Eventi

LAND EDITORE PARTECIPA ALLA SECONDA EDIZIONE ITALIANA DELLO “STUFF YOUR KINDLE DAY”

Siamo entusiasti di annunciare la partecipazione di Land Editore alla seconda edizione italiana dello “Stuff Your Kindle Day”, che si terrà il prossimo 20 ottobre 2024. Questo evento speciale, già molto popolare negli Stati Uniti, rappresenta un’occasione unica per gli amanti della lettura digitale, perché permette ai lettori di scaricare gratuitamente una vasta gamma di libri e riempire il proprio Kindle di nuove avventure letterarie. Lo “Stuff Your Kindle Day”, già virale su piattaforme come TikTok, è stato portato in Italia grazie a un’iniziativa di Romance Book, con l’obiettivo di creare un’opportunità per autori ed editori di condividere i propri libri con un pubblico più ampio. Durante questa giornata diversi titoli di Land Editore saranno disponibili gratuitamente su Kindle, suddivisi per genere per facilitare la scelta dei lettori. Come partecipare Per partecipare allo “Stuff Your Kindle Day” basterà visitare la pagina dedicata all’evento il 20 ottobre 2024: sul sito di Romance Book i lettori troveranno la lista completa dei libri disponibili gratuitamente. I titoli saranno suddivisi in categorie e generi, così da permettere una navigazione facile e intuitiva.   Per ulteriori informazioni: Visitate il sito ufficiale dell’organizzatore: Romance Book – Per tutti coloro che trovano l’amore tra le pagine di un libro Seguite il blog sui social per aggiornamenti e news sull’evento   Scopri Land Magazine admin Ottobre 17, 2024 LAND EDITORE PARTECIPA ALLA SECONDA EDIZIONE ITALIANA DELLO “STUFF YOUR KINDLE DAY” Read More admin Ottobre 16, 2024 Lo scandalo Diddy: facciamo chiarezza In Italia non se ne parla, ma la società americana è sconvoltaIn queste ore, negli Stati Uniti uno scandalo di proporzioni enormi sta scuotendo l’industria musicale e l’intera società: il Read More Lorenzo Foschi Ottobre 16, 2024 Narrativa videoludica: percezione del videogioco A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui Nel terzo episodio ho lanciato una sfida che ti consiglio di recuperare! Oggi, invece, ci togliamo un dente: parliamo Read More admin Ottobre 16, 2024 Il carcere di Salpêtrière: il lato oscuro della rivoluzione francese e la sorte delle donne imprigionate Se pensate che la Rivoluzione Francese sia stata solo ghigliottine e slogan rivoluzionari, beh, c’è un capitolo piuttosto oscuro che non è così chiacchierato nei libri di storia: il carcere Read More admin Ottobre 16, 2024 Lacrime, sangue e fango: un racconto horror di Isabella Vinci A cura di La sua ultima lacrima era stata la sua prima condanna.Aveva cinque anni. Era seduto in giardino sull’altalena fatta di corda lisa e un’asse di legno marcita.Acqua salata Read More Dominique Pillinger Ottobre 16, 2024 Come organizzare e ospitare un tea party all’inglese A cura di Organizzare e ospitare un tea party all’inglese è un’esperienza affascinante che combina eleganza e convivialità. Che tu voglia celebrare un’occasione speciale o semplicemente trascorrere un pomeriggio diverso Read More Oriana Turus Ottobre 16, 2024 Halloweird – quando horror e ironia si incontrano A CURA DI Un uomo solo. Un inseguimento. Una corsa contro il tempo. LA DIETASto tremando. Ho freddo nonostante io stia correndo da più di mezz’ora per sfuggire a quella terribile Read More Silvia Dal cin Ottobre 15, 2024 DIVENTARE GENITORI: quando nasce un figlio con disabilità Consiglio di lettura per parlarne con i bambini La nascita di un figlio è sempre motivo di gioia. Almeno, così dicono. Ma affrontare la nascita di un figlio con disabilità Read More admin Ottobre 15, 2024 Io sono leggenda: il manuale per sopravvivere in un mondo senza speranza (e senza wi-fi) Immagina un mondo deserto, dove il sole è il tuo unico alleato e la notte è il regno degli incubi. No, non sto parlando di un lunedì mattina particolarmente difficile, Read More admin Ottobre 15, 2024 Alessandro Capurso e il suo “Anamnesis” a Letture al Calice, rassegna artistica letteraria COMUNICATO STAMPAPresentazione di “Anamnesis” – Conversano (BA), 20 ottobre 2024Letture al Calice, rassegna culturale che unisce arte, letteratura e valorizzazione dei prodotti del territorio, prosegue il suo percorso dopo il Read More admin Ottobre 15, 2024 “Mangiare i mobili”: l’arte (perduta?) di sopravvivere nel 1700 e oltre Hai mai sentito il modo di dire “si mangiavano i mobili”? Se la risposta è negativa, preparati a fare un viaggio nel passato, quando i nostri antenati, di fronte alle Read More admin Ottobre 14, 2024 Creare legami familiari attraverso la lettura: un’esperienza di amore incondizionato In un mondo sempre più frenetico, trovare il tempo per stare insieme in famiglia può sembrare un’impresa epica, quasi come scalare una montagna con i bambini che litigano per l’ultimo Read More Silvia Dal cin Ottobre 14, 2024 Lumera e Suca Baruca A cura di LEGGI ANCHE firstletter 22.04.23 Il primo progetto First Letter sta per vedere la luce: presentazione di Silvia Dal Cin e Matteo Della Libera Grandi novità in casa Read More Cristina Ferri Ottobre 13, 2024 Ricette spaventose: I muffin di Emily – The Twilight Saga Di Cristina Ferri I muffin di Emily – The Twilight Saga: New Moon «Non me ne ero mai accorta. Sai che sei, come dire… bello?». Un istante dopo essermi lasciata Read More Valentina Fontan Ottobre 12, 2024 Donne potenti nell’antico Egitto A cura di Libri di Valentina Fontan Scopri Nel mondo odierno molto spesso il ruolo della donna viene messo in secondo piano, sia per motivi religiosi, culturali, o più semplicemente Read More admin Ottobre 11, 2024 Dracula di Bram Stoker, l’archetipo del male che seduce: la recensione di Land Magazine Se pensate che i vampiri siano solo creature dei teen drama con facce smorte e sguardi malinconici, allora è tempo di fare un salto indietro nel tempo, a quando i Read More Elisabetta Ottobre 11, 2024 Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 24) Elisabetta Venturi Scrittrice e insegnante Drabble mania Scrivere drabble insegna a colpire, emozionare, stupire, sconvolgere il lettore con poche parole. Inoltre puoi giocare con le parole: scrivere una storia intorno Read More admin Ottobre 10, 2024 Il lungo giorno della forchetta – Racconto gratis Questo racconto è stato scritto da una studentessa Land Academy Di Chiara SteriCorrezione di bozze di Elena Voltolini

LAND EDITORE PARTECIPA ALLA SECONDA EDIZIONE ITALIANA DELLO “STUFF YOUR KINDLE DAY” Leggi tutto »

Alessandro Capurso e il suo “Anamnesis” a Letture al Calice, rassegna artistica letteraria

COMUNICATO STAMPAPresentazione di “Anamnesis” – Conversano (BA), 20 ottobre 2024 Letture al Calice, rassegna culturale che unisce arte, letteratura e valorizzazione dei prodotti del territorio, prosegue il suo percorso dopo il successo dei primi appuntamenti dedicati a libri e vini con il format “Parole, sorsi e copertine”. La Puglia, con la sua ricchezza culturale e paesaggistica, è stata al centro di ciascuno di questi incontri, e sarà nuovamente protagonista domenica 20 ottobre 2024 con l’evento “Brindisi d’Arte”, che si terrà presso _pianodue a Conversano, in provincia di Bari. Il primo appuntamento della serata vedrà la presentazione del libro “La porta della neve” dello scrittore Toni Augello, una riflessione poetica e narrativa che esplora tematiche universali come la memoria e l’identità. Accanto alla presentazione del volume, verrà inaugurata la mostra fotografica “Anamnesis. Distopia di una città”, curata dal fotografo Alessandro Capurso. L’esposizione propone un racconto visivo che si muove tra il reale e l’immaginario, catturando l’essenza di una città sospesa tra passato e futuro.   Inoltre, ad arricchire ulteriormente l’esperienza sensoriale e artistica della serata, sarà l’installazione delle suggestive luminarie della collezione “Ulivo” di Lucciole di Puglia, un atelier artigianale di Fasano, ideato e diretto da Donato Potenza. Le opere luminose, ispirate alla tradizione pugliese delle luminarie, doneranno un’atmosfera incantata e contemporanea agli spazi espositivi, creando un ponte ideale tra tradizione e innovazione. La serata sarà impreziosita dai sapori del territorio, grazie alla collaborazione con alcuni tra i più rinomati produttori locali: Tenute Bradascio di Gioia del Colle, eccellenza nel campo della viticoltura; Azienda Agricola Arcadia di Ginosa, specializzata nella produzione di olio extravergine d’oliva; Azienda Agricola Turco di Lesina, rinomata per la sua produzione casearia; Caseificio Artigiana e Farinella Prodotti da Forno di Putignano, che offriranno prelibatezze artigianali del territorio; La Nuova Miriam Frutta di Conversano, nota per la qualità dei suoi prodotti ortofrutticoli. Questa serata di cultura, arte e sapori si pone l’obiettivo di creare un dialogo tra diverse forme espressive – letteratura, fotografia, artigianato e enogastronomia – offrendo un’esperienza immersiva e multisensoriale ai partecipanti. Vi invitiamo a partecipare a questa occasione unica per scoprire e celebrare il meglio della cultura pugliese, in un contesto che valorizza le eccellenze locali e la creatività contemporanea.   Scopri Land Magazine admin Ottobre 15, 2024 Alessandro Capurso e il suo “Anamnesis” a Letture al Calice, rassegna artistica letteraria Read More admin Ottobre 15, 2024 “Mangiare i mobili”: l’arte (perduta?) di sopravvivere nel 1700 e oltre Hai mai sentito il modo di dire “si mangiavano i mobili”? Se la risposta è negativa, preparati a fare un viaggio nel passato, quando i nostri antenati, di fronte alle Read More admin Ottobre 14, 2024 Creare legami familiari attraverso la lettura: un’esperienza di amore incondizionato In un mondo sempre più frenetico, trovare il tempo per stare insieme in famiglia può sembrare un’impresa epica, quasi come scalare una montagna con i bambini che litigano per l’ultimo Read More Silvia Dal cin Ottobre 14, 2024 Lumera e Suca Baruca A cura di LEGGI ANCHE firstletter 22.04.23 Il primo progetto First Letter sta per vedere la luce: presentazione di Silvia Dal Cin e Matteo Della Libera Grandi novità in casa Read More Cristina Ferri Ottobre 13, 2024 Ricette spaventose: I muffin di Emily – The Twilight Saga Di Cristina Ferri I muffin di Emily – The Twilight Saga: New Moon «Non me ne ero mai accorta. Sai che sei, come dire… bello?». Un istante dopo essermi lasciata Read More Valentina Fontan Ottobre 12, 2024 Donne potenti nell’antico Egitto A cura di Libri di Valentina Fontan Scopri Nel mondo odierno molto spesso il ruolo della donna viene messo in secondo piano, sia per motivi religiosi, culturali, o più semplicemente Read More admin Ottobre 11, 2024 Dracula di Bram Stoker, l’archetipo del male che seduce: la recensione di Land Magazine Se pensate che i vampiri siano solo creature dei teen drama con facce smorte e sguardi malinconici, allora è tempo di fare un salto indietro nel tempo, a quando i Read More Elisabetta Ottobre 11, 2024 Drabble mania: consigli di scrittura per aspiranti scrittori (puntata 24) Elisabetta Venturi Scrittrice e insegnante Drabble mania Scrivere drabble insegna a colpire, emozionare, stupire, sconvolgere il lettore con poche parole. Inoltre puoi giocare con le parole: scrivere una storia intorno Read More admin Ottobre 10, 2024 Il lungo giorno della forchetta – Racconto gratis Questo racconto è stato scritto da una studentessa Land Academy Di Chiara SteriCorrezione di bozze di Elena Voltolini La vita di una forchetta non era facile. Ogni giorno veniva presa Read More admin Ottobre 9, 2024 Recensione: “L’esorcista” di William Peter Blatty – Il Male che non ti aspetti Se pensavate di trascorrere una serata tranquilla con un buon libro, magari sotto una coperta con una tazza di tè fumante, beh… forse è meglio che lasciate “L’esorcista” di William Read More Dominique Pillinger Ottobre 9, 2024 Back in time: Una serva poteva davvero sposare un gentiluomo? A cura di In molti romanzi storici leggiamo di serve che si innamorano e sposano gentiluomini, conti o membri dell’alta società. Queste storie romantiche affascinano i lettori, ma era davvero Read More admin Ottobre 9, 2024 Il mistero della collana di Maria Antonietta: scandalo, inganni e la caduta della monarchia Se pensate che gli scandali di oggi siano scandalosi, aspettate di conoscere quello che ha infiammato l’intera Francia nel XVIII secolo: il mistero della collana di Maria Antonietta. Un intrigo Read More Oriana Turus Ottobre 9, 2024 La via senza nome – i racconti a tema di Land Magazine A CURA DI LA VIA SENZA NOMENarra la leggenda che, in un luogo lontano, esista una via di cui nessuno o quasi è a conoscenza. O meglio, in pochi sembrano averla Read More admin Ottobre 7, 2024 Raccontare storie di inclusione ai bambini: il ruolo dei genitori e degli educatori Nel mondo moderno, dove la diversità è una ricchezza, è più importante che mai insegnare ai bambini il valore dell’inclusione. E come possiamo farlo meglio se non attraverso il meraviglioso Read More Cristina Ferri Ottobre 6,

Alessandro Capurso e il suo “Anamnesis” a Letture al Calice, rassegna artistica letteraria Leggi tutto »

Al via la Festa del libro medievale e antico di Saluzzo, con tanti ospiti come Licia Troisi e Chiara Valerio

Comunicato stampa Festa del libro medievale e antico di SaluzzoTema IV edizione: “I colori nel Medioevo”   Da venerdì 25 a domenica 27 ottobre 2024, Saluzzo (CN)Chiusura lunedì 28 ottobre con Chiara Valerio   Tra gli ospiti:Licia Troisi, Andrea Angelucci, Nicola Campogrande, Roberto Mercadini,Anthony Bale (UK), Jean-Claude Maire Vigueur (Francia), Igor Santos Salazar (Spagna),Marco Bardini, Maria Nadia Covini, Amedeo Feniello, Alessio InnocentiGabriella Piccinni, Marco Piccat, Riccardo Rao, Virtus Maria ZallotLa setta dei poeti estinti, Marchesato Opera Festival Curatori: Beatrice Del Bo e Marco Pautasso Tappe di avvicinamento a Lagnasco, Revello, Staffarda e Rifreddo con:Gianluca Favetto, Fabio Barovero e Francesca Vettori, Lorenzo Baravalle,Coro Hæc Dies, Marina Benedetti, Teatro del Marchesato e molti altri Una vitale esplosione di colori illuminerà la quarta edizione della Festa libro medievale e antico di Saluzzo, che si svolgerà da venerdì 25 a domenica 27 ottobre 2024, con tappe di avvicinamento sul territorio nelle settimane precedenti ed eventi nei giorni successivi. Attorno al tema “I colori nel Medioevo” ruota infatti l’appuntamento letterario e fieristico autunnale promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo e dalla Città di Saluzzo, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, che ne cura il programma e la comunicazione, e la Fondazione Amleto Bertoni.   Presentazioni di romanzi e saggi, lezioni magistrali, spettacoli, performance, concerti, momenti conviviali e aperitivi a tema, mostre e allestimenti, caccia al tesoro in città, giochi a tema, giochi di ruolo su Dungeons&Dragons, laboratori per adulti, bambine e bambini e proiezioni cinematografiche saranno occasioni per raccontare e approfondire la cultura e la storia medioevale (e le loro influenze sul mondo contemporaneo), attraverso diverse espressioni creative e artistiche e con le suggestioni dei colori. Un programma che viene affiancato dalle proposte e dalla presenza degli editori e delle librerie antiquarie provenienti da tutta Italia.   Tra le personalità ospiti alla Festa, con incontri al Quartiere (ex Caserma Musso): Licia Troisi, la più nota scrittrice di serie fantasy, con una lectio sull’eredità dell’immaginario medievale nei prodotti culturali contemporanei, dal fantasy ai giochi di ruolo; il compositore Nicola Campogrande, già direttore di MiTo, sulle suggestioni dell’Età di mezzo nella storia della musica, da Schumann a Verdi, da Wagner ad Arvo Pärt; da Londra il noto medievista Anthony Bale, voce di programmi culturali sulla BBC; dalla Francia Jean-Claude Maire Vigueur, con un excursus tra i colori delle città italiane medievali; lo youtuber e drammaturgo Roberto Mercadini con il nuovo spettacolo su Leonardo e Michelangelo; il duo social La setta dei poeti estinti, con un reading-spettacolo dedicato alle cromie e alla poesia nel Medioevo; Andrea Angelucci , l’“Art Rider” della televisione e archeologo, con una lectio sulle bellezze nascoste dell’Italia medievale tra arte, architettura e colori; Virtus Maria Zallot con un incontro dedicato al linguaggio degli abbracci nel Medioevo; Marco Bardini e una lezione sul cinema medievaloide, tra il filone trash e quello più serio di Pasolini e Zeffirelli; Maria Nadia Covini su Ludovico Maria Sforza, detto Il Moro, e la sua scalata al potere; il medievista spagnolo Igor Santos Salazar sulle trasformazioni del Foro Romano dal Medioevo a oggi; Gabriella Piccinni sui colori nelle campagne e nelle città, a partire dal Buon Governo di Ambrogio Lorenzetti; Alessio Innocenti con un viaggio attraverso luoghi, opere d’arte e immagini di rappresentazioni del Medioevo; Marco Piccat sull’amore tra Christine de Pizan e Tommaso di Saluzzo nella Parigi del Quattrocento; Riccardo Rao con un incontro sul mito del lupo europeo, tra paure, superstizione e realtà, a partire dal Medioevo; Amedeo Feniello con un thriller ambientato nella Londra ai tempi dell’Età di mezzo.   E poi ancora: il Marchesato Opera Festival con un concerto dell’orchestra de Gli Invaghiti; le sfilate a colori, nel centro città, di diversi gruppi di sbandieratori ; la proiezione del film cult Non ci resta che piangere a trent’anni dalla morte di Massimo Troisi; le esibizioni di duelli di spada, azza, lancia; i tableaux vivants Marcand’è ispirati ai mercati del Medioevo; i giochi di ruolo su Dungeons&Dragons; le mostre tematiche dedicate ai colori nel Medioevo; degustazioni e aperitivi in tanti locali della città; la caccia al tesoro digitale, realizzata da CircolArte, in giro per il centro storico di Saluzzo, con quiz e domande sul tema dei colori; l’allestimento sotto gli spazi dell’Ala di Ferro in centro città, dedicato alle false credenze sul Medioevo, per sfatare errati luoghi comuni e credenze su quell’epoca.   E come chiusura speciale, lunedì 28 ottobre, Chiara Valerio terrà una lezione su Marco Polo e Il Milione, a 700 anni dalla sua morte, al Teatro Magda Olivero alle ore 21.   Una delle novità della Festa saranno i numerosi appuntamenti di avvicinamento che coinvolgeranno diversi comuni del territorio del Marchesato, oltre a Saluzzo, come Lagnasco, Revello, Staffarda e Rifreddo. Proporranno al pubblico reading, incontri e lezioni a tema, per iniziare a immergersi nelle atmosfere e cultura medievali sin dai giorni precedenti la manifestazione. Tra gli ospiti: Lorenzo Baravalle, divulgatore e autore del podcast Qui Si Fa L’Italia prodotto da Spotify; lo scrittore e giornalista Gianluca Favetto , il musicista Fabio Barovero e l’attrice e doppiatrice Francesca Vettori in un reading su Marco Polo; la medievista Marina Benedetti in un incontro dedicato alle eretiche e agli eretici nel Medioevo; il Teatro del Marchesato con un reading sulla storia delle monache di Rifreddo; il Coro Hæc Dies con una conferenza-concerto sui canti gregoriani.   Al programma di appuntamenti, come sempre, si affianca la parte espositiva della Festa, sabato 26 e domenica 27, nel cuore della manifestazione, Il Quartiere , dove il pubblico sarà accolto da editori, librerie, enti culturali con le loro proposte di catalogo, le novità sul tema e la presenza di copie di libri esclusivi, sia manoscritti che a stampa. Case editrici specializzate e generaliste e librerie antiquarie offriranno al pubblico il meglio delle uscite editoriali che raccontano il Medioevo.   Anche quest’anno, a partire dalla settimana precedente la Festa, gli esercizi commerciali della città esporranno nelle proprie vetrine titoli di libri selezionati sul tema dei colori, dalla saggistica alla narrativa, dal fantasy ai libri antichi: una bibliografia medievale che, a fine manifestazione, confluirà nel Fondo del libro medievale in continua espansione, nato nel 2021 con la prima edizione della Festa, custodito dalla Biblioteca civica di Saluzzo “Lidia Beccaria Rolfi” per la fruizione libera e gratuita.   Quest’anno la Festa del libro medievale e antico stringe una collaborazione con la Fondazione Artea all’insegna della fotografia. I primi visitatori della Festa che acquisteranno libri presso gli espositori al Quartiere riceveranno un voucher per un ingresso ridotto (9 euro anziché 12 euro) alle mostre della Fondazione Artea dedicate a due grandi maestri del bianco e nero: Elliott Erwitt. L’ideale fuggevole alla Castiglia di Saluzzo e Robert Doisneau. Trame di vita al Filatoio di Caraglio.   La maggior parte degli appuntamenti sono a ingresso libero e gratuiti. Info al pubblico, dettagli e aggiornamenti sul programma: salonelibro.it e visitsaluzzo.it. Scopri Land Magazine admin Ottobre 4, 2024 Al via la Festa del libro medievale e antico di Saluzzo,

Al via la Festa del libro medievale e antico di Saluzzo, con tanti ospiti come Licia Troisi e Chiara Valerio Leggi tutto »

Titanic a Milano: un viaggio emozionante tra lussi, storia e… nessun iceberg in vista!

Quando ho deciso di visitare la mostra Titanic: The Immersive Experience, devo ammettere che non mi aspettavo molto di più della classica esposizione museale: qualche oggetto recuperato dal fondo dell’oceano, qualche pannello informativo e, ovviamente, l’inevitabile colonna sonora di Celine Dion. Ma sin dal momento in cui sono entrata, sono stato catapultata in una realtà che non mi aspettavo: un viaggio nel tempo che ti fa sentire davvero a bordo del Titanic, senza il rischio di dover saltare in una scialuppa.
Il percorso inizia con una sorta di biglietto d’imbarco simbolico, che ti immerge immediatamente nell’atmosfera: sei uno dei passeggeri del Titanic, pronto a salire su quel gigante dei mari. E qui, la magia della mostra comincia davvero. Le ricostruzioni degli ambienti sono incredibili: camminare lungo il ponte e osservare i saloni di prima classe ti fa riflettere su quanto fosse opulento e ambizioso quel progetto, e anche su come la gente del tempo potesse sentirsi invincibile su quella nave.

Titanic a Milano: un viaggio emozionante tra lussi, storia e… nessun iceberg in vista! Leggi tutto »

Giornata Mondiale del Cioccolato: Celebra con una Ricetta di Cioccolata Calda da “Castle Heart: Schegge nel Cuore” di Isabella Vinci

Il 7 luglio è una data che tutti gli appassionati di cioccolato dovrebbero tenere a mente: è la Giornata Mondiale del Cioccolato! Questa deliziosa ricorrenza è l’occasione ideale per concedersi le prelibatezze di questo amato alimento. Oggi, celebriamo il cioccolato non solo per il suo gusto inimitabile, ma anche per il conforto che può offrire, specialmente in una calda tazza di cioccolata, perfetta per alleviare un cuore spezzato. Per rendere questa giornata ancora più speciale, vogliamo condividere con voi una ricetta tratta dal libro “Castle Heart: Schegge nel Cuore” di Isabella Vinci. Questa ricetta di cioccolata calda è pensata per riscaldare l’anima e riportare il sorriso anche nei momenti più difficili.  Clicca sulla ricetta per ingrandire Scopri Land Magazine admin Luglio 7, 2024 Giornata Mondiale del Cioccolato: Celebra con una Ricetta di Cioccolata Calda da “Castle Heart: Schegge nel Cuore” di Isabella Vinci Il 7 luglio è una data che tutti gli appassionati di cioccolato dovrebbero tenere a mente: è la Giornata Mondiale del Cioccolato! Questa deliziosa ricorrenza è l’occasione ideale per concedersi Read More admin Luglio 7, 2024 Giornata Mondiale del Cioccolato: Festeggia con una Deliziosa Ricetta di Crepes al Cioccolato Il 7 luglio è una data speciale per tutti gli amanti del cioccolato: è la Giornata Mondiale del Cioccolato! Questa celebrazione internazionale è l’occasione perfetta per indulgere nella delizia dolce Read More admin Luglio 6, 2024 I sensitivi nella risoluzione dei crimini: il parallelo tra finzione e realtà Il crimine non paga, ma a quanto pare i sensitivi sì. Da decenni, i detective paranormali sono protagonisti di serie TV, film e romanzi gialli, risolvendo i casi più intricati Read More admin Luglio 5, 2024 Marie Curie: la scienziata che rivoluzionò la ricerca sulla radioattività Oggi, 4 luglio, ricordiamo l’anniversario della morte di Marie Curie, una delle scienziate più influenti della storia. Marie Curie è deceduta il 4 luglio 1934, lasciando un’eredità inestimabile nel campo Read More admin Luglio 5, 2024 Donatella Di Pietrantonio vince il Premio Strega 2024 con “L’età Fragile” Il successo di Donatella Di Pietrantonio era largamente anticipato. L’età fragile (Einaudi) ha raggiunto la finale come il libro più venduto e più apprezzato tra quelli in gara, e anche Read More admin Luglio 4, 2024 Mamma mia!, il film che nessuno ha chiesto ma che tutti abbiamo finito per guardare Ah, “Mamma Mia!”! Il film che nessuno ha chiesto ma che tutti abbiamo finito per guardare, se non altro per l’insistente martellamento delle canzoni degli ABBA che ci inseguono ovunque. Read More admin Luglio 3, 2024 La Storia dei Beguinage: Una Finestra Medievale sul Moderno Stile di Vita Ah, i beguinage! No, non stiamo parlando di una nuova app per meditare, ma di un fenomeno storico tutto europeo che ha radici profonde nel Medioevo. Immaginate una comunità di Read More admin Luglio 3, 2024 Scopri un Mese di Kindle Unlimited Gratis con Land Editore Se sei un appassionato di lettura e ami immergerti in nuove storie, abbiamo una notizia imperdibile per te! Land Editore ti offre la possibilità di provare Kindle Unlimited gratis per Read More admin Luglio 1, 2024 Recensione di “Tra dovere e desiderio” di Pamela Aidan: Una Nuova Prospettiva su Mr. Darcy con un Intrigante Elemento di Mistero “Tra dovere e desiderio” è il secondo libro della trilogia “Fitzwilliam Darcy, gentiluomo” di Pamela Aidan, una serie che ripercorre la celebre storia di “Orgoglio e pregiudizio” di Jane Austen Read More admin Luglio 1, 2024 Le eroine imperfette: l’ascesa delle anti-Mary sue nei romance Dimenticate le protagoniste perfette con capelli sempre in ordine, caratteri impeccabili e vite da sogno. Il mondo del romance sta subendo una rivoluzione: l’era delle anti-mary sue è arrivata! Le Read More admin Giugno 30, 2024 Se un drabble può cambiarti la giornata: 100 parole per 100 emozioni di Elisabetta Venturi, la recensione di Land Magazine Scrivere drabble è una sfida, poiché richiede la capacità di condensare una storia completa in appena 100 parole. Questo formato impone una disciplina stilistica e una precisione linguistica che non Read More admin Giugno 29, 2024 Task force speciali: tra letteratura e realtà Nel mondo letterario in cui amiamo perderci, le task force speciali sono sempre state un argomento affascinante. Pensiamo ai personaggi di Tom Clancy o a quei gruppi di eroi improbabili Read More Cristina Ferri Giugno 29, 2024 Curiosità letterarie: Proposta di matrimonio a lume di candela, o davanti a… una lapide? Di Cristina Ferri Curiosità letterarie – Proposta di matrimonio a lume di candela o davanti a una… lapide?Dalle commedie romantiche abbiamo appreso le proposte di matrimonio più disparate; davanti la Read More Elisabetta Giugno 28, 2024 Sense8 – L’amore deve essere libero Libri di Elisabetta Venturi VAI AL LIBRO Amore, famiglia, coraggio, emozioni, libertà, potere, politica, razzismo, diversità… Questa serie tv ha così tanto da insegnare.Discorsi importanti e attuali, e tematiche spinose da Read More admin Giugno 27, 2024 Inside Out 2 vince e convince, raccontando la complessità dell’animo umano A cura di A differenza di molti sequel di dubbia riuscita, Inside Out 2 è uno dei film Pixar più emozionante degli ultimi tempi. A confermarlo il record di incassi Read More Francesca Redolfi Giugno 26, 2024 Se la letteratura è cieca Il global warming e la “grande cecità” Di Francesca Redolfi Guarda su Amazon «In un mondo sostanzialmente alterato, un mondo in cui l’innalzamento del livello dei mari avrà inghiottito le Read More admin Giugno 26, 2024 “Tramonti di parole”: l’autrice Alessia Cannizzaro al Domina-Zagarella Comunicato stampa “Tramonti di parole” “Without You” di Alessia Cannizzaro Venerdì 28 giugno al Domina-Zagarella PALERMO – Correvano gli anni Sessanta e nell’incantevole scenario dell’hotel Zagarella di Santa Flavia (Palermo), Read More admin Giugno 25, 2024 “Per orgoglio o per amore (Fitzwilliam Darcy, gentiluomo)” di Pamela Aidan: la recensione di Land Magazine Disclaimer: se siete tra coloro che ritengono Mr. Darcy una statua di perfezione marmorea, questa recensione potrebbe farvi sorridere… o farvi dubitare delle vostre scelte letterarie. Ammettiamolo, chi non ha mai Read More admin Giugno 25, 2024 Norvegia Low Cost: missione impossibile o

Giornata Mondiale del Cioccolato: Celebra con una Ricetta di Cioccolata Calda da “Castle Heart: Schegge nel Cuore” di Isabella Vinci Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner