News

Premio Letterario Città di Salsomaggiore: per la prima volta vince una donna. Si tratta di una scrittrice Land Editore, Eufemia Griffo

Siamo orgogliosi di annunciare che, per la prima volta nella storia del Premio Letterario Città di Salsomaggiore Terme, a vincere il Primo Premio ex aequo nella Sezione Narrativa Libri Editi è una donna: la scrittrice Land Editore Eufemia Griffo con il romanzo “Dell’amore e della rivoluzione”. Un risultato  che segna un passo fondamentale per la valorizzazione del talento femminile in campo letterario. La giuria ha premiato la forza evocativa della scrittura, la profondità dei personaggi e la capacità dell’autrice di intrecciare sentimenti e ideali in una narrazione potente e attuale.   Scopri il romanzo L’opera “Dell’amore e della rivoluzione” si conferma dunque come una delle più apprezzate dalla critica. Land Editore desidera esprimere la propria gratitudine alla giuria del Premio Letterario Città di Salsomaggiore per l’attenzione, la sensibilità e la cura con cui ha valutato le opere in concorso. Ulteriori dettagli e approfondimenti saranno disponibili questa sera sulla pagina ufficiale Facebook di Land Editore e sul nostro magazine online. Ufficio Stampa – Land Editorelandweditore@gmail.com Scopri Land Magazine admin Settembre 13, 2025 Premio Letterario Città di Salsomaggiore: per la prima volta vince una donna. Si tratta di una scrittrice Land Editore, Eufemia Griffo Siamo orgogliosi di annunciare che, per la prima volta nella storia del Premio Letterario Città di Salsomaggiore Terme, a vincere il Primo Premio ex aequo nella Sezione Narrativa Libri Editi Read More Silvia Dal cin Settembre 13, 2025 AUGURI SUPER MARIO PER I TUOI PRIMI 40 ANNI Super Mario, noto anche come Mario Bros. o semplicemente Mario, non è solo un videogioco ma è il simbolo di un’epoca.Mario Bros. è un videogioco prodotto da Nintendo e inizialmente Read More admin Settembre 11, 2025 Calendario dell’Avvento Libroso 2024: il regalo perfetto per book lovers firmato Land Editore Dicembre si avvicina, la neve (probabilmente) no, ma la voglia spasmodica di libri – quella sì che arriva puntuale. Ed è qui che entra in scena il Land Advent Calendar Read More admin Settembre 11, 2025 Culture in movimento: Land Editore “diventa un Pirata” Torino, 11 settembre 2025 – In un’epoca in cui la cultura fatica a emergere tra logiche commerciali e schemi rigidi, Land Editore sceglie di salpare verso un orizzonte più libero Read More admin Settembre 11, 2025 La vita di Lucia Joyce, tra follia e danza, nel nuovo romanzo di Ingrid Sciuto Esce l’11 settembre il nuovo romanzo di Ingrid Sciuto, dedicato alla figura fragile e luminosa di Lucia Joyce, figlia del grande James.In una Europa segnata da guerre, rivoluzioni e sogni Read More Oriana Turus Settembre 10, 2025 Vacansia: scopri se ne soffri anche tu A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More admin Settembre 9, 2025 10 motivi per leggere i gialli storici (e smettere di fare finta di capire i noir scandinavi) Ammettiamolo: non tutti hanno la pazienza di decifrare i drammi esistenziali del detective svedese in giacca a vento. A volte serve un buon vecchio giallo storico, con monaci ficcanaso, dame Read More admin Settembre 9, 2025 Stefano Benni è morto: addio al maestro della satira e della fantasia italiana Il 9 settembre 2025 si è spento a Bologna Stefano Benni, uno degli scrittori più amati e originali della letteratura italiana contemporanea. Aveva 78 anni e da tempo lottava contro Read More admin Settembre 9, 2025 Cartigliano celebra la cultura con la rassegna “Autori veneti in villa” La storica Villa Morosini Cappello di Cartigliano diventa per tre serate il cuore pulsante della letteratura veneta grazie alla rassegna “Autori veneti in villa”, ideata e curata da Elisabetta Sanavia. Read More Silvia Dal cin Settembre 8, 2025 8 settembre, giornata internazionale dell’alfabetizzazione 8 SETTEMBRE – GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’ALFABETIZZAZIONEChe cos’è e perchè è stata istituita?La giornata internazionale dell’alfabetizzazione (Literacy Day) è una ricorrenza istituita nel 1965 dall’UNESCO per ricordare l’importanza dell’alfabetizzazione, processo centrale Read More

Premio Letterario Città di Salsomaggiore: per la prima volta vince una donna. Si tratta di una scrittrice Land Editore, Eufemia Griffo Leggi tutto »

Piemonte “Region of the Year” 2025 ai Wine Travel Awards di Londra: eccellenza enogastronomica italiana premiata nel mondo

Ci sono luoghi che parlano con la voce dei vigneti, che raccontano storie antiche tra un sorso di Barolo e una nebbia del mattino sulle colline. Uno di questi è il Piemonte, che oggi porta a casa un riconoscimento che non è solo un premio, ma una dichiarazione d’amore: “Region of the Year” 2025 ai Wine Travel Awards di Londra. Un traguardo che non arriva per caso, ma è il frutto di un’identità forte, autentica, coltivata giorno dopo giorno tra filari ordinati, mani esperte e tavole generose. Non solo vino: un’esperienza che si vive con tutti i sensi Quando si parla di Piemonte, non si parla solo di vino. Si parla di persone. Di famiglie che tramandano gesti da generazioni, di giovani vignaioli che innovano senza tradire le radici. Si parla di colline che sembrano dipinte, di borghi che odorano di mosto, di silenzi pieni di significato. Ai Wine Travel Awards si è premiato tutto questo: non solo l’eccellenza produttiva, ma l’esperienza umana ed emotiva che il Piemonte offre a chi lo visita. Un modello di turismo che sa ascoltare e accogliere   Il Piemonte ha saputo costruire un turismo che non consuma, ma abbraccia. Un turismo fatto di degustazioni lente, passeggiate tra i filari, cene condivise in osterie dove ancora si chiama per nome il produttore del vino. E poi ci sono gli eventi, certo: Vinum, la Fiera del Tartufo, le cantine aperte. Ma sono solo la punta di un iceberg più profondo, fatto di valori veri: ospitalità, rispetto, amore per la propria terra. Un riconoscimento che guarda al futuro Questo premio non è un punto di arrivo, ma un invito a continuare. A custodire ciò che rende unico il Piemonte, a raccontarlo nel mondo con la stessa passione che si sente tra le sue colline. È un segnale forte anche per le nuove generazioni: l’enogastronomia non è solo una carta dei vini o un menù stellato. È cultura, è comunità, è visione. Scopri Land Magazine admin Maggio 28, 2025 Piemonte “Region of the Year” 2025 ai Wine Travel Awards di Londra: eccellenza enogastronomica italiana premiata nel mondo Read More admin Maggio 27, 2025 Da Our Last Land a Mondadori: Giuliano Olivotto trionfa al Premio Urania Short Da Our Last Land al Premio Urania Short, il passo è breve ma pieno di significato per Giuliano Olivotto, autore che in pochi giorni ha segnato due momenti fondamentali nella Read More admin Maggio 25, 2025 “La notte nel cuore”: la nuova serie turca di Canale 5 tra segreti, vendette e verità perdute Debutta il 25 maggio 2025 in prima serata su Canale 5 “La notte nel cuore”, nuova serie turca pronta a conquistare il pubblico italiano. Un melodramma intenso, ambientato negli scenari Read More admin Maggio 25, 2025 “Scritto con coraggio”: la giornalista Alessia Cannizzaro racconta la vita straordinaria di Nellie Bly, la prima reporter investigativa della storia COMUNICATO STAMPA – 25 MAGGIO 2025“Scritto con coraggio”: la giornalista Alessia Cannizzaro racconta la vita straordinaria di Nellie Bly, la prima reporter investigativa della storiaUna nuova uscita editoriale celebra la Read More admin Maggio 25, 2025 Aiuto, un pesce! – Manuale semiserio sull’ichthyofobia Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)C’è chi ha paura degli squali. Ok. C’è chi ha paura del mare. Ci sta. Ma poi c’è chi, alla vista di un pesce Read More admin Maggio 25, 2025 Come spiegare la vitiligine ai bambini: guida per genitori consapevoli La vitiligine è una condizione della pelle che può essere difficile da comprendere, soprattutto per i più piccoli. Quando un bambino ne è affetto, o ha un compagno di scuola Read More Oriana Turus Maggio 22, 2025 EUROVISION 2025: united by music? A CURA DI ENGLISH LIFE, YES OR NOT? è la rubrica che ti porta dritto dritto nelle tradizioni e nella vita quotidiana inglese, tra pro e contro, elementi irrinunciabili e Read More admin Maggio 20, 2025 Salone del Libro di Torino 2025: il resoconto di Land Editore tra lacrime, risate e chili di libri Anche quest’anno siamo sopravvissuti al Salone del Libro di Torino. Sì, avete letto bene: SOPRAVVISSUTI. Perché quando si tratta di saloni letterari, Land Editore non si limita a partecipare. Noi Read More admin Maggio 20, 2025 Caligynefobia spiegata semplice: quando la bellezza ti fa… scappare a gambe levate Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)Hai mai visto un uomo (o anche una donna!) impallidire davanti a una ragazza mozzafiato come se avesse appena visto un T-Rex in minigonna? Read More Cristina Ferri Maggio 15, 2025 Vita e misteri di Mary Stuart – capitolo decimo Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More

Piemonte “Region of the Year” 2025 ai Wine Travel Awards di Londra: eccellenza enogastronomica italiana premiata nel mondo Leggi tutto »

e tu ci giochi al FANTAPAPA?

“Abbiamo una data Mercoledì 7 maggio inizierà il conclave. Il collegio cardinalizio era preoccupato che non avessimo tempo per gestire l’avvio della Fase Due del Fantapapa e ci ha concesso un paio di giorni in più. Nel momento della chiusura delle porte della Cappella Sistina, segnato dal solenne annuncio “Extra omnes!” (fuori tutti), saranno congelati i pronostici. L’annuncio si riferisce in effetti proprio al fatto che tutte le utenze devono stare fuori dal database se non in modalità lettura. Non sarà più possibile aggiungere o togliere cardinali della propria formazione, né aggiungere o cambiare le previsioni della lavagna tattica. Dall’inizio del conclave faranno macinare punti le citazioni dei cardinali sull’ANSA e sui maggiori quotidiani nazionali. Spiegheremo tutto al momento debito, per ora concentratevi su formazione, lavagna tattica, lega e magari ribattezzatevi con un nome riconoscibile per i vostri amici. L’Eminenza Grigia vede che qualcuno di voi non ha ancora fatto la lega e non sta memando sul Fantapapa, e vi giudica severamente. Firmato il Comitato del Fantapapa”   Si apre così il Fantapapa, che trovate qui: https://fantapapa.org/ Un’iniziativa tutta italiana, firmata Mauro Vanetti e Pietro Pace, come dichiarato sul sito stesso.  È un gioco, non si vince nulla,  solo la gloria di aver eventualmente azzeccato chi sarà il nuovo Pontefice.  Ma non solo: si può giocare anche provando ad indovinare il nome che verrà scelto dal nuovo Papa, quali saranno le prime parole,  dopo quante fumate nere verrà proclamato, da dove verrà e tanto altro.    Ci sarà chi lo vedrà come un gioco irrispettoso, chi invece ci giocherà volentieri. Di sicuro servirà a creare ancora più hype in attesa della decisione del Conclave! 

e tu ci giochi al FANTAPAPA? Leggi tutto »

RECENSIONE “AL DI LA’ DEL FIUME” – TERRE DI MEZZO

Ho ricevuto questo bellissimo volume in omaggio, “Al di là del fiume”, da Terre di mezzo. Ringraziandoli per la fiducia, non posso che iniziare questa recensione lodando la qualità tecnica di questo doppio volume: si tratta infatti di un grosso libro a fumetti, bifacciale, dai colori intensi e dalla stampa perfetta. La storia si “incontra” fisicamente al centro del libro ma ci sono due copertine. Da un lato troviamo “Il grande arbusto”, dall’altro “Il cavaliere doppio”. Su entrambe le copertine è riportata la frase emblematica “Come nasce una guerra? Ogni parte ha la sua storia. Gira il libro e scopri l’altra”. Nella sua semplicità e allo stesso tempo complessità, questo fumetto della collana “Uau!” racconta incontri e scontri tra due gruppi diversi che vivono nel villaggio di Meltinpotto. Ogni gruppo pensa di essere migliore dell’altro, giudicandolo perchè diverso. In questo clima, basta ovviamente pochissimo, un semplice malinteso, per scatenare la guerra. Quanto è contemporanea questa situazione?  La soluzione sarà… no, non faccio spoiler. Ma vi consiglio tantissimo questo libro, anzi questi libri, perchè le storie sono due. Complimenti a Giuseppe Ferrario, ha prodotto un piccolo grande capolavoro! Consigliato dagli 8 anni in su, ma godibile anche per bambini leggermente più piccoli.

RECENSIONE “AL DI LA’ DEL FIUME” – TERRE DI MEZZO Leggi tutto »

ADDIO PAPA FRANCESCO

Oggi, giorno di Pasquetta, è mancato Papa Francesco (88 anni).Ieri, giorno di Pasqua, era apparso per l’ultima volta in Piazza San Pietro, a sorpresa.Primo Papa sudamericano della storia, è stato un Papa senza mezze misure: si è spessoschierato apertamente e le sue idee sono state molto criticate, soprattutto dai conservatori.Un Papa sicuramente controverso, molto amato da tanti ma anche molto criticato per alcunesue posizioni.In queste ore molte comunità si stanno esprimendo sulla qualità del suo papato, mentremolti fedeli si sono semplicemente chiusi nel silenzio. Piazza San Pietro (per ora nonblindata) si sta riempiendo di fedeli e curiosi, che sicuramente continueranno ilpellegrinaggio nei prossimi giorni (o più) in attesa della nomina di un nuovo Papa.Il suo pontificato è stato soprattutto rivolto agli “ultimi“, come ben chiaro dal suo primoviaggio come Papa a Lampedusa.Il giorno di Natale del 2024 aveva aperto (con enorme fatica, un fisico minato dalla malattiama un forte spirito) la porta del Giubileo, dando inizio al Giubileo 2025.La città di Roma e città del Vaticano stanno ospitando infatti in quest’anno il Giubileo e, aquesto punto, ospiteranno anche il funerale di Papa Francesco e l’elezione di un nuovoPontefice.Forti le immagini che lo ritraggono in due luoghi in particolare, nel silenzio assoluto: nelcampo di concentramento di Auschwitz nel 2016 e in Piazza San Pietro durante il lockdowndel 2020.Moltissimi i viaggi papali, soprattutto nei piccoli paesi poco visitati solitamente dai pontefici.La sera in cui venne eletto dichiarò “i cardinali sono venuti a prendermi alla fine del mondo”,sottolineando le sue origini argentine ma anche mettendo in evidenza già un modo pocoformale di comunicare. Molto spesso si è presentato in modo “poco ortodosso” ai fedeli(negli ultimi giorni si era ad esempio presentato coperto di un semplice poncho, con gliassistenti in maniche di camicia, andando in basilica per pregare). Semplicità, immediatezzae spontaneità sono stati suoi tratti distintivi.

ADDIO PAPA FRANCESCO Leggi tutto »

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner