Oriana Turus

A teatro con Land Magazine: Emma by Jane Austen

A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e altri invece più nostalgici. Ci seguirai? A teatro con Land Magazine e Emma.   In Inghilterra il teatro è senza ombra di dubbio un’istituzione, nonché punta di diamante e orgoglio nazionale. E c’è una ragione se quasi tutte le performance fanno il sold out: il sistema funziona, piace e i prezzi sono accessibili.  Ne ho voluto approfittare anche io e in occasione del compleanno di Jane Austen, non potevo mancare alla rappresentazione di uno dei libri più belli e iconici di sempre (secondo il mio parere ovviamente): Emma. Con adattamento di Ryan Craig, la compagnia teatrale di Bath mette in scena due ore e mezza di risate e riflessioni, i personaggi risultano vivi, credibili e soprattutto fedeli agli originali. Bellissimi i costumi di scena, il personaggio di Mr. Woodhouse, padre di Emma, interpretato alla perfezione ma con quel pizzico di ironia che ha reso il tutto tecnicamente perfetto. Non sono mancate frecciatine e battute tra Emma e George, in un principio di hate-to-love adatto ai giorni nostri ma perfettamente coerente sia con il testo che con i tempi in cui è stato scritto. Mi viene difficile spiegare l’emozione provata. Magia pura.  Il pubblico presente era misto, dai più giovani ai più anziani, uomini e donne indistintamente. Questo perché oltre al romance c’è di più o, meglio, non è solo romance quello che conta. Jane Austen è una leggenda, il teatro l’ennesima forma d’arte per ricordare la sua grandiosità, indipendentemente dall’età, dal sesso o dal genere. Un piacere per gli occhi vedere tanta partecipazione, curiosità e commozione.  La mia recensione sullo spettacolo non poteva che essere così: positiva su tutti i fronti.  E mi sento immensamente fortunata per aver avuto la possibilità di vedere dal vivo una delle mie storie preferite. Alla prossima. Libri di Oriana Turus Fai clic qui INSERISCI TESTO QUI Scopri Land Magazine Oriana Turus Ottobre 9, 2025 A teatro con Land Magazine: Emma by Jane Austen A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More Silvia Dal cin Ottobre 9, 2025 Vajont – la strage degli innocenti Il disastro del Vajont. Era la sera del 9 ottobre 1963; nel bacino artificiale del torrente Vajont, situato nella valle che porta il suo nome (al confine tra le province di Belluno e Read More admin Ottobre 7, 2025 Presentazione del romanzo storico “In fuga da Settembre” di NeomeniaVilla Fortuna – Aci Trezza (CT), 13 ottobre 2025 ore 16:00 📖 Domenica 13 ottobre, alle 16:00, nella splendida cornice di Villa Fortuna (Aci Trezza, CT), Neomenia incontrerà i lettori per raccontare la sua opera.A dialogare con lei la scrittrice Manuela Read More Silvia Dal cin Ottobre 7, 2025 Mr Peanuts è italiano. Dal nord est all’America per scappare dalla povertà. Mr. Peanut è il logo pubblicitario e la mascotte di Planters, un’azienda americana di snack di proprietà di Hormel . È un’arachide antropomorfa, nel suo guscio, che indossa l’abito formale Read More admin Ottobre 6, 2025 Giovani europei, pronti a volare dal nido? Dipende dal Paese (e dal coraggio) C’è chi a 18 anni fa le valigie, chi a 30 ancora litiga con la madre per il telecomando del salotto.Benvenuti in Europa, il continente dove l’“età in cui si Read More Oriana Turus Ottobre 6, 2025 Halloween con Land Magazine: la nostra playlist A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More admin Ottobre 6, 2025 Nora Barnacle, la musa e compagna eterna di James Joyce Dietro ogni grande scrittore si cela spesso una figura silenziosa, una presenza costante che alimenta l’ispirazione e sostiene il cammino creativo. Per James Joyce, quel ruolo fu incarnato da Nora Read More admin Ottobre 3, 2025 Le Regine d’Italia: corone, drammi e pettegolezzi da palazzo Quando pensiamo all’Italia regale, viene in mente il Re Vittorio Emanuele II, il “padre della patria”. Ma ehi, dietro ogni re c’è sempre una regina. E quelle d’Italia non hanno Read More Lorenzo Foschi Settembre 30, 2025 Giovani autori – episodio 8 A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2025/09/8.mp4 Read More admin Settembre 30, 2025 Pink Christmas 2025 a Piano di Sorrento: protagoniste le autrici Miriana Vitulli, Fion Elgee e Isabella Vinci Piano di Sorrento (Na), 6 dicembre 2025 – La penisola sorrentina si prepara ad accogliere la magia del Natale con Pink Christmas 2025, l’evento ideato da Pink Lab che unisce Read More

A teatro con Land Magazine: Emma by Jane Austen Leggi tutto »

Halloween con Land Magazine: la nostra playlist

A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e altri invece più nostalgici. Ci seguirai? Libri di Oriana Turus Fai clic qui Ebbene sì, ogni ricorrenza che si rispetti, ha una propria colonna sonora e noi di Land Magazine che siamo ovviamente “sempre sul pezzo” non potevamo sottrarci dalla creazione di una nostra personale playlist che riguarda Halloween. C’è chi la ritiene una ricorrenza non necessaria, ma noi redattrici invece semplicemente la ADORIAMO. Ecco perché abbiamo preparato tutta una serie di articoli e consigli a tema. A me l’onere e l’onore – anche se è stata più un’iniziativa azzardata – di proporre una lista musicale piuttosto varia, che passa attraverso più generi ma che contiene elementi che riportano all’occulto, all’horror, al thriller. A volte è una parola, a volte un titolo, altre semplicemente un video correlato.  Ecco l’elenco completo – con i commenti a fianco sul perché è stata scelta tale canzone-, sotto c’è il link per accedere a tutti i video in questione. Ghostbuster – Ray Parker Jr – sigla del famoso film, decisamente a tema. Thriller – Micheal Jackson – titolo a parte, il video è pieno zeppo di zombie, morti che si risvegliano, urla e risate diaboliche. This is Halloween – Danny Elfman – presente nel famoso “Nightmare before Christmas” parla di Halloween, what else? Pet Sematary – Ramones – oltre ad avere lo stesso titolo di un famoso libro del Re dell’horror, qui si parla dei Ramones. Non c’è altro da aggiungere. The Addams Family Theme song – pronti a schioccare le dita? Stranger Things Main Theme – cose strane nel sottosopra. Attenti al Demogorgone. Più spaventoso di questo? Buffy the vampire Slayer Theme song – vampiri, mostri e creature di ogni tipo emergono nella notte, se ad Halloween ancora peggio! Bewitched theme song – questa è per i più “vecchietti” e nostalgici. Chi si ricorda di “Strega per amore”? Poco horror e molto romantico, ma si parla pur sempre di una fattucchiera. How soon is now? – The Smiths – non potevano mancare il trio di streghe più amate di sempre: Prue, Piper e Phoebe (Paige  solo successivamente) protagoniste indiscusse del telefilm “Streghe” e la mitica sigla. Time warp – The Rocky horror picture Show – uno dei musical più discussi e controcorrenti di sempre, geniale nella sua trama, con protagonisti sopra le righe. Ma qui si balla a ritmo della canzone. “Let’s do the time warp, again!” I’d do anything for love (but I won’t do that) – Meat Loaf – non è esattamente un canzone che terrorizza, tutt’altro. È proprio una canzone d’amore ma lui nel video ha le sembianze di una strana creatura, chiuso in una stanza circondato da candele, una sorta di “Bestia”. E noi ci accontentiamo di questo particolare e del fatto che la canzone è molto bella. Poison – Alice Cooper – d’accordo, non è esattamente un veleno killer quello citato nella canzone, ma si cita ugualmente la crudeltà, il sangue e lo sguardo che uccide. Noi la prendiamo per buona. The dead dance – Lady Gaga – fa parte della colonna sonora di “Mercoledì 2” e questo penso basti. Bring me to life – Evanescence – chi canta chiede di essere salvata dall’oscurità in cui si trova. Zombie – The Cranberries – il titolo ha attinenza con la festa di Halloween ma sappiamo bene a cosa e chi si riferisse Dolores O’Riordan quando scrisse questa canzone che, purtroppo, pare fin troppo adatta data la situazione drammatica e di guerre che stiamo attraversando. Sweet dreams (are made of this) – Marilyn Manson – abbiamo scelto questa versione perché chi la canta è spaventoso di suo ed è certamente più adeguata per il periodo. Psycho Killer – Talking Heads – titolo azzeccato, tutto qui. Creep – Radiohead – questa è poesia, quella vera. Qui i mostri sono quelli interiori, quelli che ci fanno pensare di non avere senso. Sono i mostri peggiori di sempre. The Devil in I – Slipknot – okay, questa picchia duro. Parla di un diavolo interiore. Profonda a modo suo. Heaven’s on fire – the Kiss – qui si brucia all’inferno, ma per amore. Speriamo apprezziate.  Buon ascolto e buona visione.Ah e ovviamente Buon Halloween! https://youtube.com/playlist?list=PLFPJByApwEwkI99YvFr5-MOQFdKe0sM7r&si=hizyLY1o-KmGKDvU https://youtube.com/playlist?list=PLFPJByApwEwkI99YvFr5-MOQFdKe0sM7r&si=hizyLY1o-KmGKDvU Scopri Land Magazine admin Ottobre 6, 2025 Giovani europei, pronti a volare dal nido? Dipende dal Paese (e dal coraggio) C’è chi a 18 anni fa le valigie, chi a 30 ancora litiga con la madre per il telecomando del salotto.Benvenuti in Europa, il continente dove l’“età in cui si Read More Oriana Turus Ottobre 6, 2025 Halloween con Land Magazine: la nostra playlist A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More admin Ottobre 6, 2025 Nora Barnacle, la musa e compagna eterna di James Joyce Dietro ogni grande scrittore si cela spesso una figura silenziosa, una presenza costante che alimenta l’ispirazione e sostiene il cammino creativo. Per James Joyce, quel ruolo fu incarnato da Nora Read More admin Ottobre 3, 2025 Le Regine d’Italia: corone, drammi e pettegolezzi da palazzo Quando pensiamo all’Italia regale, viene in mente il Re Vittorio Emanuele II, il “padre della patria”. Ma ehi, dietro ogni re c’è sempre una regina. E quelle d’Italia non hanno Read More Lorenzo Foschi Settembre 30, 2025 Giovani autori – episodio 8 A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2025/09/8.mp4 Read More admin Settembre 30, 2025 Pink Christmas 2025 a Piano di Sorrento: protagoniste le autrici Miriana Vitulli, Fion Elgee e Isabella Vinci Piano di Sorrento (Na), 6 dicembre 2025 – La penisola sorrentina si prepara ad accogliere la magia del Natale con Pink Christmas 2025, l’evento ideato da Pink Lab che unisce Read More admin Settembre 29, 2025 Lucia Joyce: vita spezzata e rapporto complesso con la

Halloween con Land Magazine: la nostra playlist Leggi tutto »

Vacansia: scopri se ne soffri anche tu

A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e altri invece più nostalgici. Ci seguirai? VACANSIA: cos’è e chi ne soffre. So che, a volte, certi nuovi termini che diventano di uso corrente possono spaventare o far nutrire un  rifiuto per esse, un po’  perché si fa fatica ad accettare parole che possono suonare strane, scorrette o, per i puristi della lingua, semplicemente inaccettabili, un po’ invece è  il loro significato a farci storcere il naso oppure a riflettere. Uno è il caso del termine VACANSIA, inserito nel vocabolario Treccani, che fonde insieme le parole vacanza e ansia e indica quel perenne stato di agitazione legato al non riuscire a godersi il meritato riposo. Questo accade perché il cervello non si ferma, l’abitudine ad avere giornate scandite al minuto e tante cose da fare porta inesorabilmente a non staccare mai la spina e a non concepire l’ozio vacanziero come una possibilità per riposarsi dopo un lungo periodo di lavoro e stress quotidiani. Si dice che l’ozio sia il padre dei vizi, ma ogni tanto dovremo tutti concederci delle giornate di dolce far niente, soprattutto quando siamo in ferie, per evitare di cadere in una forma di disagio che va a minare la serenità propria e di chi ci sta intorno. Quindi, ora che siamo giunti praticamente al termine dell’estate, è doveroso fare il punto della situazione su queste vacanze, fatte o magari da fare, per capire quanto l’ansia ci abbia messo lo zampino.  E voi lettori del magazine siete tra quelli capaci di lasciarvi andare e godervi ogni minimo dettaglio oppure fate parte della categoria di persone incapace di stare senza far nulla? Libri di Oriana Turus Fai clic qui INSERISCI TESTO QUI Scopri Land Magazine Silvia Dal cin Settembre 1, 2025 Back to school… I mean, Hogwarts. 1 settembre, per i potteriani, significa solo una cosa: si torna a Hogwarts! Pronti a cercare il binario 9 e 3/4, caricare i bauli sull’Hogwarts Express e tornare a scuola? Read More admin Agosto 29, 2025 La casalecchiese Elisabetta Venturi torna in libreria con il suo nuovo romanzo Il vestito blu Dopo il successo de Il vestito rosso, che ha emozionato centinaia di lettori con la storia intensa e struggente di Marta, Elisabetta Venturi – scrittrice originaria di Casalecchio di Reno Read More Silvia Dal cin Agosto 28, 2025 Segnalazione nuova uscita: “Filastrocche contro le guerre” Un libro di filastrocche facili da imparare, per parlare di ascolto, di rispetto e di amicizia. Ogni parola è un piccolo passo per capire gli altri e costruire, giorno dopo Read More admin Agosto 27, 2025 Aperitivo Letterario con interventi musicali – Presentazione di Un pappagallo in pegnoSalzano, 5 settembre 2025 – ore 19.00, Parco della Villa Romanin Jacur Il 5 settembre 2025, alle ore 19.00 nella splendida cornice del Parco della Villa Romanin Jacur di Salzano, torna l’appuntamento con l’Aperitivo Letterario con interventi musicali, un evento che coniuga Read More Cristina Ferri Agosto 26, 2025 Il tiramisù di Samantha – Sindrome del cuore in ostaggio Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui La vita di Samantha è a colori e va dall’arancione al rosa, dal giallo al marrone, anche se il suo Read More Silvia Dal cin Agosto 25, 2025 Segnalazione nuova uscita: “Deep Learning” Il deep learning è un sottocampo dell’intelligenza artificiale che si occupa delle interazioni tra computer e linguaggi umani. Nei sette racconti che compongono il libro, l’impatto dell’AI nelle nostre vite Read More Francesca Redolfi Agosto 23, 2025 Recensione di “Tutta la vita che resta” di Roberta Recchia Il romanzo Tutta la vita che resta di Roberta Recchia è un pugno e una carezza. Un pugno quando ti accorgi, dopo un tuffo negli anni Sessanta e un inizio Read More Silvia Dal cin Agosto 22, 2025 GUARDA COSA MANGI! OGGI PREPARIAMO… il sushi di “Kill Bill” “Kill Bill” era stato inizialmente pensato come un unico film, ma il materiale girato era talmente tanto che il produttore decise di farlo uscire in due capitoli. Il Volume Uno, Read More Silvia Dal cin Agosto 21, 2025 Segnalazione nuova uscita: “Cuori forti” Diciannove tra i migliori autori italiani hanno scritto diciannove storie pensate per raccontare gli adolescenti di oggi: gli amici, la famiglia, la scuola, gli amori, le scelte, il coraggio e le Read More Silvia Dal cin Luglio 31, 2025 HAPPY BIRTHDAY HARRY POTTER ! Tanti auguri a Harry Potter, splendido quarantacinquenne!Ebbene sì, il maghetto creato dalla penna di J.K. Rowling è nato il 31.07.1980 e quindi quest’anno raggiunge il traguardo dei 45 anni.La citazione Read More

Vacansia: scopri se ne soffri anche tu Leggi tutto »

Alla scoperta di nuove autrici con Land Magazine

A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e altri invece più nostalgici. Ci seguirai? C’è un piccolo evento libroso che si tiene ogni due anni a Sheffield e che coinvolge proprio il mondo del romance. Parlo dello Sugar and Spice book signing, evento farmacopie che vede ospiti autrici provenienti dal mondo editoriale anglosassone. Come redattrice di Land Magazine, ma soprattutto come lettrice, ero ovviamente presente e sono qui a raccontarvi le mie impressioni a riguardo. Comincio subito col dire che l’evento supportava la National Autistic Society, l’ingresso era a pagamento, i biglietti andavano prenotati tramite l’app di Eventbrite (lo stesso utilizzato anche per altri eventi a carattere artistico) e tutto il ricavato era devoluto in beneficienza, iniziativa comunque lodevole e direi efficace visto il sold out. La location scelta era il primo piano nello stadio dello Sheffield United, una delle due squadre di calcio della città, atmosfera abbastanza intima, anche se a tratti i corridoi risultavano troppo stretti per il numero di ospiti.  Gli stand – se non tutti parecchi – presentavano banner con foto di modelli, che riprendevano alcune copertine dei libri, di meno quelli con il logo dell’autrice. Un primo impatto visivo di effetto. Quelle invitate erano tutte autrici indipendenti, il genere che andava per la maggiore era il dark romance, lo spicy molto molto spicy e il romantasy ma sempre con note cupe e tendenti al dark.  Il pubblico invece era davvero variegato. Si girava tra coppie di metallari, a donne di mezza età con carrellino al seguito, fino a bambine (età pronosticata circa dieci anni) accompagnate dalle mamme che hanno accolto con sorrisi ed entusiasmo tutte le autrici che a loro volta si sono dimostrate molto umili e alla mano nonostante qualcuna di loro si fosse presentata come U.S.A. bestseller author e quindi avesse raggiunto almeno un po’ di successo. Non sono mancati i selfie con le autrici e relativi acquisti, le foto con i modelli presenti e i gadget a forma fallica autografati. Sì, avete letto bene. Ogni angolo pullulava di falli – e no, non quelli calcistici nonostante la location – di ogni tipo, dimensione e materiale. So che suona strano e pure un po’ kitsch, ma la presenza di libri spicy ha evidentemente scatenato le fantasie morbose sia delle autrici che delle lettrici che non si sono fatte scappare l’occasione di uscire dalla fiera con il carrello pieno. In conclusione posso dire che, per essere un evento che si tiene a Sheffield (che è una città grandina, ma ecco non è Londra) e pubblicizzato praticamente solo tramite social, non è stato male, anzi è stata un’occasione per conoscere nuove penne e per condividere le proprie emozioni e opinioni con altre appassionate del romance come me. Ora non mi resta che leggere e recensire i libri che ho comprato – ma niente dark e romantasy – e farvi sapere se ne è valsa la pena.  Libri di Oriana Turus Fai clic qui INSERISCI TESTO QUI Scopri Land Magazine Silvia Dal cin Settembre 1, 2025 Back to school… I mean, Hogwarts. 1 settembre, per i potteriani, significa solo una cosa: si torna a Hogwarts! Pronti a cercare il binario 9 e 3/4, caricare i bauli sull’Hogwarts Express e tornare a scuola? Read More admin Agosto 29, 2025 La casalecchiese Elisabetta Venturi torna in libreria con il suo nuovo romanzo Il vestito blu Dopo il successo de Il vestito rosso, che ha emozionato centinaia di lettori con la storia intensa e struggente di Marta, Elisabetta Venturi – scrittrice originaria di Casalecchio di Reno Read More Silvia Dal cin Agosto 28, 2025 Segnalazione nuova uscita: “Filastrocche contro le guerre” Un libro di filastrocche facili da imparare, per parlare di ascolto, di rispetto e di amicizia. Ogni parola è un piccolo passo per capire gli altri e costruire, giorno dopo Read More admin Agosto 27, 2025 Aperitivo Letterario con interventi musicali – Presentazione di Un pappagallo in pegnoSalzano, 5 settembre 2025 – ore 19.00, Parco della Villa Romanin Jacur Il 5 settembre 2025, alle ore 19.00 nella splendida cornice del Parco della Villa Romanin Jacur di Salzano, torna l’appuntamento con l’Aperitivo Letterario con interventi musicali, un evento che coniuga Read More Cristina Ferri Agosto 26, 2025 Il tiramisù di Samantha – Sindrome del cuore in ostaggio Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui La vita di Samantha è a colori e va dall’arancione al rosa, dal giallo al marrone, anche se il suo Read More Silvia Dal cin Agosto 25, 2025 Segnalazione nuova uscita: “Deep Learning” Il deep learning è un sottocampo dell’intelligenza artificiale che si occupa delle interazioni tra computer e linguaggi umani. Nei sette racconti che compongono il libro, l’impatto dell’AI nelle nostre vite Read More Francesca Redolfi Agosto 23, 2025 Recensione di “Tutta la vita che resta” di Roberta Recchia Il romanzo Tutta la vita che resta di Roberta Recchia è un pugno e una carezza. Un pugno quando ti accorgi, dopo un tuffo negli anni Sessanta e un inizio Read More Silvia Dal cin Agosto 22, 2025 GUARDA COSA MANGI! OGGI PREPARIAMO… il sushi di “Kill Bill” “Kill Bill” era stato inizialmente pensato come un unico film, ma il materiale girato era talmente tanto che il produttore decise di farlo uscire in due capitoli. Il Volume Uno, Read More Silvia Dal cin Agosto 21, 2025 Segnalazione nuova uscita: “Cuori forti” Diciannove tra i migliori autori italiani hanno scritto diciannove storie pensate per raccontare gli adolescenti di oggi: gli amici, la famiglia, la scuola, gli amori, le scelte, il coraggio e le Read More Silvia Dal cin Luglio 31, 2025 HAPPY BIRTHDAY HARRY POTTER ! Tanti auguri a Harry Potter, splendido quarantacinquenne!Ebbene sì, il maghetto creato dalla penna di J.K. Rowling è nato il 31.07.1980 e quindi quest’anno raggiunge il traguardo dei 45 anni.La citazione Read More

Alla scoperta di nuove autrici con Land Magazine Leggi tutto »

Vita in Inghilterra: tra English breakfast, lunch e dinner time

A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e altri invece più nostalgici. Ci seguirai? La differenza tra breakfast, lunch e dinner ce lo hanno insegnato a scuola durante le lezioni di inglese e tutti noi abbiamo imparato a distinguere le une dalle altre. Sono i termini per definire i pasti principali della giornata, includendo se vogliamo anche il break che come vocabolo è diventato di uso quotidiano non solo per indicare quella che è per noi la merenda. E poi c’è “lui”: sua maestà il tea time che, come presupporrebbe il nome stesso, indica l’ora del tè, quella di cui si sente più spesso parlare anche e soprattutto per una questione di tradizione tutta inglese. E se vi dicessi che il termine è in realtà legato al territorio in cui si vive?  Ebbene sì, il tea time non si riferisce sempre alla stessa cosa se per esempio ti trovi al nord o al sud. Infatti è usanza del nord definire “tea” quella che è a tutti gli effetti la cena e spesso utilizzano “dinner” per indicare il pranzo. Lo so, sembra terribilmente complicato, ma, tranquilli, dopo un po’ ci si fa l’abitudine. C’è da dire che esiste anche una percentuale di persone che preferiscono usare “supper”, ma ecco, diciamo che è un termine più “posh”, quasi aristocratico oserei dire. E il famoso brunch di cui tutti van parlando?  Sì, la tradizione c’è ancora ma non è usatissima. È la mescolanza tra colazione e pranzo tipico della domenica, un connubio tra dolce salato, frutta e verdura, legumi in salsa, tè, caffè, vino, birra e di tutto un po’.  E allora il Sunday roast dove lo mettiamo? Anche quello è per la domenica, non è un brunch ma un pranzo tipico fatto di arrosto e patate al forno, con salsa di accompagnamento (gravy), contorno di verdure e l’immancabile Yorkshire pudding. Ricapitolando: attenzione quando si parla di cena in Inghilterra perché potreste trovarvi spaesati.Parola di expat! Libri di Oriana Turus Fai clic qui INSERISCI TESTO QUI Scopri Land Magazine admin Maggio 29, 2025 ✨ Una streghetta, un drago… e un nome da favola! 🔮🐉 ✨ Una streghetta, un drago… e un nome da favola! 🔮🐉Direttamente dalla penna (e dall’immaginazione) di Michelangelo, 8 anni, arriva una storia piena di magia, avventure sotterranee e decisioni importantissime Read More admin Maggio 28, 2025 Piemonte “Region of the Year” 2025 ai Wine Travel Awards di Londra: eccellenza enogastronomica italiana premiata nel mondo Ci sono luoghi che parlano con la voce dei vigneti, che raccontano storie antiche tra un sorso di Barolo e una nebbia del mattino sulle colline. Uno di questi è Read More admin Maggio 27, 2025 Da Our Last Land a Mondadori: Giuliano Olivotto trionfa al Premio Urania Short Da Our Last Land al Premio Urania Short, il passo è breve ma pieno di significato per Giuliano Olivotto, autore che in pochi giorni ha segnato due momenti fondamentali nella Read More admin Maggio 25, 2025 “La notte nel cuore”: la nuova serie turca di Canale 5 tra segreti, vendette e verità perdute Debutta il 25 maggio 2025 in prima serata su Canale 5 “La notte nel cuore”, nuova serie turca pronta a conquistare il pubblico italiano. Un melodramma intenso, ambientato negli scenari Read More admin Maggio 25, 2025 “Scritto con coraggio”: la giornalista Alessia Cannizzaro racconta la vita straordinaria di Nellie Bly, la prima reporter investigativa della storia COMUNICATO STAMPA – 25 MAGGIO 2025“Scritto con coraggio”: la giornalista Alessia Cannizzaro racconta la vita straordinaria di Nellie Bly, la prima reporter investigativa della storiaUna nuova uscita editoriale celebra la Read More admin Maggio 25, 2025 Aiuto, un pesce! – Manuale semiserio sull’ichthyofobia Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)C’è chi ha paura degli squali. Ok. C’è chi ha paura del mare. Ci sta. Ma poi c’è chi, alla vista di un pesce Read More admin Maggio 25, 2025 Come spiegare la vitiligine ai bambini: guida per genitori consapevoli La vitiligine è una condizione della pelle che può essere difficile da comprendere, soprattutto per i più piccoli. Quando un bambino ne è affetto, o ha un compagno di scuola Read More Oriana Turus Maggio 22, 2025 EUROVISION 2025: united by music? A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More admin Maggio 20, 2025 Salone del Libro di Torino 2025: il resoconto di Land Editore tra lacrime, risate e chili di libri Anche quest’anno siamo sopravvissuti al Salone del Libro di Torino. Sì, avete letto bene: SOPRAVVISSUTI. Perché quando si tratta di saloni letterari, Land Editore non si limita a partecipare. Noi Read More admin Maggio 20, 2025 Caligynefobia spiegata semplice: quando la bellezza ti fa… scappare a gambe levate Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)Hai mai visto un uomo (o anche una donna!) impallidire davanti a una ragazza mozzafiato come se avesse appena visto un T-Rex in minigonna? Read More

Vita in Inghilterra: tra English breakfast, lunch e dinner time Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner