagina indelebile nella storia dei diritti e dell’istruzione: Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, veneziana, diventa la prima donna laureata della storia. Read More admin Giugno 25, 2025 Addio a Pierino: la scomparsa di Alvaro Vitali, il simbolo della commedia italiana L’Italia saluta con commozione Pierino, il personaggio simbolo di un’intera generazione di risate e leggerezza. Alvaro Vitali, l’attore che ha dato il volto e l’anima al monello più irriverente del Read More admin Giugno 25, 2025 “La Vampira Innamorata” torna in libreria: il classico gotico rivive con il contributo delle allieve della Land Academy Nel mese di luglio (data ancora da svelare), arriva in libreria una nuova, affascinante edizione di La Vampira Innamorata (La Morte Amoureuse) di Théophile Gautier, pubblicata da Land Editore in Read More admin Giugno 25, 2025 Giornata Mondiale della Vitiligine: Significato, Obiettivi e Come Sensibilizzare nel 2025 Il 25 giugno si celebra la Giornata Mondiale della Vitiligine, un appuntamento annuale nato per accendere i riflettori su una patologia della pelle spesso sottovalutata, ma che incide profondamente sulla Read More admin Giugno 24, 2025 Facoltà di Medicina senza test d’ingresso: come funziona il nuovo sistema e cosa cambia davvero A partire da oggi, per accedere alla facoltà di Medicina non sarà più necessario affrontare il tradizionale test d’ingresso nazionale. Al suo posto, il Ministero dell’Università ha introdotto un nuovo Read More admin Giugno 24, 2025 Premio Kindle Storyteller 2025: Un’Occasione Unica per gli Autori Self Publishing Il mondo dell’editoria digitale è in continua evoluzione, e ogni anno Amazon offre agli autori indipendenti un’occasione imperdibile per emergere: il Premio Kindle Storyteller 2025. Se hai un libro nel Read More admin Giugno 24, 2025 “Lasciate che i bambini siano bambini”: L’appello di Joël Dicker al Salone del Libro di Torino

Colora la vitiligine! Un’avventura tra un cane e un gatto per scoprire la bellezza delle differenze Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner