Ricette: La torta di Biancaneve

Di Cristina Ferri

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Ricetta: La torta di Biancaneve

La storia si apre con una giovane regina che esprime il desiderio di avere una figlia con la pelle bianca come la neve e i capelli neri come l’ebano. Dopo la nascita di Biancaneve, la regina purtroppo muore e il re, per dare una figura materna a sua figlia, decide di risposarsi. La seconda moglie del re è una donna vanitosa, gelosa della bellezza di Biancaneve al punto da decidere di sbarazzarsene. Quando la fanciulla scappa, si rifugia presso una casa abitata da sette nani, che si mostrano felici della sua presenza. In un’iconica scena, Biancaneve prepara per loro un dolce.

Prepariamo insieme la torta di Biancaneve:

Ingredienti

Per la pasta frolla:

  • 300 g di farina 00
  • 150 g di burro freddo a pezzetti
  • 120 g di zucchero a velo
  • 1 uovo intero
  • 1 tuorlo
  • Scorza grattugiata di 1 limone non trattato (facoltativo)
  • Un pizzico di sale

Per il ripieno:

  • 500 g di uvaspina (matura)
  • 100 g di zucchero
  • 1 cucchiaio di amido di mais (maizena)
  • Succo di mezzo limone

Preparazione:

  1. Preparare la pasta frolla:
  2. In una ciotola o su una spianatoia versa la farina e fai una fontana al centro.
  3. Aggiungi il burro freddo a pezzetti e lavoralo velocemente con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso.
  4. Aggiungi lo zucchero a velo, l’uovo intero, il tuorlo, la scorza di limone e un pizzico di sale.
  5. Impasta velocemente tutti gli ingredienti fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
  6. Avvolgi la pasta frolla nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  7. Preparare il ripieno:
  8. Lava bene le uvaspine e rimuovi eventuali rametti o impurità.
  9. In una ciotola, mescola le uvaspine con lo zucchero, l’amido di mais e il succo di limone. Lascia riposare per qualche minuto affinché si amalgamino i sapori.
  10. Assemblaggio della crostata:
  11. Preriscalda il forno a 180°C.
  12. Stendi la pasta frolla su una superficie leggermente infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 3-4 mm.
  13. Fodera una tortiera imburrata e infarinata con la pasta frolla, eliminando l’eccesso.
  14. Versa il composto di uvaspine all’interno del guscio di frolla.
  15. Con la pasta avanzata, crea delle strisce per decorare la superficie della crostata a griglia.
  16. Cuoci la crostata in forno preriscaldato per circa 35-40 minuti, o fino a quando la frolla sarà dorata e croccante. 

Servire: Lascia raffreddare completamente la crostata prima di tagliarla. Puoi servirla così com’è o accompagnata con una spolverata di zucchero a velo o un cucchiaio di panna montata.

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner