🐢 L’arte della lentezza: cosa possono insegnare le tartarughe ai nostri figli
In un mondo che corre, le tartarughe camminano.E nel farlo, ci regalano una lezione preziosa: la lentezza non è una mancanza di velocità, ma un modo speciale di vivere il tempo. Come genitori, spesso ci troviamo a rincorrere orari, impegni e notifiche, mentre i nostri bambini ci chiedono solo una cosa: presenza vera. E se fosse proprio una tartaruga a insegnarci come si fa? 🌱 La lentezza è un superpotere Nel dolcissimo libro Il Signor Riparagusci, incontriamo tartarughe che si rompono e vengono riparate con amore, pazienza e… un pizzico di magia. Camminano piano, sì, ma vanno lontano.Insegnano ai piccoli (e ai grandi!) che non serve correre per arrivare. Serve tempo, cura e ascolto. Prova a osservare tuo figlio mentre gioca senza fretta, mentre guarda una formica o costruisce una torre con i mattoncini. È lì che avviene il miracolo: nella lentezza si crea spazio per la meraviglia. 💬 “Mamma, oggi camminiamo piano?” Ti è mai capitato di sentirti dire questa frase? I bambini, quando non vengono risucchiati dalla velocità degli adulti, sanno perfettamente cosa li fa stare bene.Una passeggiata lenta, un libro letto insieme, il silenzio di un abbraccio. Rallentare non significa perdere tempo. Significa scegliere di viverlo pienamente, proprio come fa il Signor Riparagusci mentre ripara i gusci rotti, un gesto alla volta, senza fretta. 🌈 Come portare la lentezza nella vita quotidiana Ecco 5 idee semplici per allenare l’arte della lentezza insieme ai bambini: Letture lente – Leggete storie in alta leggibilità, come quella del Signor Riparagusci, gustando ogni parola. Camminate silenziose – Fate una passeggiata senza meta, cercando i piccoli dettagli: un fiore, una nuvola, una piuma. Laboratori di riparazione – Aggiustate qualcosa insieme: un gioco, un oggetto, una piccola crepa. È un modo potente per dire “nulla è da buttare”. Giornate slow – Dite “oggi niente fretta” e lasciate che siano loro a guidare i ritmi. Il tempo del nulla – Lasciate uno spazio senza programmi, per annoiarsi creativamente. 💖 Un piccolo grande insegnamento Le tartarughe non si chiedono quanto ci metteranno. Sanno che arriveranno.E forse è questo che possiamo donare ai nostri figli: la fiducia nel tempo che serve, senza ansia, senza paragoni, solo con amore. Ricorda: la lentezza non è un difetto. È una scelta di valore. Una forma di attenzione, un gesto di cura. Come il guscio riparato con pazienza e oro nel libro, anche noi possiamo insegnare ai bambini che ogni passo lento può avere un significato immenso. Scopri First Letter admin Marzo 25, 2025 🐢 L’arte della lentezza: cosa possono insegnare le tartarughe ai nostri figli In un mondo che corre, le tartarughe camminano.E nel farlo, ci regalano una lezione preziosa: la lentezza non è una mancanza di velocità, ma un modo speciale di vivere il Read More Silvia Dal cin Marzo 25, 2025 25 marzo – Dantedì A cura di Oggi è il Il Dantedì!Che cos’è?La giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, che si celebra in Italia ogni 25 marzo. La data è stata approvata il 17 gennaio Read More Cristina Ferri Marzo 25, 2025 Intervista a Anna Russo Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE Ciao, Anna, e grazie per essere qui con noi di Land Magazine. Iniziamo subito: Presentati in poche righe Read More Cristina Ferri Marzo 22, 2025 Jane Austen e sua sorella Cassandra Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Silvia Dal cin Marzo 21, 2025 GUARDA COSA MANGI! OGGI PREPARIAMO … i courtesan al cioccolato di Gran Budapest Hotel “Grand Budapest Hotel” è un film del 2014, scritto e diretto da Wes Anderson. Il film inizia con una ragazza in visita ad un cimitero nella fantasiosa nazione di Zubrowka. Read More Cristina Ferri Marzo 21, 2025 Donne nella storia: Alda Merini Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Oriana Turus Marzo 21, 2025 Il POSTCROSSING: un fenomeno tutto in ascesa A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More Elisabetta Marzo 21, 2025 Nostalgia telefonica – Ma ke ne sanno i rgz d oggi? Libri di Elisabetta Venturi VAI AL LIBRO Ma ke ne sanno i rgz d oggi? Tanto tempo fa – che in realtà era ieri l’altro – il nostro mondo viveva Read More Lorenzo Foschi Marzo 20, 2025 Premio Nazionale Donna Scrittrice: Le favole del comunismo A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2025/01/6.mp4 Read More Cristina Ferri Marzo 20, 2025 Vita e misteri di Mary Stuart – Capitolo sei Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Cristina Ferri Marzo 20, 2025 Cinque piante magiche che alleviano lo stress Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Cristina Ferri Marzo 19, 2025 Un libro per la primavera Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Cristina Ferri Marzo 19, 2025 Donne nella storia: Frida Kahlo Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More admin Marzo 19, 2025 La notte in cui nel Reich bruciarono i libri: il rogo della cultura sotto il nazismo L’orrore del nazismo non si limitò ai campi
🐢 L’arte della lentezza: cosa possono insegnare le tartarughe ai nostri figli Leggi tutto »