Plesio Editore, la casa editrice con autori che sono anche un po’ super eroi!

Il Salone del libro di Torino, quest’anno, ha tristemente coinciso con la tragedia delle numerose alluvioni ed esondazioni avvenute in Emilia Romagna. Nel dolore e nella scoratezza di questi giorni, noi di Land Magazine vogliamo riportarvi una storia commovente perché frutto di una sterminata solidarietà umana in un mondo, quello editoriale, che fin troppo spesso è concentrato esclusivamente sui numeri e mai sulle persone che quel mondo lo popolano.

Plesio Editore e il gesto di straordinaria solidarietà commesso dai suoi autori

Nella giornata di sabato 20 maggio, durante quella meravigliosa manifestazione che è il Salone Internazionale del Libro di Torino, abbiamo avuto il piacere di incontrare alcuni autori che hanno pubblicato le proprie opere con Plesio editore (con marchio Plesio e Lambda House).

Cosa ci sarà di tanto strano?, direte voi. In fondo era pieno di case editrici e autori in fiera, perché abbiamo deciso di parlare proprio di Plesio?

Perché Plesio, realtà editoriale attiva fin dal 2011 e specializzata in vari sottogeneri del fantasy, non ha potuto partecipare al Salone a causa della terribile alluvione che si è verificata in Emilia-Romagna, regione in cui l’editore ha sede.

Com’è possibile, quindi, che noi siamo riuscite a parlare con i loro autori e ad andare al loro stand?

Plesio editore e la solidarietà dei suoi autori

Se anche l’editrice Giordana Gradara non ha potuto essere presente, dato che a Forlì e nei dintorni i problemi di agibilità erano diversi, gli autori Plesio hanno fatto fronte comune e si sono organizzati per portare le proprie copie e venderle allo stand della casa editrice.

Dalla pagina facebook dell'editore

In questa occasione abbiamo avuto il piacere di conoscere Roberto Saguatti, autore sempre molto attivo durante le fiere, che ha svolto un importante ruolo di coordinamento per lo stand, e di parlare con Marta Duò, che ci ha spiegato come gli scrittori e le scrittrici si sono mossi per poter presenziare al Salone nonostante le difficoltà legate all’alluvione in Emilia.

Chi non poteva essere presente, infatti, ha comunque deciso, in segno di solidarietà, di far arrivare alcuni volumi per l’esposizione: nonostante le calamità non controllabili dall’uomo, la forza degli scrittori e di questa piccola casa editrice è stata tale da essere un punto di riferimento per altri autori e editori al Salone.

Il successo dell’iniziativa degli autori Plesio è stato enorme, tale da segnare il sold out di tutte le copie già nella giornata di domenica, dimostrando che è possibile superare le avversità quando ci si comporta come una famiglia, come un gruppo coeso e unito per la stessa causa, a sostegno di quella che per i propri autori sembra essere più di una semplice casa editrice.

Si dice “volere è potere”: mai parole sono più vere, e gli scrittori Plesio lo hanno dimostrato.

Per noi è stata davvero una grande emozione poter supportare questa iniziativa e portarla alla vostra attenzione, perché dimostra quanto sia importante vivere anche il mondo editoriale con umanità e spirito di unione.

Un abbraccio alla Plesio editore e a tutti gli autori che hanno reso possibile la sua presenza al Salone del Libro di Torino!

 

ALTRE NOTIZIE

  • admin
  • Aprile 23, 2025

La scena della mano in Orgoglio e Pregiudizio: quel tocco (im)provvisato che ci ha rovinato per sempre

Avviso per i deboli di cuore e per chi crede che le emozioni si possano controllare: la scena della mano in Orgoglio e Pregiudizio (quella che vi ha fatto sussultare

Read More
  • admin
  • Aprile 23, 2025

‘SUPEREROI’, IL NUOVO SINGOLO DEI FABULOUS WOOD

Da venerdì 18 aprile è disponibile in rotazione radiofonica e in tutti i digital stores ‘Supereroi’, il primo singolo dei Fabulous Wood. ‘Supereroi’ è un rock blues potente e acido combinato ad un testo crudo e

Read More
  • Cristina Ferri
  • Aprile 22, 2025

Mary Fields, la prima postina nera degli Stati Uniti

Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent'anni

Read More
  • admin
  • Aprile 21, 2025

Élisabeth Vigée Le Brun: la pittrice di Maria Antonietta che sfidò la Rivoluzione francese

A cura di Il 16 aprile 1755 nasceva a Parigi Élisabeth Vigée Le Brun, una delle più grandi pittrici del Settecento, celebre per essere stata la ritrattista ufficiale della regina

Read More
  • Silvia Dal cin
  • Aprile 21, 2025

ADDIO PAPA FRANCESCO

Oggi, giorno di Pasquetta, è mancato Papa Francesco (88 anni).Ieri, giorno di Pasqua, era apparso per l'ultima volta in Piazza San Pietro, a sorpresa.Primo Papa sudamericano della storia, è stato

Read More

Iscriviti a Land Magazine

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E OGNI DOMENICA RICEVERAI LE MIGLIORI NOTIZIE DEL NOSTRO MAG NELLA TUA CASELLA EMAIL.

Ed è gratis!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner