Giovani autori – episodio 6
A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2025/01/6.mp4
Giovani autori – episodio 6 Leggi tutto »
A CURA DI I LIBRI DI LORENZO FOSCHI Fai clic qui https://www.landeditore.it/wp-content/uploads/2025/01/6.mp4
Giovani autori – episodio 6 Leggi tutto »
Shirley Temple, riccioli d’oro Shirley Temple (nata Shirley Jane Temple), la famosa “Riccioli d’oro”, nacque il 23 aprile 1928 a Santa Monica. La madre Gertrude, ballerina mancata, riversò tutte le sue ambizioni sull’unica figlia femmina. Scoperta a soli tre anni dal regista Charles Lamont, diventò presto una child star — è ancora oggi la più famosa attrice bambina della storia del cinema — e nella seconda metà degli anni Trenta è stata la regina del botteghino americano. Divenne celebre a livello planetario ben prima di compiere 10 anni. Intorno alla sua figura nacque uno dei primi e più colossali fenomeni di merchandising di sempre: bambole, libri, vestiti, perfino gomme da masticare. I genitori di “Riccioli d’ oro” avevano inizialmente stipulato un contratto da 150 dollari a settimana, ma si resero conto in fretta che la piccola valeva molto di più: ottennero subito mille dollari alla settimana dagli studios. Divenne l’attrice più pagata della Fox (lavorò anche per la Paramount) e per 4 anni guadagnò 20.000 dollari a settimana! Sullo schermo, la piccola Shirley interpretava bambine dolcissime, dotate di un acume e di una saggezza impressionanti per la loro età. Era anche cantante e ballerina di tip tap di tutto rispetto. Nel 1935 questa enfant prodige vinse un Oscar (aveva solo 7 anni!). Durante la Grande Depressione i suoi film erano “luce” per la popolazione, tanto che Roosevelt disse: “Finché il nostro paese avrà Shirley Temple, noi staremo bene”. Girò circa 30 film tra i 3 e i 10 anni! Raggiunta l’adolescenza il contratto con la Fox terminò e Shirley provò a reinventarsi con interpretazioni più adulte. Tra i 14 e i 21 anni girò poco più di 10 film. A 17 anni (1945) si sposò per la prima volta ed ebbe una figlia, Linda. A causa dell’alcolismo del marito, ottenne il “divorzio per crudeltà” nel 1950. Nello stesso anno sposò un uomo d’affari, che non aveva mai visto nessuno dei suoi film (così dichiarò); ebbe da lui due figli, Charles e Lori. A 22 anni si ritirò ufficialmente dalle scene. Intraprese una nuova professione: diventò ambasciatrice, con il cognome da sposata (Temple Black). Fu rappresentante degli USA all’ONU e ambasciatrice degli USA in Ghana e in Cecoslovacchia. Dichiarò che quello fu il miglior lavoro che avesse mai avuto. Nel 1989, pubblicò il libro “Child star. An autobiography”. Fece parte dei consigli di amministrazione di molte multinazionali (tra cui The Walt Disney Company). Morì il 10 febbraio 2014 in California, a 85 anni. Curiosità: Lo “Shirley Temple” è un mocktail leggero, dissetante, a base di granatina alla melagrana, ginger Ale e ghiaccio, che affonda le sue radici nel glamour di Hollywood e nella magia dei film degli anni ’30. Il cocktail che porta il suo nome è stato creato appositamente per lei nei ristoranti di lusso di Hollywood, per permetterle di sentirsi una vera star anche dietro al bicchiere. Lo Shirley Temple è l’ analcolico più famoso in circolazione nonostante sia nel giro delle bevande da quasi un secolo. L’American Film Institute l’ha inserita al 18esimo posto tra le più grandi star della storia del cinema. Shirley aveva in realtà i capelli castano scuro e quasi lisci, ma per compiacere i produttori cinematografici divenne bionda: i suoi capelli, già da piccolissima, vennero tinti e sistemati ogni giorno in 56 boccoli perfetti. In 16 dei 20 film che girò per la Fox, Shirley interpretò bambine con almeno un genitore deceduto. Per *prolungarle l’infanzia” nel suo certificato la data di nascita fu spostata dal 1928 al 1929 e la bambina non conobbe la sua reale data di nascita finché non compì 13 anni! Fu il primo personaggio pubblico a parlare apertamente di tumore al seno.
LA BIMBA CHE VINSE L’OSCAR Leggi tutto »
“Abbiamo una data Mercoledì 7 maggio inizierà il conclave. Il collegio cardinalizio era preoccupato che non avessimo tempo per gestire l’avvio della Fase Due del Fantapapa e ci ha concesso un paio di giorni in più. Nel momento della chiusura delle porte della Cappella Sistina, segnato dal solenne annuncio “Extra omnes!” (fuori tutti), saranno congelati i pronostici. L’annuncio si riferisce in effetti proprio al fatto che tutte le utenze devono stare fuori dal database se non in modalità lettura. Non sarà più possibile aggiungere o togliere cardinali della propria formazione, né aggiungere o cambiare le previsioni della lavagna tattica. Dall’inizio del conclave faranno macinare punti le citazioni dei cardinali sull’ANSA e sui maggiori quotidiani nazionali. Spiegheremo tutto al momento debito, per ora concentratevi su formazione, lavagna tattica, lega e magari ribattezzatevi con un nome riconoscibile per i vostri amici. L’Eminenza Grigia vede che qualcuno di voi non ha ancora fatto la lega e non sta memando sul Fantapapa, e vi giudica severamente. Firmato il Comitato del Fantapapa” Si apre così il Fantapapa, che trovate qui: https://fantapapa.org/ Un’iniziativa tutta italiana, firmata Mauro Vanetti e Pietro Pace, come dichiarato sul sito stesso. È un gioco, non si vince nulla, solo la gloria di aver eventualmente azzeccato chi sarà il nuovo Pontefice. Ma non solo: si può giocare anche provando ad indovinare il nome che verrà scelto dal nuovo Papa, quali saranno le prime parole, dopo quante fumate nere verrà proclamato, da dove verrà e tanto altro. Ci sarà chi lo vedrà come un gioco irrispettoso, chi invece ci giocherà volentieri. Di sicuro servirà a creare ancora più hype in attesa della decisione del Conclave!
e tu ci giochi al FANTAPAPA? Leggi tutto »
Libri di Elisabetta Venturi VAI AL LIBRO Imbattibile: una magia di fumetto «Ormai è già stato scritto tutto.»«Impossibile pensare a qualcosa di innovativo.»Quante volte vi siete ripetuti queste frasi? E invece… Imbattibile è il solo vero supereroe del fumetto – recita la copertina – ed è proprio così. La particolarità In narrativa c’è chi rompe la quarta parete (è il momento in cui un personaggio – o il narratore – si rivolge direttamente al pubblico, rompendo l’illusione della finzione), chi piega lo spazio e il tempo… e poi c’è il fumetto, quello che non solo fa tutto questo, ma “rompe” anche le vignette e la carta stessa. Storie semplici e al contempo geniali, adatte ai piccini ma assolutamente imperdibili anche per gli adulti. Vi voglio lasciare solo un piccolo esempio per non rovinarvi la meraviglia di questo piccolo grande capolavoro. Geniale, vero?
Imbattibile: una magia di fumetto Leggi tutto »
Il 25 aprile è una data che parla al cuore dell’Italia. È la Festa della Liberazione, un momento per ricordare il coraggio di chi ha lottato contro il fascismo e il nazismo, per onorare la Resistenza e riflettere sul valore della libertà. In questa giornata carica di significato, non c’è gesto più potente che dedicare del tempo alla lettura di storie vere, profonde, che fanno luce sulla nostra storia. Ecco tre libri imprescindibili da leggere (o rileggere) per vivere pienamente il 25 aprile. “La Resistenza taciuta” di Alessandra Kersevan Un saggio storico che getta luce su una parte della Resistenza spesso dimenticata: quella delle donne. Alessandra Kersevan racconta con rigore e passione il ruolo fondamentale che le partigiane hanno avuto nella lotta di liberazione, spesso messe ai margini della narrazione ufficiale. Questo libro è un atto di giustizia verso centinaia di donne che hanno combattuto, sofferto, e spesso pagato con la vita la scelta di non arrendersi al fascismo. Una lettura fondamentale per un 25 aprile più completo e consapevole. Fai clic qui “La casa in collina” di Cesare Pavese In questo romanzo, Pavese esplora le tensioni interiori di chi ha vissuto la guerra da spettatore, schiacciato dal senso di colpa e dalla paura. Corrado, il protagonista, è un intellettuale che osserva il crollo del mondo attorno a sé. La sua è una resistenza silenziosa, una lotta morale, lontana dalle armi ma non meno lacerante. Un’opera profonda, che parla delle ambiguità e delle ferite lasciate dalla guerra anche in chi non ha combattuto in prima linea. Fai clic qui “L’Agnese va a morire” di Renata Viganò Uno dei romanzi più potenti e toccanti sulla Resistenza, scritto da una donna partigiana. Agnese è una lavandaia emiliana che, dopo la morte del marito per mano dei fascisti, decide di unirsi ai partigiani. La sua trasformazione da figura semplice e quotidiana a simbolo di lotta è raccontata con realismo e profonda umanità. “L’Agnese va a morire” è un inno alla dignità, alla tenacia, al coraggio femminile nella guerra di liberazione. Fai clic qui Scopri Land Magazine admin Aprile 25, 2025 25 Aprile: 3 Libri da Leggere per Comprendere la Liberazione e la Resistenza Italiana Read More admin Aprile 23, 2025 Rupofobia spiegata semplice: la paura dello sporco Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)Hai mai visto qualcuno saltare un tombino come se nascondesse il portale per Mordor? Oppure strofinarsi le mani con l’intensità di un monaco zen, Read More admin Aprile 23, 2025 La scena della mano in Orgoglio e Pregiudizio: quel tocco (im)provvisato che ci ha rovinato per sempre Avviso per i deboli di cuore e per chi crede che le emozioni si possano controllare: la scena della mano in Orgoglio e Pregiudizio (quella che vi ha fatto sussultare Read More admin Aprile 23, 2025 Da adesso, per entrare a Venezia dovrai pagare un ‘contributo di accesso’: tutte le info utili Dal 25 aprile 2025, Venezia introduce ufficialmente il Contributo di Accesso per i visitatori giornalieri, con l’obiettivo di gestire in modo più sostenibile i flussi turistici nella Città antica. Questa Read More admin Aprile 23, 2025 ‘SUPEREROI’, IL NUOVO SINGOLO DEI FABULOUS WOOD Da venerdì 18 aprile è disponibile in rotazione radiofonica e in tutti i digital stores ‘Supereroi’, il primo singolo dei Fabulous Wood. ‘Supereroi’ è un rock blues potente e acido combinato ad un testo crudo e Read More Cristina Ferri Aprile 22, 2025 Mary Fields, la prima postina nera degli Stati Uniti Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Cristina Ferri Aprile 22, 2025 Il mojito di Gregorio – Quel maledetto concerto Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More admin Aprile 21, 2025 Portacomaro, il Paese di Papa Francesco: viaggio nel cuore del Piemonte nel giorno della sua scomparsa Oggi il mondo si raccoglie nel silenzio e nel cordoglio: è morto Papa Francesco, il primo pontefice proveniente dal continente americano, simbolo di rinnovamento spirituale e guida morale di un’epoca Read More admin Aprile 21, 2025 Atelofobia spiegata semplice: la paura di non essere mai abbastanza (spoiler: nessuno lo è davvero) Le fobie secondo Don Giovanni (per caso)Se hai cliccato su questo articolo è probabile che tu sia tra quelli che non inviano un messaggio senza rileggerlo 4 volte, che passano Read More admin Aprile 21, 2025 Élisabeth Vigée Le Brun: la pittrice di Maria Antonietta che sfidò la Rivoluzione francese A cura di Il 16 aprile 1755 nasceva a Parigi Élisabeth Vigée Le Brun, una delle più grandi pittrici del Settecento, celebre per essere stata la ritrattista ufficiale della regina Read More Cristina Ferri Aprile 21, 2025 Charlotte Bronte 21 aprile 1816 – 31 marzo 1855 Di Cristina Ferri Libri di Cristina Ferri Fai clic qui LEGGI ANCHE società 08.01.23 Il ladro di libri inediti Filippo Bernardini arrestato a New York Lei, mia madre Rischia vent’anni Read More Silvia Dal cin Aprile 21, 2025 RECENSIONE “AL DI LA’ DEL FIUME” – TERRE DI MEZZO Ho ricevuto questo bellissimo volume in omaggio, “Al di là del fiume”, da Terre di mezzo. Ringraziandoli per la fiducia, non posso che iniziare questa recensione lodando la qualità tecnica Read More Silvia Dal cin Aprile 21, 2025 ADDIO PAPA FRANCESCO Oggi, giorno di Pasquetta, è mancato Papa Francesco (88 anni).Ieri, giorno di Pasqua, era apparso per l’ultima volta in Piazza San Pietro, a sorpresa.Primo Papa sudamericano della storia, è stato Read More Silvia Dal cin Aprile 19, 2025 GUARDA COSA MANGI! OGGI PREPARIAMO … il milkshake di Pulp Fiction Pulp Fiction, regia di Tarantino, è un film del 1994.Un film particolare, diviso in blocchi scollegati, pieno di dialoghi lunghissimi, paradossali e divertenti, in cui le vicende si snodano senza Read More Cristina Ferri Aprile 17, 2025 Vita e misteri di Mary Stuart – Capitolo otto Di Cristina Ferri
25 Aprile: 3 Libri da Leggere per Comprendere la Liberazione e la Resistenza Italiana Leggi tutto »